Gomme con buon grip per xc

eliografo

Biker superioris
9/11/06
973
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Post n.12, prime due righe.

Sono nuovo e mi da fastidio che si risponda "fai un cerca" a chi non ha in mente lo "storico" delle discussioni, ma penso che prima di inserirsi in un 3d sarebbe almeno opportuno leggerlo dall'inizio...:°°(:

E' solo un'opinione...
Ciao

Hai ragione l'avevo letto la scorsa settimana e l'avevo dimenticato,
comunque adesso ho 2 pareri, ne avessi 3, 4, 5 sarebbe ancora meglio, forse dovevo citare il tuo post.
Chiedo scusa
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
Ho provato le due versioni (2.1 2.25) e ti posso dire che non cambia niente!!!Anzi il 2.25 pesa di più!!!Per una front vai di 2.1.Il nobby e una grande gomma non te ne pentirai.... o-o

Io all'anteriore ho provato prima il nobby da 2.1 e poi son passato a quello da 2.25 (che oramai è la mia scelta fissa e utilizzo da molti mesi) e devo dire che la differenza c'è... specialmente nei percorsi tecnici tipo mulatiere ripide scalinate a scendere o sui tratti con pietre smosse, il maggior volume d'aria e la maggior larghezza del copertone è fondamentale.
Al posteriore invece meglio una gomma più stretta perchè altrimenti non ti muovi!:zapalott:
 

Pier_biker

Biker popularis
19/12/06
83
0
0
Prov. di Cuneo
Visita sito
Scusate se mi inserisco anche si il mio mezzo, e l'uso che ne faccio, non è propriamente XC.
Voglio sostituire le gomme che monta di serie (Specialized Resolution x camera) con altre più performanti e, soprattutto, più scorrevoli.
Visto che l'XC è l'uso dove la scorrevolezza conta di più, volevo chedervi qualche consiglio.
In giro per i topic ho visto le opinioni più disparate e, fra tutte, mi sono fatto l'idea che, x l'uso che faccio io della mtb (la gran parte su fondo asciutto, talvolta smosso e/o con rocce) un buon compromesso fra tenuta, grip, scorrevolezza e leggerezza sia il seguente: Geax Barro Mountain 2.30 all' ant. e Saguaro 2.20 al post. entrambe in versione TNT.
Qualcuno le usa o le ha già usate (magari anche con misure differenti) e che giudizio ne da?
E' vero, come dice la Geax, che le coperture TNT, usate senza camera (e con lattice, suppongo) sono più resistenti alle forature delle stesse in versione tubeless?
 

MAURO MTB

Biker tremendus
Scusate se mi inserisco anche si il mio mezzo, e l'uso che ne faccio, non è propriamente XC.
Voglio sostituire le gomme che monta di serie (Specialized Resolution x camera) con altre più performanti e, soprattutto, più scorrevoli.
Visto che l'XC è l'uso dove la scorrevolezza conta di più, volevo chedervi qualche consiglio.
In giro per i topic ho visto le opinioni più disparate e, fra tutte, mi sono fatto l'idea che, x l'uso che faccio io della mtb (la gran parte su fondo asciutto, talvolta smosso e/o con rocce) un buon compromesso fra tenuta, grip, scorrevolezza e leggerezza sia il seguente: Geax Barro Mountain 2.30 all' ant. e Saguaro 2.20 al post. entrambe in versione TNT.
Qualcuno le usa o le ha già usate (magari anche con misure differenti) e che giudizio ne da?
E' vero, come dice la Geax, che le coperture TNT, usate senza camera (e con lattice, suppongo) sono più resistenti alle forature delle stesse in versione tubeless?


Io ho le GEAX SAGUARO 2.00 sia all'anteriore che al posteriore, dietro montata nel verso di rotazione TRACTION mentre all'enteriore nel verso SPEED e mi trovo bene... posso dire di essere abbastanza soddifatto...
 

Pier_biker

Biker popularis
19/12/06
83
0
0
Prov. di Cuneo
Visita sito
Io ho le GEAX SAGUARO 2.00 sia all'anteriore che al posteriore, dietro montata nel verso di rotazione TRACTION mentre all'enteriore nel verso SPEED e mi trovo bene... posso dire di essere abbastanza soddifatto...

Ecco questa già è una cosa che non sapevo: ci sono due versi per montare le Saguaro, mi pare che il sito della casa non dica proprio nulla al riguardo.:-(
Dici di essere abbastanza soddisfatto, quindi suppongo che, non ostante tutto, ci hai trovato qualche difetto, mi dici quali?
Grazie.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Io ho le GEAX SAGUARO 2.00 sia all'anteriore che al posteriore, dietro montata nel verso di rotazione TRACTION mentre all'enteriore nel verso SPEED e mi trovo bene... posso dire di essere abbastanza soddifatto...

io personalmente le mie gomme le monto sempre (comprese le mie fiammanti ALLIGATOR) in modo che siano, diciamo così, "traction" nel posteriore e "NOT SPEED" nell'anteriore, in modo da avere massimo grip dietro quando spingo MA ANCHE (si si come direbbe Veltroni) buona tenuta nell'anteriore in discesa quando vado a pinzare...

Perdo un po' in scorrevolezza, ma d'altrone io faccio XC amatoriale, non gare... beh si qualche gara col virtual partner dell'edge la faccio... E PERDO! lui le avrà montante entrambe su SPEED ?

Se NON sono espressamente indicati 2 versi di montaggio, lo faccio lo stesso guardando il disegno della scolpitura... altre controindicazioni NON ne vedo, no ? :saccio:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo