Geax GATO...fantastiche!!

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
sino ad oggi ho avuto un Geax Barro Mountain 2.1 latticizzato all'anteriore e l'ho apprezzato in diverse condizioni.
Oggi, su una discesa veloce molto bagnata ed in contropendenza ho perso l'anteriore ed ho fatto una caduta stile "moto GP in curva".
Mio figlio con una Panaracer Fire Pro con camera (anche lui con pressione bassa, visto che è leggero) non ha avvertito alcuna perdita di controllo.
Dunque: vorrei evitare il Panaracer perchè non scorre ed io ho già i miei problemi con una full pesantuccia. Monterei il Gato, però un paio di amici lo hanno provato (con camera e pressioni superiori a 2.5) e non ne sono entusiasti. Qualcuno ha fatto il confronto in condizioni estreme, tra il PANARACER ed il GATO 2.1 latticizzato??
Grazie.

Non soddisfatti perchè?
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.919
949
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Non soddisfatti perchè?
Mah....come hai visto nell'altro 3D, non mi hanno molto convinto; comunque, per prudenza, il Gato l'ho messo al post. e conto sul fatto che, latticizzato, dia il meglio di se.
I problemi dei miei amici credo siano legati principalmente alle caratteristiche del nostro territorio: nella maggior parte dei casi, in inverno, troviamo condizioni estreme con rocce lisce, pietraie con grossi sassi sciolti, radici e chi più ne ha più ne metta, il tutto reso viscido e scivoloso dall'umidità che rimane costante da novembre a febbraio nelle zone riparate dove il sole non batte mai.
Perciò, immagino che una gomma prettamente invernale, comunque valida su itinerari xc anche difficili, possa andare in crisi su percorsi meno scorrevoli e più tecnici (per capirci di tipo AM) e, infatti, i miei amici lamentano perdite di aderenza laterali e persino qualche pedalata a vuoto in salita, cosa che, a loro dire, non gli capita invece con i Panaracer Fire Pro (che, peraltro, costano la metà).
I panaracer, però, hanno il grosso inconveniente (per i miei gusti) di non scorrere affatto; lo scorso inverno abbiamo fatto un esperimento su una lunga discesa asfaltata, io con un Areo ed un Panaracer e un mio amico con due Gato. Il risultato è stato che, per andare alla stessa velocità, io dovevo pedalare per stargli dietro, mentre lui lasciava scorrere senza pedalare.
Quest'ultimo fatto dimostra come, anche parlare di scarsa scorrevolezza del Gato, è un fatto soggettivo che può non voler dire nulla, in quanto dipende dal parametro che usiamo per fare il confronto.
 

Vòpian

Biker superis
6/11/08
464
0
0
63
Azzano Mella
www.flickr.com
io devo dire che le gato non le trovo poco scorrevoli. certo non sono l'ideale per correre su bitume, ma rotolano bene.
Gato montate,certo al confronto delle originali montate sulla stump sembra di volare in salita,pero in discesa uhmm... preferisco le originali.
Allora decido di avere una bici e 4 ruote Le Gato che userò x percorsi stile XC ,
e le originali x il resto
Tu ovviamente possiedi una specy stump fsr ?
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Io nella versione tubeless le ho bocciate in pieno.

Erano SEMPRE a terra.

Forse era colpa del lattice scadente.

Quest'estate a Cianacei ho tirato giù il signore, la croce e anche i chiodi da quanto mi hanno fatto bestemmiare.

E il lattice era nuovo!!

Non volevo dargliela vinta finchè ho montato la camera che avevo dietro (spero che il lattice non sia inquinante perchè ce n'era dappertutto) e sono venuto giù.
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
Vòpian;4270870 ha scritto:
Gato montate,certo al confronto delle originali montate sulla stump sembra di volare in salita,pero in discesa uhmm... preferisco le originali.
Allora decido di avere una bici e 4 ruote Le Gato che userò x percorsi stile XC ,
e le originali x il resto
Tu ovviamente possiedi una specy stump fsr ?
no io una olympia stark.
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Io nella versione tubeless le ho bocciate in pieno.

Erano SEMPRE a terra.

Forse era colpa del lattice scadente.

Quest'estate a Cianacei ho tirato giù il signore, la croce e anche i chiodi da quanto mi hanno fatto bestemmiare.

E il lattice era nuovo!!

Non volevo dargliela vinta finchè ho montato la camera che avevo dietro (spero che il lattice non sia inquinante perchè ce n'era dappertutto) e sono venuto giù.
Ma parli delle Gato?Io sto' usando Gato TNT con lattice Caffelatex e non perde un millibar neanche dopo una settimana..
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
In effetti è strano perchè io le ho usate addiritura senza lattice per dei mesi...
ripristinavo la pressione ogni 7 giorni, ma perdevano veramente poco...

Boh.

Pensa che in quell'occasione un mia amico più neofita di me s'è convinto che i tubeless non li prenderà mai.

E mi stavo convincendo anch'io.

Poi, arrivato a casa ho preso un bel continental Rubber Queen tubeless nativo solo per vedere se, porco cane, avrei bestemmiato ancora in quella maniera lì.

E devo dire che non sono rimasto deluso.

I gato li conservo e li userò con camera tanto per finirli.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Boh.

Pensa che in quell'occasione un mia amico più neofita di me s'è convinto che i tubeless non li prenderà mai.

E mi stavo convincendo anch'io.

Poi, arrivato a casa ho preso un bel continental Rubber Queen tubeless nativo solo per vedere se, porco cane, avrei bestemmiato ancora in quella maniera lì.

E devo dire che non sono rimasto deluso.

I gato li conservo e li userò con camera tanto per finirli.

Ma li monti sulla Torque?
 

Mimmo75

Biker popularis
22/10/10
59
0
0
Filignano
Visita sito
Come ho già risposto in un altro post,
Le sto provando da quando ho acquistato la nuova bike con misura 2.1 TNT su fronte e retro. Il primo impatto su asfalto è di scarsa tenuta in curva ma poi ci si fa confidenza e tutto migliora. Rumorose sul rotolamento sull'asfalto, ma non è fatta per stare lì. In fuoristrada va benissimo, trazione e tenuta in frenata eccezionali. Ho fatto un discesa molto ripida su erba senza avere problemi di scivolamenti. Sul fango si puliscono immediatamente rimanendo sempre pronte ad aggrapparsi ad ogni asperità del terreno. Anche su fondi comunque pietrosi e sconnessi si aggraoppano a tutto. Tenute alle pressioni consigliate non risentono di problemi di deformazione (io comunque le uso con una biammortizzata, magari per una front cambia un pò la situaizone del posteriore).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo