Garmin Edge 705 o Oregon 550

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
49
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Ma e del Dakota 20 cosa mi dite: non potrebbe essere un buon compromesso?

Compromesso tra cosa? Edge e Oregon? No, assolutamente. Il Dakota è un Oregon ristretto e proprio per questo, forse, l'unico vantaggio che ha rispetto all'Oregon per un utilizzo in bici è la dimensione minore. Per il resto tutte le differenze esposte in precedenza restano... :medita:
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
... a fine Maggio il mio 305 è deceduto, la scimmia per l'acquisto del nuovo è solo congelata a causa di un menisco appena operato ma che mi ha impedito di pedalare da quasi 3 mesi a questa parte.
Tra poco dovrei risalire in sella e la scimmia sepolta si sta risvegliando : all'epoca era 705 vs oregon 300 ora invece è 705 vs 550.
... del 305 francamente non ho mai utilizzato le funzioni di allenamento, usando lo strumento per registrare le mie uscite e seguire le tracce.
Mi interesserebbe pertanto avere un vs parere in merito a quest'ultimo aspetto : chi mi puo' elencare le differenze nel seguire una traccia fra il 705 ed il 550 ???
Quali dei due è in assoluto il più indicato per questo scopo ???
Tralascio di fare domande in merito alla registrazione delle tracce in quanto mi sembra di intuire che l' Oregon sia un altro pianeta rispetto all'Edge.
Avrei ancora pero' un paio di domandine ... la prima riguarda le mappe : Open MTB puo' essere realmente considerato una valida alternativa alle Land Navigator ??? Immagino che essendo entrambi gli strumenti cartografici qualcosa occorra pure buttarci su ....
La seconda domanda riguarda invece la retroilluminazione : per il 300 leggevo che la retroilluminazione era pressochè d'obbligo aumentando esponenzialmente il consumo delle batterie.
Fra i miglioramenti del 550 (oltre alla USB 2.0 che si spiega da sola) vedo anche che la luminosità è stata migliorarata ... OK, ma in che misura ???
Grazie in anticipo !!!
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Mi interesserebbe pertanto avere un vs parere in merito a quest'ultimo aspetto : chi mi puo' elencare le differenze nel seguire una traccia fra il 705 ed il 550 ???
Quali dei due è in assoluto il più indicato per questo scopo ???
Al post 14 di questa discussione accenno alla cosa.
Cerca comunque sul forum i grossi vantaggi del seguire una corsa rispetto ad una traccia, ne abbiamo parlato fino alla nausea... :celopiùg:
 

giovist

Biker serius
28/8/09
185
0
0
Lecce
Visita sito
Per le differenze tra 705 e 550 non posso aiutarti perché non conosco l'Edge e purtroppo non conosco neanche Open MTB.
Per la retroilluminazione ti posso dire che in certe condizioni di luce il display dell'Oregon non è chiaramente visibile neanche con la retroilluminazione, in particolar modo quando si indossano gli occhiali da sole e in questo le land navigator non aiutano con i loro mille colori diversi. Comunque non occorre tenere la luce sempre accesa, basta toccare lo schermo all'occorrenza per buttare un occhio alla traccia.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Buona sera....
Siccome mi sta assalendo la scimmia di acquistare un gps per mtb volevo sapere da voi esperti se meglio orientarsi sul oregon 500 o edge 705.
Grazie in anticipo

proprio per avere una prima indicazione, ho aperto una decina di giorni fa questo http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=143699 sondaggio proprio per avere un'idea di cosa hanno preferito i biker. Sottolineo solo che il sondaggio specifica l'utilizzo del gps per la bici. Per domande specifiche poi, come ti scriveva robyone qui troverai aiuti di ogni genere. :prost:
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
Io ho il 305, ora vorrei un cartografico, soprattutto per caricare tracce da seguire, visto che ho la tendenza a perdermi facilmente. Stavo andando deciso sul Dakota, perchè nella mia ignoranza vedevo il 705 per uso stradale, chissà perchè, forse vedevo le foto pubblicitarie con le mappe stradali, mentre vedevo quelle di Colorado, Oregon e Dakota con topografia con curve di livello ecc. Ora alcune domande:
  • Tutti mi pare di aver capito consigliate per uso ciclistico il 705, ma sostanzialmente a livello di navigazione quali sono le differenze?
  • A parte la cartografia cosa cambia rispetto al 305?
  • Con che mappe viene venduto?
  • Con il Land Navigator e le Trek Map si possono seguire percorsi stradali, cioè è inutile la cartogrfia stradale?
  • Vedo sul sito Garmin che esistono combinazioni con mappe e accessori, ma io ho gia la fascia del 305 e anche il sensore di cadenza, è un problema trovarlo senza accessori e con il Land Navigator (sempre se questo coprisse anche l'uso stradale) ?
Ora non mi viene in mente altro, grazie a chi vorrà rispondermi.
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.684
19
0
53
Riva del Garda
Visita sito
Scusate una domanda semplice, ma fondamentale per la scelta: gli accessori del 305 (fascia cardio, sensore cadenza) sono utilizzabili con il 705?
Il 305 non spicca per affidabilità, il 705 lo è in misura maggiore?

Grazie.

Gli accessori sono tutti compatibili, anche perchè sono proprio gli stessi (fascia cardio e sensore pedalata/velocità).
Non capisco invece il discorso affidabilità: il 305 è un mulo, quello che ho io in tre anni e passa di funzionamento non ha mai dato alcun problema.
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Io ho il 305, ora vorrei un cartografico, soprattutto per caricare tracce da seguire, visto che ho la tendenza a perdermi facilmente. Stavo andando deciso sul Dakota, perchè nella mia ignoranza vedevo il 705 per uso stradale, chissà perchè, forse vedevo le foto pubblicitarie con le mappe stradali, mentre vedevo quelle di Colorado, Oregon e Dakota con topografia con curve di livello ecc. Ora alcune domande:
  • Tutti mi pare di aver capito consigliate per uso ciclistico il 705, ma sostanzialmente a livello di navigazione quali sono le differenze?
  • A parte la cartografia cosa cambia rispetto al 305?
  • Con che mappe viene venduto?
  • Con il Land Navigator e le Trek Map si possono seguire percorsi stradali, cioè è inutile la cartogrfia stradale?
  • Vedo sul sito Garmin che esistono combinazioni con mappe e accessori, ma io ho gia la fascia del 305 e anche il sensore di cadenza, è un problema trovarlo senza accessori e con il Land Navigator (sempre se questo coprisse anche l'uso stradale) ?
Ora non mi viene in mente altro, grazie a chi vorrà rispondermi.

In risposta alle tue domande:
  • è possibile navigare sia tracce gpx che corse tcx ed è anche possibile l'autorouting (se la cartografia lo permette).
  • dipende dal pacchetto che compri. Il pacchetto base e quello con cadenza non hanno mappe (la base map interna non la considero una mappa), mentre esiste un pacchetto che include le Land Navigator.
  • rispetto al 305, il 705 ha un disco interno di 500 Mb in cui mantenere cronologia, tracce, corse, ecc. Non c'è quindi limite a quanto puoi caricarti. Il disco viene poi visto dal pc come una chiavetta usb, per cui puoi scaricare e caricare tracce/corse semplicemente copiando file (cosa utilissima, ti semplifica totalmente la gestione).
  • le Land hanno tutti i percorsi stradali e permettono l'autorouting, ma è altamente sconsigliato usarle per navigazione stradale, essendo pensate per uso fuoristrada: le autostrade ad esempio sono solo disegnate e non te le farà mai percorrere, talvolta si inventa giri assurdi in fuoristrada anche se c'è una strada asfaltata diretta che collega 2 punti, ecc. E' assolutamente sconsigliato per distanze superiori a 10-20 km. E' quindi meglio avere anche le City Navigator se si vuole usarlo su percorsi stradali. Attenzione: ho parlato di autorouting! Nessun problema invece se devi solo "vedere" dove stai passando... le strade ripeto ci sono.
  • Non esiste alcun pacchetto senza il cardio (che è presente nel modello base), mentre credo che il pacchetto con le Land includa anche la cadenza... d'altronde la differenza di costo sarebbe di 10-20 euro senza cadenza...
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.314
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
premetto il mio rifiuto per la tecnologia, aiutatemi a capire qualcosa, io in bici non uso (da tempo) nemmeno il contakm!!!
però ora mi sta venendo voglia di avere uno strumento che mi permetta di scaricare itinerari e seguirli, non mi interessa particolarmente avere i report della mia uscita, vorrei solo poter ripercorrere tracce scaricate a me sconosciute....
cosa fa al caso mio???
 

ulzana

Biker serius
Io mi sono avvicinato al Garmin un po' scettico, ma adesso l'ho comperato anche per mia moglie. A me interessava un uso promiscuo, seguire le tracce, crearne delle nuove ed avere dei riferimenti nelle uscite solitarie in allenamento. Ho trovato piena soddisfazione nel 605 (fratello del 705) con aggiunta delle mappe Land Navigator. Ho provato a scaricare percorsi, a seguire tracce e a farne di miei utilizzando vari siti internet. Io lo consiglio ed il 705 è senz'altro più completo del mio 605. Con un po' di passione si riesce ad usarlo al meglio delle sue funzionalità.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
premetto il mio rifiuto per la tecnologia, aiutatemi a capire qualcosa, io in bici non uso (da tempo) nemmeno il contakm!!!
però ora mi sta venendo voglia di avere uno strumento che mi permetta di scaricare itinerari e seguirli, non mi interessa particolarmente avere i report della mia uscita, vorrei solo poter ripercorrere tracce scaricate a me sconosciute....
cosa fa al caso mio???

Edge 305..... progettato per l'uso ciclistico, economico, affidabile, super collaudato.
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
In risposta alle tue domande:
  • ......
  • le Land hanno tutti i percorsi stradali e permettono l'autorouting, ma è altamente sconsigliato usarle per navigazione stradale, essendo pensate per uso fuoristrada: le autostrade ad esempio sono solo disegnate e non te le farà mai percorrere, talvolta si inventa giri assurdi in fuoristrada anche se c'è una strada asfaltata diretta che collega 2 punti, ecc. E' assolutamente sconsigliato per distanze superiori a 10-20 km. E' quindi meglio avere anche le City Navigator se si vuole usarlo su percorsi stradali. Attenzione: ho parlato di autorouting! Nessun problema invece se devi solo "vedere" dove stai passando... le strade ripeto ci sono.
Ok, quindi se voglio usarlo per registrare i mie allenamenti stradali come faccio ora con il 305, nessun problema, vedo le strade che sto facendo e, se ad esempio vedo una salita che non ho mai fatto e voglio provarla mi posso vedere sulla mappa dove porta ?
  • [*]Non esiste alcun pacchetto senza il cardio (che è presente nel modello base), mentre credo che il pacchetto con le Land includa anche la cadenza... d'altronde la differenza di costo sarebbe di 10-20 euro senza cadenza...

Questo mi secca, avendo già fascia cardio e rilevatore di cadenza, oddio questo potrei metterlo sulla bici da xc, ma quanto durerebbe?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo