Garmin Edge 705 o Oregon 550

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
Grazie per le risposte, a questo punto la bilancia pende a favore del 705, anche se il Dakota mi piace di più e mi farebbe spendere almeno 100 euri di meno
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Dai, per vedere sì... le strade ci sono tutte... :celopiùg:

Se vuoi avere un'idea più precisa apriti Google Earth... la mappa base è la stessa, quello che vedi in GE vedrai nelle Land...

io ho trovato errori clamorosi..... avevo anche postato degli esempi che adesso non trovo. Strade che nascono dal nulla e che finiscono nel nulla. Io dico che se alle City ci aggiungevano la morfologia del terreno e le curve di livello avrebbero fatto un lavoro migliore..... questa è solo la mia opinione chiaramente :celopiùg:
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
io ho trovato errori clamorosi..... avevo anche postato degli esempi che adesso non trovo. Strade che nascono dal nulla e che finiscono nel nulla. Io dico che se alle City ci aggiungevano la morfologia del terreno e le curve di livello avrebbero fatto un lavoro migliore..... questa è solo la mia opinione chiaramente :celopiùg:

ok, ma per navigare fuoristrada, Land Navigator e Trek Map come sono ? Io la Trek Map la prenderei, visto che copre la mia regione, e poi mi interesserebbe molto anche quella del lago di Garda.
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
io ho trovato errori clamorosi..... avevo anche postato degli esempi che adesso non trovo. Strade che nascono dal nulla e che finiscono nel nulla. Io dico che se alle City ci aggiungevano la morfologia del terreno e le curve di livello avrebbero fatto un lavoro migliore..... questa è solo la mia opinione chiaramente :celopiùg:
Assolutamente d'accordo con te sia sugli esempi che hai fatto che ricordo bene, sia sul fatto che avrebbero fatto meglio a partire dalle City...
aggiungo che Excalib ha anche fatto notare la totale mancanza di una importante strada regionale nel sud ovest della Sardegna... :nunsacci:
Detto questo però, nella grande maggioranza dei casi le strade ci sono tutte... in BDC non ho mai rilevato la mancanza di strade, almeno in percorsi nel Lazio, Abruzzo, Molise e Puglia... :celopiùg:
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
ok, ma per navigare fuoristrada, Land Navigator e Trek Map come sono ? Io la Trek Map la prenderei, visto che copre la mia regione, e poi mi interesserebbe molto anche quella del lago di Garda.
Io ho solo le Land, ma da quanto ho letto le Trek sono sicuramente migliori se ci sono per la tua regione, arrivano anche al dettaglio sentieri...

Ma quando le fanno per il Lazio??? :rosik:
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
ok, ma per navigare fuoristrada, Land Navigator e Trek Map come sono ? Io la Trek Map la prenderei, visto che copre la mia regione, e poi mi interesserebbe molto anche quella del lago di Garda.

Io ho le trek emilia e mi ci trovo alla grande... certamente sono perfezionabili, ma sono una OTTIMA base e un'ottimo spunto per improvvisazioni anche "on the fly"...
 

Musty

Biker paradisiacus
Ragazzi ho dato una letta veloce quindi può darsi che mi sia sfuggito e può darsi che era già stato scritto.
Ma non dimentichiamo che l'Oregon supporta anche custum maps e quindi cartografia raster. Quindi alla fin fine le Land o le TrekMap servono a poco e niente ma si può, invece, contare su una cartografia vera e propria come sfondo.
Questo secondo me per chi come me fa più che altro esplorazione in MTB è un grosso punto a favore rispetto al 705.
 

Musty

Biker paradisiacus

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
49
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Tu hai l'Oregon? Non è che hai una foto di come è posizionato sulla pipa o sul tubo orizzontale?

Sulla pipa ho già frantumato il Colorado, l'Oregon lo tengo sul tubo orizzontale... :pirletto:

Qui si vede abbastanza bene: [url]http://img818.imageshack.us/i/p1050763.jpg/[/URL]

In quella posizione è scomodo ma è più protetto. E comunque è la posizione che è scomoda: ci avevo messo anche il 605 ed era poco leggibile ugualmente... :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: Musty

Musty

Biker paradisiacus
Sulla pipa ho già frantumato il Colorado, l'Oregon lo tengo sul tubo orizzontale... :pirletto:

Qui si vede abbastanza bene: http://img818.imageshack.us/i/p1050763.jpg/http://img818.imageshack.us/i/p1050763.jpg/

In quella posizione è scomodo ma è più protetto. E comunque è la posizione che è scomoda: ci avevo messo anche il 605 ed era poco leggibile ugualmente... :spetteguless:

GRAZIE!!!! o-o

Io il 705 l'ho sempre tenuto sulla pipa e non ho mai avuto problemi. :-?:-|
717.JPG

522.JPG


Se lo cambio con L'oregon 450 vedo come sistemarlo, sull'orizzontale ho problemi perchè ho il tubo freni e i due cavi dei deragliatori che passano sopra esterni :-(
 

johnny sierra

Biker superis
18/6/08
367
18
0
Potenza, Roma
Visita sito
Bike
Canyon Spectral CF EX - BH Ultimate 27.5 - Specialized Awol
Purtroppo l'Edge ha lo svantaggio di avere la batterie integrata.
A volte mi capita di stare in giro in bici per alcuni giorni dormendo in tenda e non avrei alcuna possibilità di ricaricarle. Al contrario con l'Oregon è sufficiente una scorta di batterie stilo e non si hanno problemi di autonomia.
 

Musty

Biker paradisiacus
Purtroppo l'Edge ha lo svantaggio di avere la batterie integrata.
A volte mi capita di stare in giro in bici per alcuni giorni dormendo in tenda e non avrei alcuna possibilità di ricaricarle. Al contrario con l'Oregon è sufficiente una scorta di batterie stilo e non si hanno problemi di autonomia.

Uno dei tanti motivi per cui ho ordinato l'Oregon 450 e scartato il TwoNav Sportiva.
Avere le batterie stilo è una comodità IMMENSA specie per chi come me fa anche trekking e volo libero.

Terrò, tuttavia il 705, per allenamento.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo