La switch da 20 per me era una scelta obbligata, dal momento che volevo poterla pedalare allungando la gamba. Con la misura inferiore non avrei trovato un reggisella suff. lungo. Inoltre mi piace l'attacco manubrio corto, per la sensazione più diretta. Era (è) morbida, quindi comoda sul veloce, ma anche meno rigida, quindi non avresti potuto predirre dove sarebbero passate le
ruote, correndo ai 40 all'ora nel bosco. Un minimo di flessione, un po' di "in qua e in là". Non voglio sminuire quel telaio, che mi ha fatto lasciare in garage la mia full fin dal primo giro che ci ho fatto, e che mi ha fatto divertire tanto quanto nessuna altra bici avuta. Molto meglio che una xc racing in alluminio! Eppure la solidità della hummer la rende micidiale. La Switch ti faceva sorridere a 32 denti, come quando colpisci un bersaglio con arco e frecce; la hummer è serissima, micidiale come una carabina di precisione (mi sto lasciando un po' andare... ma è difficile spiegare le differenze!)
Trial? altro genere, davvero. Se vuoi fare i numeri sulle panchine e i muretti, e conservare un po' di pedalabilità, puoi forse provare questa
http://chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=7334
o questa:
http://chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=23234
che fa gola anche a me...
Con la switch sul lento, ripido e tecnico, in discesa, non mi sentirei tranquillissimo... poi tutto dipende da QUANTO lento, ripido e tecnico si intende