front da enduro

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
risolto il problema .... dipendeva dall'usura irregolare delle pastiglie anteriori :)

Verifica il xkè di questa usare irregolare ... altrimenti ti ritroverai presto con lo stesso problema ... può anke dipendere da una non perfetto allineamento dei fori forcella ... magari hanno bisogno di una fresatina ..oppure di qualke spessorino .
 

JUST

Biker serius
13/11/07
239
0
0
abruzzo - sulmona
Visita sito
Verifica il xkè di questa usare irregolare ... altrimenti ti ritroverai presto con lo stesso problema ... può anke dipendere da una non perfetto allineamento dei fori forcella ... magari hanno bisogno di una fresatina ..oppure di qualke spessorino .

é una parola... controllerò quello che mi dici, ma dubito che riuscirò a scoprirlo
é un freno a disco meccanico, magari dipende dal tipo di lavoro che fanno le pastiglie su questo tipo di freni, che a differenza di quelli idraulici, hanno la pastiglia lato interna fissa mentre quella esterna è più sollecitata perchè azionata dalla leva esercitata dal freno
... è una caxxata?
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
E di questo che ne pensate?





E' d'acciaio, è leggero e può montare forcelle fino a 130mm
Non sembra male per un telaio AM.
L'unico dubbio è se il carro sia soft e AM come quello dello Switchback o più scomodo e XC oriented come quello dello Scapin Blato per intenderci.
Qualcuno di voi lo conosce?

Gran bel telaio!, almeno sulla carta...
Dalle quote sul sito sembrerebbe molto simile allo SB: carro corto, interasse contenuto, angoli 70°-73°(sterzo-sella con forke da 100mm), e dovrebbe essere una bella mtb in acciaio per un uso a 360° (light XC, trail-allMountain, enduro).
Ho il tuo stesso quesito circa la "comodità" e "morbidezza" del telaio nella marcia su terreni sconnessi, ma credo che lo stile sia + vicino al dmr che allo Scapin.
Ciao.
 

spartaco

Biker perfektus
Bello e leggero, dovrebbe stare sul chilo e nove.
Purtroppo l'importatore italiano mi ha detto che da noi non sarà distribuito, ha però aggiunto che se si è proprio interessati bisognerebbe chiedere ad un si vende di ordinarlo, in questo modo si riuscirebbe a reperirlo. Non mi hà però voluto dire tempi di consegna né prezzo, invitandomi a chiederli direttamente ad un negoziante.
 

spartaco

Biker perfektus


E di questo che ne pensate?
grosse tubazioni in acciaio Columbus nivacrom e possibilità di montare forcelle fino a 130mm con un angolo di sterzo bello aperto, il tutto con un peso abbastanza contenuto.
Ci sto facendo un pensierino per sostituirlo al telaio in alluminio della stumpjumper che in discesa è troppo scorbutico. Secondo voi per uno alto 1,80 con un cavallo di 82 cm è consigliabile prendere la taglia 17,5 o la 19,5???
Considerate che il top tube della 19,5 è di 597mm (23.50") e l'head tube di 133mm...
http://www.covebike.com/handjob.html
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito


E di questo che ne pensate?
grosse tubazioni in acciaio Columbus nivacrom e possibilità di montare forcelle fino a 130mm con un angolo di sterzo bello aperto, il tutto con un peso abbastanza contenuto.
Ci sto facendo un pensierino per sostituirlo al telaio in alluminio della stumpjumper che in discesa è troppo scorbutico. Secondo voi per uno alto 1,80 con un cavallo di 82 cm è consigliabile prendere la taglia 17,5 o la 19,5???
Considerate che il top tube della 19,5 è di 587mm e l'head tube di 133mm...
http://www.covebike.com/handjob.html

Bello.Rigorosamente 17.5
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
E di questo che ne pensate?
grosse tubazioni in acciaio Columbus nivacrom e possibilità di montare forcelle fino a 130mm con un angolo di sterzo bello aperto, il tutto con un peso abbastanza contenuto.
Ci sto facendo un pensierino per sostituirlo al telaio in alluminio della stumpjumper che in discesa è troppo scorbutico. Secondo voi per uno alto 1,80 con un cavallo di 82 cm è consigliabile prendere la taglia 17,5 o la 19,5???
Considerate che il top tube della 19,5 è di 597mm (23.50") e l'head tube di 133mm...
http://www.covebike.com/handjob.html
se sei 180 con cavallo da 82,ti consiglio la 19,5 perché hai un busto molto lungo
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx


E di questo che ne pensate?
grosse tubazioni in acciaio Columbus nivacrom e possibilità di montare forcelle fino a 130mm con un angolo di sterzo bello aperto, il tutto con un peso abbastanza contenuto.
Ci sto facendo un pensierino per sostituirlo al telaio in alluminio della stumpjumper che in discesa è troppo scorbutico. Secondo voi per uno alto 1,80 con un cavallo di 82 cm è consigliabile prendere la taglia 17,5 o la 19,5???
Considerate che il top tube della 19,5 è di 597mm (23.50") e l'head tube di 133mm...
http://www.covebike.com/handjob.html

E' bellissimo! se metti una forcella da 100mm o 120mm max hai una bici da freeride, altro che Stumpjumper... .
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito


E di questo che ne pensate?
grosse tubazioni in acciaio Columbus nivacrom e possibilità di montare forcelle fino a 130mm con un angolo di sterzo bello aperto, il tutto con un peso abbastanza contenuto.
Ci sto facendo un pensierino per sostituirlo al telaio in alluminio della stumpjumper che in discesa è troppo scorbutico. Secondo voi per uno alto 1,80 con un cavallo di 82 cm è consigliabile prendere la taglia 17,5 o la 19,5???
Considerate che il top tube della 19,5 è di 597mm (23.50") e l'head tube di 133mm...
http://www.covebike.com/handjob.html

Bello..piaceva molto anche a me...Forse con una forcella da 120 sarebbe più equilibrato e maneggevole..Con una forca da 51cm di altezza(quindi 130mm-140mm circa) la danno per un'inclinzazione di 67°.(con 100mm , 68,5°). Fosse per me io prenderei la 15,5(sono alto 1,72).
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito


E di questo che ne pensate?
grosse tubazioni in acciaio Columbus nivacrom e possibilità di montare forcelle fino a 130mm con un angolo di sterzo bello aperto, il tutto con un peso abbastanza contenuto.
Ci sto facendo un pensierino per sostituirlo al telaio in alluminio della stumpjumper che in discesa è troppo scorbutico. Secondo voi per uno alto 1,80 con un cavallo di 82 cm è consigliabile prendere la taglia 17,5 o la 19,5???
Considerate che il top tube della 19,5 è di 597mm (23.50") e l'head tube di 133mm...
http://www.covebike.com/handjob.html

Interessante telaio...

Ma dove si potrebbe vedere, provare , acquistare??

Ciao,
Aragon.
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
acquistare da Chainreactioncycles.com costa sui 500€ mi pare...

Solo on-line..?
In Italia non è importato?

Quasi tutti i telai-bike complete che sto prendendo in considerazione sono reperibili solo on-line (estero), ma se fosse possibile vorrei avere la possibilità di vederli e magari salirci sopra...
500 euro iniziano ad essere una discreta cifra...

Ciao e grazie.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Grazie x la dritta.
Effettivamente è un gran bel telaio. L'unico dubbio è l'angolo della sella che essendo di 71 gradi, non vorrei fosse troppo rilassato, e quindi poco efficiente, per lunghe pedalate...

eh già specie se poi monti una forcella liunghetta, verso i 130 di corsa; perchè non guardi sempre su chainreaction il telaio on.one 4
56 che vendono a 197 euro - se non mi sono sbagliato?
 

spartaco

Biker perfektus
perchè non guardi sempre su chainreaction il telaio on.one 456 che vendono a 197 euro - se non mi sono sbagliato?

L'ho visto, e ci ho fatto anche più di un pensierino, però l'angolo di sterzo più aperto che ha l'Handjob, il carro più corto e reattivo e i tubi di maggior diametro mi danno l'idea di una bici più pronta,maneggievole e robusta che rende di più al momento di pedalare e nei cambi di direzione repentini, senza perdere troppo a livello di confort in discesa. Inoltre il telaio Handjob pesa due etti meno della 456, all'ocorrenza si rivende meglio, non c'è il dubbio di dover fresare la scatola del movimento centrale, come nella imbread, e infine il Cove offre una gamma di colori più ampia da scegliere (5 contro uno) ed è più incacchiato esteticamente. Insomma lo preferisco sia per motivi tecnici che estetici...

eh già specie se poi monti una forcella liunghetta, verso i 130 di corsa

In realtà ci monterei una forcella ad escursione variabile 90-130, per cui quando ci pedalerò sarà comunque settata a 90 con un angolo sella di circa 71,5 gradi. I 130mm sono per la discesa, ma a quel punto me ne sto in piedi...
Comunque la cosa un po' mi preoccupa. Secondo voi un angolo sella di 71,5 gradi influisce così negativamente nella pedalata o è solo una paranoia?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo