front da enduro

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

JUST

Biker serius
13/11/07
239
0
0
abruzzo - sulmona
Visita sito
p.s. bella anche la Switcback, il telaio pesa circa 250g meno .In velocità é più nervosa..nello stretto più maneggevole.Nella misura 16" ha infatti un interasse più corto e un angolo sterzo più chiuso.Può montare gomme fino a circa 2,2/2,3 (l'onone fino a circa 2,5).Io l'ho trovato più assorbente,meno rigido, rispetto all'OnOne.

vero... bella anche la Sback.... in effetti i dubbi ci sono... probabilmente vincerà la tasca :))): la 456 costa qualcosa in meno
per il reggisella.... credo di poterlo prendere insieme al telaio, vero?
invece per il manubrio... se poi mi dai qualche link per vedere su che modelli andare..
grazie
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
eh no dai!!!...per sta differenza di prezzo, prendi quello che ti piace di più!!!
OnOne più da enduro..DMR più da xc/trail..(occhio che il DMR nella misura 16" rimane più corto di un po' rispetto alla 16" OnOne..circa 1,5 cm in meno se non sbaglio).
Per il manubrio..prendendolo da CRC ci sono manubri abbastanza alti che non costano molto..Questo per esempio:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=793
Nelle recensioni ne parlano bene!
Poi ci metti un attacco non oversize da circa 6-8 cm e sei a posto! :-)

p.s. per quel prezzo non sarà leggerissimo..
 

JUST

Biker serius
13/11/07
239
0
0
abruzzo - sulmona
Visita sito
azz.... on one in taglia 16 non è disponibile in stock.....
vuoi vedere che mi toccherà prendere lo Sback?
... che però è solo disponibile nella taglia 16 e non 18.....
sarà un segno del destino?
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
azz.... on one in taglia 16 non è disponibile in stock.....
vuoi vedere che mi toccherà prendere lo Sback?

Prova a mandargli una mail per chiedergli quando gli torna a magazzino..In effetti non ce ne sono manco disponibili sul sito OnOne..si vede che sono proprio finiti..
La taglia 16 dello switchback a me andava bene..però tu sei un pochino più alto di me..Non saprei che consigliarti..Certo se ci pedali molto..magari anche una 18 potrebbe andare bene.La 16 invece rimane molto compatta e forse più divertente.DellOnOne rimango dell'idea che dovresti proprio andare sulla 16".
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
starei con la On One 456, porta pazienza finchè non gli torna a magazzino e vai tranquillo

per il manubrio ecc. dai un occhio sul mercatino

mi ripeto, ma una Pike a molla con u-turn che sul mercatino trovi facilmente ce la vedo bene, molto bene
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Maaa scusate un secondo. Mi spiegate perchè taglia ''16 per uno alto 1,75?
E' vero che sono telai lunghi, ma è anche vero che non vanno montati con attacchi manubri da 100mm, ma da 6-9cm!
Ora, misura dell'orizzontale del ''16 è ''23 pollici = 58,42cm (1 pollice = 2,54cm) mentre il ''18 è ''23,5 = 59,69.
Qual è la differenza? 1cm. Non solo! il ''16 ha effettivamente la lunghezza di un telaio Xc da ''17 o ''18 (misura corretta per i 175cm) e guardando a questa sarebbe corretto prendere il ''16. Tuttavia ci sono due problemi secondo me:
1. prendendo un ''16 e NON dovendo avere un assetto da freeride ma da pedalata (anche perchè non ne avrebbe gli angoli con 130mm, gli angoli sono 73 + 69,5 gradi, da Xc diciamo!) dovrebbe montare un attacco manubrio standard da 100cm e avere un fuorisella mooolto accentuato. Se poi come corporatura ha il busto + corto in proporzione alle gambe avrebbe un fuorisella eccessivo, se non improbabile.
2. cosa cambia prendendo un ''18 con un orizzontale di 1cm + lungo? Cambia che l'orizzontale da 59,69cm è 1cm + lungo del ''16, cosa abbondantemente rimediabile con una pipa da 9-8 cm un filo + corta. Ma avrebbe un tubo sella adeguato da 45cm (e non 40cm) senza rischi di sproporzioni e un passo della bici maggiore e quindi più stabilità a parità di lunghezza di orizzontale.

Altra considerazione: la bici che allestirebbe è una 130mm con angoli di circa 73-69,5 (sella/sterzo). Per esperienza personale, stare troppo corti su queste bici, con questi angoli non da Freeride, con geometrie ancora comunque da Xc è controproducente: in salita sono inguidabili se si è corti.
Ho fatto la prova: con una Xc con pipa da 6cm in salita passavo + tempo a correggere lo sterzo che ad andare dritto, col Dmr che è + corto della Xc ma che ha angoli diversi soprattutto quello della sella (70 gradi, non 73!!) nonostante sia più corto è molto stabile e non crea il minimo problema. Quindi IMHO guardando le geometrie della bici NEL COMPLESSO, visto gli angoli che avrebbe con 130mm (73 + 69,5, in pratica gli angoli della Cannondale Rush!), la statura di 175cm e la guidabilità (da trail e non da FR della bici) sarebbe più azzeccata una ''18 con pipa da definire, direi da 8-9cm (poi se la proverà lui...) per una questione di fuorisella + adeguato, di orizzontale che è comunque adattabile con la pipa cercando comunque un assetto da pedalata e non da discesa (1 cm di differenza tra ''16 e ''18) e di passo + lungo e stabile che non guasta.
Ah, On one http://www.on-one.co.uk/index.php?module=pagemaster&PAGE_user_op=view_page&PAGE_id=3
consiglia il ''18 per stature tra '5,''9-6',''1 (172-182cm) con cavallo compreso tra 76-86cm e il ''16 per '5,''6-'5,''10 (165-175cm) con cavallo compreso tra 71-78cm.

Stesse considerazioni per lo Switchback, ''18 pure lui.

Capitolo forcella:
-la Pike a perno passante? Superflua.
-scelte migliori secondo me: Rock Shox Revelation, Marzocchi Xc 600 (a molla, precarico ad aria + Eta, in pratica è la gloriosa Mx pro!
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=13449)
E io preferisco la risposta della molla all'aria (ma sono gusti...)

Ho provato a dare il mio contributo essendo il più specifico possibile. Secondo voi fila il discorso? OBIEZIONI VIVAMENTE RICHIESTE!!!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Ciao Just..io Ho una One 456 misura 16" ,sono alto 1,73.Fossi in te non prenderei la 18.Fai conto che sti telai OnOne sono abbastanza lunghi.Io ci ho montato un attacco ,dritto,da 60mm, e una forcella da 140mm.(Fox Vanilla),prima avevo una Z1 da 130mm.IL telaio pesa circa 2,3 kg.Ti consiglio oltretutto un manubrio riser piuttosto rialzato (volendo, anche un attacco con qualche grado di inclinazione verso l'alto) perchè il tubo sterzo é molto corto(90mm nella misura 16") , altrimenti ti ritroveresti con una posizione del manubrio piuttosto bassa anche con una forcella da 120-130mm,a meno che tu ci metta parecchi spessori sotto l'attacco.Io ne ho messi per circa 2,5cm.(tutto ciò nel caso tu voglia farci un po' di tutto..se fosse solo per xc, allora forse non é così importante il mio discorso).Comunque ,ottimo telaio,fatto con cura,si guida benissimo(molto stabile), costa il giusto e dal vivo secondo me..é veramente bello esteticamente.Oltretutto, se vuoi puoi, metterci anche forcelle da 150mm.
Ah..ultima cosa..se ti prendi la misura 16", pensa anche di procurarti un reggisella bello lungo.Io ne ho messo uno da 40cm.
Ciao

p.s. bella anche la Switcback, il telaio pesa circa 250g meno .In velocità é più nervosa..nello stretto più maneggevole.Nella misura 16" ha infatti un interasse più corto e un angolo sterzo più chiuso.Può montare gomme fino a circa 2,2/2,3 (l'onone fino a circa 2,5).Io l'ho trovato più assorbente,meno rigido, rispetto all'OnOne.

La tua bici dovrebbe avere angoli da 72,5-69 gradi con la Vanilla. Forse ancora + aperti quando montavi la Z1. Già avere un angolo piantone inclinato più all'indietro ti fa andare bene in lunghezza la ''16 a te che sei + basso. Ma con una forcella + corta come la Revelation (1cm in - di Vanilla) la bici si distende + in avanti, e avere una postura corta inizia a infastidire IMHO.
Lo Switchbck è + assorbente dell'On one?
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.738
610
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
Anch'io è un po' di tempo che "favoleggio" sul farmi un front da AM.
Sono 186 e dopo aver letto molti topic e chiesto vari pareri in giro sono arrivato a dire che la taglia per me è la 18".
Fino a 175 secondo me non ci sono dubbi...16"
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Anch'io è un po' di tempo che "favoleggio" sul farmi un front da AM.
Sono 186 e dopo aver letto molti topic e chiesto vari pareri in giro sono arrivato a dire che la taglia per me è la 18".
Fino a 175 secondo me non ci sono dubbi...16"

E' un pò generico... dipende cosa viene fuori a livello geometrico:
Se la front con telaio "potenzialmente" da all mountain in realtà è una Xc in acciaio metteresti lo stesso uno di 1,75m su un ''16? Io no.
Non basta avere una forcella da 130mm, se gli angoli rimangono da Xc si seguono i dettami classici per le bici da Xc.
Con la forcella da 130mm, il 456 inbred dovete considerarlo una Rush: che taglia di Rush servirebbe a uno di 175cm? S o M?
 

JUST

Biker serius
13/11/07
239
0
0
abruzzo - sulmona
Visita sito
Maaa scusate un secondo. Mi spiegate perchè taglia ''16 per uno alto 1,75?
E' vero che sono telai lunghi, ma è anche vero che non vanno montati con attacchi manubri da 100mm, ma da 6-9cm!
Ora, misura dell'orizzontale del ''16 è ''23 pollici = 58,42cm (1 pollice = 2,54cm) mentre il ''18 è ''23,5 = 59,69.
Qual è la differenza? 1cm. Non solo! il ''16 ha effettivamente la lunghezza di un telaio Xc da ''17 o ''18 (misura corretta per i 175cm) e guardando a questa sarebbe corretto prendere il ''16. Tuttavia ci sono due problemi secondo me:
1. prendendo un ''16 e NON dovendo avere un assetto da freeride ma da pedalata (anche perchè non ne avrebbe gli angoli con 130mm, gli angoli sono 73 + 69,5 gradi, da Xc diciamo!) dovrebbe montare un attacco manubrio standard da 100cm e avere un fuorisella mooolto accentuato. Se poi come corporatura ha il busto + corto in proporzione alle gambe avrebbe un fuorisella eccessivo, se non improbabile.
2. cosa cambia prendendo un ''18 con un orizzontale di 1cm + lungo? Cambia che l'orizzontale da 59,69cm è 1cm + lungo del ''16, cosa abbondantemente rimediabile con una pipa da 9-8 cm un filo + corta. Ma avrebbe un tubo sella adeguato da 45cm (e non 40cm) senza rischi di sproporzioni e un passo della bici maggiore e quindi più stabilità a parità di lunghezza di orizzontale.

Altra considerazione: la bici che allestirebbe è una 130mm con angoli di circa 73-69,5 (sella/sterzo). Per esperienza personale, stare troppo corti su queste bici, con questi angoli non da Freeride, con geometrie ancora comunque da Xc è controproducente: in salita sono inguidabili se si è corti.
Ho fatto la prova: con una Xc con pipa da 6cm in salita passavo + tempo a correggere lo sterzo che ad andare dritto, col Dmr che è + corto della Xc ma che ha angoli diversi soprattutto quello della sella (70 gradi, non 73!!) nonostante sia più corto è molto stabile e non crea il minimo problema. Quindi IMHO guardando le geometrie della bici NEL COMPLESSO, visto gli angoli che avrebbe con 130mm (73 + 69,5, in pratica gli angoli della Cannondale Rush!), la statura di 175cm e la guidabilità (da trail e non da FR della bici) sarebbe più azzeccata una ''18 con pipa da definire, direi da 8-9cm (poi se la proverà lui...) per una questione di fuorisella + adeguato, di orizzontale che è comunque adattabile con la pipa cercando comunque un assetto da pedalata e non da discesa (1 cm di differenza tra ''16 e ''18) e di passo + lungo e stabile che non guasta.
Ah, On one http://www.on-one.co.uk/index.php?module=pagemaster&PAGE_user_op=view_page&PAGE_id=3
consiglia il ''18 per stature tra '5,''9-6',''1 (172-182cm) con cavallo compreso tra 76-86cm e il ''16 per '5,''6-'5,''10 (165-175cm) con cavallo compreso tra 71-78cm.

Stesse considerazioni per lo Switchback, ''18 pure lui.

Capitolo forcella:
-la Pike a perno passante? Superflua.
-scelte migliori secondo me: Rock Shox Revelation, Marzocchi Xc 600 (a molla, precarico ad aria + Eta, in pratica è la gloriosa Mx pro!
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=13449)
E io preferisco la risposta della molla all'aria (ma sono gusti...)

Ho provato a dare il mio contributo essendo il più specifico possibile. Secondo voi fila il discorso? OBIEZIONI VIVAMENTE RICHIESTE!!!

il tuo discorso a me pare assolutamente logico, specie se supportato dalle indicazioni che fornisce il costruttore, che indica il telaio da 18 per coloro con un cavallo tra 76 e 86 (il mio é 83). Cmq, nella scelta tra le due taglie, io preferirei più quella che mi consente una postura più pedalabile perchè, vista la mia veneranda età, ne farei principalmente un uso xc.
Posso dire, se può servire, che sulla bcd avendo dovuto scegliere due misure che si avvicinavano alla mia misura ideale, una per difetto l'altra per eccesso, ho preferito migliore la posizione di quello lievemente più grande.... ma si tratta di bdc
(ho questa bici , mod. naked, nella misura M con le geometrie indicate http://www.switchbikes.it/switch.asp?lang=it)
Cmq, la disamina tecnica è interessante....
al limite.... se prendo un telaio più grande posso girarlo a qualcuno qui, più alto di me, e interessato ad assemblare una bici dello stesso tipo.
Per la forca..... ma una recon, che costa meno, nn potrebbe andar bene lo stesso?
p.s. @ m-phoenix: scusa ma le misure da te indicate, che corrispondono all'orizzontale virtuale, dove le hai prese?
 

JUST

Biker serius
13/11/07
239
0
0
abruzzo - sulmona
Visita sito
aggiungo.... nel caso in cui il telaio fosse, alla fine, di quel cm più lungo, avendo un angolo di forca abbastanza inclinato verso il bike, pensavo, oltre ad adottare una pipa più corta si potrebbe tenere più alto il tubo della forcella in modo che la curva sia più vicina al biker....parlo, ovviamente, di piccoli adattamenti, si fa così con la bdc nelle situazioni in cui nn si vuole sostituire il telaio.... si può fare anche con la mtb, giusto?
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Giustissimo: la pipetta è uno dei pezzi che noi fanatici dell'assetto cambiamo più spesso tanto che la Syncors ne ha anche costruita una integrata con il manubrio regolabile durante un'uscita (150 euro circa credo sia il prezzo minimo)

Se il produttore individua la 18" per un range di statura in cui tu rientri, visto che è lui che ha progettato la bici non vedo motivi per non dargli retta.

Invece, non darei retta a chi dice che la PIKE è superflua su questo tipo di bici per alcuni motivi
1- se la Pike è considerata troppo costosa, con un pelo di pazienza a 250 euro sul mercatino si compra anche nuova (crazy bike)
2- sono bici che trovano nella propensione alla discesa la loro ragion d'essere, altrimenti perchè prendere un telaio in acciaio e una bici inevitabilmente più pesante di una hardtail da marathon? Ma se è così, è d'obbligo dare spazio alla forcella più riuscita nel lotto delle "140 mm" per mix fra peso, prestazioni, affidabilità, versatilità dell'idraulica
3- dovendo allestire la bici da zero, il problema delle ruote a perno passante non c'è visto che si possono comprare in rete ottime ruote con mozzi da 20 mm a meno di 100 euro (su poison bike mozzo formula da 20 mm cerchio single track sl1 raggi sfinati e nippli in ottone fanno 72,50 euro)
 

JUST

Biker serius
13/11/07
239
0
0
abruzzo - sulmona
Visita sito
scusate se salto di palo in frasca... allo stato devo vedere cosa cè disponibile in giro, in base alle taglie.... la santa cruz chamelon la vedete eventualmente al pari delle predette, come comportamento, caratteristiche e utilizzo?... è adatta per forcelle da 130 mm?
 

JUST

Biker serius
13/11/07
239
0
0
abruzzo - sulmona
Visita sito
ok ok.... era per dire ed escluderla dalle alernative :)
nn mi resta che scegliere, allo stato delle scorte di magazzino, tra una on one da 18 ed una Sback da 16...... salvo nuovi arrivi
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Dico perchè è superflua la Pike: Perchè un perno passante adatto a garantire rigidità su pietraie fatte a cannone, salti e drop è sprecato se si usa per fare Mtb senza cose estreme. Inoltre peserebbe 1/2 kg. in più di una forcella tipo Revelation e senza averne vantaggi reali dato che, ricordiamocelo, Just vuole solo una Mtb "da pedalare", comoda e senza eccessi. Insomma la vuole equilibrata, credo di aver capito che non cerca un mezzo per "fare discesa" nè un mezzo specialistico da Cross country iper leggero, reattivo ed affaticante. Una mtb semplice, ben pedalabile, comoda, con cui fare tutto. Poca spesa tanta resa.
In quest'ottica il perno passante mi sembra inutile. Superman dici che non ha senso prendere un acciaio se non lo si monta per scendere, tanto vale una Xc classica + leggera. Non sono d'accordo, secondo me l'acciaio merita la scelta per la sua comodità e basta, a prescindere, fosse anche montato con una forcella da 100mm per farci Xc. Una front in alluminio l'ho avuta, mi è bastata e avanzata...
@ Just, le misure dell'orizzontale virtuale le ho prese dal sito On One, al link del post precedente. C'è una tabella dove a fianco della misura in pollici del tubo piantone (''14-''16-''18...) riporta in sequenza, alla voce "TOP TUBE" i valori in pollici del top tube. Il top tube è l'orizzontale virtuale.

La Recon è una buona forcella, pesa un pò di più della Revelation (nell'ordine dei 200gr.) ed è meno regolabile nella gestione dell'affondamento. Però non avendola provata non so dirti di quanto si discostino le prestazioni. In sostanza se la trovi a prezzo buono prendila, non è affatto una forcella scarsa. Magari puoi fare un "cerca" nella sezione sospensioni per vedere i posts di chi ce l'ha e come si trovano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo