L'assorbimento c'è, il telaio in acciaio aiutato dalle gomme da 2.30 è sicuramente più educato di un telaio in alluminio coi foderi bassi a sezione quadrata/rettangolare; il wishbone sicuramente in ciò aiuta. In salita con la Orange spingo uno-due rapporti più duri che con la Bolder S, non tanto perchè pesa 1/2 kilo meno che non è molto ma secondo me perchè ha la coda rigida.
Comportamento: ok la salita scorrevole, ok la salita con modeste asperità che vengono filtrate dal mix acciaio/gomme generose, assolutamente non ok quando la salita è veramente rotta dove la Bolder S galleggia mentre la Orange rimbalza. In discesa: ottima nelle discese veloci guidate dove è sicura negli appoggi, curva col pensiero, si impenna tirando appena sul manubrio e vola via bene sui droppini tipo radiciona-sassone-gradone (e non è nemmeno tanto male ad atterrare, basta farlo al modo giusto prima con la ruota dietro e poi davanti). Bene, anche se è lenta e faticosa, nel trialistico anche molto rotto dove va guidata bene e di precisione: non si può andare giù decisi tanto poi ci pensa la bici come faccio col Bolder S, anche la velocità è nettamente più bassa. Bisogna sempre stare belli presenti e attenti perchè è nervosa sulle grandi asperità quindi capita che scalci e perda il posteriore derapando, e anche l'anteriore (non credo sia un problema di gomme che ho usato in precedenza con la Bolder S e non davano problemi): diciamo che ama una guida molto pulita, pronta a diventare immediatamente sporca per tenere la bici intraversata o in derapata. Però a modo suo è divertente e appagante, si riscopre la voglia di guidare bene e di sentire tutto quello che c'è sotto le ruote che magari con una full 160+160 non si sente poi molto.
Tutto sommato: molto contento, non sarà mai la sola bici perchè per quello è d'obbligo la full se - come capita a me - si preferiscono sentieri belli tecnici, sarà un piacere alternarla alla Bolder S scondo le uscite.
Bene bene, confermi li mie impressioni. Hai ragione nel dire che la full è la full, tuttavia per l'ottima resa in salita rispetto alle full 160mm per me è la bici ideale: la usi per comprare il giornale, salire e scendere senza patemi dovunque, con la sola rinuncia della velocità a cannone da full. Io ho scelto questa tipologia di bici per Mtb a 360 gradi, però medito l'acquisto di una full per solo freeride. Non è male come coppia: Trailstar per Xc-enduro/light freeride + fullazza da discesa.