front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
L'assorbimento c'è, il telaio in acciaio aiutato dalle gomme da 2.30 è sicuramente più educato di un telaio in alluminio coi foderi bassi a sezione quadrata/rettangolare; il wishbone sicuramente in ciò aiuta. In salita con la Orange spingo uno-due rapporti più duri che con la Bolder S, non tanto perchè pesa 1/2 kilo meno che non è molto ma secondo me perchè ha la coda rigida.
Comportamento: ok la salita scorrevole, ok la salita con modeste asperità che vengono filtrate dal mix acciaio/gomme generose, assolutamente non ok quando la salita è veramente rotta dove la Bolder S galleggia mentre la Orange rimbalza. In discesa: ottima nelle discese veloci guidate dove è sicura negli appoggi, curva col pensiero, si impenna tirando appena sul manubrio e vola via bene sui droppini tipo radiciona-sassone-gradone (e non è nemmeno tanto male ad atterrare, basta farlo al modo giusto prima con la ruota dietro e poi davanti). Bene, anche se è lenta e faticosa, nel trialistico anche molto rotto dove va guidata bene e di precisione: non si può andare giù decisi tanto poi ci pensa la bici come faccio col Bolder S, anche la velocità è nettamente più bassa. Bisogna sempre stare belli presenti e attenti perchè è nervosa sulle grandi asperità quindi capita che scalci e perda il posteriore derapando, e anche l'anteriore (non credo sia un problema di gomme che ho usato in precedenza con la Bolder S e non davano problemi): diciamo che ama una guida molto pulita, pronta a diventare immediatamente sporca per tenere la bici intraversata o in derapata. Però a modo suo è divertente e appagante, si riscopre la voglia di guidare bene e di sentire tutto quello che c'è sotto le ruote che magari con una full 160+160 non si sente poi molto.
Tutto sommato: molto contento, non sarà mai la sola bici perchè per quello è d'obbligo la full se - come capita a me - si preferiscono sentieri belli tecnici, sarà un piacere alternarla alla Bolder S scondo le uscite.

Bene bene, confermi li mie impressioni. Hai ragione nel dire che la full è la full, tuttavia per l'ottima resa in salita rispetto alle full 160mm per me è la bici ideale: la usi per comprare il giornale, salire e scendere senza patemi dovunque, con la sola rinuncia della velocità a cannone da full. Io ho scelto questa tipologia di bici per Mtb a 360 gradi, però medito l'acquisto di una full per solo freeride. Non è male come coppia: Trailstar per Xc-enduro/light freeride + fullazza da discesa.
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
Grazie per le precisazioni ;-) .

Sul sito DMR è "apparso" un Trailstar (swapout ??) di tg. 16" e 18" .
Avete qualche notizia?
Forse è il sostituto dello switchback??

Ciao,
Aragon.
 

Maik

Biker assatanatus
13/6/05
3.097
2
0
44
Lucca
Visita sito
@maik

che taglia è la tua?
Gommata anche uguale direi....o-o

E' una 16" montata con marza AM sl 160/120 ... le gomme sono kenda nevegal 2,5 ant e schawlbe big betty 2,4 post... l'ho pesata ieri: cosi' montata fa' 14,2 kg... pensavo venisse a pesare quasi un kiletto in piu' , invece e' parecchio leggera... l'ho provata solo sabato scorso, ma il primo impatto e' stato ottimo: gran bici! :-? ...e poi l'acciaio e' l'acciaio... o-o
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
53
Torino
Visita sito
posso chiederti quanto sei alto? che attacco manubrio hai montato?
come ti sembra a "padabilità"?

alto 1.83
truvativ Hussefelt da 60mm
Pedalabilità non so perchè il giro dell'isolato a mezzanotte mi sembra un po' poco per dare giudizi :-) ma non riuscivo a resistere ieri sera quando ho finito di montare tutto sono DOVUTO uscire a provarla lo stesso.......

saprò essere più preciso spero domani sera dopo la notturna....

@maik allora diversa quella dietro
fat albert 2.35
 

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
44
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
Eccolo in vendita su chainreaction ma in taglia unica http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=23234 con la novità dei forcellini intercambiabili (swappable dropouts = swapout), fork ideale 120/130

Bellissime le grafiche!
Ma quella in vendita su CRC sarà la 16" o la 18"?
Ho visto sul sito di DMR la geometry table dei vari Trailstar... Questo nuovo 16" swopout ha un orizzontale virtuale di 590 mm, non vi sembra tantino? Il 18" tra l'altro ha solo 5 mm in più!
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
Ho visto sul sito di DMR la geometry table dei vari Trailstar... Questo nuovo 16" swopout ha un orizzontale virtuale di 590 mm, non vi sembra tantino? Il 18" tra l'altro ha solo 5 mm in più!

Stesse mie perplessità..
Potrebbe essere un errore....?!
L'importatore (free-ride, contattato via tel.) mi ha confermato che il nuovo trailstar dovrebbe prendere anche la parte di mercato lasciata dallo switchback. Disponibilità in Italia da metà novembre.
Se avete notizie + aggiornate e sicure..
Aragon.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo