Ecco la mia! o-o
Bella! sono stato molto indeciso verso la on-one 456, poi ho preso la orange P7 più per averla trovata usata al volo che per altro. Complimenti!
Ecco la mia! o-o
ecco la mia in anteprima....
Stesse mie perplessità..
Potrebbe essere un errore....?!
L'importatore (free-ride, contattato via tel.) mi ha confermato che il nuovo trailstar dovrebbe prendere anche la parte di mercato lasciata dallo switchback. Disponibilità in Italia da metà novembre.
Se avete notizie + aggiornate e sicure..
Aragon.
Ma infatti il Trailstar non prende il posto della Switchback per il solo fatto che è pesante mezzo kg. in più. Il nuovo Trailstar swopout è solo la versione con forcellini orizzontali per montarla single speed e con l'aggiunta di due taglie con orizzontale lungo per evitare il limite del Trailstar Lt. E' un Lt con le taglie e la possibilità dei forcellini orizzontali. Perchè poi la ''16 e la ''18 si differenzino di 0,5cm all'orizzontale è un mistero.
Il ''18 me lo spiego: quelli alti che non stanno sull'Lt si prendono questo con attacco corto e ci stanno bene. Ma il ''16 non me lo spiego per nulla.
Allora ad oggi un telaio erede dello SB di fatto non c'è...giusto???
Scusate...ho una switchback tg.18 ma a me piacciono le bike strettine...dite ke per la trailstar dovrei prendere una 16''???
Ma vuoi dare via lo Switchback per prendere un tailstar, oppure affiancare le due mtb??
Se volessi affiancarle di consiglio il Trailstar "piccolo", sicuramente + maneggevole, ed avresti 2 bici complementari.
Nel caso ,invece , volessi avere solo il una biga (e piuttosto pedalabile), allora prendi la misura + grande, che, mi sembra, dovrebbe essere cmq + corta dello SB.
Dipende, però, da come tu utilizzi, o vorrai utilizzare, la bici.
Ciao.
Aragon,
in realtà vorrei prendere il nuovo telaio ke sostituira lo SB in tg.16 appunto per avere una bike più elettrizzante sicuramente un pò meno pedalabile, ma nella vità si deve sempre trovare un compromesso, e di conseguenza vendere quello ke ho...purtroppo nn ho la possibilità economica di tenere due Bike!!!
Comunque aspetto di vedere il telaio nuovo e vedere se vale la pena o meno!!!
Fammi sapere quando lo vendi, potrebbe interessarmi.
Ciao
ho visto le foto della tua on-one sul forum del "produttore"
molto bella.
alcuni "appunti" al tuo report.
La 456 ha un orizzontale normale, ad esempio la Inbred "classica" è molto più lunga.
Il carro sta sui 43 cm se non erro, ma davvero la bici sempre più compatta di quanto sia in realtà.
Questo è il grande pregio a livello geometrico.
Il carro lungo aiuta molto in salita, aiuta nell'assorbimento ma non penalizza l'agilità.
con forcelle da 140/150 poi secondo me è perfetta in discesa, con una forca da 130 scarsi ha ancora una geometria quasi XC.
è un gran bel telaio davvero, uno dei più duttili da me mai provati.
A me basta in pratica cambiare l'attacco manubrio e ho una trail bike o una hardtail da FR, se poi avessi i soldi per abbinarci una forca tipo PIKE con U-Turn sarebbe davvero come avere due bici in una.
molto bella la on-one o-o ci sto facendo un pensierino...
per una persona alta 1m78 che taglia andrebbe bene? 16 o 18???
grazie o-o
Sta per uscire la nuova Dialled Bikes Alpine, un po' più orientata alla discesa rispetto alla Prince Albert.
Qualche info:
http://www.dialledbikes.com/news/index.html
E qualche foto:
http://www.dialledbikes.com/news/news_dialledalpsframe.html
dipende dall'uso....
la 18 con attacco da 60 va bene a me che sono 1.83 e la uso AM