front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.587
54
0
47
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
Ho appena preso una Orange P7 ... la cicogna me la sta portando, mi ha convinto per l'aspetto assolutamente british e per l'angolo di sterzo dichiarato da 68° con la manitou splice da 130 mm, ha anche i forcellini scorrevoli per uno-due centimetri e convertibili geared-single speed ... quando l'avrò messa insieme posterò la foto (penso di montarla con una pike che è leggermente più corta della splice, o con una nixon che è poi lunga come la pike)

per curiosità, dove l'hai presa e a quanto?
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Ho messo gli occhi su una marzocchi sl 2 ata 2007 a 349 euro su actionsports.de, ho già la sl 1 ata 2007 e va BENISSIMO quindi un pensierone ce lo sto facendo. Credo che uno di noi l'abbia presa, vero o falso? Se ci sei, batti un colpo ...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Sarà che prendo sempre più confidenza col T.Lt, ma oggi in salita andava meglio SENZA ETA :nunsacci: e non mi spiego il perchè :-((. La senszione è che con l'Eta inserito la bici è sì caricata in avanti ma lo sterzo diventa più pesante e anche la ruota scorre meno bene, tolto l'Eta la bici ritrova equilibrio..., l'anteriore viaggia leggero e fluido e non è un problema rilanciare in fuorisella. Ovviamente parlo di salite normali e non di rampazze a più del 12%, qui l'Eta serve.
Ancora non lo guido al 100%, spesso agisco come se avessi ancora in mano la Xc come quando ad esempio aziono l'Eta ad ogni salita (e oggi ho capito che può essere controproducente) o quando in discesa adotto inconsciamente delle tecniche che usavo con la Xc e che con questa sono inutili del tutto.
Oggi però ho fatto un single track pieno di rocce smosse e passaggi verticali che avevo fatto altre volte A PIEDI; stavolta l'ho percorso tutto in sella pensando in alcuni punti "passo o muoio?" buttandomi sotto col Trailstar che si mangiava la qualunque :sumo:.
Mi ha aperto l'universo sconosciuto del divertimento puro! Ovviamente non perchè sia il Trailstar in particolare, credo che tutte le bici da All mountain piuttosto spinte siano così. :mrgreen:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...oggi in salita andava meglio SENZA ETA :nunsacci: e non mi spiego il perchè :-((. La senszione è che con l'Eta inserito la bici è sì caricata in avanti ma lo sterzo diventa più pesante e anche la ruota scorre meno bene, tolto l'Eta la bici ritrova equilibrio..., l'anteriore viaggia leggero e fluido e non è un problema rilanciare in fuorisella....

Non sei il primo a lamentare questo problema. Se fai qualche ricerca dovresti trovare dei topic sull'argomento :-o.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
La Orange P7 è arrivata .... è stato subito colpo di fulmine: mi sono piaciuti da subito
- la verniciatura nero opaco (lo so, è banale, ma anche il colore è importante!)
- i tubi sottili sottili e con quell'inconfondibile "ping" dell'acciaio
- il wishbone posteriore come certi telai Giant che - unito al disegno dei foderi alti e soprattutto bassi del carro tondi (quelli bassi non sono uniti alla scatola movimento da nessu yoke lavorato a cnc ma direttamente saldati) e sagomati ad "s" in gran parte a sezione tonda salvo diventare a sezione ovale (e non quadrati) verso la scatola movimento - preannuncia un comportamento morbido del carro. Non sarà il massimo nei rilanci ma non è quello che cerco!

Visto il telaio, il progetto iniziale di farmi una seconda bici con un budget tiratissimo si è evoluto pian piano e ora sto ragionando su una Pike, mentre aspetto le ruote xt/novatec PP20 con cerchi single track e dischi wave bucherellati (dritta: su bunnyhop costano 35 euro l'uno, da poison bike.de mi sono costati 28 euro tutti e due 180+203 e mi hanno fatto pagare solo 10 euro di spedizione per le ruote e i dischi) e il gruppo lx (di cui però lascerò sulla bici solo guarnitura e freni, mentre i comandi cambio e i deragliatori li metterò sulla Bolder S da cui prenderò i deragliatori xt del 1999-2000 e i comandi lx di poco posteriori).

Ci vorranno un paio di settimane per avere tutto e poter postare una foto, ma al momento giusto non mancherò.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
vedrai che ti divertirari alla grande. Quoto per la Pike, meglio se a molla IMHO. Sono curioso di sapere le tue impressioni sul P7 paragonato al Bolder: non saranno mai la stessa cosa ma... secondo me rimarrai inaspettatamente sorpreso dall'acciaio.
Se posso, un consiglio, vedi di latticizzare almeno la posteriore (se non metti i cerchi Ust) e gommala con un 2.2-2.3 a spalla alta e grosso volume d'aria tenuto morbido e ottieni IL MAAASSIMO.
Io medito di prendere pure uno Switchback per la mia ragazza e un Exalt montato cattivo per freeride, ormai è Dmr mania...
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
ci avevo pensato, latticizzare è fra le opzioni ma per ora monterei un'accoppiata tioga factory dh 2.3 f/r che ho già; se non bastano ho un misto tioga white tiger posteriore 2.5 / specialized enduro 2.4 anteriore che sono entrambe semi-enormi ma pedalare dopo diventa un po' complicato a livello di attrito - perchè come peso siamo lì, sul kilo a gomma una per l'altra
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Sono curioso di sapere le tue impressioni sul P7 paragonato al Bolder: non saranno mai la stessa cosa ma... secondo me rimarrai inaspettatamente sorpreso dall'acciaio.

Uno dei motivi per cui ho preso l'Orange P7 è che ha una geometria molto simile a quella del Bolder S come l'ho montato io
- 68 gradi di sterzo con la Pike che ho in mente
- l'orizzontale virtuale è un po' più lungo (15 mm) ma ho avanzato del tutto i forcellini posteriori quindi il passo dovrebbe essere lì, poi monterò un attacco di 10 mm più corto
- l'angolo di sella è di un grado inferiore, ma ci sta perchè volevo fare una bici più pedalabile in salita

L'altro è che questa idea dell'acciaio inglese mi ha preso veramente tanto ...
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
56
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
Uno dei motivi per cui ho preso l'Orange P7 è che ha una geometria molto simile a quella del Bolder S come l'ho montato io
- 68 gradi di sterzo con la Pike che ho in mente
- l'orizzontale virtuale è un po' più lungo (15 mm) ma ho avanzato del tutto i forcellini posteriori quindi il passo dovrebbe essere lì, poi monterò un attacco di 10 mm più corto
- l'angolo di sella è di un grado inferiore, ma ci sta perchè volevo fare una bici più pedalabile in salita

L'altro è che questa idea dell'acciaio inglese mi ha preso veramente tanto ...
Và là baluba eh eh eh,allora è da testare al canto alto quando è pronta,ho sempre invidiato quello che riesci a fare tu,cioè montarsi una bike con le proprie mani,bravo.So long.Brakky:bacetto:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
oltre i 2.3 dietro non andrei, se devi pedalare. Comunque se è una gomma da freeride dovrebbe essere robusta di spallla e tenere tranquillamente 20-25 psi (1,6bar circa) già va bene hai l'assorbimento anche con la camera d'aria.
Oggi sono uscito con la Xc, perchè su certi percorsi il Trailstar non mi diverte (li rende troppo facili...), ed è stato un massacro di vibrazioni; l'avevo quasi dimenticato...!!
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
Se te sei un gigante con 1,73 io allora che devo dire? Io sono 1.84 e avevo visto il Trailstar LT perchè mi piaceva da matti, e stavo cercando una front veramente tutto fare, salita, discesa (a volte anche difficile), perchè no street (per quello che so fare io) ecc ecc...un telaio con cui potessi fare tutto, visto che non mi posso permettere più bici...solo che se mi dite cosi mi sa che devo ripiegare su qualcos'altro...con tristezza, molta tristezza, lo ammetto, perchè il Trailstar è veramente bello...

Ma lo switchback non l'hai valutato??

Se clikki sul link dato da superman c'è una bella occasione...Hanno solo 16" e 20" ma credo che la 20" sia perfetta per altezze sopra i 180cm.

Il mio dubbio è che anch'io cerco una mtb per tutto, e forse la front in acciaio con adeguata geometria potrebbe essere la soluzione..

Lo switchback sembra un ottimo compromesso e tutti ne parlano bene, ma leggendo le quote geometriche sembrerebbe una bike con poco slooping (almeno la 20" che per me,alto 182cm, dovrebbe essere la giusta taglia)..

Mi piacerebbe una bici piuttosto"sloopata", se qualcuno possiede il suddetto telaio potrebbe darmi info in merito?

Saluti,
Aragon.

P.S.: Per una ragazza alta circa 160cm, lo switchback misura 16" potrebbe essere adatto?? Mi sembra che come misure sia simile alle taglie S delle front cannondale..
Grazie.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
La mia idea di telaio slopato ha 68° di sterzo, 48 centimetri di tubo sella, intorno ai 620 di top tube, 12 centimetri di tubo di sterzo; qui ci sono la Bolder e la Bolder S fra le full che conosco, e fra le front la Orange P7, la Rumble di Mountain Cycle (anche se è in alluminio e ha un carro di un rigido, ma di un rigido, con un yoke CNC x l'innesto alla scatola movimento), la Camaleon di SC (idem), la switchback è in effetti un po' più alta di seat tube e un po' più lunga di top tube, è che ha una impostazione meno free e più xc perchè non deve rubare spazio al trailstar. La On One, vista la tabella delle geometrie, mi piaceva molto; l'avrei presa se non avessi avuto l'occasione della P7 usata.
 

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
44
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
Ma lo switchback non l'hai valutato??

Se clikki sul link dato da superman c'è una bella occasione...Hanno solo 16" e 20" ma credo che la 20" sia perfetta per altezze sopra i 180cm.

Il mio dubbio è che anch'io cerco una mtb per tutto, e forse la front in acciaio con adeguata geometria potrebbe essere la soluzione..

Lo switchback sembra un ottimo compromesso e tutti ne parlano bene, ma leggendo le quote geometriche sembrerebbe una bike con poco slooping (almeno la 20" che per me,alto 182cm, dovrebbe essere la giusta taglia)..

Se interessa nel mercatino c'è un 18" in vendita... ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo