sul sito della on one dove ordini la taglia della bici c'è un punto in cui scrivono "Ream and face BB and headtube, face disc mounts, check alignment" che sarebbe appunto la fresatura
il trailstar è sicuramente più sloppato e discesistico, certo che a vederlo sembra chene risentiresti in salita, IMHO preferisco uno S'back, lo vedo più equilibrato, anche se con il trailstar so di gente che fa anche 1500-2000 mt di dislivello, ma lì è proprio questione di gamba...
ho il trailstar da poco più di 1 mese. Posso solo dire che ha un qualcosa di "magico" il telaio, sia per assorbimento che per geometrie. E' un telaio da freeride molto corto e aperto (il mio ha una Am1 da 150mm), ma basta avere l'Eta o una forcella altrimenti accorciabile e in salita non dà nessun tipo di problema. Non c'è nessuna differenza (a forcella abbassata) rispetto ad una front da xc: non impenna, non si sta corti, vengono bene i fuorisella.
e' solo più pesante (sui 14kg), ma questo non penalizza perchè "a parità di sforzo" (test eseguito con cardiofrequenzimetro) si va solo un pò più lenti, e non di molto, si perde circa 1 minuto sulle salite.
Va bene però solo per stature non superiori ai 170cm... .
Stai parlando del Trailstar (magari la nuova versione) o del Trailstar LT? Io stavo addocchiando il secondo... Credi che per un gigante di 1.73 come me perda del tutto la sua pedalabilità?
Lo Switchback ho paura che sia troppo "leggero" per l'uso AM-LightFR che ho intenzione di farne... Orizzontale di 54,5 vuol dire 5 cm in meno della XC che uso attualmente, secondo me con una pipa un pelo più lunga (7 cm) riesco ad avere una biga sufficientemente pedalabile e che si possa spingere un po' in discesa... Freeride Old School!
dovresti provare... .
appena ho un pò di tempo ti posto le mie considerazioni (personali e opinabili) sul Trailstar Lt e sui vari esperimenti che ho fatto con questa e l'altra bici.
Ti posso solo dire che non immaginavo potesse andare così bene, e che ho forse trovato la MIA bici ideale.
Un'anticipazione: mi sa che gli angoli riportati da Dmr sono un pò sballati, o comunque non misurati con forcelle da 130mm ma con forcelle da 100mm su TUTTI i loro telai, Lt compreso.
L'Lt dovrebbe avere 71 gradi di sterzo e 72 gradi di piantone con una 130mm, quindi con una forka da 150mm dovrebbe avere 69-70 gradi (2cm in più di escursione = 1,2 gradi di angolo sterzo in meno in teoria). In realtà ad occhio mi pare che il mio Lt abbia angoli vicini a 70 (piantone) e 67 (sterzo)... .
Se te sei un gigante con 1,73 io allora che devo dire? Io sono 1.84 e avevo visto il Trailstar LT perchè mi piaceva da matti, e stavo cercando una front veramente tutto fare, salita, discesa (a volte anche difficile), perchè no street (per quello che so fare io) ecc ecc...un telaio con cui potessi fare tutto, visto che non mi posso permettere più bici...solo che se mi dite cosi mi sa che devo ripiegare su qualcos'altro...con tristezza, molta tristezza, lo ammetto, perchè il Trailstar è veramente bello...
Ecco la soluzione a tutti i tuoi mali: del Trailstar LT esiste anche una versione col TopTube 21mm più lungo! Mi sembrava di averlo letto da qualche parte! Ecco qui: http://www.dmrbikes.com/?Section=pr...category=7&CategoryName=Frames&itemid=FRMTSLT
Complimenti per il Dmr...veramente una grande bici (a mio parere) tuttofare...
Questo è quello che mi hanno risposto dalla Dmr alla mia domanda su ulteriori informazioni (ed eventualmente le geometrie) riguardo il Trailstar LT taglia "XL":
"Unfortunately we had plans for the XL version, but never made it."
E proprio quella te l'hai vista parecchie volte dal vivo![]()
E proprio quella te l'hai vista parecchie volte dal vivo![]()
Ho appena preso una Orange P7 ... la cicogna me la sta portando, mi ha convinto per l'aspetto assolutamente british e per l'angolo di sterzo dichiarato da 68° con la manitou splice da 130 mm, ha anche i forcellini scorrevoli per uno-due centimetri e convertibili geared-single speed ... quando l'avrò messa insieme posterò la foto (penso di montarla con una pike che è leggermente più corta della splice, o con una nixon che è poi lunga come la pike)