front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
39
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
Ma lo switchback non l'hai valutato??

Si certo che l'avevo visto...ma cerco una front che sia più votata alla discesa e al divertimento, piuttosto che all'escursione...quindi ero più spostato verso il Trailstar...lo Switchback mi sa di tranquillone...proprio adatto a godersi una bella escursione...a me piacerebbe qualcosa di divertente in discesa, magari anche difficilotto da tenere a bada, proprio per il gusto di guidare una front in discesa (anche se so che sono un fermo poi...:mrgreen:)
La salita è compresa perchè non posso fare sempre risalite meccanizzate, quindi la salita per me è si una parte dell'uscita, ma non è la più importante e non è la parte in cui cerco il divertimento...per ora comunque sempre sogni, visto che devo prima riuscire a piazzare il mio telaio di ora, che si comporta molto bene, ma non è quello che voglio esattamente io (e poi un pò di cambio fa sempre bene :mrgreen:)...
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
Si certo che l'avevo visto...ma cerco una front che sia più votata alla discesa e al divertimento, piuttosto che all'escursione...quindi ero più spostato verso il Trailstar...lo Switchback mi sa di tranquillone...proprio adatto a godersi una bella escursione...a me piacerebbe qualcosa di divertente in discesa, magari anche difficilotto da tenere a bada, proprio per il gusto di guidare una front in discesa (anche se so che sono un fermo poi...:mrgreen:)
La salita è compresa perchè non posso fare sempre risalite meccanizzate, quindi la salita per me è si una parte dell'uscita, ma non è la più importante e non è la parte in cui cerco il divertimento...per ora comunque sempre sogni, visto che devo prima riuscire a piazzare il mio telaio di ora, che si comporta molto bene, ma non è quello che voglio esattamente io (e poi un pò di cambio fa sempre bene :mrgreen:)...

Hai ragione, confrontando le quote dello switch con quelle dalla mia attuale cannondale siamo lì...

Forse per restare in casa DMR c'è solo il Trailstar, bisognerebbe capire quanto risulta pedalabile per noi...

la ''16 va benissimo per chi è alto 1,60. Però con attacco corto! sui 6-7cm perchè ha un verticale piuttosto arretrato.

Ma sarebbe adatto anche ad un uso trial?? perchè ha le misure del trailstar ma è poco + lunga di top-tube, è + leggera e con la scusa del regalo alla morosa mi potrei fare una bike per avvicinarmi al trial, ma cmq pedalabile....

La perplessita è di aver letto che diversi hanno spaccato il tlaio perchè destinato al XC.....
Chiederò anche nell'altra sezione...

a mia idea di telaio slopato ha 68° di sterzo, 48 centimetri di tubo sella, intorno ai 620 di top tube, 12 centimetri di tubo di sterzo; qui ci sono la Bolder e la Bolder S fra le full che conosco, e fra le front la Orange P7, la Rumble di Mountain Cycle (anche se è in alluminio e ha un carro di un rigido, ma di un rigido, con un yoke CNC x l'innesto alla scatola movimento), la Camaleon di SC (idem), la switchback è in effetti un po' più alta di seat tube e un po' più lunga di top tube, è che ha una impostazione meno free e più xc perchè non deve rubare spazio al trailstar. La On One, vista la tabella delle geometrie, mi piaceva molto; l'avrei presa se non avessi avuto l'occasione della P7 usata

Diciamo che è quello che penso anch'io, anche se per il mio stile di guida preferirei un angolo di sterzo più chiuso (69-70°) . Aggiungo anche un interasse non superiore ai 110cm.
La Prophet rispecchia questo ma l'interasse è eccessivo......


Per il quesito posto all'inizio (front da enduro) penso che alla fine molti telai XC potrebbero andare bene con una forka + generosa e se in grado di resistere alle maggiori sollecitazioni dell'enduro, sempre IMMO..

Saluti a tutti,
Aragon
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Qui c'è un test fatto da Tutto sullo Switchback: http://www.rokma.com/clients/tmb/pdf/test/T_mtb159_cannondaleF800.pdf

Vorrei ricordare che le geometrie dello Switch sono identiche a quelle del Trailstar con l'eccezione di 1cm in più sull'OV rimediabile con un attacco di 1cm più corto.
Secondo me è stato scartato troppo in fretta. Dopo tutto è lui il telaio da enduro di casa Dmr, il Trailstar è da enduro-freeride. Secondo me con una Pike...
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
Qui c'è un test fatto da Tutto sullo Switchback: http://www.rokma.com/clients/tmb/pdf/test/T_mtb159_cannondaleF800.pdf

Vorrei ricordare che le geometrie dello Switch sono identiche a quelle del Trailstar con l'eccezione di 1cm in più sull'OV rimediabile con un attacco di 1cm più corto.
Secondo me è stato scartato troppo in fretta. Dopo tutto è lui il telaio da enduro di casa Dmr, il Trailstar è da enduro-freeride. Secondo me con una Pike...

Ti quoto in tutto, ma se confronti lo switchback taglia 20" con una xc dalla stessa taglia vedi che le quote sono quelle..cmq è lui il telaio da all-mountain/enduro della DMR.

Ciao,
Aragon
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
c'è da dire che le quote riportate da Dmr (72 angolo piantone e 71 gradi angolo sterzo) con forcelle da 130mm non mi convincono molto. Secondo me nella realtà gli angoli sono più aperti del dichiarato. Lo conferma il fatto che nella prova di Tmtb con la Marza da 120mm lo Switch aveva 70 gradi (e non 71 come da tabella) di angolo sterzo e la Marza in questione è alta 49,3cm, già con una Revelation da 130mm (alta 50,8cm) si va a 69 gradi di sterzo con circa 71 gradi di angolo sella, mentre per Dmr dovrebbe rimanere intorno ai 71 gradi l'angolo di sterzo.
Io col mio Trailstar dovrei essere a circa 70 gradi di piantone e 67.5-68 gradi di sterzo con la Am1, di certo non gli angoli che dà Dmr.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
c'era un topic con le dritte per scaricare il software per analizzare le geometrie delle bici partendo da foto digitali, magari recuperandolo potete fare giustizia delle quote del trailstar dichiarate/rilevate
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
nella (bellissima) recensione di Tutto però dice che loro non monterebbero lo Switchback con forche ltre i 120mm, il che mi sembra 1 po' limitato per un utilizzo enduro/lightFR...

Detto questo, credo proprio che il mio prossimo telaio front (fra 40anni!!!) sarà 1 bel DMR Ex[alt].. quello si ha 1 fascino irresistibile!!! e montato leggerino può essere la vera figata per l'enduro
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
nella (bellissima) recensione di Tutto però dice che loro non monterebbero lo Switchback con forche ltre i 120mm, il che mi sembra 1 po' limitato per un utilizzo enduro/lightFR...

Detto questo, credo proprio che il mio prossimo telaio front (fra 40anni!!!) sarà 1 bel DMR Ex[alt].. quello si ha 1 fascino irresistibile!!! e montato leggerino può essere la vera figata per l'enduro

Ma l'Exalt devi montarlo con una 170mm, è da Freeride pesante..., north shore.
Lo Switchback è disegnato per forcelle da 130mm (+ o - 1cm va bene), quindi se metti una Pike da 140mm a corsa variabile ti esce un gran mezzo. Secondo me rimane pedalabiissimo anche con la Pike a corsa fissa, ma qui va a gusti.
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
booh io 1 forca da 170mm su 1 front non la metterei mai,fondamentalmente non serve a niente perchè anche se davanti incassa tutto dietro saltella lo stesso come 1 cavalletta,quindi max 150mm...
Cmq non pensavo che l'Ex[alt] fosse così pesante... quanto epsa il telaio?? in effetti già i 2,2kg dello Swichback non sono pochi, più del mio che di botte ne ha prese tante!!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Il mio Trailstar lt pesa 2,8kg. L'Exalt dicono... pure, ma è visibilmente più ciccio e ha un range di forke tra i 150 e i 170mm. Insomma, non è una all mountain, devi considerarla come la Morphine di Banshee o il Norco Torrent: demoniache bici da freeride bello tosto.
Insomma, in casa Dmr la all mountain per eccellenza è lo Switch. Poi C'è il Trailstar Lt, che è più spinto verso il freeride ma pone limiti alla pedalabilità per via della taglia unica (''16).
Ma poi perchè dubiti dello Switch? Ricorda che loro lo avevano con una Marza Mx da 120mm e quella forcella è alta quanto alcune forcelle da 130mm attuali. inoltre considera anche che l'angolo piantone è molto arretrato, e questo insieme all'angolo sterzo determina una geometria molto rilassata e "da discesa" anche con piccole escursioni. Per l'uso che ne vuoi fare tu, montato con una pipa corta (tipo 5-6cm) e una Pike è la morte sua.
 

fra

Biker novus
18/10/04
25
0
0
61
Milano
Visita sito
Ho uno switchback, taglia 18, sono alto 178 cm e peso 90kg. Recentemente ho sostiuito la mx comp eta 120 (2004) montata in origine con una allmountain II eta-tas 130-150 (per ora a 150) e devo dire che ci ha guadagnato in discesa e non ne risento in fase di pedalata (eta), inoltre ho potuto montare un rotore da 185 (avid) beneficiandone in frenata. Come uso all mountain direi l'ideale, almeno per come lo pratico io.
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
39
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
booh io 1 forca da 170mm su 1 front non la metterei mai,fondamentalmente non serve a niente perchè anche se davanti incassa tutto dietro saltella lo stesso come 1 cavalletta,quindi max 150mm...

Un forumendolo (Mommi) ha un Ex[alt] con la 66...spettacolare è dire poco...però montato cosi ovviamente ci fai un uso ben preciso...io dico che montandolo (aggiungo un ovvio "magari", visto che sono solo idee) con una bella fox36 ci fai anche dell'AM, sarà dura da tirare su, ma dico che è una bella goduria...(se non sbaglio ne ho visto uno montato da AM di un forumendolo che ora vende il telaio per prendere il modello nuovo, e lui ha detto che ci faceva am-light fr)...ovviamente il peso si fa sentire, perchè è pur sempre un telaio "ciccioso"...:-? :sumo:
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Ma alla fine comunque lo Switchback è entrato fuori produzione?? peccato!!! certo che questi telai front in acciaio sono troppo belli!!

Ma come mai no ci sono full in acciao?? è difficile da lavorare?? sarebbe il max l'assorbimento delle vibrazioni su 1 full senza i patemi del carbonio
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Ma alla fine comunque lo Switchback è entrato fuori produzione?? peccato!!! certo che questi telai front in acciaio sono troppo belli!!

Ma come mai no ci sono full in acciao?? è difficile da lavorare?? sarebbe il max l'assorbimento delle vibrazioni su 1 full senza i patemi del carbonio

da chainreactioncycles.com lo hanno ancora. Io prenderò lo Switch lì, taglia ''16 e me lo monto con la tripla e una 130mm per farmi la "Xc" morbida e comoda da usare come muletto perchè dal Trailstar non scendo più. Poi ci aggiungiamo un'Exalt pesante pesante e la family è completa :-?
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
ciao a tutti visto che il discorso mi interessa vorrei sapere cosa ne dite di questo telaio
http://www.nicolai.net/products/e-frames/e-argon-fr.html a me mi intriga un bel pò grazie in anticipo


E' una bella bestiaccia, solo che io le front in alluminio non le reggo più. E' per questo che dopo aver provato l'acciaio sto vendendo la Xc in alu per farmi pure lo Switch.
Come il Nicolai c'è pure l'Mde Keeper o il Santacruz Chameleon (in vendita nel mercatino nuovo nella sezione negozi), ma in alluminio io non lo comprerei un telaio front. Per i miei gusti vanno bene solo sui pistini da 4x in terra battuta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo