No... io cerco solo acciaio.Alluminio
No... io cerco solo acciaio.Alluminio
Onza jackpot o deedarQual'è il telaio front in acciaio da enduro più economico? Meglio con movimento centrale da 68/73mm filettato.
Grazie!
P.S. sono sicuro che qualcuno ha già fatto questa ricerca di mercato! eheheh
Demmerda.. no scherzo. Ho sbirciato al volo le saldature e non sono male, meglio di quelle che ho sul telaio della mia "Merdalizer Sequoia" che ho usato per andare a CapoNord. Anche lei è cromo ed è il telaio "pro", quello più leggero e con tubazioni migliori. In teoria dovrebbe essere saldato meglio, in verità se i punti li avesse messi Stevie Wonder avrebbe fatto meglio. Questa PACE non mi sembra male. Vernice spessa e non mi pareva tanto pesante.. sarà sui 2,7-2,8kg circa come tutte le XL o quasi. Ma io non sono un grammopatico, spacco sempre tutto, quindi se pesa anche mezzo kg in più ma regge di più è meglio. L'appunto oltre agli adesivi storti,piegati, poveri e ingrassati dal vecchio di merda, non mi ha fatto impazzire che sia il filetto del BB che dentro al canotto sia un po' verniciato a cazzo. Nel senso verniciano anche il filetto e nel tubo sterzo risparmiano non coprendo uniformemente col colore bene la superficie.. anche se credo l'anti ruggine ci sia. Arrivata con collarino "HOPE" e non "PACE" ma poco male insomma, molti direbbero "meglio" se non per il fatto che preferisco le viti nere per poseraggio mio personale. Difatti quelle dello stem presto le cambio con delle altra nere ed ovviamente in acciaio. Sul Devinci giravo con 4 in Ergal finchè ho fatto un brutto botto e quando mi sono alzato avevo il manubrio wireless.. porchi e madonne fino a valle (2 ore di camminata). Cmq scelgo PACE perchè i telai li scelgo per geometrie, e questo XL dovrebbe essere ciò che cerco, anche proporzionato esteticamente. Questa è un XL, non capisco la forca da quanto sia.. credo una 140 da come impenna l'anteriore e per corsa, ma posso sbagliarmi. Io la faccio da 130mm con forca 42mm di rake. La voglio cattiva, cattiva per me vuol dire "media escursione", troppa mi si ammoscia, troppo poca non diverte..
No... io cerco solo acciaio.
C'è anche il dmr trailstar se lo prendi direttamente da loro scontato a 320 sterlineOnza jackpot o deedar
L offerta è valida solo per UK. Avevo chiesto e l ho dovuto comprare da un negozio online a prezzo superioreC'è anche il dmr trailstar se lo prendi direttamente da loro scontato a 320 sterline
Io polso è ok?? [emoji23] [emoji23]A forza di porno, mi son beccato un bel travione alle spalle..
A chi lo sta cercando proponi il tuo..... A me è piccolo o meglio preferirei optare per la taglia più grande, altrimenti un pensierino l' avrei anche fatto .L offerta è valida solo per UK. Avevo chiesto e l ho dovuto comprare da un negozio online a prezzo superiore
Ecco come sta andando il contest della hardtail da am/enduro più sexy del 2018, secondo il forum di Pinkbike:
https://onedrive.live.com/view.aspx?resid=DCFE49B121B4FFFC!105&ithint=file,xlsx&app=Excel&authkey=!ADRhHzv1MgIkjwc
Sinceramente nessuna di quelle in gara mi fa impazzire..... la Curtis AM7 è la mia preferita, però in quella versione anche no...... meglio così, almeno non mi vien voglia di cambiare un'altra volta!!!![]()
il problema è che sembra non lo stia cercando nessuno!..Eppure è un telaio fatto molto bene, ospita gomme fino a 2,80, angolo sterzo aperto ed è molto confortevole..A chi lo sta cercando proponi il tuo..... A me è piccolo o meglio preferirei optare per la taglia più grande, altrimenti un pensierino l' avrei anche fatto .
Fregatene e manda a quel paese tutti quelli che non "capiscono " questo telaio. Rimontalo per la terza volta ( se non sbaglio) e usalo quando ti gira! Poi 290 euro non penso ti cambino la vita.il problema è che sembra non lo stia cercando nessuno!..Eppure è un telaio fatto molto bene, ospita gomme fino a 2,80, angolo sterzo aperto ed è molto confortevole..
OFF TOPIC ...Gli anni passano, ma secondo me , qui in Italia, di front am/enduro se ne vendono sempre pochissime..al confronto di ennemila front xc carbon da gara, che poi la gente usa per fare semplice trail riding.... senza telescopico e manubri raso terra..
In primis sono i negozi italici che le front enduro non le hanno mai capite..e non le propongono nemmeno.
Credo non sia una coincidenza che un telaio come il mio, praticamente nuovo, modello 2018 e di una marca nota, sia così difficile da vendere..
Credo sia proprio il mercato della bici in generale, poi noi che siamo malati andiamo su prodotti ancora più malcagati e il risultato è che ce li teniamo. A metà 2016 presi la Devinci Spartan carbon.. tra una cosa e l’altra montarla al top mi è costato più di 9000€.. nel giro di 2 anni i “reach” si allungano, gli sterzi si aprono e tutto diventa boost. Morale: a 3000€ dopo 1 anno e mezzo di utilizzo non riesco a venderla.. Se ti ricordi, quando il dollaro era meno forte nel 2015 per esempio, prendevi una full top di gamma a 5500-6000€... Ora vogliono 8-9-10.000 € sono stronzi.. per poi finire di non riuscire neanche a venderla dopo una stagione. Da qui la mia voglia di farmi un frontino incazzato. Compro pezzi che van bene un po’ per tutte e via. Quando mi rompo le palle, male che vada ci ho smenato 700€ per un telaio. Mai più spenderei 9000€ per una bici che spacco nei sassi. Che si fottano!il problema è che sembra non lo stia cercando nessuno!..Eppure è un telaio fatto molto bene, ospita gomme fino a 2,80, angolo sterzo aperto ed è molto confortevole..
OFF TOPIC ...Gli anni passano, ma secondo me , qui in Italia, di front am/enduro se ne vendono sempre pochissime..al confronto di ennemila front xc carbon da gara, che poi la gente usa per fare semplice trail riding.... senza telescopico e manubri raso terra..
In primis sono i negozi italici che le front enduro non le hanno mai capite..e non le propongono nemmeno.
Credo non sia una coincidenza che un telaio come il mio, praticamente nuovo, modello 2018 e di una marca nota, sia così difficile da vendere..
quest'anno neppure io sono colpito da qualcuna in particolare, mi sembra che la scelta sia più piatta rispetto all'anno scorso...la Darkmoon però non mi dispiace
di una marca nota
Il polso si.. ma è il culo che brucia..
Dicono sia meglio cromo su cromo. Il titanio è troppo duro, a volte rovina il filetto. Ma parlo da imbecille perché non l’ho mai avuto... poi 5€ a vitina per un telaio progettato da un vecchio beone anche no.. me li spendo in alcool come ha fatto luiOk...tienei presente e vedo che te ne sei accorto, le viti su reggisella, attacco, pinze freni e dischi rigorosamente in TITANIO...il resto puoi divertiti in ergal o titanio asseconda di quello che trovi.
Detto questo, hai visto se il telaio è fresato?
cannotto sella
movimento centrale
serie sterzo.
Il mio Jamis non lo era quando lo presi. con vernice da tutte le parti...e lo feci fare, lavoretto di pochi minuti, pulito e preciso.
Mentre il mio caro Nivacrom della Cinelli, non so perchè ma nacque con ss da 1" 1/4...a cui misi un riduttore quando la cambiai con una WCS da 1"1/8...e poi avevo un reggisella da 27,0mm...ma io dico...ma chi c@xxo lo montava?
Qualche anno fa, comprai un 27,2mm standard...passai da Franchino...fresata dentro al reggisella per "mangiargli" quel decimo...e vai, reggisella standar messo e non dovevo + stringere a morte la vite di chiusura.
![]()
Non rovina un [email protected] monto da sempre su 4 biciclette che ho in casa [emoji6]Dicono sia meglio cromo su cromo. Il titanio è troppo duro, a volte rovina il filetto. Ma parlo da imbecille perché non l’ho mai avuto... poi 5€ a vitina per un telaio progettato da un vecchio beone anche no.. me li spendo in alcool come ha fatto lui