Club Front da enduro - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

McVit_II

Biker tremendus
19/7/17
1.238
1.799
0
Astoria
Visita sito
Bike
Goonies

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io mi son fatto la sella col carrello in titanio...... e a scoprirlo prima mi prendevo pure il manubrio in Ti !!
Per tutto il resto, acciaio e alluminio...... e zero carbon!! :-)
No no...dove ce vole il carbon...è un biju...[emoji23]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

Bujo

Mtbiker
27/8/07
213
184
0
56
Castel Guelfo di Bologna
Visita sito
Bike
Giant Trance 29
il problema è che sembra non lo stia cercando nessuno!..Eppure è un telaio fatto molto bene, ospita gomme fino a 2,80, angolo sterzo aperto ed è molto confortevole..
OFF TOPIC ...Gli anni passano, ma secondo me , qui in Italia, di front am/enduro se ne vendono sempre pochissime..al confronto di ennemila front xc carbon da gara, che poi la gente usa per fare semplice trail riding.... senza telescopico e manubri raso terra..
In primis sono i negozi italici che le front enduro non le hanno mai capite..e non le propongono nemmeno.
Credo non sia una coincidenza che un telaio come il mio, praticamente nuovo, modello 2018 e di una marca nota, sia così difficile da vendere..
La mia prima mtb in acciaio del '93 me la sogno ancora ma l' acciaio in Italia ha avuto vita breve in fuoristrada. Cannondale e Specialized erano rare e le varie aziende italiane ( Bianchi,Olympia etc.) iniziavano già allora a spingere lo scandio, il 6061, il 7005..poi sono arrivate le prime full..poi il cartonio..La tua analisi è lucida ma non tiene conto del fatto che da noi sono spariti i produttori e pochi in questo forum hanno idea di cosa sia un telaio in acciaio perché non lo hanno mai pedalato..Vi seguo volentieri ed ogni tanto mi svegliate la scimmia..poi la mia schiena, poi la 29, poi la taglia L, e la full e blablabla non posso comprare il tuo telaio..[emoji1]
 
  • Mi piace
Reactions: Akira81

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
921
533
0
48
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Credo sia proprio il mercato della bici in generale, poi noi che siamo malati andiamo su prodotti ancora più malcagati e il risultato è che ce li teniamo. A metà 2016 presi la Devinci Spartan carbon.. tra una cosa e l’altra montarla al top mi è costato più di 9000€.. nel giro di 2 anni i “reach” si allungano, gli sterzi si aprono e tutto diventa boost. Morale: a 3000€ dopo 1 anno e mezzo di utilizzo non riesco a venderla.. Se ti ricordi, quando il dollaro era meno forte nel 2015 per esempio, prendevi una full top di gamma a 5500-6000€... Ora vogliono 8-9-10.000 € sono stronzi.. per poi finire di non riuscire neanche a venderla dopo una stagione. Da qui la mia voglia di farmi un frontino incazzato. Compro pezzi che van bene un po’ per tutte e via. Quando mi rompo le palle, male che vada ci ho smenato 700€ per un telaio. Mai più spenderei 9000€ per una bici che spacco nei sassi. Che si fottano!
Faccio un po' l'avvocato del diavolo... Ammesso e non concesso che per definizione la bici sia sinonimo di fatica..
Perché uno dovrebbe volontariamente fare "più fatica" per fare lo stesso giro a parità di condizioni?
Io sono masochista e son appena entrato nel club, ma converrete che è un club piuttosto ristretto.
Quando una full enduro carbon ora si trova a prezzi umani, addirittura elettrica, quanti di noi scendono dallo stesso sentiero scassato più veloce con la front da enduro rispetto alla full da enduro?
Un frontino da XC alu o carbon pesa almeno 2kg in meno di una front da enduro, chi di noi salirebbe più forte con l'Enduro che con la XC?
Una buona fetta di enduristi furgona o si sta elettrificando, una buona fetta di xcisti sale a 2mila all'ora poi smonta di sella x scendere dal marciapiede, o fa giri che si farebbero senza patemi con una gravel.. perché dovrebbero penalizzarsi con una front pesante?
Le front da enduro sono affascinanti, sono robuste... Ma sono un compromesso e non eccellono né in salita né in discesa ad un costo totale, se non la si vuole montare male, che alla fine della fiera non è tanto inferiore a bici più specifiche
Perché soffrire di più, quindi?
Gli stranieri sono più pragmatici e "se ne fottono" a favore della semplicità e robustezza... Agli italiani piace "la più leggera" "la più costosa" "la più spinta" è, soprattutto "la più comoda" per fare quello che preferisce

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Io mi son fatto la sella col carrello in titanio...... e a scoprirlo prima mi prendevo pure il manubrio in Ti !!
Per tutto il resto, acciaio e alluminio...... e zero carbon!! :-)
io invece guarnitura, scafo sella e manubrio quasi sempre carbon.
Zero vibrazioni fastidiose a gambe, braccia e culo e perchè no risparmio un pò di peso ma di quello frega poco.
Poi pesando come un Mammut scafi sia in acciaio, sia in titanio alla lunga li piego. Il carbo se prendo quello rinforzato mai. (Astute mud lite). Ma
forse gran parte sono cazzate, è solo che io mi son fissato così e mi pare di aver trovato la quadra.
 
Ultima modifica:

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Faccio un po' l'avvocato del diavolo... Ammesso e non concesso che per definizione la bici sia sinonimo di fatica..
Perché uno dovrebbe volontariamente fare "più fatica" per fare lo stesso giro a parità di condizioni?
Io sono masochista e son appena entrato nel club, ma converrete che è un club piuttosto ristretto.
Quando una full enduro carbon ora si trova a prezzi umani, addirittura elettrica, quanti di noi scendono dallo stesso sentiero scassato più veloce con la front da enduro rispetto alla fu da enduro?
Un frontino da XC alu o carbon pesa almeno 2kg in meno di una front da enduro, chi di noi salirebbe più forte con l'Enduro che con la XC?
Una buona fetta di enduristi furgona o si sta elettrificando, una buona fetta di xcisti sale a 2mila all'ora poi smonta di sella x scendere dal marciapiede, o fa giri che si farebbero senza patemi con una gravel.. perché dovrebbero penalizzarsi con una front pesante?
Le front da enduro sono affascinanti, sono robuste... Ma sono un compromesso e non eccellono né in salita né in discesa ad un costo totale, se non la si vuole montare male, che in totale non è tanto inferiore a bici più specifiche
Perché soffrire di più, quindi?
Gli stranieri sono più pragmatici e "se ne fottono" a favore della semplicità e robustezza... Agli italiani piace "la più leggera" "la più costosa" "la più spinta" è, soprattutto "la più comoda" per fare quello che preferisce

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Credo che il mercato italiano sia una nicchia che premia "il massimo", la sportività, la prestazione. Soldi ci sono e DNA sportivo e competitivo da vendere. Ma almeno per il sottoscritto arrivi ad un età (37) dove hai già rotto qualsiasi osso.. dove tanto non sarai mai un "pro" e farai cagare sempre, dove la bici la prendi perché fa parte della tua anima, perché ti ha dato una speranza, una possibilità quando tutto pareva senza senso.. Allora inizi ad amare quel pezzo di ferro, amarlo perché in quella bici vive parte della tua libertà. Rappresenta quel senso di appartenenza verso un qualcosa di diverso, di spericolato, di spirituale. Ed è lì che nascono strane idee. L'idea del "anche se ad altri non piace .. per me ha stile". "Me ne sbatto di quei 2 kg in più, ma sta follia la faccio". Inizi ad amare cose strane, contorte, parte un feticismo seriale. Comprendi molto le prese per il culo del marketing che ti sei sciroppato per anni, e vai all'essenza. Ritorni a quella tua prima bici front del cazzo, quel mezzo catorcio da supermercato 15-18 anni or sono. Ti ricordi l'emozioni che ti dava, quelle prime sensazioni di libertà e vuoi far rivivere il mito.. ma più pimpato. Ora a distanza di anni padroneggi nuove tecniche, conosci nuovi trick, sai che geometrie te lo drizzano.. Arrivi al midollo sgranocchiando l'osso. La front da enduro perché è meno industriale, è più diretta, è sbagliata come forse gran parte della nostra vita. Ti ri-diverti, ti rimetti in gioco consapevole che non sarai mai il più veloce, a te importa solo godere come un riccio. Non c'è competizione, quella cosa che stai facendo ti fa bene e a te basta. Ti ritrovi perso ad ascoltare i vecchi proverbi degli alberi in un bosco.. niente gopro, niente tempi sul giro, niente set up del mono,revisione cuscinetti carro e menate varie. Ti diverti con poco,come quando eri bambino perché poco serve per divertirsi.. e poco male se qualche volta torni a casa sanguinante, hai vissuto molto più in quell'istante, che in una settimana di routine lavorativa o familiare. E allora front e che sia sbagliata! Che scalci e sia stronza.. la voglio che mi butti per terra. Cicatrici sul mio corpo, le sue saldature a vista e il silenzio di un bosco.. niente di più. Sapete.. c'era una volta una ragazza che mi pomiciavo ma non le davo troppo peso, "perché era carina ma niente di ché" mi dicevo. Lo succhiava divinamente e nonostante il culo un pelo grosso, rideva sempre. Mi faceva stare bene. La sfanculai per correr dietro a delle cretine buone a nulla,viziate, mezze anoressiche ma con un telaio da favola. Alla fine non mi è rimasto nulla se non l'idea che mi montavo prima che aprissero bocca. Oggi come oggi, rimpiango quella pompinara grassottella che mi faceva stare sempre sereno e mi amava per quello che infondo ero. Fossi rimasto con lei ora mi farebbe i biscotti, mi chiederebbe "come va" quando rincaso da lavoro, non mi mancherebbe nulla. Tutta questa pippa pindarica per dirti il "perché" uno scemo come me si ritrova a comperare una bici sbagliata a 37 anni dopo innumerevoli "biciclettone" sulla carta. Rivoglio quei sorrisi.. e quei pompini.
 
Ultima modifica:

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
921
533
0
48
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Credo che il mercato italiano sia una nicchia che premia "il massimo", la sportività, la prestazione. Soldi ci sono e DNA sportivo e competitivo da vendere. Ma almeno per il sottoscritto arrivi ad un età (37) dove hai già rotto qualsiasi osso.. dove tanto non sarai mai un "pro" e farai cagare sempre, dove la bici la prendi perché fa parte della tua anima, perché ti ha dato una speranza, una possibilità quando tutto pareva senza senso.. Allora inizi ad amare quel pezzo di ferro, amarlo perché in quella bici vive parte della tua libertà. Rappresenta quel senso di appartenenza verso un qualcosa di diverso, di spericolato, di spirituale. Ed è lì che nascono strane idee. L'idea del "anche se ad altri non piace .. per me ha stile". "Me ne sbatto di quei 2 kg in più, ma sta follia la faccio". Inizi ad amare cose strane, contorte, parte un feticismo seriale. Comprendi molto le prese per il culo del marketing che ti sei sciroppato per anni, e vai all'essenza. Ritorni a quella tua prima bici front del cazzo, quel mezzo catorcio da supermercato 15-18 anni or sono. Ti ricordi l'emozioni che ti dava, quelle prime sensazioni di libertà e vuoi far rivivere il mito.. ma più pimpato. Ora a distanza di anni padroneggi nuove tecniche, conosci nuovi trick, sai che geometrie te lo drizzano.. Arrivi al midollo sgranocchiando l'osso. La front da enduro perché è meno industriale, è più diretta, è sbagliata come forse gran parte della nostra vita. Ti ri-diverti, ti rimetti in gioco consapevole che non sarai mai il più veloce, a te importa solo godere come un riccio. Non c'è competizione, quella cosa che stai facendo ti fa bene e a te basta. Ti ritrovi perso ad ascoltare i vecchi proverbi degli alberi in un bosco.. niente gopro, niente tempi sul giro, niente set up del mono,revisione cuscinetti carro e menate varie. Ti diverti con poco,come quando eri bambino perché poco serve per divertirsi.. e poco male se qualche volta torni a casa sanguinante, hai vissuto molto più in quell'istante, che in una settimana di routine lavorativa o familiare. E allora front e che sia sbagliata! Che scalci e sia stronza.. la voglio che mi butti per terra. Cicatrici sul mio corpo, le sue saldature a vista e il silenzio di un bosco.. niente di più. Sapete.. c'era una volta una ragazza che mi pomiciavo ma non le davo troppo peso, "perché era carina ma niente di ché" mi dicevo. Lo succhiava divinamente e nonostante il culo un pelo grosso, rideva sempre. Mi faceva stare bene. La sfanculai per correr dietro a delle cretine buone a nulla,viziate, mezze anoressiche ma con un telaio da favola. Alla fine non mi è rimasto nulla se non l'idea che mi montavo prima che aprissero la bocca. Oggi come oggi, rimpiango quella pompinara grassottella che mi faceva stare sempre sereno e mi amava per quello che infondo ero. Fossi rimasto con lei ora mi farebbe i biscotti, mi chiederebbe "come va" quando rincaso da lavoro, non mi mancherebbe nulla. Tutta questa pippa pindarica per dirti il "perché" uno scemo come me si ritrova a comperare una bici sbagliata a 37 anni dopo innumerevoli "biciclettone" sulla carta. Rivoglio quei sorrisi.. e quei pompini.
Amen!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Akira81

Mrc80

Biker popularis
22/8/18
86
24
0
44
Brescia
Visita sito
Bike
Occam tr
Sono quasi nuovo nel forum, sono fresco possessore di una mtb full che uso sui trail nel bresciano, ho iniziato ad andare in mountain bike da alcuni mesi e non ho nessuno che mi dà dei consigli. Fino a quando non ho iniziato a leggere i post di questo 3d ero entusiasta del mio acquisto e di scendere dai sentieri con la mia full, ma ora so che continuerò a farlo con un sentimento ambiguo fatto di goduria non del tutto appagante! VOGLIO ANCHE IO UNA FRONT DA ENDURO! E la voglio bella!
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Sono quasi nuovo nel forum, sono fresco possessore di una mtb full che uso sui trail nel bresciano, ho iniziato ad andare in mountain bike da alcuni mesi e non ho nessuno che mi dà dei consigli. Fino a quando non ho iniziato a leggere i post di questo 3d ero entusiasta del mio acquisto e di scendere dai sentieri con la mia full, ma ora so che continuerò a farlo con un sentimento ambiguo fatto di goduria non del tutto appagante! VOGLIO ANCHE IO UNA FRONT DA ENDURO! E la voglio bella!
Allora ben arrivato!!!!:°°(:
OT come ti trovi con la Occam?
 
  • Mi piace
Reactions: Mrc80

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
il problema è che sembra non lo stia cercando nessuno!..Eppure è un telaio fatto molto bene, ospita gomme fino a 2,80, angolo sterzo aperto ed è molto confortevole..
OFF TOPIC ...Gli anni passano, ma secondo me , qui in Italia, di front am/enduro se ne vendono sempre pochissime..al confronto di ennemila front xc carbon da gara, che poi la gente usa per fare semplice trail riding.... senza telescopico e manubri raso terra..
In primis sono i negozi italici che le front enduro non le hanno mai capite..e non le propongono nemmeno.
Credo non sia una coincidenza che un telaio come il mio, praticamente nuovo, modello 2018 e di una marca nota, sia così difficile da vendere..
Non sono le front da xc, o meglio, magari fossero quelle il problema!
La gente vuole fare sempre meno fatica, i soldi si stanno spostando completamente verso le ebike full, mezzi praticamente dalla parte opposta della lista rispetto ad una front da AM/trail/enduro.
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Concordo con i vostri ragionamenti sulle front, anche con quello di Akira81, nonostante tempo fa ( se non ricordo male) mi invitò a farmi i caxxi miei. Più che altro per avermi mandato indietro nel tempo con la mente.....che ragazza!!!.....aveva un viso e due labbra che sembravano fossero state fatte proprio per quello....che poi di fatto fu così.
Comunque..... Volevo svaccare un po' e molestarvi facendovi gli auguri....di poter sfruttare al meglio ( andando in bici ) queste festività Natalizie.
Scusate scusate e scusate la molestia !! Io " odio" chi mi fa gli auguri di buon Natale.:babb::twisted::mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29 and Akira81

Mrc80

Biker popularis
22/8/18
86
24
0
44
Brescia
Visita sito
Bike
Occam tr
Allora ben arrivato!!!!:°°(:
OT come ti trovi con la Occam?

Grazie! Con la occam mi trovo bene anche se essendo la mia prima "vera" mtb non ho confronti con altre. Sto pian piano adattando la guida ad una bici di questo tipo....full da 29". Ma penso sia normale doversi un pò abituare a bici così...
 
  • Mi piace
Reactions: baffo82

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Non era stato Akira, ma Teo....... :loll: :loll: :bacetto:

Questo profilo è sgamato come il pacco di Lady Oscar..
Ma è la mia parte buona, lo giuro.
Sinceramente non ho fatto nulla per nasconderlo.. il modo irriverente e pulp in ciò che scrivo rimane, ma è meno truce.
Infondo è natale, siamo tutti più buoni..

Poi da febbraio torno..
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Sono arrivate.. modalità grip fotonico "on"
 

Allegati

  • E28A158B-CABD-4641-934A-90AA68B291E3.jpeg
    E28A158B-CABD-4641-934A-90AA68B291E3.jpeg
    226,1 KB · Visite: 71
  • F31DC8B1-739C-413C-9CBB-C7A1699E6321.jpeg
    F31DC8B1-739C-413C-9CBB-C7A1699E6321.jpeg
    266,7 KB · Visite: 68
  • 951598BF-146D-4D78-BBAD-AEA1995BA4C0.jpeg
    951598BF-146D-4D78-BBAD-AEA1995BA4C0.jpeg
    321 KB · Visite: 65
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo