Oggi volevo uscire "in" bici, e invece sono uscito "con" la bici.....
Ciclodisagio totale, ho fatto tantissimo portage e anche tanto deportage, la discesa finale però tanta roba, i panorami da urlo, giro molto lungo, incontrato tanti stambecchi

, sono arrivato alla macchina stravolto ma anche stracontento.....
Sono andato in Valmalenco, ho unito il giro che avevo fatto un mesetto fa con l'elettrica con quello fatto lo scorso anno con la frontazza, ne è uscito un giro bomba, anche se MOLTO impegnativo.
Salito dal Lago di Campomoro, arrivato al rif. Bignami (sullo sfondo il ghiacciaio Fellaria).
......e questo è il Lago Alpe Gera.
Quindi si prosegue nella vallata appena sopra il rifugio, il primo tratto è pedalabile, poi..... lasciamo perdere.....!!!
La meta è la bocchetta nel centro della foto (Bocchetta di Fellaria).
Mentre salivo, il primo gruppo di cinque stambecchi, sono riuscito a fare qualche foto a quello a me più vicino, purtroppo il mio cellulare non è di qualità e quindi non si vede molto bene, ma era veramente parecchio vicino.
Arrivato alla bocchetta di Fellaria (2820 mt), il primo SPETTACOLO della giornata, sulla destra il ghiacciaio dello Scerscen e sulla sinistra quello del Disgrazia.
Si scende.
A metà una ganda molto estesa, non è un problema, ci sono abituato già fatto altre volte, fare gli sfasciumi con la bike in spalla, però oggi sono caduto, perché un grande masso ha ceduto proprio mentre ci passavo sopra....

, solo un grande spavento ed un piccolo graffio sotto il braccio, è andata bene.....!!!!
Arrivato al rif. Carate breve sosta e si sale al Passo delle Forbici che si trova appena sopra di qualche decina di metri.
Anche qua, altro SPETTACOLO......!!!!
Ho iniziato a scendere e l'intenzione era quella di andare al rif. Marinelli-Bombardieri, mai fatto con la bike, solo a piedi, però ero già molto provato e ho capito che sarebbe stato pericoloso, a causa della mia stanchezza, quindi foto di rito e sono ritornato sui miei passi.
Ritornato al Passo ho pero optato per salire al monumento dei caduti della Grande Guerra, che avevo già fatto, molto caratteristico, anche se poco conosciuto. Mentre salivo mi sono fatto una foto, guardate che roba.....
Finalmente arrivato al monumento.
Da quel luogo si può vedere, proprio di fronte, il rif. Marinelli, quello che volevo fare.
Sarà per la prossima volta..... intanto mi godo lo spettacolo!!!!
E quindi giù, la discesa è stata anch'essa MOLTO impegnativa, arrivato alla macchina stanco ma strafelice.....!!!!