A quel prezzo hai fatto beneIn un attimo di noia, l'ho presa.......le farò prendere un po' di polvere a casa^^'
Avessi avuto un'altra bici su cui metterla, l'avrei presa anche io
A quel prezzo hai fatto beneIn un attimo di noia, l'ho presa.......le farò prendere un po' di polvere a casa^^'
Beh se quando ti arriva vedi che prende troppa polvere, fammi un fischio, magari te la prendo io…In un attimo di noia, l'ho presa.......le farò prendere un po' di polvere a casa^^'
Enduro senza pensarci un attimo.La scimmia mi sta facendo guardare per l'acciaio sulla Terra Codadura
L'idea è di utilizzarla per i Trail alpini con discese tecniche, ma anche di mollarla quando si può
Stavo puntando alla versione Enduro che mi piace di più come geometri ma non essendo esperto di front mi piacerebbe ricevere una vostra opinione
Enduro
Vedi l'allegato 694072
Trail
Vedi l'allegato 694073
Io ho la trail (prima serie), gran bella bici, ho pensato e ripensato a lungo se sostituirla con la nuova Trail o con l’enduro.. il problema grosso (per me) della Enduro é che dietro monta una 27,5, infatti la danno come mullet, se fosse 29/29 temo farei la cazzata, ma per il momento quello é un limite a mio avviso, pur avendo geometrie che mi piacciono molto..La scimmia mi sta facendo guardare per l'acciaio sulla Terra Codadura
L'idea è di utilizzarla per i Trail alpini con discese tecniche, ma anche di mollarla quando si può
Stavo puntando alla versione Enduro che mi piace di più come geometri ma non essendo esperto di front mi piacerebbe ricevere una vostra opinione
Enduro
Vedi l'allegato 694072
Trail
Vedi l'allegato 694073
Quello non è un extender, per shimano 11 velocità quello che chiami extender deve essere tolto sui telai con direct mount; ma non è questo il caso.Ciao a tutti, scrivo per un piccolo dubbio: ma secondo voi è corretto aver montato l'extender?
O il cambio poteva esser attaccato direttamente al forcellino?
Il cambio è uno Shimano XT M8000 11V gabbia media, pacco pignoni 11-46. Foto sotto
Vedi l'allegato 694105
Ne approfitto per condividervi la foto del mio frontino, un Octane One Prone 27,5.
L'avevo assemblato nel 2020/2021 con pezzi di recupero (provenienti da una Canyon Spectral a cui si era crepato il telaio) poi con il tempo ci ho preso gusto e ho fatto qualche upgrade (forcella, cockpit). Dovrebbe pesare intorno ai 13,1 kg.
Vedi l'allegato 694106
Ciao ci-clo grazie per la conferma, fortuna ho installato il tutto correttamente.Quello non è un extender, per shimano 11 velocità quello che chiami extender deve essere tolto sui telai con direct mount; ma non è questo il caso.
Qual'è la larghezza max della gomma che può montare?Io ho la trail (prima serie), gran bella bici, ho pensato e ripensato a lungo se sostituirla con la nuova Trail o con l’enduro.. il problema grosso (per me) della Enduro é che dietro monta una 27,5, infatti la danno come mullet, se fosse 29/29 temo farei la cazzata, ma per il momento quello é un limite a mio avviso, pur avendo geometrie che mi piacciono molto..
Tra quelle sceglierei la Trail con forca 140La scimmia mi sta facendo guardare per l'acciaio sulla Terra Codadura
L'idea è di utilizzarla per i Trail alpini con discese tecniche, ma anche di mollarla quando si può
Stavo puntando alla versione Enduro che mi piace di più come geometri ma non essendo esperto di front mi piacerebbe ricevere una vostra opinione
Enduro
Vedi l'allegato 694072
Trail
Vedi l'allegato 694073
Non ricordo, loro però la vendono come mullet, non vedo onestamente il motivo di andare a farla 29er, prendi la trail o, se vuoi geo più spinte ma 29/29, vai su altro.. imhoQual'è la larghezza max della gomma che può montare?
L'enduro intendo
Però così mi metti in difficoltà....ora mi tocca guardare i vari telai in titanio...Tra quelle sceglierei la Trail con forca 140
Però per quello che vuoi fare io guarderei altro se hai possibilità di spendere e vuoi guardare al peso oltre che ovviamente alla robustezza per utilizzo lento tecnico e spallare prenderei un telaio in titanio non con geometria estrema per il veloce che poi ti limita/penalizza sul tecnico, tipo il britango 3 con forcella 120 o 130 montaggio leggero e robusto costosissimo è quello che serve per l'utilizzo che ne vuoi fare pensando in modo razionale senza badare l' estetica
Non sottovalutare l'allumnio, se fatto bene non ha nulla da invidiare ne all'acciaio ne al titanio. Peccato non si trovino più i Ragley.Però così mi metti in difficoltà....ora mi tocca guardare i vari telai in titanio...![]()
Porca vacca, me la stanno già spedendo.....sono in ferie la settimana prossima e davo per scontato di dover aspettare almeno 3 settimane prima che la inviassero^^' ................ dovrò organizzare la consegna e sperare che non me la lascino in giardinoIn un attimo di noia, l'ho presa.......le farò prendere un po' di polvere a casa^^'
Le forche DTSwiss su RCZ arrivano sempre in fretta in questo periodo perché credo siano rimasugli dei lotti enormi che hanno smerciato mesi fa, quindi probabilmente se le ritrovano in un sottoscala e le spediscono al brucio.Porca vacca, me la stanno già spedendo.....sono in ferie la settimana prossima e davo per scontato di dover aspettare almeno 3 settimane prima che la inviassero^^' ................ dovrò organizzare la consegna e sperare che non me la lascino in giardino