Front da enduro - Parte dieci

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.962
2.430
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
ho provato solo mavic edeemax bellissimi, robustissimi! solo un problema, la gola del canale troppo poco profonda e troppo stretta mi ha reso un infermo la tenuta della nastratura, se fossero stati la versione senza fori per i nippli, sarebbeto stati sicuramente molto meglio, ma costavano uno sproposito.

dei dtswiss non ho niente da ridire, ne infamia ne lode.

mi trovo molto bene con newmen e hope fortus 30

comunque @Il_Tasso
gli E1900 sono sicuramente ruote robuste, a quel prezzo le prenderei senza dubbio
 
  • Mi piace
Reactions: Il_Tasso

Speak

Biker tremendus
16/8/07
1.084
896
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
ho provato solo mavic edeemax bellissimi, robustissimi! solo un problema, la gola del canale troppo poco profonda e troppo stretta mi ha reso un infermo la tenuta della nastratura, se fossero stati la versione senza fori per i nippli, sarebbeto stati sicuramente molto meglio, ma costavano uno sproposito.

dei dtswiss non ho niente da ridire, ne infamia ne lode.

mi trovo molto bene con newmen e hope fortus 30

comunque @Il_Tasso
gli E1900 sono sicuramente ruote robuste, a quel prezzo le prenderei senza dubbio
Gli edeemax credo siano i Mavic più schifosi sul mercato: il cerchio è di un allumnio schifoso che si piega come niente, io ne ho bozzato uno su una pietra da non tenere più per quanto era storto senza nemmeno tagliare la gomma, ho spinto fino al furgone e l'ho raddrizzato con la mazzetta. Sulla bici da enduro invece ho dei deemax, li il cerchio è un materiale completamente diverso, preso un cordolo di cemento ho dilaniato la gomma ma il cerchio a parte una scalfitura non si è ne piegato ne bozzato.
Su un'altra bici ho dei crossmax XLS e anche quelli cerchi robustissimi (ovviamente non per farci enduro) e con il vantaggio di non doverli nastrare.

PEr il nastro io non mi son mai trovato bene con quelli specifici tipo quello giallo: troppo rigido e poco adesivo. Adesso uso solo nestro per riparazione serre: è più sottile (infatti gli do due giri) ma è molto più elastico e ha un adesivo molto più forte. Lo trovi in ferramente, ma anche su aliexpress o amazon. L'unica menata è che devi tagliare il rotolo ma con una lama di cutter fissata a uno spessore su un piano ci vogliono due minuti
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.314
674
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Buongiorno, sulla laufey ho attualmente una marzocchi bomber z2, che sarebbe da fargli una revisione. (Al momento è una forca neutra, non va né male, né bene, discreta dai)
Secondo voi vale la pena farla revisionare o risparmiare la revisione e mettendoci vicino qualcosa, fare un upgrade? Punterei ad una pike (ovviamente usata) che sarebbe perfetta per questa bici.

però mi chiedo anche, quanto va ad influire la forca su una front?
Perché ok che è l’unica sospensione presente sulla bici e quindi è importante, ma è anche vero che non avendo ammo dietro, la velocità non sarà mai troppo elevata (manico a parte) e con una buona forca, il resto della bici non gli starebbe dietro, quindi basterebbe anche una forca “normale” tipo appunto la z2.
Cioè inutile aver una forca che lavora da Dio mangiandosi rocce da 40cm, se poi dietro ci passa il carro rigido… no? Non so se mi son spiegato :mrgreen:
Che ne pensate voi frontisti?
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
690
504
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Buongiorno, sulla laufey ho attualmente una marzocchi bomber z2, che sarebbe da fargli una revisione. (Al momento è una forca neutra, non va né male, né bene, discreta dai)
Secondo voi vale la pena farla revisionare o risparmiare la revisione e mettendoci vicino qualcosa, fare un upgrade? Punterei ad una pike (ovviamente usata) che sarebbe perfetta per questa bici.

però mi chiedo anche, quanto va ad influire la forca su una front?
Perché ok che è l’unica sospensione presente sulla bici e quindi è importante, ma è anche vero che non avendo ammo dietro, la velocità non sarà mai troppo elevata (manico a parte) e con una buona forca, il resto della bici non gli starebbe dietro, quindi basterebbe anche una forca “normale” tipo appunto la z2.
Cioè inutile aver una forca che lavora da Dio mangiandosi rocce da 40cm, se poi dietro ci passa il carro rigido… no? Non so se mi son spiegato :mrgreen:
Che ne pensate voi frontisti?
A mio parere non vale la pena cambiarla, io farei la revisione e monterei i proimpact Andreani che migliori lo stacco e ha più sostegno a metà ed hai già una forcella discreta tendente al buono
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

New_Zealand

Biker urlandum
10/1/22
508
611
0
Torino
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10 e Status 160
Buongiorno, sulla laufey ho attualmente una marzocchi bomber z2, che sarebbe da fargli una revisione. (Al momento è una forca neutra, non va né male, né bene, discreta dai)
Secondo voi vale la pena farla revisionare o risparmiare la revisione e mettendoci vicino qualcosa, fare un upgrade? Punterei ad una pike (ovviamente usata) che sarebbe perfetta per questa bici.

però mi chiedo anche, quanto va ad influire la forca su una front?
Perché ok che è l’unica sospensione presente sulla bici e quindi è importante, ma è anche vero che non avendo ammo dietro, la velocità non sarà mai troppo elevata (manico a parte) e con una buona forca, il resto della bici non gli starebbe dietro, quindi basterebbe anche una forca “normale” tipo appunto la z2.
Cioè inutile aver una forca che lavora da Dio mangiandosi rocce da 40cm, se poi dietro ci passa il carro rigido… no? Non so se mi son spiegato :mrgreen:
Che ne pensate voi frontisti?
Io ho fatto questo nella tua identica posizione:

1754388339203.png

A questo prezzo è da prendere al volo
E' una forcella con sistema idraulico top, lavora molto bene sulla mia Laufey, la Z2 in confronto è un "giocattolo"
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.962
2.430
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Io ho fatto questo nella tua identica posizione:

Vedi l'allegato 694009

A questo prezzo è da prendere al volo
E' una forcella con sistema idraulico top, lavora molto bene sulla mia Laufey, la Z2 in confronto è un "giocattolo"
se fosse stata la 160 forse l'avrei presa per sostituire la zeb che ho sulla crafty
 
  • Mi piace
Reactions: New_Zealand

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
2.101
4.478
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Che la forca è fondamentale, più che su una full.
Quando sulla front la ruota posteriore incontra un ostacolo, il carro non copia, al netto della deformazione della gomma, dei pochi mm di flessione del metallo e dell'abilità del rider nell'alleggerire.
Quindi, rispetto ad una full, a parità di ostacolo la decelerazione sarà maggiore, e così il trasferimento di carico in avanti dovuto all'inerzia.
Il compito della forcella è appunto "spalmare" il lavoro delle forze impulsive di decelerazione su di un tempo più lungo, riducendone così i picchi.
Se la forca è scrausa, la qualità della guida diventa miserabile.
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.962
2.430
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Gli edeemax credo siano i Mavic più schifosi sul mercato: il cerchio è di un allumnio schifoso che si piega come niente, io ne ho bozzato uno su una pietra da non tenere più per quanto era storto senza nemmeno tagliare la gomma, ho spinto fino al furgone e l'ho raddrizzato con la mazzetta. Sulla bici da enduro invece ho dei deemax, li il cerchio è un materiale completamente diverso, preso un cordolo di cemento ho dilaniato la gomma ma il cerchio a parte una scalfitura non si è ne piegato ne bozzato.
Su un'altra bici ho dei crossmax XLS e anche quelli cerchi robustissimi (ovviamente non per farci enduro) e con il vantaggio di non doverli nastrare.

PEr il nastro io non mi son mai trovato bene con quelli specifici tipo quello giallo: troppo rigido e poco adesivo. Adesso uso solo nestro per riparazione serre: è più sottile (infatti gli do due giri) ma è molto più elastico e ha un adesivo molto più forte. Lo trovi in ferramente, ma anche su aliexpress o amazon. L'unica menata è che devi tagliare il rotolo ma con una lama di cutter fissata a uno spessore su un piano ci vogliono due minuti
non ho la tua esperienza per quanto riguarda i vari modelli
con gli edeemax ci ho girato "Enduro" con l'ebike per un anno, io peso 90kg +o- 5gk in base al letargo o alla stagione degli amori, la crafty pesa 26kg, tra abbigliamento e protezioni penso di aver sforato i 130 kg

rivenduti, perfettamente dritti (di botte ne hanno prese) come guida erano una "lama", molto più precisi e rigidi rispetto gli hope fortus 30 (ma credo che sia più per il tipo di raggiatura che altro)
 

Nekro

Biker assatanatus
31/8/14
3.273
5.887
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Io ho fatto questo nella tua identica posizione:

Vedi l'allegato 694009

A questo prezzo è da prendere al volo
E' una forcella con sistema idraulico top, lavora molto bene sulla mia Laufey, la Z2 in confronto è un "giocattolo"

ero/sono molto tentato di prenderla anche io......non mi serve, ma a questo prezzo è quasi un delitto lasciarla lì^^'

anche se vorrei una pike ultimate per alleggerire la Kingdom
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.314
674
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Io ho fatto questo nella tua identica posizione:

Vedi l'allegato 694009

A questo prezzo è da prendere al volo
E' una forcella con sistema idraulico top, lavora molto bene sulla mia Laufey, la Z2 in confronto è un "giocattolo"
Eh non sono avvezzo di rcz, se no avrei provato sicuramente la forca per sto prezzo!! Senza neanche pensarci direi
 
  • Sad
Reactions: New_Zealand

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.444
5.160
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Che la forca è fondamentale, più che su una full.
Quando sulla front la ruota posteriore incontra un ostacolo, il carro non copia, al netto della deformazione della gomma, dei pochi mm di flessione del metallo e dell'abilità del rider nell'alleggerire.
Quindi, rispetto ad una full, a parità di ostacolo la decelerazione sarà maggiore, e così il trasferimento di carico in avanti dovuto all'inerzia.
Il compito della forcella è appunto "spalmare" il lavoro delle forze impulsive di decelerazione su di un tempo più lungo, riducendone così i picchi.
Se la forca è scrausa, la qualità della guida diventa miserabile.

Esatto.
Aggiungerei, proprio perché la forca si fa carico anche del posteriore e forse perché la mia forca non è TOP, che se c'è dell'escursione da prendere, la prendo.
I miei 150mm (potrei portarla anche a 160 ma mi trovo bene così) sono una manna quando lascio il trattore HDave i discesa veloce e scassata (sembra di dover domare un cavallo), e le gambe bruciano.
La On One è lunga, questo aiuta a "sentire" meno gli impatti ma, quando la velocità è "elevata", capita di leggere in ritardo la traiettoria ideale e di impattare con ostacoli consistenti. Qua, una buona forca o una generosa escursione (o entrambe le cose) evitano di andare a pacco e magari di perdere il controllo.
 
  • Mi piace
Reactions: Il_Tasso and Riz 73

Speak

Biker tremendus
16/8/07
1.084
896
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
non ho la tua esperienza per quanto riguarda i vari modelli
con gli edeemax ci ho girato "Enduro" con l'ebike per un anno, io peso 90kg +o- 5gk in base al letargo o alla stagione degli amori, la crafty pesa 26kg, tra abbigliamento e protezioni penso di aver sforato i 130 kg

rivenduti, perfettamente dritti (di botte ne hanno prese) come guida erano una "lama", molto più precisi e rigidi rispetto gli hope fortus 30 (ma credo che sia più per il tipo di raggiatura che altro)
Le edeemax li ho montati sulla stessa tua bici e ho anche lo stesso tuo peso Ma ho ottenuto risultati diversi: Mavic.jpg
C'è da dire che con quelche mazzata e una tirata di raggi al volo è tornato subito a essere utilizzabile
Perchè li hai sostituiti con gli Hope ?
I Mavic hanno il vizio di essere rigidi, in certi casi come i crossmax XLS anche troppo per i miei gusti
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.962
2.430
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Le edeemax li ho montati sulla stessa tua bici e ho anche lo stesso tuo peso Ma ho ottenuto risultati diversi: Vedi l'allegato 694017
C'è da dire che con quelche mazzata e una tirata di raggi al volo è tornato subito a essere utilizzabile
Perchè li hai sostituiti con gli Hope ?
I Mavic hanno il vizio di essere rigidi, in certi casi come i crossmax XLS anche troppo per i miei gusti
semplicemente gli hope erano un pallino che avevo da anni.
con i edeemax non ho trovato paco con le nastrature e il montaggio delle gomme e mi sono "rotto le pelotas" così ho dato da mangiare il boccone alla scimmia)

con mavic ho le ruote per la gravel, le Allroad e le Allroad S, ottime, le seconde più rigide e precise a mio avviso.
bei mozzi, con il silenziatore mi piacciono molto (c'è da dire che dei newmen che ho sulla taival mi piace il mozzo silenziosissimo)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.828
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Le edeemax li ho montati sulla stessa tua bici e ho anche lo stesso tuo peso Ma ho ottenuto risultati diversi: Vedi l'allegato 694017
C'è da dire che con quelche mazzata e una tirata di raggi al volo è tornato subito a essere utilizzabile
Perchè li hai sostituiti con gli Hope ?
I Mavic hanno il vizio di essere rigidi, in certi casi come i crossmax XLS anche troppo per i miei gusti
Però i Mavic non UST…Uhmm…per me sono un’altra cosa… :roll:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.284
13.123
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Le edeemax li ho montati sulla stessa tua bici e ho anche lo stesso tuo peso Ma ho ottenuto risultati diversi: Vedi l'allegato 694017
C'è da dire che con quelche mazzata e una tirata di raggi al volo è tornato subito a essere utilizzabile
Perchè li hai sostituiti con gli Hope ?
I Mavic hanno il vizio di essere rigidi, in certi casi come i crossmax XLS anche troppo per i miei gusti
La versione 2024 delle e-deemax è stata rinforzata, se sia sufficiente non lo so ma guardando i PDF con le specifiche sono più pesanti.
Io dopo tre mesi a parte qualche raggio lento a causa di rami nella ruota non mi posso lamentare.
 

Speak

Biker tremendus
16/8/07
1.084
896
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
con mavic ho le ruote per la gravel, le Allroad e le Allroad S, ottime, le seconde più rigide e precise a mio avviso.
bei mozzi, con il silenziatore mi piacciono molto (c'è da dire che dei newmen che ho sulla taival mi piace il mozzo silenziosissimo)
LE allroad (quelle senza nastro) mi piacerebbe montarle anche a me, giusto per eliminare la nastratura che rompe le balle, già le gomme da gravel fanno schifo di loro e ho sempre problemi a non farle perdere (ora sto bestemmiando con delle Vittoria che non si tappano con il lattice)
Però i Mavic non UST…Uhmm…per me sono un’altra cosa… :roll:
Credo siano quelli di bassa gamma e usano materiali diversi
La versione 2024 delle e-deemax è stata rinforzata, se sia sufficiente non lo so ma guardando i PDF con le specifiche sono più pesanti.
Io dopo tre mesi a parte qualche raggio lento a causa di rami nella ruota non mi posso lamentare
Sulla carta danno la stessa lega di allumnio per i cerchi si di alta gamma che di bassa ma secondo me non sono la stessa cosa, gli e-deemax sono molto più morbidi rispetto ai deemax. Comunque anche le mie ruote a parte quella bozza non hanno tendenza a svergolarsi facilmente come mi era capitato con altre ruote da 29"
 

Nekro

Biker assatanatus
31/8/14
3.273
5.887
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
ero/sono molto tentato di prenderla anche io......non mi serve, ma a questo prezzo è quasi un delitto lasciarla lì^^'

anche se vorrei una pike ultimate per alleggerire la Kingdom

In un attimo di noia, l'ho presa.......le farò prendere un po' di polvere a casa^^'
 
  • Haha
Reactions: Riz 73 and Guxx

Classifica giornaliera dislivello positivo