Front da enduro - Parte dieci

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.098
2.308
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Qua continua a piovere..... Fatto shopping, dopo 7 anni di onorato servizio ho cambiato il casco , sono passato a un integrale con mentoniera removibile. Spero di usarlo come si deve e nn lasciare la mentoniera sempre a casa......
Per cosa hai optato? Sarà il mio prossimo acquisto, ne ho provati molti ma trovo super comodo solo il met..
 

Riz 73

On trail
26/10/12
2.431
7.894
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Che modello hai preso?
Rispondo anche per @Brag86 ,ho preso il Bell Super DH , perché ho avuto modo di provarlo , me lo ha prestato un mio collega, mi sono trovato bene come calzata e tra viso e mentoniera avanza spazio. In negozio ho provato il Leatt ma ho difficoltà a metterlo con la mentoniera montata e il Met non sono riuscito a provarlo , quindi sono andato sul sicuro. L'ho preso dove mi hai indicato tu per il Met!
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29 and Guxx

New_Zealand

Biker superis
10/1/22
495
590
0
Torino
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10 e Status 160
Rispondo anche per @Brag86 ,ho preso il Bell Super DH , perché ho avuto modo di provarlo , me lo ha prestato un mio collega, mi sono trovato bene come calzata e tra viso e mentoniera avanza spazio. In negozio ho provato il Leatt ma ho difficoltà a metterlo con la mentoniera montata e il Met non sono riuscito a provarlo , quindi sono andato sul sicuro. L'ho preso dove mi hai indicato tu per il Met!
Bravo, la mentoniera mi ha salvato qualche volta i denti.
Io l'aggancio allo zaino, al massimo tu mettila a manubrio con cinghietti a velcro.

Io ho il Leatt Enduro 4.0, comodo e pratico per me
1744974044410.png
 

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.290
2.308
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
L'ho messa in vendita :paur:



WhatsApp Image 2025-04-20 at 10.08.10.jpeg
 

alexg83

Biker tremendus
30/4/07
1.057
1.544
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Non avevo considerato Rose in effetti, direi che rientra nel budget anche la 3

Sì infatti sto tenendo d'occhio un paio di siti perché a 2k o anche poco meno riuscirei a prendere la h ltd sulla quale non dovrei cambiare nulla almeno per un po'.
Se qualcuno che la usa riesce a darmi un po' di impressioni di guida, soprattutto nei tratti pedalati, mi farebbe un gran piacere.

Vero ma è uno sbatti in più che se mi risparmio sono più contento
Io ho una laufey hltd del 2020 (penultima versione). Con le gomme 2.6 e le ruote di serie, non è un mostro in pedalabilità. Provata per un periodo con delle dt-swiss 1700 da AM e delle gomme scorrevoli 2.4 e la pedalabilità migliora molto.
Ovviamente con un telaio in alluminio e con le gomme più piccole paghi in discesa, ma alla fine dipende sempre dai percorsi che si fanno. Io ora la uso con ruote originali e gomme 2.5 enduro, ma ci faccio giri brevi con discese croccanti.
 

air_biker

Biker serius
11/5/20
243
121
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Io ho una laufey hltd del 2020 (penultima versione). Con le gomme 2.6 e le ruote di serie, non è un mostro in pedalabilità. Provata per un periodo con delle dt-swiss 1700 da AM e delle gomme scorrevoli 2.4 e la pedalabilità migliora molto.
Ovviamente con un telaio in alluminio e con le gomme più piccole paghi in discesa, ma alla fine dipende sempre dai percorsi che si fanno. Io ora la uso con ruote originali e gomme 2.5 enduro, ma ci faccio giri brevi con discese croccanti.
Grazie, mi aiuta molto questo feedback.
Io in genere non vado mai per discese troppo tecniche perché non ho un gran manico, preferisco di gran lunga la salita ma non voglio rinunciare al margine in più che una bici del genere ti può dare in situazioni critiche a differenza di una front da XC puro.
La laufey con un upgrade in questo senso di ruote e copertoni potrebbe essere un'ottima soluzione a questo punto.
Grazie!
 

alexg83

Biker tremendus
30/4/07
1.057
1.544
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Grazie, mi aiuta molto questo feedback.
Io in genere non vado mai per discese troppo tecniche perché non ho un gran manico, preferisco di gran lunga la salita ma non voglio rinunciare al margine in più che una bici del genere ti può dare in situazioni critiche a differenza di una front da XC puro.
La laufey con un upgrade in questo senso di ruote e copertoni potrebbe essere un'ottima soluzione a questo punto.
Grazie!
Quando avevo una sola bici, avevo 2 paia di ruote. una per giri enduro e questa per pedalare. Qui sono delle scorpion H da 2.4 montate su dt-swiss m1700. Ricordo molta agilità e scorrevolezza rispetto al set di ruote originali montate con gomme enduro.
IMG_0186.jpg

Giusto per confronto, questa è la config enduro che ho mantenuto. La configurazione pedalabile l'ho abbandonata per mancanza di tempo.
IMG20250312135133.jpg
 

Nekro

Biker assatanatus
31/8/14
3.245
5.833
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Chiedo qui perchè lo sapete di sicuro:
  1. gruppo sram da 12v va bene qualsiasi catena da 12v?
  2. si può ancora comprare da probikeshop.com? Mi attira una forcella
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.939
4.351
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Chiedo qui perchè lo sapete di sicuro:
  1. gruppo sram da 12v va bene qualsiasi catena da 12v?
  2. si può ancora comprare da probikeshop.com? Mi attira una forcella
1. In teoria no: le catene Shimano sono troppo strette internamente per il narrow-wide. Poi c'è chi dice di usarle senza problemi, ma mi chiedo quanto sia usurata la corona che usano.
2. Boh.
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29 and Nekro

Nekro

Biker assatanatus
31/8/14
3.245
5.833
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
1. In teoria no: le catene Shimano sono troppo strette internamente per il narrow-wide. Poi c'è chi dice di usarle senza problemi, ma mi chiedo quanto sia usurata la corona che usano.
2. Boh.
grazie....puntavo una Kmc per sfizio, ma alla fine costa come una gx......poi leggo le caratteristiche e vedo se da qualche parte scrivono di compatibilità
 

Speak

Biker tremendus
16/8/07
1.075
890
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
grazie....puntavo una Kmc per sfizio, ma alla fine costa come una gx......poi leggo le caratteristiche e vedo se da qualche parte scrivono di compatibilità
Prendi una SRAM, sono le catene con cui mi son trovato meglio (anche su cambi shimano), avevo provato una KMC ma era una porcheria, sui pignoni più grossi cadeva sempre anche facendo mezzo giro all'indietro anche da usurata (la sram lo fa le prime due uscite poi da rodata non lo fa più).
Era durata anche poco e non era nemmeno costata meno di una SRAM (ma era il periodo dopo il covid che facevi fatica a trovare tutto)
 
  • Mi piace
Reactions: Nekro

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.290
2.308
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
1. In teoria no: le catene Shimano sono troppo strette internamente per il narrow-wide. Poi c'è chi dice di usarle senza problemi, ma mi chiedo quanto sia usurata la corona che usano.
2. Boh.
Io uso catene Shimano su cambi sram e catene SRAM su cambi Shimano
Funziona tutto alla grande
La larghezza delle maglie è la stessa
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

Classifica giornaliera dislivello positivo