Premesso che ti ho un po' perso... sulla prima parte sono d'accordo, considera pero' che con free-stroke svitata il problema ti si e' risolto/diminuito senza modificare la quantita' di olio nell'impianto... e lo spurgo lo hai fatto con free-stroke avvitata. Quindi, se come dici tu olio nel circuito attualmente ce ne sarebbe poco, come mai svitando la free-stroke il freno va a funzionare meglio? Poi, con poco olio mi sembra difficile che la leva si indurisca, casomai il contrario?
non mi è totalmente scomparo

io credo che con free avvitata (quindi corsa corta) questo cambiamento del punto di frenata sia più avvertibile/secco
svitando (corsa lunga) è come se si "diluisse" il fenomeno
continuo
la leva non si indurisce e nemmeno è corretto che si allunga la corsa
per la precisione

è come se si avanzasse la leva con la regolazione a pomello che si chiama reach (mi pare)
non diventa più dura o più morbida o spugnosa
per questo ti dico che non sono i pistoncini
mentre credo sia un problema di quantità di olio
mi sono convinto che questi m8000 sia meno "tolleranti" dei vecchi xt
e spero che rabboccando con free svitata questo fenomeno sparisca
altrimenti credo che i freni funzionino così

probabilmente i freni regolati con free avvitata e leva abbastanza vicina al manubrio
evidenziano tanto questa cosa per questi alcuni la denunciano e altri no
con leve tanto lontane o con free un poco svitata la cosa probabilmente è meno evidente
si dovrebbe fare un sondaggio tra chi ha il fenomeno per capire cosa ha fatto e come ha regolato i freni
accorciato cavi - fatto spurgo - fatto spurgo solo pompa - stato della vite free durante la manovra
stato della free come regolazione - distanza/regolazione reach leva
adesso vado a fare il lavoretto e per scrupolo controllerò/pulirò e lubrificherò anche i pistoncini