freni xt m8000 , leva che allunga

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.354
8.431
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Ciao. Prova a spurgarlo , rimuovendolo dal telaio e mettendo il freno nella seguente posizione come a pagina 19 del manuale.
Tieni possibilmente il tubo in verticale staccando la tubazione dalla bici, in maniera che l'olio percoli/salga nella massima facilità:

http://si.shimano.com/pdfs/dm/DM-TRBR001-00-ITA.pdf
Ciao scr1 :-)

il manuale che hai linkato, il DM-TR-BR001-00 è riferito alle leve T8000
quello specifico per M8000 è il DM-BR005-11 aggiornato allo 08.10.16
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.242
4.532
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ciao. Prova a spurgarlo , rimuovendolo dal telaio e mettendo il freno nella seguente posizione come a pagina 19 del manuale.
Tieni possibilmente il tubo in verticale staccando la tubazione dalla bici, in maniera che l'olio percoli/salga nella massima facilità:

http://si.shimano.com/pdfs/dm/DM-TRBR001-00-ITA.pdf
l'ho fatto inclinando la bici sul cavalletto da officina e avendo il passaggio cavi interno di più non posso.
diciamo che frena ma rispetto ai vecchi xt785 e con i dischi pure maggiorati frena uguale e con continue variazioni sulla leva, niente di quello che era all'inizio, ma pur sempre un difettuccio
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
l'ho fatto inclinando la bici sul cavalletto da officina e avendo il passaggio cavi interno di più non posso.
diciamo che frena ma rispetto ai vecchi xt785 e con i dischi pure maggiorati frena uguale e con continue variazioni sulla leva, niente di quello che era all'inizio, ma pur sempre un difettuccio
Ok allora con il cavalletto va bene, vibrazioni sulla leva in che senso , senti sussultare la leva?
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.242
4.532
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ok allora con il cavalletto va bene, vibrazioni sulla leva in che senso , senti sussultare la leva?
non vibrazione, ma la leva si avvicina come quando l'impianto si scalda troppo, peccato che non lo faceva l'xt785, non che arrivi a fine corsa.
si sposta quel tanto da innervosirmi
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
non vibrazione, ma la leva si avvicina come quando l'impianto si scalda troppo, peccato che non lo faceva l'xt785, non che arrivi a fine corsa.
si sposta quel tanto da innervosirmi
Eppure sembra proprio aria, oh c'è poco da fare se lo fanno, dunque guadagni leva, il bite diventa più breve , oppure si avvicina alla manopola il bite diventa più lungo?
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.242
4.532
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Eppure sembra proprio aria, oh c'è poco da fare se lo fanno, dunque guadagni leva, il bite diventa più breve , oppure si avvicina alla manopola il bite diventa più lungo?
la leva si avvicina al manubrio quel tanto che si percepisce, poi lasci torna regolare, solo la posteriore
mentre entrambe pure da un'uscita all'altra mi captta spesso di regolare la distanza delle leve eppure le mani non mi crescono più da anni
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
la leva si avvicina al manubrio quel tanto che si percepisce, poi lasci torna regolare, solo la posteriore
mentre entrambe pure da un'uscita all'altra mi captta spesso di regolare la distanza delle leve eppure le mani non mi crescono più da anni
Ci credo che le mani non ti crescono:!: , ma si muova la leva. Io penso davvero che ci sia un rimasuglio di aria, vagante perchè la posteriore con i passaggi interni si spurga peggio. Fai una cosa, almeno prova, piazzi il funnel con olio, piazzi la siringa con olio , spingi un pochettino e poi fermi e crei forte depressione dalla parte pinza per 3 / 4 volte. Vedrai se fosse rimasta aria, esce fuori
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.242
4.532
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ci credo che le mani non ti crescono:!: , ma si muova la leva. Io penso davvero che ci sia un rimasuglio di aria, vagante perchè la posteriore con i passaggi interni si spurga peggio. Fai una cosa, almeno prova, piazzi il funnel con olio, piazzi la siringa con olio , spingi un pochettino e poi fermi e crei forte depressione dalla parte pinza per 3 / 4 volte. Vedrai se fosse rimasta aria, esce fuori
Proverò così e vedo se l'olio si è già scurito in questi due mesi
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.242
4.532
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ok fammi sapere
spurgato e come ho aperto l'ugello dalla pinza è uscita una bollicina di 5mm di diametro, olio sempre bello scuro e per finire , nel giro di due mesi?
un pistoncino era quasi tutto fuori e l'altro tutto dentro!!
puliti e lubrificati.
oggi discese verticali con gradoni dove devi tenere a bada la velocità ,i freni si sono comportati bene e solo su quelle molto lunghe e dove era impossibile mollare del tutto i freni le leve si sono appena avvicinate al manubrio, ma ci può stare con dislivelli così importanti
:hail: finalmente
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
spurgato e come ho aperto l'ugello dalla pinza è uscita una bollicina di 5mm di diametro, olio sempre bello scuro e per finire , nel giro di due mesi?
un pistoncino era quasi tutto fuori e l'altro tutto dentro!!
puliti e lubrificati.
oggi discese verticali con gradoni dove devi tenere a bada la velocità ,i freni si sono comportati bene e solo su quelle molto lunghe e dove era impossibile mollare del tutto i freni le leve si sono appena avvicinate al manubrio, ma ci può stare con dislivelli così importanti
:hail: finalmente
Menomale dai sei arrivato in fondo. Per l'olio nero purtroppo c'è poco da fare lo riscontro, ma va cambiato almeno ogni 6 mesi per avere la certezza che comunque non danneggi, la frenata, quel nero rende la frenata sicuramente più spugnosa. A dire il vero penso che toglierlo tutto di un colpo sia anche difficile, va fatto percolare da sopra e ne va fatto passare molto, e costando anche non poco dispiace.
In ogni caso , se adesso va bene sei a posto.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io per precauzione cambio il fluido una volta ogni sei mesi. Può darsi che il fluido contaminato perda qualcosa a livello di caratteristiche, ma personalmente non sono riuscito a percepire differenze neppure quando cambiai il fluido per la prima volta su un impianto usato per un anno e mezzo...

Devo averlo già scritto, ma il fluido minerale "compatibile" LHM come il Tutela si sporca nettamente meno. Non so se sia una questione di composizione del fluido o più banalmente di colore (verde).
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.354
8.431
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Che il fluido dei freni mtb possa annerirsi è cosa normale
non è così preoccupante, e già nel 2016, lo scrivono anche qui

Shimano prescrive di cambiare olio quando si scolorisce in maniera significativa
ma non prescrive certamente il lasso di tempo in cui questa operazione va fatta

e anche Magura:

Poiché il MAGURA Royal Blood non è soggetto ad alcun invecchiamento,
il freno MAGURA non deve essere spurgato o riempito con olio nuovo periodicamente.
Questi interventi vanno eseguiti solo per uno dei seguenti motivi:
il freno non reagisce immediatamente alla trazione della leva
il punto di pressione non è definito chiaramente, è elastico oppure sisposta
dopo la sostituzione del tubo del freno.

Estratto da Magura
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Shimano prescrive di cambiare olio quando si scolorisce in maniera significativa
ma non prescrive certamente il lasso di tempo in cui questa operazione va fatta
Vero, ma "scolorire" ed "annerire" sono due cose parecchio diverse.
EDIT: in che manuale Shimano parla di "scolorimento", che su quelli recenti non lo trovo?

Poiché il MAGURA Royal Blood non è soggetto ad alcun invecchiamento,
il freno MAGURA non deve essere spurgato o riempito con olio nuovo periodicamente.
Non ho mai avuto Magura per cui non so dire se l'annerimento accada o no.

Fermo restando che non so dire se l'annerimento abbia conseguenze. A naso e basandomi sull'esperienza no, ma non posso affermarlo con certezza.
 
Ultima modifica:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
sembola, ho scritto "annerirsi" in corsivo e non a caso
credo sappiamo tutti che lo Shimano ha il colorante rosso

the problem likely is not a problem at all ;-)

potrebbe anche essere il colorante che si deteriora col calore: sarebbe coerente con il fatto che l'annerimento è maggiore verso la pinza.

Leggi l' edit al mio messaggio precedente...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo