freni xt m8000 , leva che allunga

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
In merito stavo leggendo le indicazioni di spurgo della shimano e con sorpresa loro indicano di far uscire l'aria dalla pinza, per caduta, e non dalla leva con la siringa...
Strano, la logica mi dice che le bolle d'aria tendono a salire e non a scendere.
Si ma loro hanno un metodo diverso, lro usano il funnel. In relatà andrebbero usate due siringhe, sicuramente la cosa diventerebbe più veloce e pratica, ora quando ho tempo voglio provare, gli altri spurgano tutti con due siringhe
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
In merito stavo leggendo le indicazioni di spurgo della shimano e con sorpresa loro indicano di far uscire l'aria dalla pinza, per caduta, e non dalla leva con la siringa...
Strano, la logica mi dice che le bolle d'aria tendono a salire e non a scendere.
I metodi sono due, uno Funnel + siringa ed uno Funnel Gravity
 
D

dandy1973

Ospite
ma voi dite che il problema della leva sia dato dallo spurgo...... quindi da aria nell'impiato? o siano altri motivi
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ma voi dite che il problema della leva sia dato dallo spurgo...... quindi da aria nell'impiato? o siano altri motivi
La shimano ha dichiarato tempo indietro che un problema poteva essere aria e pistoni da lubrificare. In realtà , molto probabilmente avevano un problema al pompante
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.265
4.589
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
In merito stavo leggendo le indicazioni di spurgo della shimano e con sorpresa loro indicano di far uscire l'aria dalla pinza, per caduta, e non dalla leva con la siringa...
Strano, la logica mi dice che le bolle d'aria tendono a salire e non a scendere.
soprattutto se provi ad aspirare con il tubo in dotazione nel kit entra tanta di quell'aria proprio dal tubo che fatichi a capire se era nella pinza
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
soprattutto se provi ad aspirare con il tubo in dotazione nel kit entra tanta di quell'aria proprio dal tubo che fatichi a capire se era nella pinza
In effetti il tubo inserito in quel modo , non è proprio il massimo, andrebbe fatto un attacco collegato alla siringa e rimuovere completamente la vite di spurgo, Loro lo avevano fatto il W nipple, ma non l'ho mai visto usare
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.265
4.589
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
infatti con gli avid e doppia siringa si riusciva ad aspirare per bene da entrambi i lati, con shimano alla fine la siringa era per metà piena di aria entrata dal tubo
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.359
8.437
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
La shimano ha dichiarato tempo indietro che un problema poteva essere aria e pistoni da lubrificare. In realtà , molto probabilmente avevano un problema al pompante
A me risulta che Shimano non abbia mai dichiarato nulla in merito,
il problema al pompante è ancora una supposizione e come tale resta

in quanto ai pistoncini da lubrificare, anche questo non risulta da nessuna parte

meglio lasciar perdere fantasione procedure di spurgo,
specie su un argomento delicato come gli impianti frenanti

sicuramente è meglio attenersi a quanto postato sui documenti tecnici ufficiali
come questo: DM-GN0001-18 <--cliccare sopra per scaricare il .pdf

se nel caso, tu avessi degli scritti ufficiali che possano smentirmi, prego posta pure qui di seguito
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.265
4.589
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
consiglio spassionato, se seguite la procedura shimano, il tubo collegato alla pinza seguendo la curva come nel disegno 9 volte su 10 si stacca, entra aria e macchierete tutto di olio
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.265
4.589
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Si stacca uguale e comunque la tenuta ermetica non é uguale a quella che si ha con le siringhe avid.
Il dubbio che aspirando dalla pinza l'aria entri pure dal nipple una volta allentato almeno dalla filettatura.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.359
8.437
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Il tubetto non si stacca, che sia con o senza senza clip (tube holder) :-)

2jcwxeh.png


importante è che il tubetto sia sempre morbido e non secco, vecchio crepato
per questo dopo un spurgo è sempre meglio lavare a fondo imbuto, siringa e tubetto

come fa a staccarsi un tubetto Ø 6/4 pressato su un simile invito?

2nYFD.png

Forse è meglio togliere la copertura in gomma del nipplo, prima di infilarci il tubetto :medita:

quando si aspira con la siringa dalla pinza, non entra certo aria, nel caso limite
potrebbe uscire invece dell'olio, perchè sulla leva ci deve sempre essere l'imbuto "pieno"
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
piccolo test dei freni dopo sostituzione pompe in garanzia
nullo ai fini della verifica rispetto al problema dell'allungamento della leva
perchè piccoli giretti sottocasa
però devo dire che sti freni di certo non li hanno preparati/spurgati bene
la leva è a mio avviso troppo spugnosa :wink:
ricordo che io avevo trovato aria nell'impianto anche da nuovi
adesso non li ho aperti ma credo proprio necessitino di uno spurgo
appena tornati dall'assistenza... baaaaa :medita:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
piccolo test dei freni dopo sostituzione pompe in garanzia
nullo ai fini della verifica rispetto al problema dell'allungamento della leva
perchè piccoli giretti sottocasa
però devo dire che sti freni di certo non li hanno preparati/spurgati bene
la leva è a mio avviso troppo spugnosa :wink:
ricordo che io avevo trovato aria nell'impianto anche da nuovi
adesso non li ho aperti ma credo proprio necessitino di uno spurgo
appena tornati dall'assistenza... baaaaa :medita:
Puol essere anche se non penso che in assistenza si siano messi a spurgarli , magari li hanno mandati nuovi e via, oppure hanno cambiato le pompe senza spurgare e ripartono lo stesso. Pensa che io ho montato i 9000 sul nuovo telaio, e nonostante avessero perso olio, perchè aveva i passaggi interni e dunque dovevo tagliare via l'ogiva, erano ripartite lo stesso, al ri montaggio. Chiaro che spurgando sono uscite poi delle bolle di aria, ma le leve erano ripartite, facendo muovere tranquillamente i pistoni, Dunque tu per sicurezza spurga e vedrai che poi hai dei bei freni
 
  • Mi piace
Reactions: marco2268

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.265
4.589
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
i miei dopo tutti gli interventi in garanzia e tolto il "famoso" sassolino , funzionano, ma non in maniera eccellente, soprattutto il posteriore tende ad accorciare la leva su percorsi dove non sto certo attaccato sempre ai freni e pesi solo 72kg, disco da 180mm.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
i miei dopo tutti gli interventi in garanzia e tolto il "famoso" sassolino , funzionano, ma non in maniera eccellente, soprattutto il posteriore tende ad accorciare la leva su percorsi dove non sto certo attaccato sempre ai freni e pesi solo 72kg, disco da 180mm.
Ciao. Prova a spurgarlo , rimuovendolo dal telaio e mettendo il freno nella seguente posizione come a pagina 19 del manuale.
Tieni possibilmente il tubo in verticale staccando la tubazione dalla bici, in maniera che l'olio percoli/salga nella massima facilità:

http://si.shimano.com/pdfs/dm/DM-TRBR001-00-ITA.pdf
 

Classifica giornaliera dislivello positivo