freni xt m8000 , leva che allunga

Vincent46

Biker serius
14/6/13
111
9
0
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8 SL
Onestamente pensavo lo avesse fatto almeno a chi ha cambiato le pompe freno.

Ma evidentemente non in toto



Queste sono le campagne di richiamo attualmente in corso... una vergogna

4b8f027a078e442faf95fc19422c298f.jpg



Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Queste sono le campagne di richiamo attualmente in corso... una vergogna

4b8f027a078e442faf95fc19422c298f.jpg



Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app

Beh onestamente non so cosa dirti , evidentemente una serie di freni ha avuto problemi, io suggerirei di rimandarli possibilmente al mittente finchè non funzionano a dovere, d'altra parte se hanno sbagliato lo dovrebbero riconoscere
 

Vincent46

Biker serius
14/6/13
111
9
0
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8 SL
Beh onestamente non so cosa dirti , evidentemente una serie di freni ha avuto problemi, io suggerirei di rimandarli possibilmente al mittente finchè non funzionano a dovere, d'altra parte se hanno sbagliato lo dovrebbero riconoscere



No beh, io mi ritengo fortunato ho cambiato solo il pompante del freno posteriore e per ora sembra ok, punto di contatto accettabile, non impreciso come prima. Però ogni tanto leggo lamentele di altri utenti, anche su forum stranieri, e rimango allibito dall'atteggiamento di un marchio come shimano che non prende nessuna posizione ufficiale in merito. Pessimi


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: mauron

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
No beh, io mi ritengo fortunato ho cambiato solo il pompante del freno posteriore e per ora sembra ok, punto di contatto accettabile, non impreciso come prima. Però ogni tanto leggo lamentele di altri utenti, anche su forum stranieri, e rimango allibito dall'atteggiamento di un marchio come shimano che non prende nessuna posizione ufficiale in merito. Pessimi


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app

Io ho indagato un pò , ma loro dicono che dipende da altri fattori. Il fatto è che li c'è un difetto e probabilmente lo affrontano , via via che l'utenza manda loro indietro il materiale. Anche la serie 9000 non va bene, trovo la leva sempre spugnosa a me non piace, difatti li ho nuovi in una scatola. Molto diversi erano i 980, quelli andavano bene, unico difetto corsa lunga sulla leva
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
esatto, quello che da molti problemi è quello in cui hanno cambiato la sola leva-pompante.
Il difetto è ben diverso perchè prima la leva si spostava durante la frenata allaontanandosi dal manubrio, ora durante la frenata la leva si avvicina fino ad un certo punto, non è spugnosa, poi com lascio il punto di frenata è molto più lontano del manubrio

a questo punto si potrebbe dire che il problema non era solo nel pompante :medita:
e mi chiedo: ma non gli costava meno sostituire in toto gli impianti che gli sono tornati con richieste di intervento ?
io i miei non li ho ancora provati ma a montarli e poi scoprire che ancora non vanno mi girerebbero parecchio

certo che da un'aziendona come shimano mi sarei aspettato di meglio
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Io ho indagato un pò , ma loro dicono che dipende da altri fattori. Il fatto è che li c'è un difetto e probabilmente lo affrontano , via via che l'utenza manda loro indietro il materiale. Anche la serie 9000 non va bene, trovo la leva sempre spugnosa a me non piace, difatti li ho nuovi in una scatola. Molto diversi erano i 980, quelli andavano bene, unico difetto corsa lunga sulla leva

be altri fattori non vuol dire nulla :medita:
anche se è materiale non prodotto da loro se è fallato è fallato e basta :arrabbiat:
magra figura a mio avviso e come al solito
la zucchina in :omertà::omertà::omertà::omertà: all'ortolano
 

giurjet

Biker popularis
6/5/16
64
6
0
Visita sito
Ciao a tutti, acquistato Shimano Xt 8000 a settembre 2016 etichettati N, quindi lotto di produzione 2015. Sostituiti in garanzia da bike discount con modello 2016 etichettato O. Entrambi i set freno hanno evidenziato problema citato qui. La leva su allontana dalla manopola via via che si frena. Se si tiene tirato, la leva spinge fuori il dito. Vergogna Shimano che non effettua un richiamo ufficiale.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
be altri fattori non vuol dire nulla :medita:
anche se è materiale non prodotto da loro se è fallato è fallato e basta :arrabbiat:
magra figura a mio avviso e come al solito
la zucchina in :omertà::omertà::omertà::omertà: all'ortolano
Si però se alla shimano italia arrivassero N lamentele probabilmente qualcuno si muoverebbe , purtroppo nessuno di noi può interagire con shimano japan, ma si possono comprare anche altri set di freni non shimano
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Si però se alla shimano italia arrivassero N lamentele probabilmente qualcuno si muoverebbe , purtroppo nessuno di noi può interagire con shimano japan, ma si possono comprare anche altri set di freni non shimano

certo che noi non possiamo interagire però il difetto
è stato riscontrato in tutta europa
io ho visto siti tedeschi e spagnoli oltre che mtbr :medita:
non credo che nel resto d'europa siano arrivati solo xt buoni
per me è impossibile che il problema non sia conosciuto
anche nel lontano japan :il-saggi:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
certo che noi non possiamo interagire però il difetto
è stato riscontrato in tutta europa
io ho visto siti tedeschi e spagnoli oltre che mtbr :medita:
non credo che nel resto d'europa siano arrivati solo xt buoni
per me è impossibile che il problema non sia conosciuto
anche nel lontano japan :il-saggi:
Ripeto non so cosa dirti, Io penso che il problema potrebbe essere nel tubo o addirittura nello spillo. Per esempio uno spillo con foro leggermente minorato provocherebbe durante il riscaldamento, proprio il problema descritto, drastico cambiamento della posizione della leva. Andrebbero fatte delle prove, con spillo diverso oppure acquistarne uno nuovo e misurare se il foro sia esattamente uguale. Nella versione 8000 e 9000 vengono usati spilli argento con foro maggiorato, , perchè il tubo BH 90 ha una sezione ristretta rispetto al BH59 ed usa uno spillo più piccolo diametralmente sulla parte esterna , ma con foro interno maggiorato. se questo equilibrio cambia anche si poco il freno presenta problematiche come queste, Io mi immagino , ma giustamente dovrebbe essere la shimano a proporre
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.296
4.640
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
la cosa strana è che il difetto è cambiato.
oggi ho rifatto il terzo spurgo e questa volta ho pompato nel bicchierino e pure aspirato dalla pinza.
ho viste delle bolle aspirando , ma potrebbero essere entrate dal tubo.
giovedi li riprovo
intanto riscrivo a shimano italia
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.296
4.640
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
a shimano italia:"salve, l'anno scorso ho iniziato a tribolare con questi freni presi in Spagna da Deporvillage.
il difetto era quello arcinoto che durante la frenata la leva si allontana dal manubrio spostando pure il dito,si indurisce, ma almeno continua a frenare.
nel primo intervento in garanzia in Spagna mi hanno sostituito la leva in un impianto e nell'altro hanno fatto solo lo spurgo.
morale uno sembrava funzionare e l'altro l'ho spedito a voi che gentilmente mi avete comunque accettato la garanzia e cambiato completamente.l'impianto.
ora dopo qualche mese di utilizzo entrambi gli impianti mostrano un'indurimento della leva scendendo su fondi molto scassati e addirittura quello posteriore dopo qualche frenata avvicina le leva al manubrio e appena la lascio si allontana e rimane più dura, ma mai vai a fondo corsa.
ho già fatto 3 spurghi, ed entrambe le leve sembrano spugnose.
ho riprovato l'xt 785 e la leva non loè.
ieri il difetto si è ripresentato costantemente, nonostante la temperatura di -3°c e io peso 72kg, quindi non credo sia imputabile ad un surriscaldamento.
purtroppo avendoli acquistati online ho sempre il problema del reso.
grazie"


a Deporvillage:
"salve, l'anno scorso ho iniziato a tribolare con questi freni presi da voi..
il difetto era quello arcinoto che durante la frenata la leva si allontana dal manubrio spostando pure il dito,si indurisce, ma almeno continua a frenare.
nel primo intervento in garanzia in Spagna mi hanno sostituito la leva in un impianto e nell'altro hanno fatto solo lo spurgo.
morale uno sembrava funzionare e l'altro no.
shimano italia ha accettato la garanzia e mi ha cambiato completamente.l'impianto.
ora dopo qualche mese di utilizzo entrambi gli impianti mostrano un'indurimento della leva scendendo su fondi molto scassati e addirittura quello posteriore dopo qualche frenata avvicina le leva al manubrio e appena la lascio si allontana e rimane più dura, ma mai va a fondo corsa.
ho già fatto 3 spurghi, ed entrambe le leve sembrano spugnose.
ieri il difetto si è ripresentato costantemente, nonostante la temperatura di -3°c e io peso 72kg, quindi non credo sia imputabile ad un surriscaldamento.
purtroppo il probelma è mondiale la shimano non riconosce ufficialmente il difetto e non si capisce se ci sia una partita difettosa o molte di più.
pure qui in italia siamo in tanti ad avere lo stesso problema e la sostituzione spesso come a me non ha risolto nulla.
chiedo se è possibile sostiutire gli impianti con uno qualsiasi di altra marca
grazie"
 

mtbplay

Biker superioris
15/10/13
848
39
0
Visita sito
Onestamente pensavo lo avesse fatto almeno a chi ha cambiato le pompe freno.
Ma evidentemente non in toto
..Che poi moltissime bike montano questi freni, la shimano dovrebbe provvedere sulla cosa, io non li ho questi freni, ma a causa di uno spurgo fatto male ai miei,la leva ha allungato e sono caduto nel momento in cui in una staccata non ho trovato la frenata allo stesso punto....:rosik:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
..Che poi moltissime bike montano questi freni, la shimano dovrebbe provvedere sulla cosa, io non li ho questi freni, ma a causa di uno spurgo fatto male ai miei,la leva ha allungato e sono caduto nel momento in cui in una staccata non ho trovato la frenata allo stesso punto....:rosik:

Eh sì ,,dovre bbe esserci un po' più di responsabilità
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.296
4.640
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
..Che poi moltissime bike montano questi freni, la shimano dovrebbe provvedere sulla cosa, io non li ho questi freni, ma a causa di uno spurgo fatto male ai miei,la leva ha allungato e sono caduto nel momento in cui in una staccata non ho trovato la frenata allo stesso punto....:rosik:

ahh per così poco.
pensa che al mio primo giro enduro dopo averli rodati su percorsi pianeggianti, vado a frenare e tutte e due le leve si spostano in avanti e diventano dure.
l'altro giorno scendendo su un percorso innevato, ad ogni frenata avevo un punto di contatto diverso
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.296
4.640
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Oggi provati per bene dopo lo spurgo sono andati benino, soprattutto il posteriore non ha mostrato strani spostamenti del punto di contatto, però a voler essere pignoli la leva tende sempre ad indurirsi su entrambi gli impianti seppure in modo accettabile.
Per la cronaca un mio amico con gli xt785 su bici nuova si è reso conto di avere aria perchè capovolgendo la bici le prime pompate vanno quasi a vuoto, ma dopo dice che vanno benissimo.
Ora sui miei, in particolare sul posteriore l'aria all'inizio non c'era perchè non hai mai dato problemi dopo avere caricato la bici in orizzontale e come si entrata l'aria rimane un mistero.
L'olio il primo era abbastanza sporco e pure i cilindri sporchi di un grigio scuro, puliti con l'alcol isopropilico


Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo