tanto ormai sono due settimane che giro con il tubo del freno posteriore nastrato di un impianto elixir del muletto, un vero barbone.
Sì mengus, sono compatibili anche con le metalliche.../..ho le pastiglie originali resinoidi G02a e i dischi shimano RT66 che approfitto per chiedervi se sono compatibili con le pastiglie metalliche.
ho anche io i dischi shimano rt66 , pesanti , ma ho come l'impressioni che si deformano troppo facilmente.
../.. Se qualche buonanima avesse voglia di linkarmi la soluzione senza che mi rilegga tutto il thread.. gliene sarei grato
Ti hanno cambiato la leva e fatto lo spurgo in garanziaRientrati dalla garanzia,
Anteriore revisionato e provato funziona correttamente.
Posteriore "cambiada maneta y sangrado en garantita".???? Con google traslate non ho capito cosa hanno cambiato.
Ciao Ivo,No, ho fatto un intervento ad occhio avendo come riferimento l'immagine che era stata linkata, ho schiacciato la U facendo in modo che i due lati diventassero paralleli anzichè divergenti, oggi fatto 45km e 1300m e problema sparito così come era sparito nelle prove in cantina dopo l'intervento. Ho svitato di due giri il FreeStroke perchè non mi piace la corsa troppo corta e oggi posso dire che i freni andavano veramente bene.
insomma, son miracolosamente guariti entrambi allo stesso momento solamente svitando un giro le free stroke, oppure hanno completato il rodaggio...eheheh!
.../..
Penso, a questo punto, di sostituire le viti del free stroke con altre (magari a brugola anodizzate rosse che fanno più racing e sono in tinta con i dettagli del telaio), ma in realtà segate ad una lunghezza tale che non facciano il loro lavoro. In pratica sostituirle solo per estetica, ma renderle non funzionanti (mi scoccia far vedere il foro, sembra che abbia perso le viti, esteticamente).
![]()
Ciao 1986,
al limite, puoi sempre rendere non funzionanti le originali
basta aggiungerci delle altre rondelle (lo spessore totale poi lo decidi tu)
e mandare il tutto in battuta, così le viti sono "inerti" ma ben fissate
Certo, ma le volevo proprio sostituire per un fattore estetico.
Ho manopole, scritte, portaborraccia, collarino reggisella e cerchi rossi su telaio nero (spero di non aver dimenticato nulla), aggiungevo un tocco di personalità.
Le originali comunque non le butto, tranquilli(per ora ho perso una rondella sola, mi è caduta a lato strada e non l'ho più trovata)
![]()
Ciao Ivo,
quando hai fatto l'intervento,
com'erano le tue pastiglie .. nuove .. usurate?
Certo, ma le volevo proprio sostituire per un fattore estetico.
Ho manopole, scritte, portaborraccia, collarino reggisella e cerchi rossi su telaio nero (spero di non aver dimenticato nulla), aggiungevo un tocco di personalità.
Le originali comunque non le butto, tranquilli(per ora ho perso una rondella sola, mi è caduta a lato strada e non l'ho più trovata)
![]()