freni DH: shimano saint

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Io ho formula oro bianco e problemi a parte la rumorosità quasi insopportabile con le pastiglie sinterizz non ho mai avuto problemi...

La potenza è notevole.. e anche dopo parecchi giri lunghi perdita di potenza non ne ho mai avuta... devo provare ancora le paste organiche, sia per il rumore ma anche per capire se c'è differenza sulla frenata...

In ogni caso visti i prezzi di Hope penso che mi farò MoTo V2 vented a settembre:-?
 
[... devo provare ancora le paste organiche, sia per il rumore ma anche per capire se c'è differenza sulla frenata...

Io ho provato quelle organiche con i code...grande potenza ma ho mangiato le pastiglie in pochissimo tempo..adesso provo quelle metalliche sinterizzate..speriamo che mi durano un po' di piu'...
 

daedricbattleaxe

Biker serius
10/9/04
164
0
0
Cava dè Tirreni
Visita sito
Io tutta questa ricerca della leggerezza su una bici da dh proprio nn la capisco...il freno DEVE FRENARE quello è l'importante poi 200 grammi su una bici di 20 kili sono irrilevanti l'importante è avere componenti robusti e nn delicati solo x risicare il peso.
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.226
52
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
scusate l'ignoranza ma dalle foto mi è sempre sembrata fondata l'equivalenza
Saint == XT
Hone (che possiedo) == LX
ovviamente con colori diversi
I materiali e internamente sono percaso differenti da XT/LX??
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
41
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
Io tutta questa ricerca della leggerezza su una bici da dh proprio nn la capisco...il freno DEVE FRENARE quello è l'importante poi 200 grammi su una bici di 20 kili sono irrilevanti l'importante è avere componenti robusti e nn delicati solo x risicare il peso.

devi capire che se uno NON vuole la bici da 20 chili ma da 18, deve togliere il peso un pochino dappertutto
la bacchetta magica che toglie due chili tutti insieme non esiste
 

daedricbattleaxe

Biker serius
10/9/04
164
0
0
Cava dè Tirreni
Visita sito
devi capire che se uno NON vuole la bici da 20 chili ma da 18, deve togliere il peso un pochino dappertutto
la bacchetta magica che toglie due chili tutti insieme non esiste

Si ma vorrei capire il motivo x il quale 1 bici da dh soprattutto amatoriale deve pesare poco...
1 amatore n dispone dei budget d un professionista il mezzo e la componentistica deve esere fatta x durare a mio parere meglio avere 1 bici da 21 kili e essere sicuro ke i componenti montati sono solidi piuttosto ke 18 kili comei professionisti ke però dispongono di meccanici e ricambi ad ogni gara.
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
41
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
una bici da DH, amatoriale o no, deve pesare poco perche' se pesa meno e' piu' divertente da guidare e ti aiuta ad andare piu' veloce. facile da capire.
il budget che ho lo investo come mi pare, e a parita' di spesa preferisco largamente alleggerire che non appesantire

riguardo alla robustezza, devi veramente intendertene tanto di bici per pensare che una bici da 18 chili sia meno resistente di una da 20 : D
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
46
NoLi
Visita sito
una bici da DH, amatoriale o no, deve pesare poco perche' se pesa meno e' piu' divertente da guidare e ti aiuta ad andare piu' veloce. facile da capire.
il budget che ho lo investo come mi pare, e a parita' di spesa preferisco largamente alleggerire che non appesantire

riguardo alla robustezza, devi veramente intendertene tanto di bici per pensare che una bici da 18 chili sia meno resistente di una da 20 : D

prenditi i code coi dischi da 180 anzichè che tanto rischi di ribaltarti comunque e montali con 4 viti anzichè 6, se proprio sei ossessionato dal peso. Oppure non considerare i freni e fatti una molla in Ti per il mono.


18 saranno anche resistenti quanto 20 come dici tu che invece te ne intendi sul serio, ma vallo a spiegare a un mick hannah che questa stagione ha cambiato 3 telai e, scendendo a livelli ben più terra/terra, a gente che gira con me con 3 commencal dh (che dovrebbe essere uno tra i telai + leggeri) crepati.
o-o
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
41
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
non ho capito quale e' il vostro problema se uno vuole alleggerirsi la bici... saranno affari miei?
se a voi piace avere 20 chili sotto al culo, prego, non me ne frega assolutamente niente : D

tral'altro... sai per certo che i code coi dischi da 180 pesano quanto i formula coi dischi da 200, o e' una supposizione?
4 viti anziche' sei non le metto per motivi di sicurezza, anche se, se avessi i soldi, metterei volentieri sei viti di titanio
la molla in Ti per il mono e' nella mia wish list, ma da sola non toglie due chili, sai? non e' che se metto la molla in Ti allora posso mettere il resto in ghisa...
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
46
NoLi
Visita sito
perchè i code li fanno in ghisa?li voglio! maroooo quanto sei incarognito...:mrgreen:
per tornare in topic io ho i k24 che non mi hanno mai causato problemi eccetto i pistoncini sostituiti in garanzia,ho provato i code con dischi da 180 e li ho trovati ancora meglio dei formula e ti assicuro che percepire la differenza di peso in quei termini è impossibile, e, pur avendo la molla in Ti, ho preferito non cercare altri componenti in ghisa, mi sembra facile da spiegare...
relax
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
41
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
quando puoi dammi qualche dato su quella storia dei code coi dischi da 180 : )

EDIT: ho controllato, e il risparmio di peso tra dischi da 200 e da 180 e' di circa 30 grammi, non abbastanza per poter fare quella cosa coi code... nel senso, i code coi dischi da 180 pesano comunque di piu' dei formula coi dischi da 200
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
quando puoi dammi qualche dato su quella storia dei code coi dischi da 180 : )

EDIT: ho controllato, e il risparmio di peso tra dischi da 200 e da 180 e' di circa 30 grammi, non abbastanza per poter fare quella cosa coi code... nel senso, i code coi dischi da 180 pesano comunque di piu' dei formula coi dischi da 200

Ho capito che siete tutti dei gran manici e non frenate...e chi dissipa il calore dai dischi da 180???
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
davanti non lo metterei infatti

Ah ecco...
Comunque il tuo ragionamento del peso fila che devi limare ovunque ma tirare giù 2 Kg con questi accorgimenti hai voglia...stiamo parlando di 100g...a questo punto prenditi degli XTR con 200 davanti e 160 dietro...gli ho visti montati sulla Socom testata da mtba 17Kg di bici con ammo a molla...ma ne vale davvero la pena? o-o
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
si fa quel che si puo', tutto sta nel trovare il compromesso migliore...

Si appunto compromesso...mettiamo caso che dalla tua bici con vari accorgimenti, molla in titanio, freni leggeri, piega in carbonio, sella da xc...e simili riesci a limare quanto, 1Kg? sei sicuro di riuscire ad accorgerti della cosa? non è che magari migliorando di 1Kg il tutto alla fine sarà tutto uguale e hai speso un ingente capitale??
Per me le cose da allegerire sono altre che danno risultati tangibili come ruote forca e telaio...tutto il resto è optional...poi per fortuna ogniuno la pensa a modo suo e quindi...buon lavoro...o-o

P.s: e se mettessimo dei v-brake dietro, hai mica l'attacco sul DHR? sulla mia devo guardare.... :smile: :smile:
 
walks fossi in tè prenderei in considerazione, a sto punto anche i juicy 7,frse sono il compromesso migliore..
@ itreb:prova a pensare che in formula 1 o moto gp ad esempio si corre dietro al chilo...e figurati se non si sente in una bici da 20kg...walks da quanto ho capito non fa dh in modo"amatoriale" ma necessita di un mezzo dh da competizione..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo