VandalicoBiker ha scritto:
Io ho ancora i V-brakes. Per ora ci convivo pacificamente. Frenavano poco ultimamente....ho cambiato la mescola dei pattini. Ora frenano. Probabilmente se usassi per un po' i dischi mi ci abituerei e non vorrei più tornare indietro ma vi chiedo di essere onesti riguardo una cosa: quanto "rende" in discesa il disco in più rispetto al V??? Si sta a guardare la deformazione dovuta al momento torcente del pippolo con la supercazzola con lo scappellamento a destra e poi magari si scopre che chi lo fa usa una forcella da fighette che flette come una canna da pesca ("ehhhh però pesa poco eh!!!") o gomme semislick ("Ehhhhhh ma sono scorrevoli! scorrevolissime!!!!).....
Con tutta la potenza frenante di questo mondo non si fa niente se non si riesce a metterla per terra!!!!!! O no?!? %$))
Insomma ok per i dischi ma ci sono altre cose importanti e meno "attuali" (se dico di moda vengo fustigato sulla pubblica piazza) che qualcuno trascura!
Mi sembra di avertelo detto più di una volta:
Con i dischi hai molta più sicurezza nella frenata e si accorciano gli spazi di arresto. Non mi sembra poco!
Anche tu sai che non ho una forca da "fighetti" e non uso i semislick nelle nostre discese ...
E' vero che non scendo come te in discesa, ma mi sento di aver migliorato di molto la mia tecnica avendo acquistato in sicurezza (certo tu adesso hai la full, e andrai comunque più forte di me...)
Con te concordo solo una cosa:
Tanti, ma veramente tanti, li vedi fieri con la loro bici e i dischi montati, ma poi li vedi in discesa e ... ti cadono le p***e!
Anche secondo me, questo tipo di impianto frenante è adatto solo a chi in discesa piace spingere!
Per chi punta a fare i tempacci in salita, e nelle discese con certo grado di difficoltà tecnica scende, consiglio vivamente i V-brakes (almeno risparmiano in peso, fattore molto utile per gli "scalatori")
NON AMAZZATEMI, QUESTA E' SOLO UNA MIA OPINIONE!