Freeride ed esibizionismo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

papiriccio

Biker tremendus
3/5/05
1.114
0
0
55
terra di mezzo
www.marcopicciali.it
c'era già un topic su cosa è il fr e ne è uscito un casino pazzesco, vorrei solo ricordare che "freeride" è un marchio registrato da cannondale credo nel 93/94 e identificava una full non da dh nè da xc ma una bici fatta sì per salire ma soprattutto per scendere, in più nello snowboard mi sembra che con freeride di intenda scendere in fuori pista dopo aver magari conquistato la salita con le racchette da neve. have a nice ride a tutti
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
c'era già un topic su cosa è il fr e ne è uscito un casino pazzesco, vorrei solo ricordare che "freeride" è un marchio registrato da cannondale credo nel 93/94 e identificava una full non da dh nè da xc ma una bici fatta sì per salire ma soprattutto per scendere, in più nello snowboard mi sembra che con freeride di intenda scendere in fuori pista dopo aver magari conquistato la salita con le racchette da neve. have a nice ride a tutti
io infatti volevo chiedere a Tettabeta o alla Fastidiosa... "cos'è il freeride".
Poi ho capito che, come la fede in dio, è una cosa personalissima e varia da persona a persona, quindi la domanda è inutile. Soprattutto in un topic in cui si parla di esibizionismo non di definizioni di assiomi...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
io infatti volevo chiedere a Tettabeta o alla Fastidiosa... "cos'è il freeride".
Poi ho capito che, come la fede in dio, è una cosa personalissima e varia da persona a persona, quindi la domanda è inutile. Soprattutto in un topic in cui si parla di esibizionismo non di definizioni di assiomi...

La gente cade nell'esibizionismo già dicendo "faccio Free Ride"....e poi se ne va per boschi senza mai vedere/affrontare un passaggio tosto, un drop, un salto, una discesa fatta a bomba.

Chi non vuole assoggettarsi a definizioni (non parlo di te) può evitare di leggere questo ed altri 3d che parlino di FR....e la stessa sezione free ride non dovrebbe esistere se non esistesse una "esatta collocazione".....
Secondo me è come di seguito:
- free ride pedalato: raggiungo la vetta pedalando...ed alterno passaggi tosti a tratti pedalati quasi escursionistici, salto, ma evito i salti + difficili anche perchè è possibile che la salita obblighi ad alleggerirsi dalla protezioni tipiche dei free riders;
- light free ride: affronto percorsi con piccoli salti, passaggi tecnici abbastanza difficili, alternando tratti da xc a tratti impegnativi; raggiungo la vetta quasi sempre pedalando;
- free ride: affronto percorsi con salti dalle dimensioni considerate "considerevoli" dalla media dei riders, passaggi tossici, ripidi che non tutti percorrono, discese a velocità anche sostenuta, cercando appoggi e numeri fuori tracciato ed improvvisando sponde dove non ci sono; raggiungo la vetta previlegiando le meccanizzazioni
- free ride estremo: salto tanto e grosso...diciamo sopra le altezze considerate mediamente altre (per me dai 3 mt in su), con landing tutti da inventarsi; raggiungo la vetta meccanizzando, spingendo, pedalando, spallando la biga e cerco sempre il salto naturale che nessuno fa, magari nascosto tra gli alberi...

E' la stessa cosa degli sport da combattimento....qualche anno fa andava di moda dire "faccio full contact".....ossia tutto e niente!!!
Io posso praticare karate, savate, thai boxe ed anche pugilato in light contact, semi contact o full contact....
Faccio full contact non vuol dire nulla....come faccio FreeRide senza volerlo definire....
QUANTO SOPRA è puro e semplice PARERE PERSONALE
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.238
3.098
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Mi sono perso questo 3d con il DOGO predicatore!

Certo che hai destabilizzato l'intero forum. Meriti il titolo di presidente del CLAN!

Propongo ai moderatori di chiedere di poter aggiungere sotto la tua firma, al posto di Biker loquacissimum, la frase

Biker Disordinato Destabilizzante


ahahahahhaahha
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
ma fabio-no-drop... ad esempio, che salta meno di un lombrico (ahah).. non è un freerider? Dogo... Dogo... se fossi in lui, mi offenderei!:cry::))):
Il "quanto si droppa" si misura in "manico" non in "freeride". Freeride non un'unità di misura, è una filosofia, un'impostazione mentale. e si può essere fenomenali anche con le ruote a terra!
Esibizionismo non ha nulla a che fare con il freeride, ma è una deviazione egocentrica del manico. E più se ne ha e più fa piacere mostrarlo...
Non credo che Tony si intristisca dopo aver strappato un applauso per un megadrop di 7 metri...
E' bello essere ammirati, e non c'è nulla di male, se non si fa gli sboroni però. Il manico si misura sui fatti, non a parole. Tony docet.:saccio:

poi... detto tra noi... BELLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!:bum-bum-:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
ma fabio-no-drop... ad esempio, che salta meno di un lombrico (ahah).. non è un freerider? Dogo... Dogo... se fossi in lui, mi offenderei!:cry::))):
Il "quanto si droppa" si misura in "manico" non in "freeride". Freeride non un'unità di misura, è una filosofia, un'impostazione mentale. e si può essere fenomenali anche con le ruote a terra!
Esibizionismo non ha nulla a che fare con il freeride, ma è una deviazione egocentrica del manico. E più se ne ha e più fa piacere mostrarlo...
Non credo che Tony si intristisca dopo aver strappato un applauso per un megadrop di 7 metri...
E' bello essere ammirati, e non c'è nulla di male, se non si fa gli sboroni però. Il manico si misura sui fatti, non a parole. Tony docet.:saccio:

poi... detto tra noi... BELLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!:bum-bum-:

Droppare è uno degli elementi...ho sempre aggiunto anche andare a cannone e fare passaggi tecnici...Fabio è un maestro in questo!
Poi è mio amico...quindi è un free rider.....ahahahah....

Tony: l'altro giorno mi ha detto:"minghia dogo, l'altra volta ho tirato il megadrop con 20 persone che mi guardavano".....
A tutti fa piacere, soprattutto se si è manici come lui!

:-)
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
48
Urgnano - BG -
Visita sito
OFF TOPIC Domanda: ma se non faccio gare, non faccio grossi dropponi e numeri spettacolari non vado troppo forte in salita ne in discesa ma ciò nonostante al termine di una giornata trascorsa a girovagare con la biga nei boschi con tutto quello che ne consegue(:magna: :-| ) SONO SODDISFATTO, STANCO e FELICE posso considerarmi freerider??
E se cosi non fosse che differenza c'è? io mi diverto lo stesso anche se mi sono staccato da terra 20 cm o sono stramazzato al suolo scorticandomi le braccia o altro e non faccio parte dei "FREERIDERS"

Detto questo sono daccordo sul fatto che esistono freeriders esibizionisti....
ma anche xcsti, dhillers, cantanti, sportivi, e pensate persino il mio capo....
Forse è l'essere umano (non tutti per fortuna) ad essere esibizionista???
e forse esibizionista un po' lo sono anche io....
 

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
60
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
bastaaa.. se volete vedere cose' un freeriders esibizionista venitemi a vedere in penna sotto il lungo portico di carpi tutto nudo in bike. notte di capodanno..:-?


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: promesso lo faccio a costo di polmonite...:yeah!:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
OFF TOPIC Domanda: ma se non faccio gare, non faccio grossi dropponi e numeri spettacolari non vado troppo forte in salita ne in discesa ma ciò nonostante al termine di una giornata trascorsa a girovagare con la biga nei boschi con tutto quello che ne consegue(:magna: :-| ) SONO SODDISFATTO, STANCO e FELICE posso considerarmi freerider??
E se cosi non fosse che differenza c'è? io mi diverto lo stesso anche se mi sono staccato da terra 20 cm o sono stramazzato al suolo scorticandomi le braccia o altro e non faccio parte dei "FREERIDERS"

Detto questo sono daccordo sul fatto che esistono freeriders esibizionisti....
ma anche xcsti, dhillers, cantanti, sportivi, e pensate persino il mio capo....
Forse è l'essere umano (non tutti per fortuna) ad essere esibizionista???
e forse esibizionista un po' lo sono anche io....
se non fai droppazzi, non vai come un matto e non cerchi la cazzata acrobatica e il tuo occhio non è in continua ricerca di nuove linee nei posti più assurdi... mi pare che questa pratica sia AM... non FR, il ché ti permette di fare salite, discese, esplorazioni, stancarti ed essere felice ugualmenteo-o
Ma per come la vedo io, un po' inkrastito dalle prediche di dogo, penso che la componente "estrema e fuori dagli schemi" della pratica cicloamatoriale, sia importante per fare effettivamente Freeride.
Penso che sia per lo più questione di testa, più che di bici o capacità (pur mantenendo un minimo inevitabilmente maggiore di zero, come dico in un altro topic).
E' il fare qualcosa di più, è la creatività fatta stile di guida... è il saper individuare in ogni ostacolo un giocoso kick, una sponda inesistente, ecc.
E' l'estremizzazione dell'AM.

Il voler essere a tutti costi un freerider, mi pare una necessità infantile tipica degli adulti in tema di moda.
Se le definizioni che per forza vogliamo imporre a questa pratica, che comprende un largo range di stili, non si allineano con il mio modo di vedere, non mi faccio problema a non definirmi "freerider", ma "endurista droppante" o "demente qualsiasi in sella"...

Suppongo che il modo migliore per individuare la agoniata definizione di freeride sia enunciarla per esclusione, dato che invece le altre categorie sono pressoché chiare e definite, il freeride può essere catalogato come categoria residuale.

Tornando in topic, che quasi ci stavamo dimenticando, penso che l'esibizionismo sia legato a "qualcosa da mostrare", quindi più si è bravi e più si ha la possibilità di essere ammirati.
FR e DH sono spettacolari.
Mentre i DHillers, che solitamente sono più bravi della media dei freeriders o presunti tali, non si perdono spesso in vezzi acrobatici, stando più attenti al cronometro, i FRiders hanno tutto il tempo per provare o riprovare un certo "spunto" finché non si sentono appagati nel dimostrare a se stessi (e/o agli altri) che si sa fare anche quello (generico).
Nella DH puoi ammirare la pulizia delle linee, la velocità, la compostezza in volo ecc. nel FR la fluidità dei movimenti e la creatività espressa nelle forme più disparate. Ecc, ecc ecc, lo so, c'è altro...:mrgreen:
ma a Garcia farei un monumento... ahahh :-)
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
se non fai droppazzi, non vai come un matto e non cerchi la cazzata acrobatica e il tuo occhio non è in continua ricerca di nuove linee nei posti più assurdi... mi pare che questa pratica sia AM... non FR, il ché ti permette di fare salite, discese, esplorazioni, stancarti ed essere felice ugualmenteo-o
Ma per come la vedo io, un po' inkrastito dalle prediche di dogo, penso che la componente "estrema e fuori dagli schemi" della pratica cicloamatoriale, sia importante per fare effettivamente Freeride.
Penso che sia per lo più questione di testa, più che di bici o capacità (pur mantenendo un minimo inevitabilmente maggiore di zero, come dico in un altro topic).
E' il fare qualcosa di più, è la creatività fatta stile di guida... è il saper individuare in ogni ostacolo un giocoso kick, una sponda inesistente, ecc.
E' l'estremizzazione dell'AM.

Il voler essere a tutti costi un freerider, mi pare una necessità infantile tipica degli adulti in tema di moda.
Se le definizioni che per forza vogliamo imporre a questa pratica, che comprende un largo range di stili, non si allineano con il mio modo di vedere, non mi faccio problema a non definirmi "freerider", ma "endurista droppante" o "demente qualsiasi in sella"...

Suppongo che il modo migliore per individuare la agoniata definizione di freeride sia enunciarla per esclusione, dato che invece le altre categorie sono pressoché chiare e definite, il freeride può essere catalogato come categoria residuale.

Tornando in topic, che quasi ci stavamo dimenticando, penso che l'esibizionismo sia legato a "qualcosa da mostrare", quindi più si è bravi e più si ha la possibilità di essere ammirati.
FR e DH sono spettacolari.
Mentre i DHillers, che solitamente sono più bravi della media dei freeriders o presunti tali, non si perdono spesso in vezzi acrobatici, stando più attenti al cronometro, i FRiders hanno tutto il tempo per provare o riprovare un certo "spunto" finché non si sentono appagati nel dimostrare a se stessi (e/o agli altri) che si sa fare anche quello (generico).
Nella DH puoi ammirare la pulizia delle linee, la velocità, la compostezza in volo ecc. nel FR la fluidità dei movimenti e la creatività espressa nelle forme più disparate. Ecc, ecc ecc, lo so, c'è altro...:mrgreen:
ma a Garcia farei un monumento... ahahh :-)

quoto il ragionamento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo