Uellaaaa....Record di insulti.....meriti il primo premio,
Ullalà, prima spari peste e corna pretendendo di scrivere le regole del freeride, e poi ti nascondi dietro a un misero termine come "che stronzata"...
dai DOGO, è da tempo che ti leggo, e mi sei sempre piaciuto per come scrivi, ma una "stronzata" come questa (io sono fatto così, se lo penso lo dico... che sia un amico, mio padre o il papa), non me la sarei aspettata da te!
Finalmente non abbiamo più nessuno che ci scassa la fava con regole, paletti, norme e cazzate e divisione per classi, e tu te ne esci col dire che se non droppi due metri non sei un freerider??? maddai, una caricata è il minimo che potevi aspettarti...
Se mi vuoi dire che un oche droppa due metri è più manico di uno che non droppa o droppa 30cm mi sta bene, ma freeride, per me, è una persona, qualcosa con cui scendere e un posto dove scendere, niente di più, niente di meno.
Ti faccio un esempio: Gli Opachee, in Clorophilla, per me fanno freeride tanto quanto scendono a bomba dagli stradoni all'inizio, che quando si tirano i saltoni sul torrente. Probabilmente gli atleti dei Disorder droppano il doppio e scendono il triplo, ma il freeride se lo sentono anche quando salgono con quintali di attrezzatura per filmare o quando sono tutti intorno al fuoco dopo una giornata passata a divertirsi, salti da paura o meno
Quello che mi sta sulle palle è la "divisione", freeride è proprio viversi lo sport nel modo più libero possibile, altrimenti iniziamo a tirare in ballo il freestyle e ciò che ne consegue, e ti posso dire che freeride è droppare solo su pietroni e rampe naturali mentre costruire una struttura fa parte del northshore o del freestyle... se fai el paraboliche sei un downhiller e se fai i single track sei un freerider, e così fino all'anno prossimo...
Quindi, massimo rispetto per chi sale, per chi scende, per chi salta e per chi non salta... ma sopratutto, per una volta, sentiamoci liberi di fare ciò che ci piace, e non ciò che le regole ci dicono.
Un giorno in un negozio in francia ho trovato una maglia, erano dieci anni fa, quando il "freeride" in italia manco sapevamo cos'era... Lo si faceva con gli sci o lo snow, e si chiamava "fuoripista"...
Sul fronte c'è scritto: "freeride is not a fashion"
Sul retro: "it's a lifestyle"
Ce l'ho ancora, nonostante si ormai uno straccio...