Test Fox Podium: le forcelle a steli rovesciati sono il futuro?

Aurex66

Biker serius
7/3/20
109
36
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Yeti SB&C
A me sembra che tanti qui dentro non vogliano capire che questa è una forcella per Ebike, come dico nel test. Come tale viene anche presentata da Fox con Bredog, che usa una Scott Patron, non una Scott Ransom, nel video qui sotto. Ha dunque tutte le carte per diventare un successo commerciale perché non è solo esteticamente una bomba, ma funziona veramente bene, soprattutto se la si monta su una pachidermica, dove 400 grammi in più o in meno non fanno alcuna differenza. Bright e Intend sono progetti di nicchia che di nicchia erano e resteranno, il paragone non regge neanche il confronto in termini di potenza commerciale, facilità di settaggio e una cartucca Grip X2 che solo chi non l'ha provata su una 36 o una 38 non la apprezza. Senza contare che passare da una produzione artigianale ad una industriale è un passo enorme per qualsiasi azienda, per niente scontato.

Sono d'accordo. In effetti 2,7kg sono giustificati in abbinamento con una ebike. Diversamente Bright, visto che viene citato, rientra in categorie più ampie se consideriamo che pesa poco meno di una 38
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.381
21.794
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Sono d'accordo. In effetti 2,7kg sono giustificati in abbinamento con una ebike. Diversamente Bright, visto che viene citato, rientra in categorie più ampie se consideriamo che pesa poco meno di una 38

ok, ma ormai in questo segmento am/en si vendono solo ebike. Cosa vuoi che cambi ad uno che si compra la Levo S-Works da 14.000€ e 23.5 kg se questa pesasse 23.9 kg? Niente, appunto. Anzi, ha una forcella che fa un figurone con gli amici al bar.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.381
21.794
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ovvio che sì... Ma non te lo dirà mai

quale? Ho detto chiaramente che non ho provato né Intend né Bright. Inoltre PENSO (penso) che su una ebike fullpower una upside down da 2 kg con 170mm di escrusione fletta come un calamaro. Non è vero? Fuori le vostre foto (di voi 2) mentre provate una forcella del genere su una ebike full power.

Comunque, Bright fanboyz, siete come un'incudine sui coglioni. Notare che qui siete solo in 2, ma sembra che oggi qualcuno vi abbia trombato la moglie.

Bugs Bunny Wtf GIF by Looney Tunes
 

ValeBG

Biker extra
25/11/19
770
671
0
Bergamo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Firebird
una forcella upside down che pesa come una 36, cioé 2kg, con 170 mm di escursione secondo me flette come uno spaghetto scotto su una ebike full power + rider, che anche se il rider pesa 70 kg come me, arriva tranquillamente a 100kg se si considerano vestiti e zaino.
Io l'ho paragonata alla 36 vecchia che pesa 2.2kg con il parafango

Come hai detto anche tu sarebbe più giusto provare un prodotto per poi giudicarlo.

In teoria flette meno perché mentre la Fox ha due boccole a distanza fissa, mentre la Bright ha una boccola fissa e una in cima allo stelo, quindi quando si comprime la distanza aumenta incredibilmente.
Evidentemente Fox ha preferito aumentare il materiale per compensare la sua scelta

Ho utilizzato la Fox 36 e la 38 per parecchi anni, la Fox ha una cartuccia molto buona. Ma è da tempo che ne sentivo dei limiti.

Ho preso una Bright usata, modello vecchio meno rigido, e sia sulla MTB che sulla EMTB non ho notato flessioni, anzi l'ho trovato che copiava meglio in curva mentre sul tecnico lento è veloce è proprio di un altro livello (Peso 90kg)

Addirittura con il fatto che si estende meno diventa più facile sollevare l'anteriore nei tornantini


Non sono un fanboy, sono molto tecnico. La Fox resta comunque una bella forca per chi non ha esigenze particolari. E come dicevo mi fa comunque piacere che sia uscita con questo prodotto
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Aurex66

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.226
51
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Probabilmente mi faccio troppi problemi ma anche su una e-bike l'idea di avere 2.7Kg di forca mi fa cagare, sarà anche che le elettriche che stanno sui 24Kg e oltre non le gradisco proprio ( la mia è 21.5Kg ) .
Penso che riscuoterà un successone tra quelli che arrivano dalle moto enduro/motocross e non hanno mai pedalato muscolari, proprio perchè è da questi ultimi che ho sentito dire più volte che l'ebike più è pesante e meglio è :pirletto:.
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.158
1.924
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
@marco Questa Fox ha una cosa di positivo, sdogana la USD nel mondo MTB.
E da un bel punto di confronto con le altre USD.
Mi aspetto che a breve arriveranno anche gli altri...

Comunque i vantaggi delle USD li hai notati anche tu, questa però è una putrella. Sulla emtb per un uso non racing ci sta bene.
Ma con i pesi delle nuove emtb e per chi vuole divertirsi di più, una forcella che pesa come una 36, ha sicuramente più senso (soprattutto se poi si vuole mettere su una MTB) (non scrivo per sentito dire)

Il discorso che sono prodotti più di nicchia ci sta, ma a paritá di prezzo con differenze tecniche notevoli, non c'è partita per la fox
Le USD in ambito MTB ci sono da tempo ma non hanno avuto un gran successo . Oltre alle varie USD a doppia piastra da DH/Freerider , ricordo una Marzocchi Rac 1750798742748.png , oppure più recentemente la RockShox RS1, e se vogliamo definirla forcella anziché stelo ammortizzato ci sarebbe anche la Cannondale Lefty/Ocho .
Comunque ora dopo Fox , mi attendo che arrivi anche Ohlins con una USD per MTB/E-MTB
 
Ultima modifica:

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.701
37.756
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Sia chiaro , che per me una forcella da 2,7 kg non verra’ mai consideratai , poi lasciamo stare il prezzo …. Ma se il 3d parla della fox che ha le palle quadrate in confronto al resto delle miniature esistenti perché mai dovete sempre spaccare le palle con i paragoni con ste cazz@ di bright????
provate la fox poi datevi alla scrittura !
 

Aurex66

Biker serius
7/3/20
109
36
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Yeti SB&C
quale? Ho detto chiaramente che non ho provato né Intend né Bright. Inoltre PENSO (penso) che su una ebike fullpower una upside down da 2 kg con 170mm di escrusione fletta come un calamaro. Non è vero? Fuori le vostre foto (di voi 2) mentre provate una forcella del genere su una ebike full power.

Comunque, Bright fanboyz, siete come un'incudine sui coglioni. Notare che qui siete solo in 2, ma sembra che oggi qualcuno vi abbia trombato la moglie.

Bugs Bunny Wtf GIF by Looney Tunes
Marco stiamo facendo bene o male delle considerazioni su un prodotto o sull'altro, le mogli lasciamole al loro posto. Se perdi l'autocontrollo così facilmente manifesti il tuo disagio e questo porta tutti a farsi delle domande che poi a te non piaceranno
 
  • Mi piace
Reactions: Nig and Offroad93

Aurex66

Biker serius
7/3/20
109
36
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Yeti SB&C
Sia chiaro , che per me una forcella da 2,7 kg non verra’ mai consideratai , poi lasciamo stare il prezzo …. Ma se il 3d parla della fox che ha le palle quadrate in confronto al resto delle miniature esistenti perché mai dovete sempre spaccare le palle con i paragoni con ste cazz@ di bright????
provate la fox poi datevi alla scrittura !
Ma i numeri per definire fox palle quadrate dove li hai presi? No perché io da ex foxista ora mi trovo alla terza Bright e di numeri ne ho a camionate.
 

nicolabergamo

Biker serius
23/11/14
284
262
0
portogruaro (VE)
Visita sito
Bike
Evil Offering V2
comunque troppo bello. In Italia saltano fuori tutti i fan boyz di Bright a commentare, in Germania tutti quelli di Intend.

fangirling GIF by Keith Urban
E li capisco anche i Tedeschi, una Intend Edge arriva a 180, pesa 500gr di meno, é sicuramente piú curata a livello di finiture, é piú bella, costa pure meno, fatico a giustificare peso e prezzo di questa Podium a prescindere da come possa andare che per ora non lo so.
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

Heavy Metal Biker

Biker cesareus
25/7/12
1.631
1.996
0
Val di Susa
Visita sito
Sia chiaro , che per me una forcella da 2,7 kg non verra’ mai consideratai , poi lasciamo stare il prezzo …. Ma se il 3d parla della fox che ha le palle quadrate in confronto al resto delle miniature esistenti perché mai dovete sempre spaccare le palle con i paragoni con ste cazz@ di bright????
provate la fox poi datevi alla scrittura !
Più che altro se è una forcella palesemente per e-mtb che ce ne fotte a noi marroni? :sborone:
 

ValeBG

Biker extra
25/11/19
770
671
0
Bergamo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Firebird
Sia chiaro , che per me una forcella da 2,7 kg non verra’ mai consideratai , poi lasciamo stare il prezzo …. Ma se il 3d parla della fox che ha le palle quadrate in confronto al resto delle miniature esistenti perché mai dovete sempre spaccare le palle con i paragoni con ste cazz@ di bright????
provate la fox poi datevi alla scrittura !
Cosa ti aspetti? In qualunque articolo di un oggetto troverai paragoni con altri articoli; dal cambio SRAM, alla bici tal dei tali che costa meno dell'altra ecc.

Di USD in commercio esistono solo la tedesca, l'italiana e ora l'America. Questa forca con cosa andrebbe paragonata?

È un forum, altrimenti diventerebbe un semplice annuncio pubblicitario no?
 
Ultima modifica:

Aurex66

Biker serius
7/3/20
109
36
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Yeti SB&C
Cosa ti aspetti? In qualunque articolo di un oggetto troverai paragoni con altri articoli; dal cambio SRAM, alla bici tal dei tali che costa meno dell'altra ecc.

Di USD in commercio esistono solo la tedesca, l'italiana e ora l'America. Questa forca con cosa andrebbe paragonata?

È un forum, altrimenti diventerebbe un semplice annuncio pubblicitario no?
Hai centrato la questione. È un annuncio pubblicitario lanciato da Fox e lo dimostra il fatto che nella giornata di ieri si è manifestata una pubblicazione di massa della Fox Podium da parte di maggiori magazine o gruppi titolati nazionali e internazionali, quasi in sincronia. Perciò l'obiettivo ora non è il confronto.
 

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.213
1.358
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
Io non capisco l’enfasi nel differenziare un componente per e-mtb rispetto alle muscolari. Qualcuno mi spiega perché ce li vendono come diversi? Per il peso bici+biciclista? Ma per favore…quindi per le coppie più alte e per l’erogazione delle e-mtb? Senz’altro in salita, ma in discesa? Quindi, a parità di peso bici+biker, perché i componenti devono essere diversi?

scusate l’ignoranza
 
  • Mi piace
Reactions: Goldstein

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.381
21.794
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Io l'ho paragonata alla 36 vecchia che pesa 2.2kg con il parafango

Come hai detto anche tu sarebbe più giusto provare un prodotto per poi giudicarlo.

In teoria flette meno perché mentre la Fox ha due boccole a distanza fissa, mentre la Bright ha una boccola fissa e una in cima allo stelo, quindi quando si comprime la distanza aumenta incredibilmente.
Evidentemente Fox ha preferito aumentare il materiale per compensare la sua scelta

Ho utilizzato la Fox 36 e la 38 per parecchi anni, la Fox ha una cartuccia molto buona. Ma è da tempo che ne sentivo dei limiti.

Ho preso una Bright usata, modello vecchio meno rigido, e sia sulla MTB che sulla EMTB non ho notato flessioni, anzi l'ho trovato che copiava meglio in curva mentre sul tecnico lento è veloce è proprio di un altro livello (Peso 90kg)

Addirittura con il fatto che si estende meno diventa più facile sollevare l'anteriore nei tornantini


Non sono un fanboy, sono molto tecnico. La Fox resta comunque una bella forca per chi non ha esigenze particolari. E come dicevo mi fa comunque piacere che sia uscita con questo prodotto

Valentino, facciamo chiarezza.
1) La Bright che hai tu non pesa 2.0 Kg.
2) Neanche Fox ha più la 36 con 170 mm di escursione
3) La nuova fox 36 pesa esattamente 2.0 kg ma ha al massimo 160mm di escursione.
4) Non hai provato la nuova cartuccia Grip X2
5) Per avere 170mm di escursione devi passare alla 38, che pesa 2.35 kg

-----> da qui la mia idea che una upside down da 2.0 kg e 170mm di escursione fletta decisamente di più di questa Podium.

Spero di essere stato chiaro.

@Aurex66
Ieri alle 18 è scaduto l'embargo della Fox Podium, motivo per cui trovi articoli ovunque: Fox ha dato a dei media selezionati la Podium, da circa 1 mese. Questi sono i risultati dei test. Ora, vai a leggerti le altre review e trovamene 1 (una) che dice che la Podium non sia un'ottima forcella, con lo svantaggio del peso e del perno da 20mm. E lascia stare sta benedetta Bright per una volta.

Ti posso anche dire che conosco la maggior parte dei tester, visto che ci siamo anche incontrati a Leogang dove abbiamo fatto 6.000 metri di dislivello negativo in un giorno per provarla sulle nostre bici che avevamo portato con noi. I pareri, già dopo 1 giornata, erano molto positivi.
 
  • Mi piace
Reactions: frantic

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.381
21.794
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Io non capisco l’enfasi nel differenziare un componente per e-mtb rispetto alle muscolari. Qualcuno mi spiega perché ce li vendono come diversi? Per il peso bici+biciclista? Ma per favore…quindi per le coppie più alte e per l’erogazione delle e-mtb? Senz’altro in salita, ma in discesa? Quindi, a parità di peso bici+biker, perché i componenti devono essere diversi?

scusate l’ignoranza

non è la discesa la differenza grande, ma scarrozzarsi 2.7 kg di forcella in salita, senza motore, diventa impegnativo. Inoltre nel test scritto spiego anche perché non la monterei su una bici in bike park
 

Classifica giornaliera dislivello positivo