mi ci porti?
p.s. prima però dovrei sapere se è troppo difficile per me![]()
Volentieri ma chissà quando riuscirò a farla :D
Il 1° agosto siamo andati sul Monte Cjadenis, al confine tra Friuli e Veneto. Abbiamo percorso una via della I guerra mondiale che oggi è ferrata, io l'ho trovata abbastanza impegnativa ma molto molto bella e divertente. Pochissima gente e tempo perfetto anche se fin troppo caldo, per fortuna la ferrata di salita era quasi tutta all'ombra. Una via che se si fa senza attaccarsi con le mani al cavo (ovviamente usandolo solo come assicurazione con il kit da ferrata) e ai pochi pioli che ci stanno presenta qualche punto di II+ e un paio di III.
Foto:
Inizio della ferrata.
Passaggini di II+, divertente farli senza usare il cavo.

Croce di vetta.
Monte Peralba.
La via di discesa è più semplice della via di salita, si percorre tutta una cresta con difficoltà sul I e I+, l'ultimo pezzo però è il più complicato di tutta la via: Una placca liscia e verticale di 20 mt circa (III grado).
Ecco la famosa placca. La foto rende poco purtroppo.
cucù
Quà tutte le foto!
o-o