Io ho fatto la via ferrata Slovena del Mangart, davvero una bella via, non è troppo impegnativa, sali su roccette di I+ e ha uno o due punti di II.
Conosco anche la ferrata italiana ma non l'ho mai fatta, so però che è molto impegnativa e impressionante per l'esposizione.
La ferrata italiana è sul Mangart ed è la prosecuzione (dopo aver fatto la via normale) della ferrata slovena. Appunto quel che vorrei fare. Ma probabilmente troppo impegnativa sia per lunghezza che per difficoltà tecnica.
Riporto citando il commento di una relazione: "La ferrata italiana è emozionante, ardita ed esposta, ma attrezzata benissimo. La ferrata slovena è facile ma non è attrezzata benissimo; la si può comunque affrontare con assoluta tranquillità. Sulla via normale utilizzata per il rientro bisogna fare attenzione alla neve presente fino ad estate inoltrata".