Foto e racconti di sci-alpinismo,trekking e ciaspole

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
:smile::smile::smile:

povero katana!!!!1
cmq ti capisco.....sono quelle scelte sbagliatissime che ogni tanto si fanno.....
o almeno io le combino spesso in montagna....
lasciando a casa varie ed eventuali....per avere lo zaino leggero...perchè tanto danno bello e il guscio antipioggia non lo porto....

e poi ci si maledice per tutta la giornata!!!:smile:


o-oo-oo-o
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Ieri sono andato sul Gran Sasso in cima al Monte Prena (mi mancava), stupenda escursione, peccato per il forte vento.

Qualche foto:

xznb.jpg

Si inizia con tempo incerto, nuvoloni che ricoprono le cime.

j599.jpg

Il Monte Prena comincia a liberarsi dalle nuvole.

i9n8.jpg

Arrivati in sella il vento è fortissimo, ci ha fatto pure pensare per due secondi di rinunciare ma poi per fortuna abbiamo continuato.

uwio.jpg

Stupenda la cresta con in fondo il Monte Camicia.

j8mn.jpg

Per la prima volta finalmente vedo il camoscio d'abruzzo :-)

jopb.jpg

L'occhio del Prena!

vcx6.jpg

Gli ultimi 100/150 mt la salita presenta divertenti passaggi di I grado.

957e.jpg

E finalmente vetta!

ycy3.jpg

:duello:

gfae.jpg

E alla fine i meritati famosi arrosticini di Fonte Vetica :sbavon:

Quà tutte le foto.

:-)
 
  • Mi piace
Reactions: margherita7642

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
48
Bergamo
Visita sito
Finalmente dopo mesi stamani ho fatto un bel giro in montagna ma in modalità fotografa,cioè ho seguito per una parte della giornata i miei compagni di merende :i-want-t:
Hanno fatto il Tour del Menna io li ho seguiti da Capanna 2000 sino al Passo Branchino,poi sono tornata dalla stessa strada da sola mentre loro proseguivano la discesa in Val Brembana.....
Poche foto panoramiche ogni tanto qualche sprazzo di sole faceva capolino tra un cielo plumbeo, ma il "Sentiero dei Fiori" era comunque uno spettacolo!!!!

IMG_8266.JPG



IMG_8275.JPG


l'Arera sullo sfondo

IMG_0629.JPG
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
non sono scappato.....
e tra una giornata di bike park e altri impegni vado ancora in montagna...

sabato e domenica ho tentao la salita all'aguille de bionnassay nel gruppo del bianco...
tentanto perchè per una crisi di freddo e un po' di sete mi sono fermato a 4020m....

in ogni caso gran bella salita e panorami stupendi....

vi metto qualche foto...

verso la fine dell'interminabile ghiacciaio del miage pieno di sfasciumi prima di salire lungo i pendii sulla destra....

b1i5.jpg


le stupende catene salendo al rifugio...un po' di manutenzione non farebbe male...

ud0v.jpg


il nuovissimo rifugio gonella...ma il capanno davanti è ancora d'epoca...

slsn.jpg


la cima vista dal colle des aguille grises...

dl0d.jpg


il ghiacciaio del dome percorso in salita e discesa...

zvy8.jpg



o-oo-oo-o
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Belle immagini Bafio! o-o

Io come ogni estate mi trovo in Friuli. Tre giorni fa siamo andati a fare una bella escursione sul Montasio, siamo andati in vetta al Foronon del Buinz (2531 mt) dove hanno costruito un bellissimo bivacco tutto di legno dedicato all'alpinista Friulano scomparso 3 anni fa Luca Vuerich.

Partiti dai Piani del Montasio abbiamo risalito il vallone De Lis Sieris percorrendo un antico sentierino di guerra (ormai in disuso visto che lo percorrono in pochissimi) e poi percorso la via attrezzata Ceria-Merlone fino in vetta.
Tantissimi stambecchi con i loro piccoli abbiamo trovato, come al solito quel posto non delude mai! :-)

Foto:
%25286%2529.JPG

Il vallone di salita.

%25289%2529.JPG

Il Montasio!

%252820%2529.JPG

Nonostante la quota modesta (1800 mt circa) e l'esposizione a sud, sono presenti ancora dei bei grandi nevai.

%252848%2529.JPG

Stazzi di militari, testimonianze della I guerra mondiale.

%252865%2529.JPG

Dopo la sella parte la via attrezzata Ceria-Merlone dove sono presenti brevi divertenti tratti ferrati.

%252881%2529.JPG

Piccoli di stambecco nati questo maggio o giugno.

%252888%2529.JPG

Il nuovo bivacco Vuerich.

%2528115%2529.JPG

Trovati anche dei piccoli di marmotta, la natura in questo posto è qualcosa di stupendo!

Panorama%2520Canin%2520ridotto.jpg

Non poteva mancare una panoramica verso il gruppo del Canin! :-)


Quà le altre foto! o-o
 
  • Mi piace
Reactions: margherita7642

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
48
Bergamo
Visita sito
[MENTION=57819]Pier88[/MENTION] belle foto,ovviamente io mi soffermo sempre qualche secondo di più sugli animali e le panoramiche....;-)
Ad agosto sono in Alto Adige spero di fare qualche escursione anche a piedi oltre che in bike...:medita:
 

Shogun

Biker urlandum
3/3/11
553
60
0
Lecco-Livigno-Valdidentro
www.ilpiaceredellamontagna.it
Bike
Le mie gambe
Non ho mai attraversato un ponte tibetano! Parlami di questa ferrata, per favore

Questa è la ferrata del Piz Trovat,siamo nel massiccio del Bernina,la ferrata di per se non è nulla di che tanti pioli e abbastanza verticale.
Ma lo scenario è spettacolare,nella foto alle spalle del ponte c'è il famoso Piz Palu.
Per renderla più divertente a metà percorso la ferrata si sdoppia in due parti una più semplice dove affronti il ponte e una molto più difficile dove al posto del ponte ai due cavi a cui legarti e una corda a cui ti devi legarti e lanciare nel vuoto.
 

GIROBIKE

Biker superis
31/7/09
490
1
0
Ancona
Visita sito
Bike
Fantic XF1 Integra e Trek liquid full del 2005
27/28 luglio Parco naz.le del Gran Sasso e monti della Laga
DaPrati di Tivo salita con l'ausilio della cabinovia alla Madonnina (q.2006 mt) ascesa al Corno Piccolo (q. 2655 mt) per il sentiero attrezzato Ventricini esuccesivamente per la ferrata Danesi. Discesa al rifugio Franchetti per la via normale. Dal rifugio scendiamo alla Madonnina Secondo giorno: dalla Madonnina verso il rifugio Franchetti. Ascesa alla vetta orientale del Corno Grande (q. 2903 mt) per la ferrata Ricci. Discesa alla conca del ghiacciaio del Calderone e, superato il Passo del Cannone e la conca degli Invalidi, raggiungiamo la vetta Orientale (q. 2912 mt). Discesa per la sella dei due corni.

Sentiero attrezzato Ventricini
1003507_10200129976684857_1580196764_n.jpg


Inizio ferrata Danesi
47686_10200129985925088_1853053735_n.jpg


La Danesi
73455_10200129993045266_185543838_n.jpg


Corno Piccolo (q. 2655 mt)
970434_10200129998685407_1168082181_n.jpg


La via ferrata Ricci per la vetta orientale del Corno Grande vista dal rifugio Franchetti
993341_10200130007685632_1832094705_n.jpg


970002_10200130007925638_1293404810_n.jpg


Vetta orientale (q. 2903 mt). Alle nostre spalle la vetta occidentale e a dx l'Intermesoli
553995_10200130014045791_1923378647_n.jpg


Vetta Occidentale del Corno Grande (q 2912 mt)
45928_10200130016485852_1366407502_n.jpg


Alla prossima
 

Classifica giornaliera dislivello positivo