Foto e racconti di sci-alpinismo,trekking e ciaspole

pulun1

Biker superis
15/12/07
351
1
0
Rosasco (PV)
Visita sito
Bike
Tante.. forse troppe..
Non me ne vogliate ma... Ci sono posti qui in Piemonte e VdA - come alla Pierre - che manca solo che facciano pagare il giornaliero poi il resto c'è tutto!
L'anno scorso sulla Cialma o Punta Cia, sopra Locana c'era un tipo che l'ha salita e scesa tre volte... ovviamente era tutina-munito...
Due anni fa sullo Zerbion in punta c'era chi è salito con le pelli da... Barmasc! Alla faccia della pericolosità e della scelta dell'itinerario!
 

Shogun

Biker urlandum
3/3/11
553
60
0
Lecco-Livigno-Valdidentro
www.ilpiaceredellamontagna.it
Bike
Le mie gambe

Non vedo nulla di triste è la legge,poi bisogna vederla anche dal punto di vista assicurativo,se gli fosse accaduto qualcosa ci sarebbe andata di mezzo la società che gestisce gli impianti.
Con i cartelli pista chiusa nessuno sciatore che sia anche uno scialpinista dovrebbe entrarci,punto e basta,non esistono se e ma,se si vogliono fare certe cose meglio andare distanti dai demani delle società sciistiche
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Non vedo nulla di triste è la legge,poi bisogna vederla anche dal punto di vista assicurativo,se gli fosse accaduto qualcosa ci sarebbe andata di mezzo la società che gestisce gli impianti.
Con i cartelli pista chiusa nessuno sciatore che sia anche uno scialpinista dovrebbe entrarci,punto e basta,non esistono se e ma,se si vogliono fare certe cose meglio andare distanti dai demani delle società sciistiche

io invece la vedo triste, perché la legge, almeno quella piemontese di recente approvazione, è orientata esclusivamente alla tutela dei gestori degli impianti che percepiscono già lauti finanziamenti pubblici per non finire in bancarotta, che prelevano più acqua di quanta potrebbero per l'innevamento artificiale, ecc...
Non a caso le stazioni più lungimiranti, come Prali ad esempio, riservano dei tracciati aperti per scialpinisti la sera..
Dubito che la società poi avrebbe conseguenze dal punto di vista assicurativo, se la pista è indicata come chiusa. Ed è da vedere anche questo, perché in moti casi non viene neppure segnalato bene.

ps: sono convinto che tu sulla tua mtb abbia campanello, catarifrangenti, luci... è la legge;-)
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
49
sondrio
Visita sito

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
se in una serata qualcunque la gdf volesse fare incetta di denaro, basterebbe andasse, ad es., a caspoggio, dove i risalitori di piste in notturna superano di gran lunga gli sciatori durante il giorno.
Se fossero + svegli si attrezzerebbero con un baracchino x vendere il te caldo...
:cucù:

o facesse pagare tutte le tasse in quel di Livigno... ;-)

comunque le soluzioni migliori sono queste... http://www.nuova13laghi.com/pippo/index.php?option=com_content&view=article&id=184:sci-alpinismo-a-prali anche se alla maggior parte dei comprensori basta mungere i pistaioli ogni weekend...
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
io invece la vedo triste, perché la legge, almeno quella piemontese di recente approvazione, è orientata esclusivamente alla tutela dei gestori degli impianti che percepiscono già lauti finanziamenti pubblici per non finire in bancarotta, che prelevano più acqua di quanta potrebbero per l'innevamento artificiale, ecc...
Non a caso le stazioni più lungimiranti, come Prali ad esempio, riservano dei tracciati aperti per scialpinisti la sera..
Dubito che la società poi avrebbe conseguenze dal punto di vista assicurativo, se la pista è indicata come chiusa. Ed è da vedere anche questo, perché in moti casi non viene neppure segnalato bene.

ps: sono convinto che tu sulla tua mtb abbia campanello, catarifrangenti, luci... è la legge;-)

Vero vero, anch'io la vedo molto triste come cosa.

Anche in Friuli in determinate serate hanno riservato tracciati per gli scialpinisti.

Comunque in Austria puoi risalire con le pelli tutte le piste che ti pare quando ti pare, basta che stai a bordo pista, nessuno ti dice nulla. La si che sono avanti!
 

Shogun

Biker urlandum
3/3/11
553
60
0
Lecco-Livigno-Valdidentro
www.ilpiaceredellamontagna.it
Bike
Le mie gambe
ps: sono convinto che tu sulla tua mtb abbia campanello, catarifrangenti, luci... è la legge;-)

Non è quella la questione sei nel demanio dell'aria sciistica se per caso succedesse un incidente c'è il rischio che la persona che l'ha subito possa fare causa contro la società impianti.
è quello il punto anche se io mi assumo le mie responsabilità se mi succede qualcosa e vedo che posso spillare qualcosa alla società degli impianti con una causa,vuoi che non lo faccia?(siamo in italia c'è da aspettarsi di tutto)
Per questo in lombardia in alcune località la risalita con le pelli delle piste è sanzionata.

Se vuoi sapere anche uno sciatore che ha pagato lo skipass se volesse rimanere su in rifugio fino dopo chiusura impianti non può farlo e viene esortato a scendere.
Ed è giusto così perchè le assicurazioni pagano fino ad un certo punto se succede qualcosa al di fuori dell'orario di apertura sono noie e nessuno ti risponderà.

Su livigno mi dispiace ma ti devo dare torto,l'esenzione dell'iva è dovuto alla sua lontananza se lo togliessi succederebbe che non ci sale più nessuno e tornerà ad essere quello di prima un paesino sperduto con poche persone.
E poi se la vuoi togliere devi pensare anche ai lavoratori,dove li metterai tutta quella gente?non sono solo livignaschi ma ci sono anche tanti "frontalieri" che tutti i giorni vanno a lavorare a livigno
 
  • Mi piace
Reactions: dieguito

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Non è quella la questione sei nel demanio dell'aria sciistica se per caso succedesse un incidente c'è il rischio che la persona che l'ha subito possa fare causa contro la società impianti.
è quello il punto anche se io mi assumo le mie responsabilità se mi succede qualcosa e vedo che posso spillare qualcosa alla società degli impianti con una causa,vuoi che non lo faccia?(siamo in italia c'è da aspettarsi di tutto)
Per questo in lombardia in alcune località la risalita con le pelli delle piste è sanzionata.

Se vuoi sapere anche uno sciatore che ha pagato lo skipass se volesse rimanere su in rifugio fino dopo chiusura impianti non può farlo e viene esortato a scendere.
Ed è giusto così perchè le assicurazioni pagano fino ad un certo punto se succede qualcosa al di fuori dell'orario di apertura sono noie e nessuno ti risponderà.

Su livigno mi dispiace ma ti devo dare torto,l'esenzione dell'iva è dovuto alla sua lontananza se lo togliessi succederebbe che non ci sale più nessuno e tornerà ad essere quello di prima un paesino sperduto con poche persone.
E poi se la vuoi togliere devi pensare anche ai lavoratori,dove li metterai tutta quella gente?non sono solo livignaschi ma ci sono anche tanti "frontalieri" che tutti i giorni vanno a lavorare a livigno


sì, ma la legge resta la legge anche per le bici... ;-)

lungi da me la polemica su Livigno...anche se dubito che l'esenzione dall'iva ora come ora, con uno dei comprensori più vasti d'Italia, serva ancora.. ;-) non sai quante località amene ci sono in tutto il paese...anche più sfigate della Livigno 'vecchia'... ;-) ma non conoscendo bene la realtà locale non mi spingo oltre.

Il discorso assicurazione e piste...l'esempio linkato di Prali è la soluzione più logica, firmi uno scarico di responsabilità e ti destino uno spazio...e chi non da queste possibilità è solo perché non c'è molto da mungere da chi va a fare notturne in sci. Se ci arriva Prali figuriamoci località più grandi e organizzate...

poi io, dal mio canto, se devo fare snowalp mi tengo ben lontano da impianti non tanto per i rischi e le multe, quanto perché cerco ambienti meno antropizzati e rovinati dalla speculazione turistica, mentre se voglio fare fresca mi trovo una piccola stazione, con pochi impianti, senza casino e con tutto da tracciare.. ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: dieguito

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.395
-37
0
47
far west
Visita sito
Bike
Titus Roadrunner
non è triste... è l'unica possibilità che hanno i gestori di piste (con tutti i loro problemi e difetti) per pararsi il didietro.
è triste il fatto che non sia più lasciata al singolo la possibilità di farsi male come preferisce, visto che oramai basta una piccola causa per terrorizzare i gestori di risalite meccaniche.
sembra una follia, ma avete mai chiesto ad un gattista come si sente mentre un tot di maiali gli scia intorno rovinandogli il lavoro? lui rischia che qualcuno gli si stampi contro e in più lo cazzieranno alla mattina per il lavoro fatto male o troppo presto... è come girare in bici intorno ad una ruspa in un cantiere, poco divertente per l'operatore.
le piste vengono chiuse tutte a fine giornata dagli omini in divisa proprio per evitare eventuali problemi serali... gente che ha fatto cena in quota e "scende" senza reggersi in piedi, ubriachi che si lanciano con i materassoni alla base delle piste (sauze anni fa e sansicario lo scorso week) e si fanno tanto male se non peggio, furboni che si appostano in quota per entrare nelle piste preparate per le gare del giorno dopo. ovvio che se ci finiscono in mezzo gli scialpinisti fa girar le balle, ma siete proprio sicuri che questi ultimi siano proprio tutti tutti corretti e rispettosi delle regole? a prali (posto che adoro) infatti sono avanti, talmente tanto che ti fanno comprare due giornalieri (42 €) e hai delle regole e degli orari rigidi... spero per tutti noi che il futuro dell'accesso alle montagne non sia questo. ma credo che prima o poi ci arriveremo, purtroppo.

ps: basterebbe copiare dai cugini d'oltralpe... se ti fai male in montagna sono stragrandissimi c...i tuoi e ti pure paghi il soccorso. le società di risalite vivrebbero serene mettendo in sicurezza dove indispensabile, le forze dell'ordine si potrebbero occupare di cose più serie ed importanti e noi tutti andremmo in mezzo alla natura più responsabilizzati, sia di giorno che di notte
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
non è triste... è l'unica possibilità che hanno i gestori di piste (con tutti i loro problemi e difetti) per pararsi il didietro.
è triste il fatto che non sia più lasciata al singolo la possibilità di farsi male come preferisce, visto che oramai basta una piccola causa per terrorizzare i gestori di risalite meccaniche.
sembra una follia, ma avete mai chiesto ad un gattista come si sente mentre un tot di maiali gli scia intorno rovinandogli il lavoro? lui rischia che qualcuno gli si stampi contro e in più lo cazzieranno alla mattina per il lavoro fatto male o troppo presto... è come girare in bici intorno ad una ruspa in un cantiere, poco divertente per l'operatore.
le piste vengono chiuse tutte a fine giornata dagli omini in divisa proprio per evitare eventuali problemi serali... gente che ha fatto cena in quota e "scende" senza reggersi in piedi, ubriachi che si lanciano con i materassoni alla base delle piste (sauze anni fa e sansicario lo scorso week) e si fanno tanto male se non peggio, furboni che si appostano in quota per entrare nelle piste preparate per le gare del giorno dopo. ovvio che se ci finiscono in mezzo gli scialpinisti fa girar le balle, ma siete proprio sicuri che questi ultimi siano proprio tutti tutti corretti e rispettosi delle regole? a prali (posto che adoro) infatti sono avanti, talmente tanto che ti fanno comprare due giornalieri (42 €) e hai delle regole e degli orari rigidi... spero per tutti noi che il futuro dell'accesso alle montagne non sia questo. ma credo che prima o poi ci arriveremo, purtroppo.

ps: basterebbe copiare dai cugini d'oltralpe... se ti fai male in montagna sono stragrandissimi c...i tuoi e ti pure paghi il soccorso. le società di risalite vivrebbero serene mettendo in sicurezza dove indispensabile, le forze dell'ordine si potrebbero occupare di cose più serie ed importanti e noi tutti andremmo in mezzo alla natura più responsabilizzati, sia di giorno che di notte


in confronto al nulla...è meglio pagare 42 euro, per chi si allena per gare magari, che non avere alcuna possibilità di allenamento con rischi valanghe alto o la sera dopo il lavoro...
poi anche io son d'accordo che la soluzione migliore sarebbe la responsabilità personale senza carico per gli impianti.

ps: quando parli di gatti e sci ti riferisci, corentemente, a questo??? http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5373003&postcount=598 ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: dieguito

Shogun

Biker urlandum
3/3/11
553
60
0
Lecco-Livigno-Valdidentro
www.ilpiaceredellamontagna.it
Bike
Le mie gambe
lungi da me la polemica su Livigno...

Ma a mio modo di vedere qualcosa bisogna fare,però se i prezzi abbigliamento,elettronica ormai è pari tra Italia e Livigno,rimettere l'iva a questi prodotti non sarebbe una brutta idea,però l'esenzione la lascerei per la benzina,altrimenti può avere uno dei comprensori più grandi d'italia ma se per raggiungerti devo fare fuori un bel pò di benza e trovare prezzi alti più che in italia visto la lontananza e la difficoltà di trasportarla fin su.

E con questo chiudo l'Ot
 
  • Mi piace
Reactions: marzia

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ma a mio modo di vedere qualcosa bisogna fare,però se i prezzi abbigliamento,elettronica ormai è pari tra Italia e Livigno,rimettere l'iva a questi prodotti non sarebbe una brutta idea,però l'esenzione la lascerei per la benzina,altrimenti può avere uno dei comprensori più grandi d'italia ma se per raggiungerti devo fare fuori un bel pò di benza e trovare prezzi alti più che in italia visto la lontananza e la difficoltà di trasportarla fin su.

E con questo chiudo l'Ot

o-o
 

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.395
-37
0
47
far west
Visita sito
Bike
Titus Roadrunner
in confronto al nulla...è meglio pagare 42 euro, per chi si allena per gare magari, che non avere alcuna possibilità di allenamento con rischi valanghe alto o la sera dopo il lavoro...
poi anche io son d'accordo che la soluzione migliore sarebbe la responsabilità personale senza carico per gli impianti.

ps: quando parli di gatti e sci ti riferisci, corentemente, a questo??? http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5373003&postcount=598 ;-)
assolutamente d'accordo, il gdf e andrea a bardonecchia si allenano per il mezzalama "tollerati"... anche se dubito che loro possano creare problemi per orari e tempi di salita, planano in salita... ma rimane il fatto che a prali sono molto svegli e accoglienti, lavorano bene 'sti valdesi.

ps: se racconto di boiate è perché le ho vissute e/o fatte direttamente... in quell'occasione facevo come sempre "la scopa" finale, babù/ubriachi/impediti finiscono sempre sotto la mia tutela senza rendersene conto, soprattutto se è una cena con un buon 70 % di maestri di sci. sono pericolosi per eccesso di sicurezza come un contadino su un trattore
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
49
sondrio
Visita sito
Su livigno mi dispiace ma ti devo dare torto,l'esenzione dell'iva è dovuto alla sua lontananza se lo togliessi succederebbe che non ci sale più nessuno e tornerà ad essere quello di prima un paesino sperduto con poche persone.
E poi se la vuoi togliere devi pensare anche ai lavoratori,dove li metterai tutta quella gente?non sono solo livignaschi ma ci sono anche tanti "frontalieri" che tutti i giorni vanno a lavorare a livigno

prima di lanciarsi con lodi sperticate, forse sarebbe bene valutare tutti gli aspetti della medaglia..
ad ogni modo, non è questa la sede.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo