I test del forum Forcella Bright Next F929

Review Forcella Bright Next F929 (modello precedente) con cartuccia ACAD8

Forcella a steli rovesciati made in Italy, con foderi in carbonio, e parti ricavate dal pieno, Peso 2.2Kg +80 di parasteli
Invece delle classiche boccole fisse la forcella ha una boccola fissa e una montata sull'estremità del fodero, quindi quando la forcella affonda aumenta l'interasse e diventa più rigida. La next è l'equivalente delle varie 38 (infatti rispetto alla 36 che montavo prima è più rigida).

Impressioni personali: dopo il primo effetto wow dato dalla cartuccia che lavora veramente bene, serve del tempo per apprezzare sempre più il sistema quasi zero sag ma quando lo si capisce non c'è più storia che tenga.
Grazie all'eliminazione della parte morta di corsa del classico sag la forcella risulta più corta di circa 25mm quindi sul tecnico in salita quando stacchi la ruota da terra per scavalcare un ostacolo, hai il vantaggio di dover sollevare meno l'anteriore.
Idem in discesa se si pompa sull'anteriore, basta meno spinta per sollevarla ed è più facile farla saltellare.
Quando la ruota affonda dopo una situazione di scarico il contrasto si sente subito, il che si traduce in grip
Sul tecnico molto lento o molto veloce mi ha fatto alzare il livello (vedi video 2) e sullo scassato veloce (video 1) ho provato la stessa emozione che ho avuto quando dalla prima mtb poco propensa alla discesa, sono passato alla hightower (mi si è aperto un mondo)

La forcella ha degli ottimi setup originali, ma l'enorme vantaggio è il fatto che il produttore può cucirla su misura in base allo stile del rider.
Il prodotto ha un prezzo impegnativo, ma in rapporto alla qualità e alle performance del prodotto rispetto alle forcelle commerciali non c''è storia che tenga.
Io stesso avevo dei dubbi, ed infatti prima di prendere l'ultima versione ho voluto prenderla usata e farla revisionare.
Consiglio questa forcella a chi sa apprezzare un prodotto fatto veramente a regola d'arte, vuole migliorare il suo stile e vuole superari i limiti dati dai prodotti più commerciali.

Consigli
Bisogna farci la mano a montare la ruota ma non è nemmeno troppo complicato, la chiave da 6mm si trova dal lato filetto e sarebbe più comoda dal lato opposto (ma dovrebbe averlo sistemato nei nuovi modelli)
Quando variate la pressione inclinate la bici o mettete qualcosa sul disco per evitare che possa finisci dell'olio.
Se la vostra forcella è il modello con il tappetto in plastica, consiglio di mettere un tappo con guarnizione per la valvola per evitare che l'olio che potrebbe uscire quando si corregge la pressione possa uscire.
Per regolare la pressione utilizzare una pompa con manometro digitale (anche 2PSI cambiano molto il comportamento)
La regolazione della compressione e del rebound non ha riferimenti, (click), ma vista la forte variazione anche alle minime correzioni lo ritengo un vantaggio non avere i vincoli dei click
Consiglio di aggiornare la staffa portaguaina del freno con per evitafre che la guaina finisca nel disco

Il modello della forcella della mia review è stato sostituito dal modello 3RC con notevoli miglioramenti (seguirà aggiornamento quando arriva quella che ho ordinato)

PS: Non sono un Fanboy (tant'è vero che ho elencato anche qualche punto dolente) ma sono molto tecnico quindi apprezzo e valuto i prodotti per quello che sono veramente,

Video Review tecnica

Video prime impessioni e discesa S3

Video su sentieri veloci e scassati

Qui prima discesa fatta con la forcella, avevo problemi di sostegno poi risolti

WhatsApp Image 2025-07-02 at 08.46.04.jpeg
 
Ultima modifica:

Mogul

biker vecchius
24/2/24
680
482
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
No, sono un ingegnere meccanico.
E mi riferivo a tutte le supercazzole che ho letto in questa discussione.

La forcella sono convinto che sia un'ottima forcella.
Migliore di una right-down? Certamente.
Migliore di una USD con una cartuccia idraulica tradizionale? Tutto da dimostrare.
Secondo te abbiamo detto tutti delle supercazzole , però tu da ingegnere ritieni che una forcella USD sia migliore come struttura di una tradizionale a prescindere ma poi migliore in cosa?
 

Ride4veryfun

Biker serius
17/3/20
285
140
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
No, sono un ingegnere meccanico.
E mi riferivo a tutte le supercazzole che ho letto in questa discussione.

La forcella sono convinto che sia un'ottima forcella.
Migliore di una right-down? Certamente.
Migliore di una USD con una cartuccia idraulica tradizionale? Tutto da dimostrare.
Concordo solo in parte.
Uno NON deve essere un ingegnere meccanico per comprendere il funzionamento della forcella che vuole acquistare.
Qualsiasi marchio spiega le proprie tecnologie, nero su bianco, in modo chiaro, nuove o vecchie che siano.
E sui manuali ci sono pure gli esplosi in 3D.
Poi uno se vuole si applica o meno, e se vuole sente ammiocuggino che glielo spiega lui.
Ovviamente senza i dettagli coperti da brevetti industriali.
Detto questo, costruzione e alcune scelte tecniche sono ottime.
Come dici tu il dubbio è tutto sulla cartuccia.
Zero sag e HSC automatico, però a mio avviso, e senza offesa, sembrano delle supercazzole.
Sono convinto che se avesse una possibilità di regolazione di idraulica e sag di tipo tradizionale sarebbe migliore e ce ne sarebbero di più in giro.
Uno non può spedire la cartuccia per ottenere delle semplici regolazioni.
Altra cosa LSC automatico esisteva e si chiamava Brain. Non c'è piu.
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
680
482
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Questo che hai scritto però è in contrasto con tutto quello che è stato detto fin'ora sulla Bright.
È stato detto che la Bright, avendo un sag minimo, è più corta e con soli 150 mm di escursione proprio per avere le stesse quote geometriche sulla bici che monta una forcella normale al sag.
Tu stai dicendo che invece con la Bright l' anteriore è più alto ho capito bene?
Evidentemente lui ha montato una bright con la stessa escursione prevista per la bici, se così fosse ha fatto una minkiata sarebbe come montare una forcella da 200 al posto di una 170
 

KonanRules

Biker serius
12/11/24
206
146
0
42
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
Secondo te abbiamo detto tutti delle supercazzole , però tu da ingegnere ritieni che una forcella USD sia migliore come struttura di una tradizionale a prescindere ma poi migliore in cosa?
Dinamica del mezzo in generale per minor massa NON sospesa
Leva molto più vantaggiosa al cannotto, dove hai i foderi di maggior diametro ad assorbire le flessioni invece degli steli
Reattività a copiare il suolo (sempre agganciati alla minor massa NON sospesa)
Struttura isostatica con solo 2 vincoli (perno ruota e piastra) per sua stessa natura più scorrevole di una iperstatica a 3 vincoli (perno, archetto e piastra)

edit, ho corretto con massa NON sospesa il commento originale che avevo scritto all'opposto
 
Ultima modifica:

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
377
686
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Secondo te abbiamo detto tutti delle supercazzole , però tu da ingegnere ritieni che una forcella USD sia migliore come struttura di una tradizionale a prescindere ma poi migliore in cosa?

Ma per cortesia, non mescoliamo pere e mele. La struttura è una cosa, il funzionamento è un altro.
Una USD è funzionalmente potenzialmente migliore.
Senza che scriva un pippone, leggiti questo articolo. Al think-thank ha partecipato anche il fondatore di Intend.

Il posizionamento dei foderi in alto e degli steli in basso, permette una serie di cose non possibili con una right-down e che fanno lavorare molto bene la sospensione.

Lo scotto da pagare è uno schema statico meno efficace sul piano della rigidezza torsionale. Per cui per raggiungere i valori di rigidezza di una right-down, sei costretto a buttare su peso.

Non è un caso che nel settore moto, dove non gliene frega una mazza del peso e dove hai sempre il montaggio con doppia piastra, le forcelle sia da strada che da fuoristrada, siano TUTTE USD.
 

Lucio Voreno

Biker novus
19/1/15
38
32
0
Visita sito
Grazie, ora mi sembra che qualcuno con i piedi per terra ci sia ancora..
Per un attimo ho temuto un repentino cambio generazionale, con i ragazzini "tecnici" che sconfessavano Galileo Galilei via social con una gopro 3d fisheye comesefosseantani..
Un'idea me la sono fatta: fuffa. Come disquisire delle mutande di Dolce e Gabbana: se non le hai sei tu che non puoi capire.. , se le hai devi farle vedere.

Ringrazio ValeBG per la buona volontà e la stimolante discussione.
 
  • Mi piace
Reactions: brubikeboard

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
377
686
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Sono convinto che se avesse una possibilità di regolazione di idraulica e sag di tipo tradizionale sarebbe migliore e ce ne sarebbero di più in giro.
Uno non può spedire la cartuccia per ottenere delle semplici regolazioni.
Si chiama FOX Podium, e venderà 10x Bright.

Va' che razionalità e semplicità:
Podium_Transparent-1140x1140.png
 
  • Mi piace
Reactions: Capt.Willard

KonanRules

Biker serius
12/11/24
206
146
0
42
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
Sta podium, o si troverà alla metà del prezzo di quello che hanno messo a listino, altrimenti tutta la vita una sciccheria da orafo come bright o intend però
Perchè pagare di più per un oggetto fatto in economia?!
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.604
3.467
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Sta podium, o si troverà alla metà del prezzo di quello che hanno messo a listino, altrimenti tutta la vita una sciccheria da orafo come bright o intend però
Perchè pagare di più per un oggetto fatto in economia?!
Ovvio che costerà la metà... anche la 38 factory ha un listino attorno ai 2000€, ma in giro ne vedi uno sproposito!
Ci sono da considerare i montaggi OEM e gli street price, basta essere un minimo navigati per guardare oltre al prezzo di listino Fox.
 
  • Mi piace
Reactions: marco

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.989
727
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Sta podium, o si troverà alla metà del prezzo di quello che hanno messo a listino, altrimenti tutta la vita una sciccheria da orafo come bright o intend però
Perchè pagare di più per un oggetto fatto in economia?!
Perchè è marchiata FOX e perchè si accoppia benissimo alle e-bike grosse.

Io sono dell'idea che sia stata appensatita apposta per evitare che gli utenti prendessero la podium al posto delle 38 o 36

Se invece i consumatori le monteranno anche sulle bici a pedali, vedreai che toglieranno 100 grammi all'anno per buttare fuori ogni anno un modello nuovo di Podium e in un paio di anni avremo un peso ragionevole anche sulla Fox podium
 

KonanRules

Biker serius
12/11/24
206
146
0
42
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
Ovvio che costerà la metà... anche la 38 factory ha un listino attorno ai 2000€, ma in giro ne vedi uno sproposito!
Ci sono da considerare i montaggi OEM e gli street price, basta essere un minimo navigati per guardare oltre al prezzo di listino Fox.
Ma voglio ben sperare
Sfido chiunque decida di montare una USD a pagare la fox al prezzo di listino quando spendendo meno si porta a casa oggetti molto più pregiati come quelli citati
 

Classifica giornaliera dislivello positivo