• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Flatline!

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Dilagamento del liquido Sinoviale per trauma ,questa dovrebbe essere la denominazione esatta .(Se ho sbagliato e qualcuno e' Medico ....non mi ammazzi :D)

Il problema è ad entrambe le mani e riguarda solo le prime falangi tutto il resto nessun problema, ecco qualche foto di comè circa la posizione dico circa perchè sono scattate in giardino quindi quando sono in discesa potrebbe variare.
Difatti le posizioni sono errate , praticamente basta simulare la discesa in fuorisella per regolare l'esatta posizione ,ed in piu' si conferma che la distanza della leva-manubrio e' eccessiva.
Perfetto ,occhio vigile ed immediata identificazione del problema .
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
si...sto vedendo le foto solo ora...Troppo inclinate le leve..troppo!
Segui il consiglio di Production....vedrai che cambierà sicuamente in meglio.
Altrimenti... Prova a HOPEtizzare il tutto....vedrai che Sia come leve che come potenza non te ne pentirai sicuramente.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay

Spero locali, altrimenti non avrai male alle mani e braccia ma allo stomaco!
2.5 bar sono veramente eccessivi, a meno che tu non vada su piste asfaltate!
!.9 va già meglio...

Il problema è ad entrambe le mani e riguarda solo le prime falangi tutto il resto nessun problema, ecco qualche foto di comè circa la posizione dico circa perchè sono scattate in giardino quindi quando sono in discesa potrebbe variare.

mi sembrano troppo inclinate verso il basso...

Come ben ti ha scritto Production_Br0therS, hai leve in posizione "motocross" old style. In discesa e in frenata arretrerai il peso spostandoti all'indietro, tenderai le braccia e a questo punto i polsi, per arrivare alle leve con le dita, formeranno un angolo di 90° con l'avambraccio. Simula la posizione e regola l'inclinzione di conseguenza.
 

Sono Saint con i tubi dorati Jagwire no?
Hai mica problemi con questo set up? io ho la stessa identica situazione (che ho trasportato dalla Flatline alla Knolly) ed i freni mi diventano spesso spugnosi e devo spurgare....
 

Pini33

Biker serius
17/11/10
294
0
0
Ticino
Visita sito
Grazie a tutti per i consigli. Ora le leve le ho inclinate più piatte provando a simulare la posizione, non ho ancora avuto modo di provarla perchè ancora ho un leggero male alle dita e le lascio riposare visto che da lunedì sono una settimana a Livigno. Per le guaine jagwire si ho tribulato parecchio all'inizio con vari spurghi e sostituzione dei raccordi, ora circa vanno ma anche a me sembrano spugnosi quindi è probabile che metterò di nuovo le guaine originali.
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
secondo me sverniciandolo si potrebbe recuperare un bel pò

Ah, se lo svernici..come minimo se ne va 1 kg......la mitica vernice Rocky..la mia dopo 2 1/2..sembra nuova...peserà una fucilata, ma vuoi mettere la qualità?!?
Comuqnue..stavo pensado di farla tutta 180..insomma una FUNBIKE...ne ho provata una di un mio amico, che ha deciso pure lui di farla tutta 180...all'inizio ero leggermente titubante ma una volta provata.......SPACCHI E FICCHERIE!
Molto più maneggevole e divertente! la forca monopiastra, le dona una seconda "giovinezza"...veramente gustosa.
Il prossimo anno, soldi permettendo, sarà il mio giocattolino!
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
ricordo già tempo fa di aver letto di un altro possessore la usava così...ammo da 222 al foro centrale giusto?...a dirti il vero...avevo la possibilità di provarlo...ma ero troppo gasato a montarlo tutto e sedermici sopra o-o
 

Pini33

Biker serius
17/11/10
294
0
0
Ticino
Visita sito
niente il male alle dita mi perseguita, prima l'ho portata da un meccanico qua a livigno cosi tolgo quelle guainacce della jagwire e mi cambia anche il deragliatore che ho spaccato contro una roccia.
Vediamo se avendo dei freni normali mi passa sto male perchè prima avevano un sacco di corsa e quando andavo a frenare stringevo anche le altre dite penso. Altrimenti in programma come modifiche ho: cambiare stem o prendere un manubrio più piccolo, intorno ai 740 con almeno 25mm di rise.
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
Mmmmm...brutta cosa...ma non è che (come hai scritto tu) ti sforzi e freni anche con le altre dita, assumendo una posizione per la mano innaturale? Spiegherebbe il dolore...altrimenti non saprei proprio...dubito che con un manubrio più piccolo possa cambiare la situazione...la cosa è proprio stana...fatti filmare da un tuo amico mentre percorri un tratto particolarmente tecnico dove la velocità è relativamente bassa ma il fondo, sia per pendenza che per presenza di radici o rocce, ti induca a stare "sui freni"(l'ideale sarebbe che riuscisse a farlo in slow-motion) in maniera da rivederti e vedere se fai qualche errore magari involontario...
Prova e poi facci sapere!
 
Reactions: Production_Br0therS

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
se ti può essere utile,anche coi saint di mio fratello per frenare,la leva toccava le altre dita... li abbiamo regolati cosi :
aumenti di molto la distanza leva-manubrio
e estrai quasi del tutto quella vite che ne regola la "potenza" (se così può essere definita)

solo così abbiamo trovato una via di mezzo tra frenata potente e leva "comoda"
il fatto è che hanno la corsa lunghissima...però d'altra parte la prima metà della corsa è ininfluente sulla frenata,quindi puoi stare tranquillamente col la leva tirata a metà...per poi avere subito pronta la risposta in frenata



se dopo questo hai ancora problemi....proverei a cambiare i freni..
 

Pini33

Biker serius
17/11/10
294
0
0
Ticino
Visita sito
Ho appena ritirato la bike, ora le leve dei freni mi sembrano ottime domani le provo, il deragliatore vecchio era molto sfrantumato...
Secondo me può essere anche che mi sono rimastel e dita infiammate e non curandole o facendole riposare a sufficenza non mi va via del tutto. Appena torno da questa settimana provo ad andare da uno specialista.
 

Pini33

Biker serius
17/11/10
294
0
0
Ticino
Visita sito
FINALMENTE!!! Erano quelle maledette guaine che facevano aumentare la corsa dei saint e dovendoli tirare troppo andavo ad aggrapparmi alle manopole.

Oggi ho fatto 7 discesa e all'ultima avevo meno male che alla prima degli scorsi giorni

Ora provo a ristabilire il setting iniziale della bike.

Grazie a tutti per i consigli ;)
 

Pini33

Biker serius
17/11/10
294
0
0
Ticino
Visita sito
Veramente!!! Era da pagine e pagine che vi rompevo i cosidetti

Risolto un problema ne salta fuori un altro, qualcosa è andato nella forca :S, anche smollandola tutta è legnosa e ritorna male, appena torno la porto dal meccanico...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo