Flatline!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
39
(TO) canavese
Visita sito
Dopo innumerevoli problemi con lapierre, sono passato al marchio canadese con furore e ne sono soddisfatto al 100 x 100!!! che ve ne pare delle mia 2 ragazze??? la bionda e la rossa???? :smile:

image.php
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
dico che ti manca ancora la sezione BMX, Dirt, Street, Trial....poi sta foto l'hai messa ovunque!:mavadaviaiciapp:
Invece di pubblicare foto a tempesta, vedi di tenere la manetta più aperta!
Ciao Merenderos:hahaha:
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
Be' 400 è troppo poco! Io vestito sarò sull'ordine degli 85/86 e ho una 450. Secondo me vai di 450. Comunque prova a cercare in rete, c'è un sito (se non ricordo male forse proprio Fox) che ti chiede i dati e ti dice il libraggio più corretto per il tuo peso.
Ciauz
 

Pini33

Biker serius
17/11/10
294
0
0
Ticino
Visita sito

Ho già provato ad usare quel calcolatore ma mi da un risultato che non ha senso molla da 300 e probabilmente al primo droppino sono a fondo corsa e non di poco...magari son io che sbaglio ad inserire qualche dato eh.
Ma da una 450 a una 500 la differenza è molta? Ora con la 400 mettendo la molla al massimo del precarico ho un abbassamento di 10mm maggiore rispetto al giusto.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ho già provato ad usare quel calcolatore ma mi da un risultato che non ha senso molla da 300 e probabilmente al primo droppino sono a fondo corsa e non di poco...magari son io che sbaglio ad inserire qualche dato eh.
Ma da una 450 a una 500 la differenza è molta? Ora con la 400 mettendo la molla al massimo del precarico ho un abbassamento di 10mm maggiore rispetto al giusto.



Impossibile cio' che dici,ho inserito io per te peso 90kg.-shock stroke 3.00-wheel travel 8.75= FR 420/455 -DH 400/430 .
Avrai certamente sbagliato l'inserim ento dei dati,se vai di 450 non sbagli mica.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
la wc 2010 fa 213mm (dichiarati) che sarebbero 8.4" ....effettivamente potresti aver sbagliato a inserire qualche cifra...

con una molla da 450 dovresti stare tranquillo...poi dipende anche da come giri e come tieni settato l'ammo...


ps: c'è anche quest'altro calcolatore che trovo un tantino più attendibile http://www.mojo.co.uk/springcalculator.html

Ho provato quest'altro calcolatore ed in effetti sembra attendibile ,non ha come l'altro i diversi calcoli ,qui uno e basta .
Se ci si riflette si discosta di poco in effetti e provata con il calcolo per Pini33 restituisce un calcolo con molla ideale di 446.93,mentre con quello da me segnalato ,il TFT TUNED SPRING CALCOLATOR emette il calcolo molla di 402 /436.
A conti fatti quello segnalato da Production mi sembra un calcolatore con meno problemi :calcolo unico!
 

Pini33

Biker serius
17/11/10
294
0
0
Ticino
Visita sito
Grazie mille dei consigli, si sbagliavo a mettere il dato del lavoro ruota, grazie ancora. In settimana comando la 450, per quanto riguarda il mio viaggiare ho iniziato solo da un paio d'anni quindi non sono un missile però solo sedendomi lavora troppo l'ammortizzatore quindi quando viaggio ha poca corsa e quest'anno che sento che inizio a migliorare mi crea qualche problema.
 

Pini33

Biker serius
17/11/10
294
0
0
Ticino
Visita sito
No ovvio non è solo quello che mi preoccupa, ma quando percorro tratti con molte radici o sassosi sento che dietro è troppo molle e anche nei salti o drop ammortizza troppo velocemente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo