Famiglia e MTB?

Exxo

Biker superis
19/1/12
497
1.827
0
Alto Vicentino
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Da marito e padre di due bambini di 9 e 12 anni, entrambi sportivi impegnati nelle loro attività (oltre ovviamente a tutto il resto, scuola, compiti, amici, catechismo, ecc...) il tempo che ho da dedicare "a me stesso" è naturalmente limitato.
Oltre al fatto che di mio ho anche altre passioni (moto e pesca), ho la fortuna di avere una moglie che mi lascia i miei spazi ma che, come giusto che sia, pretende un minimo di mia presenza in quella che è la "vita familiare". Ha ragione su tutti i fronti.

Per cercare di non gravare quindi sulla gestione familiare, gli spazi che mi ricavo sono in orari "fuori" da quelli del resto della famiglia.
Questo vuol dire uscite all'alba (e spesso anche prima) in bici o di corsa, con percorsi studiati così da essere di rientro mentre gli altri ancora dormono. Doccia veloce, preparo la colazione per tutti e poi li sveglio.
Oppure palestra sempre all'alba o il tardo pomeriggio al rientro da lavoro mentre magari mia moglie sta preparando la cena o facendo altro. Poi doccia veloce e vado a recuperare i ragazzi dai vari allenamenti / impegni.
Riesco a ricavarmi spazi maggiori (il che vuol dire o un giro lungo in MTB / BDC, oppure una giornata in moto o mezza giornata a pesca) nel fine settimana (non tutti tutti i WE ovviamente), sempre che in queste giornate non siano previsti tornei / partite dei ragazzi, o che mia moglie non abbia impegni suoi.

Serve ovviamente equilibrio tra la coppia, confesso che mi è capitato alcune volte di scontrarmi con mia moglie perché mi ha fatto capire che a volte ho tirato troppo la corda e c'era necessità di tornare con i piedi un po' per terra.
Ma aveva ragione. Lei mi da molta libertà ed in fondo capisce la mia necessitò di "evadere" per mantenere un certo livello di salute mentale.
Di questo non la posso biasimare, anzi, la devo solo ringraziare.
 
Ultima modifica:

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.438
7.023
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Al tempo stesso annientarsi per loro anche no.
Gli anni passano e prima di un amen sono già grandi e, anche se dentro di loro continui ad essere una guida importante, all'atto pratico sei un cuoco, tassista e bancomat. Come è giusto che sia, altrimenti non crescono. Io p.e. sto cominciando a spiegargli che papà meccanico che rabbocca il lattice spurga i freni e lava la bici si sta stufando, potrebbe cominciare a chiedere 20€/h come il meccanico del negozio appunto :mrgreen:
Il msg sta passando ed almeno la bici se la lava, non sempre benissimo ma si impara così.
Secondo me se si è mossi da una passione vera di base, non si arriva mai all'annientamento.
I sacrifici da fare per mantenere viva la propria passione aumentano, quello si, ma non si molla.
Per la nostra passione abbiamo anche l'aggravante che non è un giochino che si può fare due volte al mese, tanto mi diverto uguale...un minimo di costanza è necessaria per non trasformare la passione in agonia :paur: .

Poi c'è anche gente che si annienta. O forse, semplicemente, dedica esclusivamente il proprio tempo libero a figli e famiglia (è un modo un pò più politichese per dirlo :hahaha:). Ne vedo tanti, tra i miei amici. Onestamente non so come fanno. Da una parte gli stimo anche, io non ce la farei. Anche se c'è da dire, a oner del vero, che nel 90% dei casi è gente che non era mossa da grandi passioni neanche prima dei figli.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.571
5.710
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Secondo me se si è mossi da una passione vera di base, non si arriva mai all'annientamento.
I sacrifici da fare per mantenere viva la propria passione aumentano, quello si, ma non si molla.
Per la nostra passione abbiamo anche l'aggravante che non è un giochino che si può fare due volte al mese, tanto mi diverto uguale...un minimo di costanza è necessaria per non trasformare la passione in agonia :paur: .

Poi c'è anche gente che si annienta. O forse, semplicemente, dedica esclusivamente il proprio tempo libero a figli e famiglia (è un modo un pò più politichese per dirlo :hahaha:). Ne vedo tanti, tra i miei amici. Onestamente non so come fanno. Da una parte gli stimo anche, io non ce la farei. Anche se c'è da dire, a oner del vero, che nel 90% dei casi è gente che non era mossa da grandi passioni neanche prima dei figli.
qualcuno prima ha citato le mamme che - per questioni biologiche - sono dentro fino al collo nella questione figli, spesso più di noi maschietti.
Io dico sempre a mia moglie (che non è esente dalle dinamiche di mamma) di stare attenta a non proiettare tutta la sua vita sui figli perchè poi crescono e ti ritrovi una vita senza senso se non sei riuscito ad avere una centratura su te stesso.
 

cessna

Biker extra
1/2/09
782
778
0
44
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
qualcuno prima ha citato le mamme che - per questioni biologiche - sono dentro fino al collo nella questione figli, spesso più di noi maschietti.
Io dico sempre a mia moglie (che non è esente dalle dinamiche di mamma) di stare attenta a non proiettare tutta la sua vita sui figli perchè poi crescono e ti ritrovi una vita senza senso se non sei riuscito ad avere una centratura su te stesso.
esatto, i figli rimangono sempre la cosa più importante, la famiglia deve essere al centro della nostra vita, ma non dimentichiamoci di noi stessi, delle nostre passioni e della coppia in senso stretto.
Perchè si i figli ma poi cresceranno e più passerà il tempo e più dovranno trovare in noi un porto sicuro ed equilibrato che dovrà dar loro appoggio e sostegno per le scelte importanti e le inevitabili difficoltà della vita. Proteggerli a tutti i costi ed esserci sempre e comunque, la iperprotettività e la iperpresenza non penso possa essere la soluzione migliore, bisogna lasciarli sperimentare, lasciarli sbagliare e lasciarli corazzare.
Un genitore mentalmente nn in "bolla" non penso potrà essere di grande aiuto quando i figli avranno veramente bisogno.
Quindi spazio alle passioni che ci rigenerano nel corpo e nello spirito!!!
 
  • Mi piace
Reactions: Riz 73 and ant

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.000
1.497
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
qualcuno prima ha citato le mamme che - per questioni biologiche - sono dentro fino al collo nella questione figli, spesso più di noi maschietti.
Io dico sempre a mia moglie (che non è esente dalle dinamiche di mamma) di stare attenta a non proiettare tutta la sua vita sui figli perchè poi crescono e ti ritrovi una vita senza senso se non sei riuscito ad avere una centratura su te stesso.
io vedo la mia compagna che lentamente si annulla perchè DEVE esserci perchè i momenti poi non ritornano...
e intanto dice a sua mamma che non si è goduta la vita e che non ha nessuno scopo oltre ai figli...

boh, io onestamente credo che l'equilibrio sia altro. 8 ore in 1 intera settimana di cazzacci propri sono di diritto per non sprofondare

non è facile fare il genitore... e c'è da dire che se non lavorassi 40 ore quelle libere in più non ne aggiungerei altre alla bici ma ai figli
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Avril

Biker novus
25/1/21
42
26
0
50
Roma
Visita sito
Bike
Epic Comp Carbon 29
Nonni se puoi\sono disponibili, ti svoltanto la vita tutti i giorni della settimana.

Nel week end o in vacanza all'inizio devi cercare un compromesso con la madre, dai 2 anni circa puoi portarti un bimbo\bimba in bici grazie ad uno di quei seggiolini tipo Mac Ride, fino ai 5/6 anni dipende soprattutto dall'altezza del bambino. La madre puoi convincerla facilmente con una ebike, così ci scappa qualche giro facile tutti insieme. Poi inizia una fase intermedia dove il bambino è troppo alto per il seggiolino ma troppo piccolo per andare in bici autonomamente, questa è forse la fase peggiore perchè obiettivamente le alternative non sono granchè... Poi da quando il bambino è alto abbastanza per una bici da 24 si comincia a ragionare di nuovo, certo stiamo parlando di convincerlo a faticare ma volendo ci sono anche le ebike da 24. Io alterno con il mio grande che ha quasi 10 anni, qui a Roma ha una muscolare da 24 ma se andiamo in montagna noleggio una ebike altrimenti il suo raggio di azione sarebbe troppo limitato (naturalmente poi il carattere dei bambini incide molto, mio figlio ad esempio ha un compagno di scuola che fa triathlon già da qualche anno).

Il fratellino di quasi 5 anni va ancora sul Mac Ride, anche se siamo quasi al limite di altezza ormai.

Ovviamente cerco di ritagliarmi sempre 1 giro senza figli a settimana, e qui si ritorna al punto iniziale: nonni!

Dipende anche da dove vivi, qui a Roma ho un paio di parchi raggiungibili direttamente in bicicletta da casa e tante alternative con 20/30 minuti di auto o volendo 1 ora per raggiungere gli Appennini.
Mi autoquoto per aggiungere che organizzare uscite in gruppo è ovviamente molto difficile, devi trovare qualcuno che si adatta alla tue esigenze e devi essere sempre pronto a cambiare programma last minute.

Insomma, preparati ad uscire quasi sempre da solo :mrgreen:
 

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.000
1.497
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Mi autoquoto per aggiungere che organizzare uscite in gruppo è ovviamente molto difficile, devi trovare qualcuno che si adatta alla tue esigenze e devi essere sempre pronto a cambiare programma last minute.

Insomma, preparati ad uscire quasi sempre da solo :mrgreen:
be insomma.... io su questo punto sono un pò scaltro, quando devo fare le uscite "Enduro" inizio ad arare il campo prima...

--xy--"Dolcissima,,ciao, ascolta mett il caso che da solo cado mi perforo un polmone e muoio... o la bici prende fuoco... o mi cade un piccione in testa. non è meglio che vado con gli altri?"
--xx--"si si si si meglio dai, non ti preoccupare"
--xy- "ok grazie, però sai loro vano piano non so quando torno"

:loll::loll: coscenza sporchissima più del trail :sculacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo