Famiglia e MTB?

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


gabriele(76)

Biker tremendus
30/8/12
1.228
921
0
LO
Visita sito
Bike
Spectral
Una nonna, con le sue difficoltà. Gli altri sono lontani 500 km, quindi per la quotidianità è come se non ci fossero. Dopodiché, puoi avere il figlio modello ghiro / cuscino. Ti svegli rilassato da una bella dormita, tu monti in sella, la tua compagna bada al pupo sorridente quelle due / tre ore. Poi torni a casa, tutti sorridenti, e dai il cambio alla consorte che si gode le sue tre ore di svago. Anch'ella uscendo dalla porta principale del Mulino Bianco.

Poi c'è il mondo reale: se hai la baby sitter c'è durante la settimana. Ti serve per non dover uscire da lavoro alle 16:00, anzi, alle 15:45. Certo puoi altrimenti lasciare tuo figlio 9 ore al nido, così si sente a casa lì, anziché a casa sua. Impara a timbrare il cartellino prima dell'anno di vita e per quando è alla scuola materna organizza gli scioperi per chiedere l'aumento di stipendio: è un ometto ormai. Tu ogni tanto lo chiami per sapere come sta, fai anzi una videochiamata perché così si ricorda che faccia hai. La baby sitter non serve nemmeno per uscire in bici, cosa che poi faresti per qualche mese all'anno se non vuoi uscire col buio e col freddo, aumentando la possibilità di regalare alla società un orfano.
Nel weekend non metti la sveglia perché tanto non serve. In genere tutti si alzano prima che nel resto della settimana. Non è un grosso problema, soprattutto se quella del mattino è solo la terza o la quarta sveglia in 8 ore. Lasci a letto quella poveretta che si è occupata del grosso durante la notte o, se continua così, diventi vedovo nel mezzo del cammin de la tua vita.
E ti occupi della prole, non vai a pedalare. Né la lasci a qualcun altro, perché è bello starci assieme anche se magari hai fatto una notte da cani e ti manca la bici: li hai voluti e li cresci.
Se uscissi mi sentieri in colpa. Pedalo quando qualcun altro non deve sacrificarsi perché io mi possa divertire... Cioè poco, adesso. Ci saranno tempi migliori per la bici, oggi sono migliori per qualcos'altro, o meglio per qualcun altro. Hai voluto la bici, adesso pedala. Metaforicamente.

Mi hai fatto sorridere, ma è quello che abbiamo passato anche noi. E condivido tutto.
 
  • Mi piace
Reactions: albatros_la

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.571
5.711
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
ogni vita è una storia a sè.
Per quanto mi riguarda: un figlio solo (ma agonista in mtb ahimè avevo più tempo quando era piccolo...) e lavoro manageriale senza orari, con schiavitù di email e telefono aziendale sempre connessi H24. Non sempre facile, come è per tutti più o meno.

Per me la grossa discriminante è: dove vivi/lavori.
Se la mia vita fosse in centro a Milano o a Roma non mi passerebbe neanche per l'anticamera del cervello di fare mtb.
Ritengo questo sport compatibile con una vita adulta/genitoriale/responsabilità se e solo se hai boschi nel raggio di pochi km, per cui con un po' di inventiva ci si ritaglia il tempo.
Pause pranzo, notturne, pre-notturne, mattiniere prima del lavoro, rulli zwift ecc.
Quando mio figlio corre faccio un giro scaricato da komoot al volo dove mi trovo, mentre lui prova il percorso e si scalda sui rulli.
Così torno in tempo per vedere la gara e incastro tutto. Un mezzo delirio, ma ognuno ha le sue.
 

Avril

Biker novus
25/1/21
42
26
0
50
Roma
Visita sito
Bike
Epic Comp Carbon 29
Nonni se puoi\sono disponibili, ti svoltanto la vita tutti i giorni della settimana.

Nel week end o in vacanza all'inizio devi cercare un compromesso con la madre, dai 2 anni circa puoi portarti un bimbo\bimba in bici grazie ad uno di quei seggiolini tipo Mac Ride, fino ai 5/6 anni dipende soprattutto dall'altezza del bambino. La madre puoi convincerla facilmente con una ebike, così ci scappa qualche giro facile tutti insieme. Poi inizia una fase intermedia dove il bambino è troppo alto per il seggiolino ma troppo piccolo per andare in bici autonomamente, questa è forse la fase peggiore perchè obiettivamente le alternative non sono granchè... Poi da quando il bambino è alto abbastanza per una bici da 24 si comincia a ragionare di nuovo, certo stiamo parlando di convincerlo a faticare ma volendo ci sono anche le ebike da 24. Io alterno con il mio grande che ha quasi 10 anni, qui a Roma ha una muscolare da 24 ma se andiamo in montagna noleggio una ebike altrimenti il suo raggio di azione sarebbe troppo limitato (naturalmente poi il carattere dei bambini incide molto, mio figlio ad esempio ha un compagno di scuola che fa triathlon già da qualche anno).

Il fratellino di quasi 5 anni va ancora sul Mac Ride, anche se siamo quasi al limite di altezza ormai.

Ovviamente cerco di ritagliarmi sempre 1 giro senza figli a settimana, e qui si ritorna al punto iniziale: nonni!

Dipende anche da dove vivi, qui a Roma ho un paio di parchi raggiungibili direttamente in bicicletta da casa e tante alternative con 20/30 minuti di auto o volendo 1 ora per raggiungere gli Appennini.
 
Ultima modifica:
  • Love
Reactions: fear_factory84

davide.azzetti

Läuft die zeit; wir laufen mit
14/1/23
19
16
0
48
un luogo del trentino
www.davideazzetti.com
Bike
un paio
Ogni famiglia crea i propri complicatissimi e bellissimi giochi di incastri ed equilibri.

La mia esperienza con due figli, senza alcun aiuto esterno, dice che i primi tempi risulta davvero difficile trovare tempo per altro; va trovato per coltivare i propri interessi e la propria salute mentale (cose che aiutano a rispettare tutti gli incastri e gli equilibri di cui sopra) però ovviamente si deve essere d'accordo in due perchè soprattutto quando i bimbi sono piccoli il peso della gestione ricade completamente su chi resta a casa.

Ora che sono un po’ cresciuti (10 e 7 anni) la situazione è decisamente migliorata: loro sono più autonomi e dedicare tempo ai propri interessi è più facile perché si pesa di meno sull’altra metà della coppia.

Nel mio piccolo riesco a fare uno/due giri medi/lunghi tra il venerdi e la domenica (partendo mooolto presto la mattina) e cerco di farne uno corto post lavoro infrasettimanale. Però le variabili in questo caso sono davvero infinite: per esempio io ho la fortuna di partire da casa ed essere nel bosco dopo 3 minuti di pedalata; se avessi bisogno di due ore di auto le cose sarebbero molto diverse.

C’è poi da considerare che ogni persona è un mondo a sé. Io ho scelto di essere un padre presente per vivere più tempo possibile con i miei figli e vederli crescere cercando di non perdermi nulla e, citando @AxelMTB, “se sono fuori o lavoro o pedalo”
 

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.004
1.497
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Ogni famiglia crea i propri complicatissimi e bellissimi giochi di incastri ed equilibri.

La mia esperienza con due figli, senza alcun aiuto esterno, dice che i primi tempi risulta davvero difficile trovare tempo per altro; va trovato per coltivare i propri interessi e la propria salute mentale (cose che aiutano a rispettare tutti gli incastri e gli equilibri di cui sopra) però ovviamente si deve essere d'accordo in due perchè soprattutto quando i bimbi sono piccoli il peso della gestione ricade completamente su chi resta a casa.

Ora che sono un po’ cresciuti (10 e 7 anni) la situazione è decisamente migliorata: loro sono più autonomi e dedicare tempo ai propri interessi è più facile perché si pesa di meno sull’altra metà della coppia.

Nel mio piccolo riesco a fare uno/due giri medi/lunghi tra il venerdi e la domenica (partendo mooolto presto la mattina) e cerco di farne uno corto post lavoro infrasettimanale. Però le variabili in questo caso sono davvero infinite: per esempio io ho la fortuna di partire da casa ed essere nel bosco dopo 3 minuti di pedalata; se avessi bisogno di due ore di auto le cose sarebbero molto diverse.

C’è poi da considerare che ogni persona è un mondo a sé. Io ho scelto di essere un padre presente per vivere più tempo possibile con i miei figli e vederli crescere cercando di non perdermi nulla e, citando @AxelMTB, “se sono fuori o lavoro o pedalo”
Eh ognuno è fatto a suo modo... io ho un pessimo carattere, se non pedalo scarico malamente in casa o al lavoro... sono scontento e di conseguenza faccio un peggio tutto..
avere del tempo per sè stessi però è importante a sostegno mentale. almeno per me.

però se arrivo morto cadaverico dall'uscita in bici mi doccio, mi aggrappo mia figlia al collo e faccio "la scimmia". Perchè devo farci stare "TUTTO" e anche a costo di essere più stanco possibile...
la mia compagna invece non riesce, si sente in colpa a lasciarli per andare a correre. Cazzi suoi, io sono pienamente dispnibile, si vede che non è così importante per lei... e infatti sclera ogni 18secondi...
 

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.665
3.125
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Fortunatamente lavorando fino al venerdi e dopo aver trovato un accordo per lavorare il mercoledi fino alle 14:30 senza decurtazione di monte ore la mia routine per dedicare tempo alla famiglia ( moglie responsabile struttura Rsa e bambino 7 anni ) e’ la seguente:

Mercoledi pomeriggio esco tra le 15:00 e le 17:00 ( poi porto figlio piscina e cose varie )

Sabato mattina giro da 4-5 ore ; esco alle 8:30 e rientro a pranzo ( pomeriggio e sera dedicato a famiglia )

Domenica Mattina esco in bdc alle 7:30/8:00 e rientro per le 10:00 circa cosi da poter poi uscire per colazione al bar e parco giochi e menate varie .

Ho raggiunto un buon equilibrio cosi ; a volte sono molto stanco non fermandomi mai ma tutto sommato va bene .
 
  • Mi piace
Reactions: ant and picca

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.454
7.066
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Eh ognuno è fatto a suo modo... io ho un pessimo carattere, se non pedalo scarico malamente in casa o al lavoro... sono scontento e di conseguenza faccio un peggio tutto..
avere del tempo per sè stessi però è importante a sostegno mentale. almeno per me.

però se arrivo morto cadaverico dall'uscita in bici mi doccio, mi aggrappo mia figlia al collo e faccio "la scimmia". Perchè devo farci stare "TUTTO" e anche a costo di essere più stanco possibile...
la mia compagna invece non riesce, si sente in colpa a lasciarli per andare a correre. Cazzi suoi, io sono pienamente dispnibile, si vede che non è così importante per lei... e infatti sclera ogni 18secondi...
Mi ritrovo in ogni tua singola parola.
Io il tempo per la mia passione cerco di ritagliarmelo, sapendo che poi mi aiuterà ad essere un babbo (e un marito) migliore. Fermo restando che la priorità sono sempre i bambini e la famiglia in genere (se non è il caso di uscire, non è il caso, non importa che nessuno venga a dirmelo).

Le mamme però, in molti casi, hanno un altro approccio...c'è poco da fare. Anche la mia fa come la tua...mi spiace per lei però. Sono convinto che, come per me, qualche momento solo per sè stessa le farebbe bene. Gliel'ho detto mille volte, ma non c'è verso.
 

davide.azzetti

Läuft die zeit; wir laufen mit
14/1/23
19
16
0
48
un luogo del trentino
www.davideazzetti.com
Bike
un paio
Mi ritrovo in ogni tua singola parola.
Io il tempo per la mia passione cerco di ritagliarmelo, sapendo che poi mi aiuterà ad essere un babbo (e un marito) migliore. Fermo restando che la priorità sono sempre i bambini e la famiglia in genere (se non è il caso di uscire, non è il caso, non importa che nessuno venga a dirmelo).

Le mamme però, in molti casi, hanno un altro approccio...c'è poco da fare. Anche la mia fa come la tua...mi spiace per lei però. Sono convinto che, come per me, qualche momento solo per sè stessa le farebbe bene. Gliel'ho detto mille volte, ma non c'è verso.
È vero che mediamente le mamme hanno un approccio diverso.
La mia compagna sta iniziando adesso con le sue nuotate e le sue corse: forse ha capito! :)
 
  • Mi piace
Reactions: picca

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.004
1.497
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
mi capita anche di rientrare prima di quanto volessi, me la faccio bastare... tipo martedì scorso, in gravel ho tirato al massimo per "scoppiare" ma alle 19.00 si stava ancora da dio e avevo energie, amen...

altre volte invece pur rientrare vado un pò oltre limite... amen, allena anche quello.
Rovescio della medaglia è che devo esser lucido per non far cagate in discesa e cadere e farmi male peggiorando non solo la giornata ma la vita giornaliera a tutti.. quindi la fretta è sempre cattiva consigliera.
anche per questo lei ogni tanto mi dice "se so che se fuori basta mi adatto, non tirare per rientrare in orario per forza"... (poi chiaro poco dopo la doccia la frase è "ti sei fatto i cazzi tuoi fino adesso...) donne du du du.. :mò-te-pi:
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.800
5.527
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
nel mio caso è il contrario..
lo dico in maniera oggettiva (non per parlar male dell'ex moglie, sono onesto)..
Lei NON è sportiva ed eccetto qualche camminata in montagna con il compagno non è che faccia chissà cosa. Però non si è mai fatta mancare le vacanze con il suo compagno (anche in location esotiche), weekend alle terme, cene fuori, concerti ecc.. e nostro figlio spesso rimaneva con me oppure si organizzava con sua mamma (nonna materna).

Io invece ho sempre dato la massima priorità a mio figlio e poi pensavo per me. Anche economicamente intendo.. non solo a livello di tempo.
Come ho scritto sopra, sono riuscito a ritagliarmi i miei spazzi, ho anche un lavoro che me lo permette e comunque posso sfruttare i momenti in cui lui è con sua madre.

Poi comunque come ho scritto prima, crescendo le cose migliorano secondo me.
Vedo nel mio caso con mio figlio (11 anni), che crescendo e andando sempre più spesso (ed anche più forte) in mtb, riusciamo ad uscire molto spesso insieme. Almeno 1 volta a settimana se non 2.. ed alla fine va benone ad entrambi! Si passa comunque del tempo insieme facendo un'attività che piace ad entrambi!
 
Ultima modifica:

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.004
1.497
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
nel mio caso è il contrario..
lo dico in maniera oggettiva (non per parlar male dell'ex moglie, sono onesto)..
Lei NON è sportiva ed eccetto qualche camminata in montagna con il compagno non è che faccia chissà cosa. Però non si è mai fatta mancare le vacanze con il suo compagno (anche in location esotiche), weekend alle terme, cene fuori, concerti ecc.. e nostro figlio spesso rimaneva con me oppure si organizzava con sua mamma (nonna materna).

Io invece ho sempre dato la massima priorità a mio figlio e poi pensavo per me. Anche economicamente intendo.. non solo a livello di tempo.
Come ho scritto sopra, sono riuscito a ritagliarmi i miei spazzi, ho anche un lavoro che me lo permette e comunque posso sfruttare i momenti in cui lui è con sua madre.

Poi comunque come ho scritto prima, crescendo le cose migliorano secondo me.
Vedo nel mio caso con mio figlio (11 anni), che crescendo e andando sempre più spesso (ed anche più forte) in mtb, riusciamo ad uscire molto spesso insieme. Almeno 1 volta a settimana se non 2.. ed alla fine va benone ad entrambi! Si passa comunque del tempo insieme facendo un'attività che piace ad entrambi!
ah tu consigli il divorzio.... beh non è male come idea :-|:))):
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.571
5.711
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
crescendo e andando sempre più spesso (ed anche più forte) in mtb, riusciamo ad uscire molto spesso insieme
eh, goditelo ora che se continua a correre poi ti asfalta. :mrgreen: domenica col mio siamo usciti insieme: mi ha dato 8' in salita (1200+) e mi dice "si ma ero in Z2, Z3 al massimo... "(e tu sei in Z4/5 :maremmac:) e 4/5' in discesa... "eh papà però potevi ollarlo quel masso invece di copiarlo..." maledetti ragazzi!!! :smile:
 

andrea lep

Biker novus
1/4/21
2
3
0
37
brianza
Visita sito
Bike
cube frittz
Ognuno con le sue dinamiche trova il tempo per fare qualche uscita, l'unica soluzione che per il momento ho pensato e quella di andare a fare qualche corsa sperando poi che qualche uscita da 1000+ da portare a casa
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.800
5.527
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
eh, goditelo ora che se continua a correre poi ti asfalta. :mrgreen: domenica col mio siamo usciti insieme: mi ha dato 8' in salita (1200+) e mi dice "si ma ero in Z2, Z3 al massimo... "(e tu sei in Z4/5 :maremmac:) e 4/5' in discesa... "eh papà però potevi ollarlo quel masso invece di copiarlo..." maledetti ragazzi!!! :smile:
ah ti credo!! :mrgreen:
Ma già adesso se andiamo a fare un giro insieme che io sono "cotto" per altri motivi (notte insonne o magari gambe stanche da un giro tosto del giorno prima) rischio di pagarla! O per meglio dire, rischio seriamente che mi tira il collo..

C'è anche un ragazzo molto promettente della nostra squadra/società che è ESO2, onestamente non mi ci metto neanche!
Perchè come giustamente dici anche te, non è solo un discorso di salita. Ma anche in discesa hanno una fiducia ed una tecnica spaventosa!
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
425
1.352
0
36
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Bel topic...interessante condividere certe esperienze.

Da babbo di due bambini di 11 mesi e 6 anni e mezzo, devo dire che non è assolutamente facile...anzi.
Ammetto che ho una sorta di "necessità" di fare attività sportiva, qualsiasi essa sia...sia a livello fisico che psicologico, e onestamente cerco di sbattermi il più possibile per rimanere attivo. Quindi, in ordine sparso:
  • Sono praticamente sei anni che esco nel 99% dei casi da solo - avere orari prestabiliti, rispettare puntelli, oggi, è mi impossibile. Senza contare che se esco due ore, voglio pedalare due ore. Pause, foto, caffè e caxzate varie, le lascio a chi ha tempo.
  • Esco abbastanza spesso, ma sempre uscite brevi (2 ore cominciano ad essere una uscita discretamente "lunga" per me). In tal senso devo dire che affiancare alla mtb alla bdc (sembra strano aggiungere una bici avendo meno tempo, ma è così) mi ha dato una bella mano. Purtroppo la mtb è più "lunga" per il prima, il dopo, lo sporco, la manutenzione, ecc.... A dirla tutta ho anche intensificato la corsa a piedi, che quella si, in 40 minuti parti, corri e ti docci.
  • Quando mi si crea uno spiraglio di un oretta/oretta e mezzo (tra nanne e pappe varie) esco, che piova, che nevichi, che ci siano 40 gradi.
  • Come detto da altri, usare, per esempio, la bici per andare a lavoro (se possibile) è un ottimo appiglio.
  • Me ne sbatto di tutto il resto. Cene, aperitivi, e cagate varie, rinviate a tempo da destinarsi. Ne faccio volentieri a meno.
  • Quando non ci sono non ci sono. Quando ci sono cerco di rendermi utile in tutto (chi oggi non ha figli, non si può neanche lontanamente immaginare cosa anche noi babbi possiamo e sappiamo fare per i nostri cuccioli).


Un mio amico mi alla nascita del mio secondo mi disse:
Gli vedi questi? facendomi vedere due indici delle mani vicini...sembrano 2, ma son 11!

Eh diciamo che non aveva tutti torti....
Auguroni comunque. Vedrai che sono bellissimi insieme. Goditeli.
Grazie mille. Sono un po' preoccupato, da una parte ti dici che ormai un po' di esperienza ce l'hai, dall'altra tornare indietro - diciamo ripartire da zero - fa un po' fatica... più che altro con la bimba in un età dove passa da paradiso a inferno in un battibaleno. Temo per un forte problema di gelosia, è molto mammona.

Tornando al tema uscite in bici, vedendo anche alcune risposte, il prossimo step sarà sicuramente l'uscita la mattina presto. Una bella occasione per rivedersi qualche alba e aria fresca e frizzantina che in estate non fa male.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

pelf

Biker popularis
27/3/17
48
48
0
48
belluno
Visita sito
Bike
mtb gaint 26
Grazie mille. Sono un po' preoccupato, da una parte ti dici che ormai un po' di esperienza ce l'hai, dall'altra tornare indietro - diciamo ripartire da zero - fa un po' fatica... più che altro con la bimba in un età dove passa da paradiso a inferno in un battibaleno. Temo per un forte problema di gelosia, è molto mammona.

Tornando al tema uscite in bici, vedendo anche alcune risposte, il prossimo step sarà sicuramente l'uscita la mattina presto. Una bella occasione per rivedersi qualche alba e aria fresca e frizzantina che in estate non fa male.
Guarda al netto della sveglia, quando c'è luce la mattina presto per me è bellissimo. Ovviamente deve andarti bene di uscire sempre da solo. In inverno tra buio e freddo ci vuole un po' più di forza di volontà.
 

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.059
2.275
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Guarda al netto della sveglia, quando c'è luce la mattina presto per me è bellissimo. Ovviamente deve andarti bene di uscire sempre da solo. In inverno tra buio e freddo ci vuole un po' più di forza di volontà.
io ho ovviato all'uscire sotto zero alle 5 di mattina in inverno acquistando i rulli e nel periodo invernale alle 5 scendo in garage e pedalo e mi tengo il freddo per l'uscita nel fine settimana!
 
  • Mi piace
Reactions: stec1612 and ant

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.571
5.711
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Bel topic...interessante condividere certe esperienze.

Da babbo di due bambini di 11 mesi e 6 anni e mezzo, devo dire che non è assolutamente facile...anzi.
Ammetto che ho una sorta di "necessità" di fare attività sportiva, qualsiasi essa sia...sia a livello fisico che psicologico, e onestamente cerco di sbattermi il più possibile per rimanere attivo. Quindi, in ordine sparso:
  • Sono praticamente sei anni che esco nel 99% dei casi da solo - avere orari prestabiliti, rispettare puntelli, oggi, è mi impossibile. Senza contare che se esco due ore, voglio pedalare due ore. Pause, foto, caffè e caxzate varie, le lascio a chi ha tempo.
  • Esco abbastanza spesso, ma sempre uscite brevi (2 ore cominciano ad essere una uscita discretamente "lunga" per me). In tal senso devo dire che affiancare alla mtb alla bdc (sembra strano aggiungere una bici avendo meno tempo, ma è così) mi ha dato una bella mano. Purtroppo la mtb è più "lunga" per il prima, il dopo, lo sporco, la manutenzione, ecc.... A dirla tutta ho anche intensificato la corsa a piedi, che quella si, in 40 minuti parti, corri e ti docci.
  • Quando mi si crea uno spiraglio di un oretta/oretta e mezzo (tra nanne e pappe varie) esco, che piova, che nevichi, che ci siano 40 gradi.
  • Come detto da altri, usare, per esempio, la bici per andare a lavoro (se possibile) è un ottimo appiglio.
  • Me ne sbatto di tutto il resto. Cene, aperitivi, e cagate varie, rinviate a tempo da destinarsi. Ne faccio volentieri a meno.
  • Quando non ci sono non ci sono. Quando ci sono cerco di rendermi utile in tutto (chi oggi non ha figli, non si può neanche lontanamente immaginare cosa anche noi babbi possiamo e sappiamo fare per i nostri cuccioli).


Un mio amico mi alla nascita del mio secondo mi disse:
Gli vedi questi? facendomi vedere due indici delle mani vicini...sembrano 2, ma son 11!

Eh diciamo che non aveva tutti torti....
Auguroni comunque. Vedrai che sono bellissimi insieme. Goditeli.
bellissimo commento.
la vita cambia e cambiano le priorità. non è sempre tutto perfetto ma ci si prova.


quando cominci a invecchiare fare attività diventa ancora più una necessità. ci si "incricca" più facilmente e tutto il resto a stare fermi dopo i 50.
Anche i rulli interattivi per me sono una bella invenzione. Mi metto le cuffie guardo il videogioco (ultimamente sto usando mywoosh) e sfango un'ora di allenamento, magari la sera tardi prima di andare a dormire.
Certo uscire è un'altra cosa, ma piuttosto di fare l'ameba sul divano con il telefono in mano preferisco finirmi di rulli e farmi una doccia.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

cessna

Biker extra
1/2/09
782
778
0
44
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Mi ritrovo in ogni tua singola parola.
Io il tempo per la mia passione cerco di ritagliarmelo, sapendo che poi mi aiuterà ad essere un babbo (e un marito) migliore. Fermo restando che la priorità sono sempre i bambini e la famiglia in genere (se non è il caso di uscire, non è il caso, non importa che nessuno venga a dirmelo).

Le mamme però, in molti casi, hanno un altro approccio...c'è poco da fare. Anche la mia fa come la tua...mi spiace per lei però. Sono convinto che, come per me, qualche momento solo per sè stessa le farebbe bene. Gliel'ho detto mille volte, ma non c'è verso.
comunque le mogli si dividono in 3 tipologie:
  1. quelle che hanno una passione e allora ti capiscono e sanno che per la tua sanità ed equilibrio mentale lasciarti un pò di respiro è una giusta soluzione (e ovviamente dare a loro la stessa libertà)
  2. quelle che non hanno passioni (al di fuori della crescita dei figli) che allora non ti capiscono e ti stracassano le p*lle per ogni respiro che fai al di fuori del lavoro e della puericulutura.
  3. quelle estremiste che non gliene frega nulla del fatto che tu ci sia o non ci sia perchè pensano di essere le uniche in grado di crescerli e vivono nel loro limbo finchè non scoppiano (questa è la situazione più pericolosa perchè pensi di essere tranquillo ma in realtà non sai cosa ti cadrà addosso in quel fatidico momento :smile: ).
Io da babbo di 2 figli 12 e 8 anni sono stato nel limbo per alcuni anni, quando erano piccoli dove l'uscita in bici era sempre in bilico, ma penso che fra persone adulte una sorta di accordo sia sempre possibile trovarlo, nel rispetto reciproco.
D'altra parte penso che a tutti i genitori abbiano piacere di veder crescere i propri figli ma questo non vuol dire annullarsi. vuol dire mediare e non mollare, ascoltare le necessità della nostra metà e andare incontro alle sue esigenze come lei deve venire incontro alle nostre. Noi come babbi siamo perfettamente in grado di gestire i nostri bambini per le ore in cui la mamma magari è fuori, stessa cosa vale per lei.
Ovvio che se esci in bici poi stai in stato comatoso nel divano tutto il giorno sarà il modo migliore per farla intigrire in fretta.
Quindi ok giro ma poi quando si torna essere attivi, collaborativi e svegli.
Capisco che soprattutto da piccoli sono loro al centro del mondo ma se non cerchiamo il modo per riequilibrarci (che può essere un giro in bici, una partita a tennis, una corsetta o qualsiasi cosa ci piaccia fare per noi stessi ) finiamo per deteriorare i rapporti, perchè il rancore cova anche per anni e così quando i figli crescono un pò finiscono i matrimoni (e ultimamente ne vedo finire veramente tanti).
Prendersi un pò di tempo per se stessi nei modi e nei tempi in cui la nostra vita ce lo consente è una necessità, non un semplice vezzo.
Oggi vado in palestra 4 volte a settimana la mattina presto ed esco in bici il sabato quando loro sono a scuola, e a volte mi porto pure dietro mia moglie! quindi non disperare!!! il tempo passa e le cose cambiano e sei semplificano!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo