Famiglia e MTB?

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.576
2.082
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Una nonna, con le sue difficoltà. Gli altri sono lontani 500 km, quindi per la quotidianità è come se non ci fossero. Dopodiché, puoi avere il figlio modello ghiro / cuscino. Ti svegli rilassato da una bella dormita, tu monti in sella, la tua compagna bada al pupo sorridente quelle due / tre ore. Poi torni a casa, tutti sorridenti, e dai il cambio alla consorte che si gode le sue tre ore di svago. Anch'ella uscendo dalla porta principale del Mulino Bianco.

Poi c'è il mondo reale: se hai la baby sitter c'è durante la settimana. Ti serve per non dover uscire da lavoro alle 16:00, anzi, alle 15:45. Certo puoi altrimenti lasciare tuo figlio 9 ore al nido, così si sente a casa lì, anziché a casa sua. Impara a timbrare il cartellino prima dell'anno di vita e per quando è alla scuola materna organizza gli scioperi per chiedere l'aumento di stipendio: è un ometto ormai. Tu ogni tanto lo chiami per sapere come sta, fai anzi una videochiamata perché così si ricorda che faccia hai. La baby sitter non serve nemmeno per uscire in bici, cosa che poi faresti per qualche mese all'anno se non vuoi uscire col buio e col freddo, aumentando la possibilità di regalare alla società un orfano.
Nel weekend non metti la sveglia perché tanto non serve. In genere tutti si alzano prima che nel resto della settimana. Non è un grosso problema, soprattutto se quella del mattino è solo la terza o la quarta sveglia in 8 ore. Lasci a letto quella poveretta che si è occupata del grosso durante la notte o, se continua così, diventi vedovo nel mezzo del cammin de la tua vita.
E ti occupi della prole, non vai a pedalare. Né la lasci a qualcun altro, perché è bello starci assieme anche se magari hai fatto una notte da cani e ti manca la bici: li hai voluti e li cresci.
Se uscissi mi sentieri in colpa. Pedalo quando qualcun altro non deve sacrificarsi perché io mi possa divertire... Cioè poco, adesso. Ci saranno tempi migliori per la bici, oggi sono migliori per qualcos'altro, o meglio per qualcun altro. Hai voluto la bici, adesso pedala. Metaforicamente.
pessimismo e fastidio...

la verita' probabilmente sta nel mezzo... ma alla fine, rispetto la tua visione (negativa) del mondo..

L'anno prossimo vi diro' ora e' ancora in cottura in panza...
 

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.003
1.497
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
pessimismo e fastidio...

la verita' probabilmente sta nel mezzo... ma alla fine, rispetto la tua visione (negativa) del mondo..

L'anno prossimo vi diro' ora e' ancora in cottura in panza...
e aggiungo..fastidio e pessimismo

parlare di sacrificio, pentimento e senso di colpa per una sega di giro in bici salutare.. manco andassimo a zozze
 
  • Mi piace
Reactions: cessna and Riz 73

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.003
1.497
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
comunque le mogli si dividono in 3 tipologie:
  1. quelle che hanno una passione e allora ti capiscono e sanno che per la tua sanità ed equilibrio mentale lasciarti un pò di respiro è una giusta soluzione (e ovviamente dare a loro la stessa libertà)
  2. quelle che non hanno passioni (al di fuori della crescita dei figli) che allora non ti capiscono e ti stracassano le p*lle per ogni respiro che fai al di fuori del lavoro e della puericulutura.
  3. quelle estremiste che non gliene frega nulla del fatto che tu ci sia o non ci sia perchè pensano di essere le uniche in grado di crescerli e vivono nel loro limbo finchè non scoppiano (questa è la situazione più pericolosa perchè pensi di essere tranquillo ma in realtà non sai cosa ti cadrà addosso in quel fatidico momento :smile: ).
Io da babbo di 2 figli 12 e 8 anni sono stato nel limbo per alcuni anni, quando erano piccoli dove l'uscita in bici era sempre in bilico, ma penso che fra persone adulte una sorta di accordo sia sempre possibile trovarlo, nel rispetto reciproco.
D'altra parte penso che a tutti i genitori abbiano piacere di veder crescere i propri figli ma questo non vuol dire annullarsi. vuol dire mediare e non mollare, ascoltare le necessità della nostra metà e andare incontro alle sue esigenze come lei deve venire incontro alle nostre. Noi come babbi siamo perfettamente in grado di gestire i nostri bambini per le ore in cui la mamma magari è fuori, stessa cosa vale per lei.
Ovvio che se esci in bici poi stai in stato comatoso nel divano tutto il giorno sarà il modo migliore per farla intigrire in fretta.
Quindi ok giro ma poi quando si torna essere attivi, collaborativi e svegli.
Capisco che soprattutto da piccoli sono loro al centro del mondo ma se non cerchiamo il modo per riequilibrarci (che può essere un giro in bici, una partita a tennis, una corsetta o qualsiasi cosa ci piaccia fare per noi stessi ) finiamo per deteriorare i rapporti, perchè il rancore cova anche per anni e così quando i figli crescono un pò finiscono i matrimoni (e ultimamente ne vedo finire veramente tanti).
Prendersi un pò di tempo per se stessi nei modi e nei tempi in cui la nostra vita ce lo consente è una necessità, non un semplice vezzo.
Oggi vado in palestra 4 volte a settimana la mattina presto ed esco in bici il sabato quando loro sono a scuola, e a volte mi porto pure dietro mia moglie! quindi non disperare!!! il tempo passa e le cose cambiano e sei semplificano!!
ho un problema... ritrovo mia moglie nei punti 1,2,3

si sente l'unica in grado di crescere i figli e ha una passione estremista nel scassarmi i maroni

wow che fortunello
moglie --> :freeride:<-- me
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.796
5.518
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Una nonna, con le sue difficoltà. Gli altri sono lontani 500 km, quindi per la quotidianità è come se non ci fossero. Dopodiché, puoi avere il figlio modello ghiro / cuscino. Ti svegli rilassato da una bella dormita, tu monti in sella, la tua compagna bada al pupo sorridente quelle due / tre ore. Poi torni a casa, tutti sorridenti, e dai il cambio alla consorte che si gode le sue tre ore di svago. Anch'ella uscendo dalla porta principale del Mulino Bianco.

Poi c'è il mondo reale: se hai la baby sitter c'è durante la settimana. Ti serve per non dover uscire da lavoro alle 16:00, anzi, alle 15:45. Certo puoi altrimenti lasciare tuo figlio 9 ore al nido, così si sente a casa lì, anziché a casa sua. Impara a timbrare il cartellino prima dell'anno di vita e per quando è alla scuola materna organizza gli scioperi per chiedere l'aumento di stipendio: è un ometto ormai. Tu ogni tanto lo chiami per sapere come sta, fai anzi una videochiamata perché così si ricorda che faccia hai. La baby sitter non serve nemmeno per uscire in bici, cosa che poi faresti per qualche mese all'anno se non vuoi uscire col buio e col freddo, aumentando la possibilità di regalare alla società un orfano.
Nel weekend non metti la sveglia perché tanto non serve. In genere tutti si alzano prima che nel resto della settimana. Non è un grosso problema, soprattutto se quella del mattino è solo la terza o la quarta sveglia in 8 ore. Lasci a letto quella poveretta che si è occupata del grosso durante la notte o, se continua così, diventi vedovo nel mezzo del cammin de la tua vita.
E ti occupi della prole, non vai a pedalare. Né la lasci a qualcun altro, perché è bello starci assieme anche se magari hai fatto una notte da cani e ti manca la bici: li hai voluti e li cresci.
Se uscissi mi sentieri in colpa. Pedalo quando qualcun altro non deve sacrificarsi perché io mi possa divertire... Cioè poco, adesso. Ci saranno tempi migliori per la bici, oggi sono migliori per qualcos'altro, o meglio per qualcun altro. Hai voluto la bici, adesso pedala. Metaforicamente.
visione molto negativa che personalmente non mi trovo per nulla d'accordo!

A mio parere vale di più la qualità del tempo che passi con i figli piuttosto che la quantità..
Il che non vuol dire occuparsi di loro solo quando se ne ha voglia o non si ha da fare altro. Ma allo stesso modo non significa annullarsi completamente e stare con loro H24 magai "contro voglia" tanto per essere presenti. Che alla fine non sei "presente" ugualmente..

Poi scusatemi tanto, non voglio entrare nel merito di nessuno, ma siete in 2 adulti. Penso che con un minimo di organizzazione, comprensione e qualche compromesso si riesca tranquillamente a fare tutto. Senza doversi sentire in colpa di niente o di doversi fustigare senza motivo..
 

cessna

Biker extra
1/2/09
782
778
0
44
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
In generale comunque più che sui figli mi concentrerei sulla coppia. Nel senso se una coppia è in salute generalmente non basa il rapporto sulla negazione (tu non fai perché io non faccio) ma sulla comunicazione e sulla comprensione anche dei bisogni altrui. Anche Se mia moglie va via qualche giorno anche con le amiche io sono felice. non abbiamo più 15 anni, ci fidiamo l uno dell altra. stessa cosa io che riesco a ritagliarmi qc giorno in mtb in giro per i monti, sa che mi fa star bene. Poi così quando nn c’è sto con i bimbi e ci divertiamo comunque tanto , così come succede quando siamo tt insieme. Ovvio che le ferie sono sempre in famiglia ma ogni tanto prendersi del tempo per se aiuta… e ormai stiamo insieme da 23 anni…
 
Ultima modifica:

cessna

Biker extra
1/2/09
782
778
0
44
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
E comunque vogliamo poi mettere i compari di uscite? Quando avevo i bimbi piccoli e loro con fidanzate lontane o scapoloni mi rompevano perché nn andavo con loro a preparare la hero o mi perculavano perché loro andavano in bici 4 volte a settimana e io 1 se andava bene. Poi adesso hanno fatto i figli a 50 anni e sono scomparsi tutti. La coerenza…
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.571
5.711
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
E comunque vogliamo poi mettere i compari di uscite? Quando avevo i bimbi piccoli e loro con fidanzate lontane o scapoloni mi rompevano perché nn andavo con loro a preparare la hero o mi perculavano perché loro andavano in bici 4 volte a settimana e io 1 se andava bene. Poi adesso hanno fatto i figli a 50 anni e sono scomparsi tutti
io corro ancora per scherzo. però nella squadra alla fine quelli che vanno forte:

- hanno 30/32 anni e se va bene una fidanzata;
- ne hanno 25 di più come me ma figli neanche l'ombra, al massimo un cane;
- la combinazione delle due sopra + lavoro che lascia tempo libero...

insomma, incastrare una famiglia e 15 ore di allenamento settimanale non ci riesce quasi nessuno.
 

cessna

Biker extra
1/2/09
782
778
0
44
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
io corro ancora per scherzo. però nella squadra alla fine quelli che vanno forte:

- hanno 30/32 anni e se va bene una fidanzata;
- ne hanno 25 di più come me ma figli neanche l'ombra, al massimo un cane;
- la combinazione delle due sopra + lavoro che lascia tempo libero...

insomma, incastrare una famiglia e 15 ore di allenamento settimanale non ci riesce quasi nessuno.
Esatto. Purtroppo il nostro sport benché bellissimo comporta ore di allenamento se te lo vuoi godere senza voglia di spararti alle gambe al termine della prima salita. Ergo avere tempo e passione e farli conciliare anche col tutto il resto è veramente difficile. Io sto trovando la quadra con la palestra di primissima mattina, faccio pochissimo cardio e allenamenti di forza puntati molto anche alle gambe 4 gg a settimana. Poi mtb con giri dai 40 ai 70 km il Sabato o la domenica.Mi sono messo a posto con l alimentazione e da febbraio ho perso 16 kg. In bici rispetto a prima volo e dei fastidiosi mal di testa che avevo molto spesso nemmeno l ombra. È un investimento anche per la futura salute il tempo che usiamo adesso, bisogna spiegarlo alle mogli!!
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Riz 73

On trail
26/10/12
2.332
7.534
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Ognuno fa storia a sé, troppe variabili, tipo di lavoro e orari, nonni disponibili o meno , moglie + o - rompiscatole, sentieri vicino a casa ..... Bisogno trovare il proprio equilibrio familiare e fare qualche sacrificio adattando le uscite agli orari disponibili. Comunque per farti coraggio ho pedalato io con tre figli...... Da qualche anno non ho più problemi per le uscite in MTB visto che hanno 21 - 18 - 14 anni ma altre rotture di balle si, a volte rimpiango quando erano più piccoli e sempre con noi, si andava a camminare in montagna, a pesca , sullo snowboard. La scorsa domenica siamo andati allo stadio e poi a cena tutti insieme, c'era anche il moroso di mia figlia è stato bellissimo. Ma i più grandi stanno cercando il loro posto nel mondo e bisogna accompagnarli stando un passo indietro ..... Ci rimane il 14enne che è un capellone , chiacchierone , cagacazzo che approfitta della presenza dei fratelli maggiori per cercare di evitare le uscite con mamma e papà e ogni tanto ci riesce per sfinimento :mrgreen:
 
Ultima modifica:

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.825
4.233
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
visione molto negativa che personalmente non mi trovo per nulla d'accordo!

A mio parere vale di più la qualità del tempo che passi con i figli piuttosto che la quantità..
Il che non vuol dire occuparsi di loro solo quando se ne ha voglia o non si ha da fare altro. Ma allo stesso modo non significa annullarsi completamente e stare con loro H24 magai "contro voglia" tanto per essere presenti. Che alla fine non sei "presente" ugualmente..

Poi scusatemi tanto, non voglio entrare nel merito di nessuno, ma siete in 2 adulti. Penso che con un minimo di organizzazione, comprensione e qualche compromesso si riesca tranquillamente a fare tutto. Senza doversi sentire in colpa di niente o di doversi fustigare senza motivo..
La storia della quantità vs qualità la raccontano spesso quelli che stanno due ore con i figli ma quelle due ore sono di qualità. Poi le altre ventidue ore c'è qualcun altro. Quella che fa la quantità, evidentemente. Non averne a male, non ce l'ho con te. La mia visione non è pessimistica come dice qualcuno, le mie erano considerazioni ironiche per descrivere una realtà. In una famiglia con entrambi i genitori che lavorano 40 ore a settimana è inverosimile che uno trovi spazio per allenamenti e uscite nel fine settimana senza che sia l'altro/a a "compensare". C'è la possibilità che ci sia qualcun altro a compensare (i nonni, diceva qualcuno), ma anche lì dipende quanto tempo stai con i figli nel fine settimana dopo che magari in settimana li hai visti comunque poco. Ed è lì che è nato il famigerato discorso della qualità. Prova a farlo a un figlio che vedi "poco ma bene" e vediamo cosa risponde. Non un adolescente, diciamo un bambino di cinque anni. Sono già svegli a quell'età: potrebbe chiederti di porgergli il gomito :smile:
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.796
5.518
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
La storia della quantità vs qualità la raccontano spesso quelli che stanno due ore con i figli ma quelle due ore sono di qualità. Poi le altre ventidue ore c'è qualcun altro. Quella che fa la quantità, evidentemente. Non averne a male, non ce l'ho con te. La mia visione non è pessimistica come dice qualcuno, le mie erano considerazioni ironiche per descrivere una realtà. In una famiglia con entrambi i genitori che lavorano 40 ore a settimana è inverosimile che uno trovi spazio per allenamenti e uscite nel fine settimana senza che sia l'altro/a a "compensare". C'è la possibilità che ci sia qualcun altro a compensare (i nonni, diceva qualcuno), ma anche lì dipende quanto tempo stai con i figli nel fine settimana dopo che magari in settimana li hai visti comunque poco. Ed è lì che è nato il famigerato discorso della qualità. Prova a farlo a un figlio che vedi "poco ma bene" e vediamo cosa risponde. Non un adolescente, diciamo un bambino di cinque anni. Sono già svegli a quell'età: potrebbe chiederti di porgergli il gomito :smile:
Sono d'accordo ed in questo caso capisco il tuo discorso e ragionamento!
Poi per carità, come già scritto sopra da altri, ogni famiglia è un caso a se stante ed è un discorso estremamente personale!

Ripeto, io sono separato, so cosa vuol dire occuparsi fin da molto piccolo di un figlio in maniera del tutto autonoma ed indipendente. La ex moglie aveva ripreso presto a lavorare (permesso per allattamento) quindi come già scritto sopra, mi sono sempre occupato di mio figlio.
Però ogni tanto quando avevo tempo, lasciavo mio figlio ai nonni 1h - 1,30h e magari facevo un'uscita veloce in bici oppure in inverno una uscita skialp in pista ecc.. mi serviva per "ricaricarmi" e poi ero come nuovo.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.571
5.711
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
La storia della quantità vs qualità la raccontano spesso quelli che stanno due ore con i figli ma quelle due ore sono di qualità. Poi le altre ventidue ore c'è qualcun altro. Quella che fa la quantità, evidentemente. Non averne a male, non ce l'ho con te. La mia visione non è pessimistica come dice qualcuno, le mie erano considerazioni ironiche per descrivere una realtà. In una famiglia con entrambi i genitori che lavorano 40 ore a settimana è inverosimile che uno trovi spazio per allenamenti e uscite nel fine settimana senza che sia l'altro/a a "compensare". C'è la possibilità che ci sia qualcun altro a compensare (i nonni, diceva qualcuno), ma anche lì dipende quanto tempo stai con i figli nel fine settimana dopo che magari in settimana li hai visti comunque poco. Ed è lì che è nato il famigerato discorso della qualità. Prova a farlo a un figlio che vedi "poco ma bene" e vediamo cosa risponde. Non un adolescente, diciamo un bambino di cinque anni. Sono già svegli a quell'età: potrebbe chiederti di porgergli il gomito :smile:
Al tempo stesso annientarsi per loro anche no.
Gli anni passano e prima di un amen sono già grandi e, anche se dentro di loro continui ad essere una guida importante, all'atto pratico sei un cuoco, tassista e bancomat. Come è giusto che sia, altrimenti non crescono. Io p.e. sto cominciando a spiegargli che papà meccanico che rabbocca il lattice spurga i freni e lava la bici si sta stufando, potrebbe cominciare a chiedere 20€/h come il meccanico del negozio appunto :mrgreen:
Il msg sta passando ed almeno la bici se la lava, non sempre benissimo ma si impara così.
 

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.003
1.497
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
La storia della quantità vs qualità la raccontano spesso quelli che stanno due ore con i figli ma quelle due ore sono di qualità. Poi le altre ventidue ore c'è qualcun altro. Quella che fa la quantità, evidentemente. Non averne a male, non ce l'ho con te. La mia visione non è pessimistica come dice qualcuno, le mie erano considerazioni ironiche per descrivere una realtà. In una famiglia con entrambi i genitori che lavorano 40 ore a settimana è inverosimile che uno trovi spazio per allenamenti e uscite nel fine settimana senza che sia l'altro/a a "compensare". C'è la possibilità che ci sia qualcun altro a compensare (i nonni, diceva qualcuno), ma anche lì dipende quanto tempo stai con i figli nel fine settimana dopo che magari in settimana li hai visti comunque poco. Ed è lì che è nato il famigerato discorso della qualità. Prova a farlo a un figlio che vedi "poco ma bene" e vediamo cosa risponde. Non un adolescente, diciamo un bambino di cinque anni. Sono già svegli a quell'età: potrebbe chiederti di porgergli il gomito :smile:
e capisco anche il tuo di ragionamento... ma siamo comunque persone con delle attività extra da fare alcune necessarie, altre utili e altre ancora di contorno...
io solitamente martedì e giovedì dopo il lavoro faccio 1 uscita
però tipo ieri dopo il lavoro al posto di andare in bici ho lavato l'auto... necessaria? Ni ... di contorno, ma si deve fare anche quello
stasera devo andare a ritirare una rete per la cameretta, necessaria? SI
domani potrò andare anche in bici senza sentirmi una merda no? eddai...
se ci si deve sentire sempre in colpa per il poco tempo che si ha allora lasciate stare di vivere e lascia lo sport

annullarsi definitivamente anche no, è un buon esempio anche per loro vedere un genitore che ha passione e interessi....
e non di fronte alla tv con la birra
 

Mar-cello

Biker ultra
31/8/10
634
274
0
59
Bellano
Visita sito
Bike
Orbea Rise H30
In genere le soluzioni si trovano con: affiatamento (madre padre) flessibilità (temporaneamente cambio sport) volontà (mi sveglio presto e son disponibile al sacrificio)
 
  • Mi piace
Reactions: VinciTrail

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.796
5.518
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Al tempo stesso annientarsi per loro anche no.
Gli anni passano e prima di un amen sono già grandi e, anche se dentro di loro continui ad essere una guida importante, all'atto pratico sei un cuoco, tassista e bancomat. Come è giusto che sia, altrimenti non crescono. Io p.e. sto cominciando a spiegargli che papà meccanico che rabbocca il lattice spurga i freni e lava la bici si sta stufando, potrebbe cominciare a chiedere 20€/h come il meccanico del negozio appunto :mrgreen:
Il msg sta passando ed almeno la bici se la lava, non sempre benissimo ma si impara così.
A tutto quanto già scritto sopra, aggiungo che i bambini/ragazzi sono molto più svegli di quello che pensiamo.
Non sono stupidi e si accorgono se stai a casa con loro H24 perchè "devi" o perchè "vuoi"!

Discorso recente fatto con mio figlio (11 anni come ho già scritto)
"Tommy oggi che è bel tempo cosa facciamo? Facciamo un giro in bici o cosa vuoi fare?"
< bè papi allora se è bello e vuoi prepararti per la 100km dei Forti, sta mattina fatti un giro e io sto con i nonni! >
"Ma no figurati, semmai facciamo un giro insieme sta mattina e pomeriggio vedo.."
< oppure sta mattina fai un giro te e pomeriggio andiamo a XXX (location dove ci alleniamo di solito) e vado in bici anche io >

Mi rendo conto che magari io sono fortunato e non per tutti è così, però avere figli non è neanche un discorso di chiudersi "in gabbia".

Se poi entrambi i genitori lavorano 40h a settimana, qualche domanda me la farei... senza voler giudicare nessuno per carità di Dio!
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Classifica giornaliera dislivello positivo