Il problema della gabbia posteriore sia rispetto alla misura del cerchio ma anche "in assoluto" non è tanto la distanza da terra in sè, perchè anche fosse un cm come detto sopra sale e scende insieme ruota e quindi non tocca, ma il fatto che più è vicina al suolo e più è facile che urti una sporgenza a fianco della ruota, ovvero un sasso (su cui non passa la gomma), un nodo di una radice, oppure la gomma passa in un avvallamento e il cambio si avvicina al suolo etc..
La misura minima dal terreno si misurerebbe sulla perpendicolare, ovvero con cambio a 90° che solitamente sulle mtb anche full non può essere sul pignone piu grande ma qualche marcia prima, visto che sui pignoni grandi la tensione della catena porta il deragliatore ad inclinarsi verso la corona.
Non è tanto il n. di rapporti 10-11 -12 a fare la differenza, il problema è soprattutto la dimensione del deragliatore, o meglio la gabbia. Per gestire cassette con pignoni molto grandi (50/51/52) le gabbie dovrebbero essere più lunghe (vedi
xt 11v ce poteva montare sia gabbia media che lunga), per cui sono più esposte ad urti , ovviamente con un cerchio più piccolo (27,5 vs 29) ci sarebbero meno cm di distanza dal suolo a parità di pneumatico e il rischio aumenta, per una maggiore "esposizione" a possibili urti. . In pratica il cambio più "sicuro" sarebbe quello che riesce a gestire pignoni da 46/50 con la minore lunghezza possibile della gabbia perchè garantirebbe maggiore distanza dal suolo.
Siccome lo sviluppo metrico del rapporto di cambio (pignone/corona) cambia in funzione del diametro della ruota, indicativamente lo stesso coefficiente di una 29 con 30/50 su ottiene con una 27.5 con 30/46, per cui a livello di rapporti con una 27.5 a parità di corona puoi montare una cassetta con minore rapporto di escursione, utilizzando un cambio a gabbia media che riduce in parte il rischio di urto al suolo.
Alla fine rimane anche una questione di fortuna o di scelta, c'è chi direbbe "in 10 anni non ho mai sbattuto il cambio su un ostacolo", o chi può dire che ha rotto il deragliatore corto di un doppia corona 11-36 su un sasso, mentre non ha mai urtato con il 10-51.