Falso mito : il 12v struscia a terra e 11v no

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.045
3.912
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Di quanti mm in rotazione?
2/3???
beh no, di più.
altrimenti come spieghi che quello di @cicluto sta a 18cm e quello di @gargasecca a 14cm?

se la catena è lunga (magari perchè è una full enduro ed il carro la richiede così lunga) la gabbia sta quasi verticale, se invece è corta (come può essere su una front) sta quasi orizzontale
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.836
10.156
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Domani conto le maglie...ma penso siano proprio 126...ora il pappagallo sta riposando e non mi va di accendergli la luce... :roll:
 
  • Haha
Reactions: Barons

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.020
38.424
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
beh no, di più.
altrimenti come spieghi che quello di @cicluto sta a 18cm e quello di @gargasecca a 14cm?

se la catena è lunga (magari perchè è una full enduro ed il carro la richiede così lunga) la gabbia sta quasi verticale, se invece è corta (come può essere su una front) sta quasi orizzontale
Ci sono troppe variabili, domani blocco la gabbia e faccio qualche misura facendola translate , cavolo ma 4 cm sono tanti. Ad ogni modo mai sbattera'.
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.903
1.385
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Forse sbaglio, ma la distanza da terra non dovrebbe dipendere solo dal pignone più grosso e dalla lunghezza della gabbia? Il numero di velocità dovrebbe essere ininfluente. Poi però le 11v con 50/52t non c'è ne sono, quindi è come se dipendesse anche dalle velocità.
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.317
308
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
per avere un dato oggettivo la misurazione va fatta con il deragliatore perpendicolare al terreno. ho fatto la misurazione su una 29 con cambio sram sx usando una squadra (più o meno nella 3 marcia o 9 a seconda come contate le marce). distanza 10.5 cm
domani rifaccio la foto alla luce così vedete la perpendicolarità. fate la stessa foto con una 27.5 e vediamo le differenze.
 

Allegati

  • IMG_20210104_214159.jpg
    IMG_20210104_214159.jpg
    340,3 KB · Visite: 24

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.836
10.156
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Tutto chiuso è così, foto da repertorio sul mio cellulare... :prost:
 

Allegati

  • 20200406_193946.jpg
    20200406_193946.jpg
    258,4 KB · Visite: 37

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.020
38.424
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
O
Forse sbaglio, ma la distanza da terra non dovrebbe dipendere solo dal pignone più grosso e dalla lunghezza della gabbia? Il numero di velocità dovrebbe essere ininfluente. Poi però le 11v con 50/52t non c'è ne sono, quindi è come se dipendesse anche dalle velocità.
Hai ragione, ho messo il 50 per far sì che la gabbia sia più estesa ma questa mirura a sto punto andrebbe fatta senza catena con cambio a 90 gradi con terreno, non contano lunghezza catena corona da 30 o da 38 e lunghezza carri...
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.020
38.424
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
per avere un dato oggettivo la misurazione va fatta con il deragliatore perpendicolare al terreno. ho fatto la misurazione su una 29 con cambio sram sx usando una squadra (più o meno nella 3 marcia o 9 a seconda come contate le marce). distanza 10.5 cm
domani rifaccio la foto alla luce così vedete la perpendicolarità. fate la stessa foto con una 27.5 e vediamo le differenze.
Perche da un lato da 14 e altro lato da 10.5?A me pare 14 non 10.5 non capisco quel metro.
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.317
308
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
Spingendo la gabbia con mano parallela al terreno
io non ho misurato sul 50 ma due marce sotto. se provi vedi che va a 90 gradi (perdicolare da solo) inoltre per avere un dato ancora più certo basterebbe misurare la distanza tra perno passante (o q.r.) e il pavimento. Tanto poi è da li che si sviluppa tutto...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.836
10.156
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
O

Hai ragione, ho messo il 50 per far sì che la gabbia sia più estesa ma questa mirura a sto punto andrebbe fatta senza catena con cambio a 90 gradi con terreno, non contano lunghezza catena corona da 30 o da 38 e lunghezza carri...

Allora, ho misurato il tutto stamattina, visto che Nestor si era svegliato :mrgreen:

Allora...intanto le maglie sono 116...compresa falsamaglia, avevate ragione.
Poi...se metto il 9° pignone, ovvero il 32d per avere la gabbia diciamo "ortogonale" al terreno, misuro sempre 14cm da terra come "luce" utile...:il-saggi:
 

Allegati

  • IMG-20200811-WA0005.jpg
    IMG-20200811-WA0005.jpg
    232,8 KB · Visite: 29

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
825
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
Il problema della gabbia posteriore sia rispetto alla misura del cerchio ma anche "in assoluto" non è tanto la distanza da terra in sè, perchè anche fosse un cm come detto sopra sale e scende insieme ruota e quindi non tocca, ma il fatto che più è vicina al suolo e più è facile che urti una sporgenza a fianco della ruota, ovvero un sasso (su cui non passa la gomma), un nodo di una radice, oppure la gomma passa in un avvallamento e il cambio si avvicina al suolo etc..
La misura minima dal terreno si misurerebbe sulla perpendicolare, ovvero con cambio a 90° che solitamente sulle mtb anche full non può essere sul pignone piu grande ma qualche marcia prima, visto che sui pignoni grandi la tensione della catena porta il deragliatore ad inclinarsi verso la corona.
Non è tanto il n. di rapporti 10-11 -12 a fare la differenza, il problema è soprattutto la dimensione del deragliatore, o meglio la gabbia. Per gestire cassette con pignoni molto grandi (50/51/52) le gabbie dovrebbero essere più lunghe (vedi xt 11v ce poteva montare sia gabbia media che lunga), per cui sono più esposte ad urti , ovviamente con un cerchio più piccolo (27,5 vs 29) ci sarebbero meno cm di distanza dal suolo a parità di pneumatico e il rischio aumenta, per una maggiore "esposizione" a possibili urti. . In pratica il cambio più "sicuro" sarebbe quello che riesce a gestire pignoni da 46/50 con la minore lunghezza possibile della gabbia perchè garantirebbe maggiore distanza dal suolo.

Siccome lo sviluppo metrico del rapporto di cambio (pignone/corona) cambia in funzione del diametro della ruota, indicativamente lo stesso coefficiente di una 29 con 30/50 su ottiene con una 27.5 con 30/46, per cui a livello di rapporti con una 27.5 a parità di corona puoi montare una cassetta con minore rapporto di escursione, utilizzando un cambio a gabbia media che riduce in parte il rischio di urto al suolo.

Alla fine rimane anche una questione di fortuna o di scelta, c'è chi direbbe "in 10 anni non ho mai sbattuto il cambio su un ostacolo", o chi può dire che ha rotto il deragliatore corto di un doppia corona 11-36 su un sasso, mentre non ha mai urtato con il 10-51.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo