He he he... Corrà, per queste cose ci vogliono scarpe serie: vai di MT91... dammi retta!
He he he... Corrà, per queste cose ci vogliono scarpe serie: vai di MT91... dammi retta!
Ciao Corrado,
sono proprio contento del giro che abbiamo fatto.
E di tutte le cazzate che abbiamo sparato.
Ma dimmi un pò:
quante altre volte ha bucato Roberto prima dell'arrivo?
altri gatti neri di traverso?
Dai, pigliati anche tu questa full che cominciamo a divertirci sul serio!
![]()
Ciao Cama,
interessante il giro che avete fatto.
Mi spiace non essermi unito a voi, ma dall'SMS che mi hai spedito sembrava che ci saremmo dovuti vedere un'altra volta.
Menomale che in questo forum c'è un sacco di gente toga e giri non ne mancano: sai quando la scimmia è tanta, non è che te ne stai a casa anche se piove... soprattutto se sai già che la domenica non si pedala!
Alla prossima.
Sapadu, chittu chittu, siamo andati ai 7 fradis augurandoci che i Santi Tronusu e Lampusu non ci adocchiassero troppo !
Abbiam fatto per la prima volta lo stradello detto "S'Incantu" che dai pressi di San Gregorio risale il Riu Longu fino alle case forestali di Arcu 'e Tidu. Molto bello e da rifare !
La ciliegina sulla torta era rappresentata dall'opportunità di imboccare un fantomatico sentiero che dai pressi di Bruncu Antiogu Oi ritornasse al sentiero S'Incantu in direzione nord.
Abbiamo trovato con relativa semplicità il suddetto single percorrendo un tratto di sterrata che dall'asfalto di Monte Cresia si stacca sulla sx (igm 617) in località Meriagheddus. Ad un certo punto bisogna imboccare il ramo dx percorribilissimo in discesa ed ancora verso i 570 mt slm prendere a dx un single che più stretto non si può. E' una figata di sentiero ripido, smosso dai cinghiali che lo rende bello pesante.
Per oltre 1 km è una goduria completa tra sottobosco fittissimo, tratti scoperti con roccia e tratti con sassi smossi. Rimangono 300 mt da compiersi bicialfianco perchè le acque hanno scavato dei solchi non percorribili in bike.
Sarà per quello che ho visto che non è battuto nè da moto nè da bike ma solo dagli amici fungaioli e cacciatori ?!?
In conclusione un km e mezzo di discesa molto avvolgente sul canale di Pertuseddus che permette di chiudere escursioni con partenza ad S'Incantu od in ogni caso allargare i giri (a me) noti.
Ora rimane da verificare se esistono possibilità di scendere lungo la foresta di Figu Niedda verso il Villaggio delle Mimose.
Qualcuno sa dirmi qualcosa ?
Ajò !
Eh lo so, però prima una bici seria, sono alla ricerca,
e per adesso MT42,
terrò a mente il tuo saggio consiglio .
devo dire che sabato il giro è stato alquanto divertente, ...ma quante pillonate abbiamo sparato???
anche la pioggia al ritorno non ha disturbato più di tanto, però una volta a casa son dovuto entrare in doccia vestito, mi son guardato allo specchio e sembravo uno dei magnifici 4:L'UOMO FANGO!!!
Oggi sopralluogo a canale ladu....
......
Ora rimane da verificare se esistono possibilità di scendere lungo la foresta di Figu Niedda verso il Villaggio delle Mimose.
Qualcuno sa dirmi qualcosa ?
Ajò !
Si si.... che schifo... e quando ci andiamo???...Unico aspetto negativo ... lo scecheraggio selvaggio.... tante di quelle pietre, ma tante, ma tante che ti fa passare la voglia.... forse!
Si si.... che schifo... e quando ci andiamo???
miii... ti avverto eh... è molto dura!![]()
Uuuuhhhh... c'ho i peli che fanno la ola dalla paura!!!E' peggio della prima parte di Fanebas? (Vabbèh che anche l'ultima.... he he he)
Uuuuhhhh... c'ho i peli che fanno la ola dalla paura!!!E' peggio della prima parte di Fanebas? (Vabbèh che anche l'ultima.... he he he)