Explorazioni

camarillobrillo75

Biker immensus
Oh amici, dopo il 2 mica mi son fermato !!!
Il 3 di buon mattino parcheggiavo nei pressi di Sa Duchessa al Marganai e ho scoperto alcune cosucce interessanti verso il Fluminese.
Ho completato il "troncone" che in igm segue il letto di un fiume (inesistente).
Risalendo la carrareccia che da Baueddu risale lungo Serra de Baueddu verso Pta Campu Spina, ho esplorato il secondo pezzo di questa mezza pietraia e mezza no che scende ripida originandosi ad ovest di Pta Baueddu.

Uploaded with ImageShack.us
Questa prima parte l'avevo già fatta ed è persino peggiore di questa che tutto sommato è solo ripida !
Fattela !

Uploaded with ImageShack.us
Ho inoltre continuato a vedere se proseguendo nella carrareccia principale (invece di prendere a sx per l'ultimo tratto di discesa ripida) ci fosse uno sbocco verso Tinì. O almeno in quella direzione.Purtroppo la carrareccia sembrerebbe morire in corrispondenza di quel "bianco" che si trova nelle ortofoto. Si tratta di lastroni di calcare bellissimi che ricopre tutto, come un piccolo campo solcato del Supramonte, mì !

Uploaded with ImageShack.us
E poi tante altre cosucce (ri)scoperte xchè stanno segando tutto a Tinì e riaprono vecchi sentieri che quando li provavamo noi era un continuo urlare dai rovi....
A domani che vi racconto quello che ho fatto oggi.
E a dopo domani quello che farò domani !.
E poi basta.
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Ieri (Venerdì) ho fatto tappa base ad Antas e sono risalito dalla sterrata privata di S.Maria. Ho tentato a "sentimento e carta" l'attacco a nord di M. Medau Atzei ad incrociare i sentieri di Conca Modditzi ma ho mancato l'aggancio veramente per poche decine di metri !.
Scendendo poi lungo il single troppo togo di Pta Su Mannau son risalito massacrandomi verso Antas. Al passo di Pta Su Gallesu ho cominciato a frugare quella quantità industriale di piccoli collegamenti, bretelle, single che girano intorno tra un colle ed un altro. Volevo chiedere a chil'ha già fatto. Una volta giunti al valico di Su Gallesu in direzione nord (quindi scendendo verso Su Mannau) proseguo per poche decine di metri e sulla dx trovo l'ingresso di un sentiero che sembra continuare e proseguire anche lui a nord di Pta Su Gallesu. Chi mi sa dare risposte ? metto i uei point dei miei quesiti...

Uploaded with ImageShack.us
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
siccome che.... non hai riportato i tracciati che hai fatto e che volevi fare, non sono riuscito a capire molto bene.
L'unica cosa che posso dirti io è che sul valico del sentiero romano, venendo da Antas, a sinistra ti ricolleghi al sentiero che sale verso nord e svalica tra P.ta Mannau e Medau Atzei e sin qui tutto pacifico.
Poco prima del valico del sentiero romano invece c'è a destra un bel sentiero (poco pedalabile) che ti riporta a Terras Nieddas.
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Guarda, ho fatto quello che mi suggeriva il mio istinto in quel momento.
Volevo trovare l'attacco che dal cocuzzolo di Mte Medau Atzei prende per quelle sterrate ad ovest dello stesso. E la prossima volta le becco.
Nel valico del sentiero romano Antas-Su Mannau poco dopo il restringimento dello stesso ho visto sulla dx un sentiero che sembrerebbe buono e va proprio in direzione Terras Nieddas. E'contraddistinto dal punto che ho messo in carta....dovrebbe essere il sentiero di cui parli tu.
Un'altra domanda: dal valico di Terras Nieddas ci sono bene evidenti 2 sentieri in direzione sud-est in direzione Conca S'Ommu-Corona Arrubia. Li hai fatti tutt'e 2 ? Vorrei provare quello tra Conca S'Ommu-Corona Arrubia, ma ricordo che tu l'avevi provato e non è roba....
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Guarda, ho fatto quello che mi suggeriva il mio istinto in quel momento.
Volevo trovare l'attacco che dal cocuzzolo di Mte Medau Atzei prende per quelle sterrate ad ovest dello stesso. E la prossima volta le becco.
Nel valico del sentiero romano Antas-Su Mannau poco dopo il restringimento dello stesso ho visto sulla dx un sentiero che sembrerebbe buono e va proprio in direzione Terras Nieddas. E'contraddistinto dal punto che ho messo in carta....dovrebbe essere il sentiero di cui parli tu.
Un'altra domanda: dal valico di Terras Nieddas ci sono bene evidenti 2 sentieri in direzione sud-est in direzione Conca S'Ommu-Corona Arrubia. Li hai fatti tutt'e 2 ? Vorrei provare quello tra Conca S'Ommu-Corona Arrubia, ma ricordo che tu l'avevi provato e non è roba....

hahaha forse è per quello che quello che hai scritto era cosi confuso:loll::loll::loll:
scherzi a parte, adesso ho capito, e ti dico che per raggiungere la sentieraglia che c'è ad ovest di M.te Medau Atzei c'è un sentiero che parte dalla carrareccia chesale dal versante nord, dalla casa ristorante sulla stradina per Su Mannau per intenderci. In uno degli ultimi tornanti verso sinistra si diparte un tratturo che gira intorno e scende verso la SS 126.

Si l'attacco del sentiero per Terras Nieddas è proprio dove hai messo il punto.

Poi da Terras Nieddas c'è una confluenza di 4 sentieri su quel lato. guardando verso Conca s'Ommu:
1 - a destra il sentiero che proviene dal sentiero romano;
2 - un sentiero che sale verso Conca s'Ommu stando a ovest di questo. Sto sentiero sale, sale, sale, e poi muore..... Solo dopo a casa mi son reso conto che ero a due passi dal valico verso Antas.
3 - il sentiero che si infila tra Conca s'Ommu e Corona Arrubia. Molto bello da sistemare, ma manca il tratto più difficile da esplorare. Ho provato anche da sopra ma è uno scadascio allucinante, traccia di sentiero non ne ho trovato, anche perchè è tutto pietraia..... bisognarebbe guardarlo a piedi e vedere se si può fare qualcosa.
4 - il sentiero che corre a mezza costa sopra la vallata del rio maccioni e ritorna a Bega sa Menta e poi verso Baueddu.

ciau
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Medau Atzei: conosco la sterrata che gira a nord di medau Atzei ma l'ho presa dal valico 351 del single per Mannau. Non conosco invece l'inizio che sale dal ristorante. Il mio obiettivo era quello di buttarmi "dall'alto" però....ci sono andato vicino di 20 mt !!!

1- è uno di quelle confluenze a dx del sentiero romano lato discesa Su Mannau ?
2- 2 passi "alla sarda" ? magari con una sforbiciata in malo-style....Quando si riapre è fattibile o sarebbe solo faftica sprecata ?
3- quel sentiero come saprai benissimo è quello tracciato CAI come segmento del Sentiero Italia....vecchio di 20 anni..... quindi non l'hai percorso tutto ? l'hai fatto dai ruderi sopra o da Terras Nieddas ?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...2 - un sentiero che sale verso Conca s'Ommu stando a ovest di questo. Sto sentiero sale, sale, sale, e poi muore..... Solo dopo a casa mi son reso conto che ero a due passi dal valico verso Antas...
Zio... con l'attrezzatura attuale... avresti svalicato: SICURO!!! :hahaha::hahaha::hahaha:

Ieri siamo partiti per provare un giro che, anche se a pezzi già esplorato, ci avrebbe permesso di percorrere in single (quasi senza soluzione di continuità) più di 10 km di fila... già... ho usato il condizionale perchè abbiamo fatto i conti senza l'oste: gara di enduro di Domusnovas!!!!
Sicuramente qualcuno nella notte precedente si è intrufolato in casa mia ed ha prelevato la traccia del giro che avevo programmato passandola agli "organizzatori"... perchè coincideva quasi integralmente con il giro che facevano le moto!!! Abbiamo continuamente provato a cambiare il giro in corsa nella speranza che più avanti si allontanassero dal nostro percorso programmato ma... NIENTE!!!
Siamo rientrati alle macchine impolverati e delusi, anche se abbiamo approfittato per una piccola esplorazione: partendo dal laghetto di Siuru, ci siamo letteralmete arrampicati fino a P.ta Perdu Andria, per poi raggiungere la sterrata di Barraxiutta/Sa Duchessa buttandoci a capofitto sul versante opposto... per sfogare le ire della delusione. Inutile dire che ci siamo presi un'altra bella passata di polvere dalle moto mentre rientravamo alle grotte...
Sarebbe interessante andare a vedere come hanno ridotto la DH o la parte finale dei 5Km (non abbiamo visto se salivano dall'una piuttosto che dall'altro!), ma soprattutto il single di Fenugu, passato e "ripassato" per almeno 3 volte... in speciale!!!
Abbiamo anche provato a bisticciare con alcuni dell'organizzazione in un punto di controllo... ma ci siamo resi conto che era inutile... quando i neuroni mancano totalmente, è inutile sprecare fiato... :rosik:
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Sandro, vedrai quando beccano (o li hanno già beccati ?) i sentieri che con tanta cura e fatica hanno ripulito gli amici.....
Sono bastardo dentro, ma certe scoperte non le pulisco e non le ho dette per anni e le so solo io, tu (per ovvie ragioni, ehehehhe) e qualche cacciator/bracconier/cercatordifung.....
A parte gli scherzi, non so più cosa è bene o cosa è male divulgare !
PS = bellixeddu il sentiero di Perdu Andria, beru ?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Sandro, vedrai quando beccano (o li hanno già beccati ?) i sentieri che con tanta cura e fatica hanno ripulito gli amici.....
Sono bastardo dentro, ma certe scoperte non le pulisco e non le ho dette per anni e le so solo io, tu (per ovvie ragioni, ehehehhe) e qualche cacciator/bracconier/cercatordifung.....
A parte gli scherzi, non so più cosa è bene o cosa è male divulgare !
PS = bellixeddu il sentiero di Perdu Andria, beru ?
Antò... una cosa che conosci solo tu, per gli altri è come se non esistesse!!! A me piace percorrere i single con gli amici e farli conoscere ad altri amici che lo rispettano come me... tenermeli per me (a meno che chi me l'ha indicato non me lo chieda espressamente), non ha nessun senso. Il problema, lo sappiamo bene, è che l'utilizzo dei mezzi a motore in montagna dovrebbe essere regolamentato (io direi proibito... ma sono di parte) così come in parecchia altre regioni d'Italia. Ma se solo chi ha dato il permesso per far percorrere quei sentieri in gara si prendesse la briga di andare a verificare in che condizioni vengono lasciati alla fine della stessa (o meglio gli venissero addebitati i danni ambientali)... probabilmente la volta successiva ci penserebbe 2 volte prima di firmare... Se poi pensiamo che certe manifestazioni non danno NULLA al territorio (se non i segni evidenti delle ruote), ma vengono fatte solo a scopo di lucro...

P.S. Bah... mooooolto più bellino quello più ad Est tra Perdu Andria e Genna Garau... ma moooolto più bellino...
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Ti sei risposto da solo !
Lo dici a me che non mi piace far conoscere le mie scoperte ? ma se solo penso a certi single e bla bla bla che intanto ne parliamo sempre !
Non c'è un cavolo da fare. E' lo scotto che bisogna pagare.
E ho fatto persino la rima.
Oh Sput, risposto mi hai ?
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Oh Sput, risposto mi hai ?

Ohh ta ga, sto lavorando eh!
Sicuro, la confluenza 1) è quella sel sentiero che parte dal valico del sentiero romano, fatto e rifatto in entrambi i sensi, anche se la pedalabilità è modesta (leggasi quasi tutto a piedi).
Sul 2) penso che se ne possa parlare, anche se il problema è la pendenza che nel tratto finale è veramente pesante. Bisognerebbe vedere come si può riallacciare sul versante di Antas e valutare se conviene farlo in un verso o nell'altro. cmque chissà che panorama insolito da quel valico.
per il 3) l'ho provato da entrambi i lati, da giù ero dovuto tornare indietro per problemi di tempo, ma con una bella pulita e sistemata diventa pedalabile in toto sin sotto la falesia. Da sopra, si dal rudere ho proceduto verso nord sino allo scadascio, da li ci sono un paio di tracce di sentiero, una muore verso destra, l'altra va nella pietraia. tel'ho detto bisogna andarci a piedi e senza limiti di tempo. Se ci passa il sentiero italia sicuramente ci si passa.. cazzu cazzu!

@ohh Zio Exca, stavo giusto pensando quello, con il dispositivo giusto, click breve qui click prolungato la, e sarebbe stato un gioco da ragazzi! :loll:
Riguardo alle moto,... e che ca... siamo alle solite. E' assurdo che autorizzino certe manifestazioni motoristiche poi però neghino l'autorizzazione per le mountainbike perchè deturpano i sentieri e spaventano i turisti.
Sarebbe proprio da farsi, foto prima dell'evento, foto dopo l'evento, foto dopo le piogge e poi una bella denuncia per danno ambientale.
Questo non vuol dire che non esistano organizzazioni che fanno queste manifestazioni e facciano anche il ripristino dello stato dei luoghi! Però certi sentieri subiscono un impatto troppo alto, spesso irreversibile.
 

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
50
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
[...]
@ohh Zio Exca, stavo giusto pensando quello, con il dispositivo giusto, click breve qui click prolungato la, e sarebbe stato un gioco da ragazzi! :loll:
Riguardo alle moto,... e che ca... siamo alle solite. E' assurdo che autorizzino certe manifestazioni motoristiche poi però neghino l'autorizzazione per le mountainbike perchè deturpano i sentieri e spaventano i turisti.
Sarebbe proprio da farsi, foto prima dell'evento, foto dopo l'evento, foto dopo le piogge e poi una bella denuncia per danno ambientale.
Questo non vuol dire che non esistano organizzazioni che fanno queste manifestazioni e facciano anche il ripristino dello stato dei luoghi! Però certi sentieri subiscono un impatto troppo alto, spesso irreversibile.

Da noi hanno da poco fatto un raduno di fuoristrada; per l'occasione hanno riaperto a colpi di motosega la vecchia carrareccia che porta da dove, salendo a Genn'Argiolas, tu sei sceso a piedi per via della pendenza e del fondo molto pietroso, fino alla punta (un po più sotto in realtà): ho fatto presente ( chiedendo riservatezza che è stata prontamente disattesa) alla Forestale il "lavoro" e in seguito ad un sopralluogo hanno rilevato che non c'erano gli estremi per procedere dal momento che sulle carte è segnata come strada e quindi si trattava di "opera di ripristino della carreggiata":nunsacci:
Devo continuare? No perché ci sarebbe altro da raccontare...
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Da noi hanno da poco fatto un raduno di fuoristrada; per l'occasione hanno riaperto a colpi di motosega la vecchia carrareccia che porta da dove, salendo a Genn'Argiolas, tu sei sceso a piedi per via della pendenza e del fondo molto pietroso, fino alla punta (un po più sotto in realtà): ho fatto presente ( chiedendo riservatezza che è stata prontamente disattesa) alla Forestale il "lavoro" e in seguito ad un sopralluogo hanno rilevato che non c'erano gli estremi per procedere dal momento che sulle carte è segnata come strada e quindi si trattava di "opera di ripristino della carreggiata":nunsacci:
Devo continuare? No perché ci sarebbe altro da raccontare...

Forse ho capito di quale carrareccia si tratta, si snoda dalla sterrata pietrosa verso destra e sale con un paio di tornanti a nord di Genna Argiolas. Ne ho fatto un pezzetto e ho visto che è tutta rivoltata manco fosse passato un trattore con aratro.
Comunque a volte ti dicono che non puoi spostare neanche un pietra o tagliare un ramo, altre volte invece.... boh. Poi è pur vero che trattandosi di ripristino di strada esistente le cose vengono viste in una determinata ottica, ma qualunque intervento, anche di ripristino deve essere preventivamente autorizzato.

Tornando all'esplorazione, avevo proprio intenzione di provarla questo sabato e girare intorno a Genna Argiolas.... che mi dici? se può fa? per poi scappare verso Minderri a caccia di sentieri arditi.

E poi volevo vesere un paio di alternative di single a baccu arrodas e anche un sentiero che da Arcu chiccu Locci scende a mennnnnetttta verso le miniere di M.te Narba.

Miiiii ci esce un giro mitico..... poi ti espongo la mia idea e mi dici cosa ne pensi tu!
 

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
50
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
Forse ho capito di quale carrareccia si tratta, si snoda dalla sterrata pietrosa verso destra e sale con un paio di tornanti a nord di Genna Argiolas. Ne ho fatto un pezzetto e ho visto che è tutta rivoltata manco fosse passato un trattore con aratro.
[...]

Esatto, è quello! Bello come l'hanno lasciato eh?!

Tornando all'esplorazione, avevo proprio intenzione di provarla questo sabato e girare intorno a Genna Argiolas.... che mi dici? se può fa? per poi scappare verso Minderri a caccia di sentieri arditi.

Miiiii ci esce un giro mitico..... poi ti espongo la mia idea e mi dici cosa ne pensi tu!
E poi volevo vesere un paio di alternative di single a baccu arrodas e anche un sentiero che da Arcu chiccu Locci scende a mennnnnetttta verso le miniere di M.te Narba.

Va benissimo sabato, ci incontriamo e partiamo in esplorazione assieme: dimmi a che ora e dove preferisci lasciare la macchina.
Se facciamo tutto quello che hai elencato però, di sicuro non facciamo in tempo a tornare a casa per pranzo ma questo non è un problema.
PS: portati solo roba da bere (acqua, sali, vino, acquavite... insomma quello che sei abituato a bere di solito) che al mangiare ci penso io.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo