Che bello, che bello !!!
Poi se c'è il valore aggiunto di Giulius e la proverbiale ospitalità della gente del Gerrei, ehehhehehe !!!!
Bastardone...

Che bello, che bello !!!
Poi se c'è il valore aggiunto di Giulius e la proverbiale ospitalità della gente del Gerrei, ehehhehehe !!!!
Che bello, che bello !!!
Poi se c'è il valore aggiunto di Giulius e la proverbiale ospitalità della gente del Gerrei, ehehhehehe !!!!
Guarda, ho fatto quello che mi suggeriva il mio istinto in quel momento.
Volevo trovare l'attacco che dal cocuzzolo di Mte Medau Atzei prende per quelle sterrate ad ovest dello stesso. E la prossima volta le becco.
Nel valico del sentiero romano Antas-Su Mannau poco dopo il restringimento dello stesso ho visto sulla dx un sentiero che sembrerebbe buono e va proprio in direzione Terras Nieddas. E'contraddistinto dal punto che ho messo in carta....dovrebbe essere il sentiero di cui parli tu.
Un'altra domanda: dal valico di Terras Nieddas ci sono bene evidenti 2 sentieri in direzione sud-est in direzione Conca S'Ommu-Corona Arrubia. Li hai fatti tutt'e 2 ? Vorrei provare quello tra Conca S'Ommu-Corona Arrubia, ma ricordo che tu l'avevi provato e non è roba....
Zio... con l'attrezzatura attuale... avresti svalicato: SICURO!!!...2 - un sentiero che sale verso Conca s'Ommu stando a ovest di questo. Sto sentiero sale, sale, sale, e poi muore..... Solo dopo a casa mi son reso conto che ero a due passi dal valico verso Antas...
Antò... una cosa che conosci solo tu, per gli altri è come se non esistesse!!! A me piace percorrere i single con gli amici e farli conoscere ad altri amici che lo rispettano come me... tenermeli per me (a meno che chi me l'ha indicato non me lo chieda espressamente), non ha nessun senso. Il problema, lo sappiamo bene, è che l'utilizzo dei mezzi a motore in montagna dovrebbe essere regolamentato (io direi proibito... ma sono di parte) così come in parecchia altre regioni d'Italia. Ma se solo chi ha dato il permesso per far percorrere quei sentieri in gara si prendesse la briga di andare a verificare in che condizioni vengono lasciati alla fine della stessa (o meglio gli venissero addebitati i danni ambientali)... probabilmente la volta successiva ci penserebbe 2 volte prima di firmare... Se poi pensiamo che certe manifestazioni non danno NULLA al territorio (se non i segni evidenti delle ruote), ma vengono fatte solo a scopo di lucro...Sandro, vedrai quando beccano (o li hanno già beccati ?) i sentieri che con tanta cura e fatica hanno ripulito gli amici.....
Sono bastardo dentro, ma certe scoperte non le pulisco e non le ho dette per anni e le so solo io, tu (per ovvie ragioni, ehehehhe) e qualche cacciator/bracconier/cercatordifung.....
A parte gli scherzi, non so più cosa è bene o cosa è male divulgare !
PS = bellixeddu il sentiero di Perdu Andria, beru ?
Oh Sput, risposto mi hai ?
[...]
@ohh Zio Exca, stavo giusto pensando quello, con il dispositivo giusto, click breve qui click prolungato la, e sarebbe stato un gioco da ragazzi!
Riguardo alle moto,... e che ca... siamo alle solite. E' assurdo che autorizzino certe manifestazioni motoristiche poi però neghino l'autorizzazione per le mountainbike perchè deturpano i sentieri e spaventano i turisti.
Sarebbe proprio da farsi, foto prima dell'evento, foto dopo l'evento, foto dopo le piogge e poi una bella denuncia per danno ambientale.
Questo non vuol dire che non esistano organizzazioni che fanno queste manifestazioni e facciano anche il ripristino dello stato dei luoghi! Però certi sentieri subiscono un impatto troppo alto, spesso irreversibile.
Da noi hanno da poco fatto un raduno di fuoristrada; per l'occasione hanno riaperto a colpi di motosega la vecchia carrareccia che porta da dove, salendo a Genn'Argiolas, tu sei sceso a piedi per via della pendenza e del fondo molto pietroso, fino alla punta (un po più sotto in realtà): ho fatto presente ( chiedendo riservatezza che è stata prontamente disattesa) alla Forestale il "lavoro" e in seguito ad un sopralluogo hanno rilevato che non c'erano gli estremi per procedere dal momento che sulle carte è segnata come strada e quindi si trattava di "opera di ripristino della carreggiata"
Devo continuare? No perché ci sarebbe altro da raccontare...
Forse ho capito di quale carrareccia si tratta, si snoda dalla sterrata pietrosa verso destra e sale con un paio di tornanti a nord di Genna Argiolas. Ne ho fatto un pezzetto e ho visto che è tutta rivoltata manco fosse passato un trattore con aratro.
[...]
Tornando all'esplorazione, avevo proprio intenzione di provarla questo sabato e girare intorno a Genna Argiolas.... che mi dici? se può fa? per poi scappare verso Minderri a caccia di sentieri arditi.
Miiiii ci esce un giro mitico..... poi ti espongo la mia idea e mi dici cosa ne pensi tu!
E poi volevo vesere un paio di alternative di single a baccu arrodas e anche un sentiero che da Arcu chiccu Locci scende a mennnnnetttta verso le miniere di M.te Narba.
bastardi, il formaggio di Brunu Carrabusu....