Explorazioni

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
hai capito zio sandrino!!!!!........ita sesi cicchendi alternative x bega trotta berusu...

se ti và possiamo organizzare..... è da un pò di tempo che mi stò dedicando a quella zona in particolare per robertino.... e c'è un bel pò di robbetta da sistemare....veramente bei single.....
Beh... era abbastanza evidente dal posto citato... raggiungibile praticamente solo da li (in discesa!).
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Grande Sandrino !!!
Quante volte ho pensato all'archetto in questione: l'ho sempre acchiappato un pò qui e un pò lì, con gli scarponi e bici a coddu ma non sono mai salito sopra in cima e quandi mai chiuso !!!! Dillo a quegli altri, altro che Sacro Monte, tzè !
Figliolo... su quel versante c'è un bel po' di roba... ed anche Malixeddu conferma! Penso che sarà meta di parecchie esplorazioni a stretto giro di posta... he he he.
Oltre al canale di Bega Trotta, dal quale siamo partiti per arrivare all'archetto in questione, ed alla discesa bellissima e terrificante da M. Guisi fin giù in direzione Sud (che facemmo insieme)... da quelle parti si prospettano una serie di varianti e possibilità non da poco...

P.S. Il Sacro Monte è il Sacro Monte... ma qui ragazzi sta venendo fuori un bike-park infinito! Anche facendo le risalite meccanizzate, c'è da trascorrere almeno 3 o 4 giorni senza mai fare lo stesso single... nemmeno di striscio!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
tempo ci vuole, Amico mio, tempo ci vuole. E io posso uscire SOLO il fine settimana. E mi piace pure cambiare zone, mannaggia. Chi lavora x me durante la settimana ?!? ehhehehe......
Dillo a me!!! Anche a me piacerebbe cambiare zona... ma io tengo famiglia, e nella mezza giornata che ho a disposizione nel weekend non è compreso nemmeno il pranzo (che devo consumare preferibilmente entro le mura domestiche!)... ergo: Marganai o Basso Sulcis... o NUDDA!!!

P.S. Non che nelle due zone citate si abbia il modo di annoiarsi eh... intendiamoci!!! He he he
 
stamattina sono sceso da bega trotta sino a fenugus....non mi sentivo più le braccia.......scendendo da genna puddus ci sono una moltidudine di varianti ho preso la pietraia a dx per non pedalare nulla .... inizio bello tecnico poi troppe pietre slegate....mi ripropondo di scendere a sx con piccolo strappetto.....li dalla discarica e poi il sottobosco molto bello ma ricco di rami....
 

camarillobrillo75

Biker immensus
stamattina sono sceso da bega trotta sino a fenugus....non mi sentivo più le braccia.......scendendo da genna puddus ci sono una moltidudine di varianti ho preso la pietraia a dx per non pedalare nulla .... inizio bello tecnico poi troppe pietre slegate....mi ripropondo di scendere a sx con piccolo strappetto.....li dalla discarica e poi il sottobosco molto bello ma ricco di rami....

Oh Sandrino, hai visto chi se ne fotte ?! E minchitedda !!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
stamattina sono sceso da bega trotta sino a fenugus....non mi sentivo più le braccia.......scendendo da genna puddus ci sono una moltidudine di varianti ho preso la pietraia a dx per non pedalare nulla .... inizio bello tecnico poi troppe pietre slegate....mi ripropondo di scendere a sx con piccolo strappetto.....li dalla discarica e poi il sottobosco molto bello ma ricco di rami....
Figliolo... come dice bene l'amico Max... ma bogarinci cussu cancellu da crosscrautista e dotati di mezzo adatto... che rimango in pensiero tutto il giorno quando so che sei in giro cone quella "cosa"!!!! :hahaha::hahaha::hahaha:
E cosa c'hai paura di un paio di belle tette davanti??? Per non parlare di un bel prosone al posteriore... torrasa a nasci!!!
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Oggi piccolo giro esplorativo nella zona di San Priamo - San Vito.

Lascio l'auto a San Priamo e prendo la vecchia SS. 125, semi deserta, Provo una sensazione strana a percorrerla, un tempo cosi trafficata e pericolosa, ora ci si può fare lo zig zag.
Prendo a sinistra per una sterrata che sale dapprima dolcemente, poi con pendenze decisamente maggiori nella vallata del riu Perda Lada sino alla località Serra Ponzianu, dominata dal Brcu Nieddu Mannu. Il panorama lungo la salita offre scorci veramente favolosi, ci scappa qualche foto.
Si scende su una vecchi acarrareccia di origine mineraria, ma di recente ristrutturata, tutta a tornanti, con tratti in notevole pendenza peraltro disseminati di pietrame vario che impedisce di acquistare velocità...... Si arriva alla piana tra Muravera e San Vito, sottopasso la nuova Ss 125 e risalgolungo la strada che costeggia il Riu Pibilia. Questo tratto lo conosco bene, so anche che la salita diventa presto irpida e cattiva sino ad Arcu is Tellas dove lascio la strada conosciuta e giro a sinistra lungo una carrareccia dissestata che passa sotto Genna Argiolas che domina sopra la mia testa in modo inquietante. L'ultimo tratto di salita vengo preso da pietraia acuta, la pendenza è notevole, ma non impossibile, ma le pietre sono troppe e devo fare diverse centinaia di metri a piedi sino al cancello del cantiere forestale di G. Argiolas - Minderri. Arrivare ad Arcu Argiolu ora è facile mentre alla mia sinistra spicca la cima accuminata del Monte Narba con sotto una serie di sentieri che meritano una successiva esplorazione.
Si scende, il fondo granitico infido e un panorama veramente gradevole. Una sterrata che diventa veloce e divertente mi conduce sino alla S.S. 125 vecchia che attraverso per proseguire verso il rio Picocca. Sarà guadabile? boh.... neanche il tempo di pensarci arrivo e mi lancio con relativo piede a mollo. Vabbè siamo a giugno, si asciugherà in fretta.
Ritorno a San Priamo.
 

Allegati

  • sanpriamo04.jpg
    sanpriamo04.jpg
    43,1 KB · Visite: 18
  • sanpriamo03.jpg
    sanpriamo03.jpg
    59 KB · Visite: 19
  • sanpriamo02.jpg
    sanpriamo02.jpg
    47,5 KB · Visite: 20
  • spriamo01.jpg
    spriamo01.jpg
    58,1 KB · Visite: 24

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Bella zio... la terza foto è robbbba grooosssa!!!
Certo che fa strano vederti trassato "alleggerito" quasi da crosscrautista... he he he, però vedo che la vena esplorativa sempre quella è... dai dai daiiiii... che ce n'abbiamo di roba da fareeeee!!!
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Bella zio... la terza foto è robbbba grooosssa!!!
Certo che fa strano vederti trassato "alleggerito" quasi da crosscrautista... he he he, però vedo che la vena esplorativa sempre quella è... dai dai daiiiii... che ce n'abbiamo di roba da fareeeee!!!

mahh, quello che c'è sopra è sempre lo stesso, anche se più prudente. E' quello che c'è sotto che è diverso, ma, devo riconoscere, molto più adatto all'esplorazione!

Straordinario il GPS.... non ho parole. Anzi direi che quasi quasi non c'è più gusto ad esplorare!:))
Però ... la batteria... non tiene una mazza, ma quale 6 ore a schermo acceso e 20 con schermo spento in tracciamento.....
Dopo 4 ore con schermo quasi sempre spento aveva già consumato il 60%.
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
questa è la discesina di Baccu Arrodas.... il bello è che è piena di sentierini e varianti tutte da esplorare.!
 

Allegati

  • baccu arrodas.jpg
    baccu arrodas.jpg
    53,8 KB · Visite: 10

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
50
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
questa è la discesina di Baccu Arrodas.... il bello è che è piena di sentierini e varianti tutte da esplorare.!
Ma tu, proprio tu che sei uno dei pilastri di questo forum, mi vieni praticamente a casa, non ti palesi e mi impedisci in questo modo di farti apprezzare la mia ospitalità??? Scommetto che hai mangiato un misero panino...:hahaha:
Parliamo di cose serie...
I sentierini di Baccu Arrodas cui ti riferisci sono tutti dei vicoli (tranne qualcuno) che sono stati creati per favorire i tagli del legname; c'è però la vecchia carrareccia, che per un tratto io e alcuni amici abbiamo ripulito fino all'innesto con la strada "ufficiale", ma che non puoi vedere con Google ma solo sulle topografiche. Arrivato in cima, dove c'è quella specie di ombreggio di fronte a te, si possono prendere alcuni sentieri a scendere che hanno però il problema di essere stati pensati per i pedoni e sono pieni di gradini (sai quelli fatti con i tronchi messi in orizzontale dove si pianta la ruota anteriore e il cappottone è dietro l'angolo?); sempre dalla cima, seguendo il tagliafuoco sulla destra, saresti potuto invece arrivare ad un single fantastico che, sempre con gli amici di prima, abbiamo ripristinato e che ti avrebbe portato (e non scherzo!) a 50mt da casa mia!
Sul versante "Senni", quello da cui sei salito, ci sono un'altra miriade di sentierini ma anche qui, spesso, si tratta di sentieri di penetrazione creati per facilitare i tagli...
Sul discorso di Genn'Argiolas, ad avere tempo, avresti potuto fare delle varianti niente male ma sarà per un'altra volta :celopiùg:
Basta, passata l'estate organizzo un giro "Camastyle" qui da noi e non se ne parla più!!!:medita:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Straordinario il GPS.... non ho parole. Anzi direi che quasi quasi non c'è più gusto ad esplorare!:))
Però ... la batteria... non tiene una mazza, ma quale 6 ore a schermo acceso e 20 con schermo spento in tracciamento.....
Dopo 4 ore con schermo quasi sempre spento aveva già consumato il 60%.
Boh... zio non so che dire: a Santu Miali l'ho tenuto sempre acceso (con retroilluminazione al 50%!) per quasi 6 ore e mi pare ne avesse ancora il 40%. In ogni caso le batterie sono le classiche Nokia compatibili BL-5C... e si trovano a pochi euro (io ne ho altre 2 perchè sono le stesse della helmet-cam...), se proprio vuoi stare tranquillo...
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Ma tu, proprio tu che sei uno dei pilastri di questo forum, mi vieni praticamente a casa, non ti palesi e mi impedisci in questo modo di farti apprezzare la mia ospitalità??? Scommetto che hai mangiato un misero panino...:hahaha:
Parliamo di cose serie...
I sentierini di Baccu Arrodas cui ti riferisci sono tutti dei vicoli (tranne qualcuno) che sono stati creati per favorire i tagli del legname; c'è però la vecchia carrareccia, che per un tratto io e alcuni amici abbiamo ripulito fino all'innesto con la strada "ufficiale", ma che non puoi vedere con Google ma solo sulle topografiche. Arrivato in cima, dove c'è quella specie di ombreggio di fronte a te, si possono prendere alcuni sentieri a scendere che hanno però il problema di essere stati pensati per i pedoni e sono pieni di gradini (sai quelli fatti con i tronchi messi in orizzontale dove si pianta la ruota anteriore e il cappottone è dietro l'angolo?); sempre dalla cima, seguendo il tagliafuoco sulla destra, saresti potuto invece arrivare ad un single fantastico che, sempre con gli amici di prima, abbiamo ripristinato e che ti avrebbe portato (e non scherzo!) a 50mt da casa mia!
Sul versante "Senni", quello da cui sei salito, ci sono un'altra miriade di sentierini ma anche qui, spesso, si tratta di sentieri di penetrazione creati per facilitare i tagli...
Sul discorso di Genn'Argiolas, ad avere tempo, avresti potuto fare delle varianti niente male ma sarà per un'altra volta :celopiùg:
Basta, passata l'estate organizzo un giro "Camastyle" qui da noi e non se ne parla più!!!:medita:

Ps - no, 2 panini, ne porto sempre 2... non si sa mai! :loll:

Grazie per l'offerta di ospitalità, in effetti è stato un blitz deciso all'ultimo. Sono partito da San Priamo poco dopo le 7.30, proprio per finire il prima possibile. Pensa che avevo in programma queste esplorazioni da almeno 3 annetti! :))
Siiii ho visto i sentierini a gradini (gradoni), c'è un tratto che scende a tornanti stretti stretti.
Il single fantastico è molto interessante, credo di aver capito da dove si prende e + o - dove va, poi magari mi fai vedere o su traccia o sulla mappa. Quindi il giro finale sarà partenza da casa tua - giro - rientro su single - smurzata.! :))
Ho in programma un'altra visitina rapida proprio su Genna Argiolas, ho visto sulle ortofoto che è pieno di sentierini nascosti... da paura. L'idea è di chiudere verso Minderri, cuile Berritta e rientro dal rio Ollastu etc. etc.
Ci esce un giro fantastico. Mi associo dai che lo organizziamo! Vabbè che quella zona è talmente bella e selvaggia che si potrebbe organizzare un giro mitico al mese.....! :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo