Mentre voi vi preparavate psicofisicamenteattitudinamentissimamente alla gara di domenica, io, quatto quatto mi son tentato l'esplorazione di Monte is Caravius dal versante sud, per intenderci dalla sterratona che collega Capoterra a Santadi.!
Dopo un po' di kilometri ho raggiunto il vecchio cuile Procili mannu, dopo il quale il percorso diventa uno splendido sentiero sottobosco. Ancora un po' di goduria, poi inizia il massacro, diversi kilometri in salita a piedi, immezzo a cespugli, rovi e pietre rovesciate. Ma alla fine ho raggiunto il valico di Arcu sa Gruxitta. Ovviamente il ritorno in discesa è servito per testare la pedalabilità, ammazingato per benino mi son lanciato piccu piccu. Su circa 5 km di discesa brutta almeno il 50% è pedalabile, con difficoltà, ma si può fare! con un intervento di pulizia poi, si può arrivare anche al 70-80% di pedalabilità, il che vuol dire che ne varrebbe veramente la pena..... basta pensare che razza di posto è quello!
La prossima volta tenterò il giro completo da Pantaleo, Arcu de s'Ollioni, Riu mannu, Arcu sa Gruxitta e rientro!
Ciau