Ciao. Premetto che non sto chiedendo consiglio per l'acquisto di una sella. Volevo solo fare una considerazione e chiedere cosa ne pensate al riguardo. Non credete sia un pò una forzatura che sul sito ufficiale Specialized la sella "Power Expert Mirror" sia raccomandata indifferentemente per bdc, mtb e gravel? Può darsi che mi sbagli, ma una sella con uno scafo (scocca) provvisto di una rigidità tipica da sella stradale penso possa tranquillamente essere montata su mtb, visto che su questa tipologia di bici sono principalmente altri i componenti meccanici deputati all'assorbimento di vibrazioni e di sconnessioni del tracciato (vedi copertoni con sezioni maggiorate con basse pressioni, forcelle e vari sistemi ammortizzanti). Ma su una gravel tradizionale non diventa importante che una sella abbia una scocca ideata appositamente per tale disciplina, quindi provvista di idonee caratteristiche di flessibilità e capacità di smorzamento anti-vibrazioni? O forse detti requisiti sulla Power vengono comunque assicurati da ciò che è posto al di sopra dello scafo (intendo i due cuscinetti a stampa 3D)
Tutto sto pippone perché l'ho già ordinata, attratto dal sistema a stampa 3D, protetto da membrana , ma non è escluso che decida infine di restituirla, senza neppure provarla, puntando su un prodotto più specifico, come ad esempio la Prologo Dimension AGX.
Tutto sto pippone perché l'ho già ordinata, attratto dal sistema a stampa 3D, protetto da membrana , ma non è escluso che decida infine di restituirla, senza neppure provarla, puntando su un prodotto più specifico, come ad esempio la Prologo Dimension AGX.