Ennesima incompetenza da parte delle poste italiane

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
ci risiamo. di nuovo le poste italiane manifestano il loro assurdo modo di lavorare. in passato ho avuto grossi disguidi nella spedizione di materiale. oggi nuova conferma.

ho acquistato un telaio che mi è stato spedito martedì mattina. attendo trepidante in questi giorni.

stamane , il negozio mi comunica che il pacco è tornato indietro!!!!!!!

mi viene riportato l'indirizzo è confermo che è quello esatto. tutto è stato eseguito a dovere.

come diavolo è possibile che sia tornato indietro? quale malfunzionamento del sistema può essere avvenuto?

ora il mio telaio verrà rispedito, ed io inizio a temere dove andrà a finire questa volta.
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
panzer division ha scritto:
ci risiamo. di nuovo le poste italiane manifestano il loro assurdo modo di lavorare. in passato ho avuto grossi disguidi nella spedizione di materiale. oggi nuova conferma.

ho acquistato un telaio che mi è stato spedito martedì mattina. attendo trepidante in questi giorni.

stamane , il negozio mi comunica che il pacco è tornato indietro!!!!!!!

mi viene riportato l'indirizzo è confermo che è quello esatto. tutto è stato eseguito a dovere.

come diavolo è possibile che sia tornato indietro? quale malfunzionamento del sistema può essere avvenuto?

ora il mio telaio verrà rispedito, ed io inizio a temere dove andrà a finire questa volta.

Ringrazia che il tuo pacco non passa dal centro smistamento di Peschiera Borromeo.
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
48
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
panzer division ha scritto:
ci risiamo. di nuovo le poste italiane manifestano il loro assurdo modo di lavorare. in passato ho avuto grossi disguidi nella spedizione di materiale. oggi nuova conferma.

ho acquistato un telaio che mi è stato spedito martedì mattina. attendo trepidante in questi giorni.

stamane , il negozio mi comunica che il pacco è tornato indietro!!!!!!!

mi viene riportato l'indirizzo è confermo che è quello esatto. tutto è stato eseguito a dovere.

come diavolo è possibile che sia tornato indietro? quale malfunzionamento del sistema può essere avvenuto?

ora il mio telaio verrà rispedito, ed io inizio a temere dove andrà a finire questa volta.

mi sa che stavolta la colpa è dell' SDA!!! per i pacchi le Poste Italiane (che fanno cac@re comunque) si appoggiano al corriere biancoblu
speriamo stavolta t'arrivi

hola :-|
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
"Polizia di Stato: 15 arresti in operazione "Poste sicure"La Polizia Postale e delle Comunicazioni di Milano ha eseguito 15 arresti e denunciato 23 persone in stato di libertà, tutti dipendenti di Poste Italiane spa. I 40 operatori postali, tutti addetti alle operazioni di lavorazione della corrispondenza presso il Centro di meccanizzazione postale di Peschiera Borromeo (MI) , sono accusati di peculato, ricettazione e sottrazione di corrispondenza. L’operazione, denominata “Poste Sicure”, coordinata dal Servizio Polizia Postale di Roma e realizzata in stretta collaborazione con la “Funzione Sicurezza” di Poste Italiane spa è stata condotta con speciali sistemi di riprese video che hanno messo in luce una serie di furti di valori veicolati tramite corrispondenza e perpetrati da dipendenti dell’Azienda. L’operazione è frutto della stretta collaborazione tra la Polizia Postale e la Direzione Centrale Tutela Aziendale di Poste Italiane e assume particolare rilevanza perché permette di debellare un grave fenomeno, di cui da tempo si aveva il sospetto, ma che mai era emerso con tanta chiarezza attraverso l’attribuzione di responsabilità specifiche."
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
Ve ne racconto una io....

Lunedì 5 Dicembre, ho spedito un pacco in posta celere uno, prima delle 12 (come indicato da loro) convinto ke il pacco arrivi il 6 max il 7 a destinazione (Ostia RM)
Già il 6 pomeriggio contatto il call center e mi dicono ke il pacco è in consegna... Arriverà il 7... Il 7 kiamo nuovamente e mi dicono ke il pacco è a BOLOGNA e ke nn sanno se arriverà entro sera all'SDA per cui, contando ke l'8 è festa sarei rimasto col dito inserito in ......
Sotto suggerimento d SDA il destinatario del pacco si reca ai loro uffici, arriva li e nn trova nessuno... GRAZIE!!
Il pacco è stato comodamente consegnato il 9 alle 14:00

Ovviamente tutto qst casino xkè il pacco conteneva qualcosa d urgente altrimenti avremmo aspettato e basta.. Ma io dico KE CAZZ* c faceva un pacco spedito a RM da Cagliari a Bologna, fermo 1 gg??
Avrei fatto prima a portarlo io in canoa!!

CASCASSE UNA PANNOCCHIA
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
fellow ha scritto:
già tutti quei nuovi servizi finanziari e dio solo sa altro cosa...ma la posta posta proprio che sarebbe il loro lavoro la trascurano alquanto direi

Servizi finanziari? Che parole grosse. Sono ex sportellisti che prima ti pagavano i bollettini e che ora ti consigliano bond. Chissà che competenza, che servizio.
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
42
Visita sito
BRETT ha scritto:
Servizi finanziari? Che parole grosse. Sono ex sportellisti che prima ti pagavano i bollettini e che ora ti consigliano bond. Chissà che competenza, che servizio.

più che altro sono raccomandati che occupano quel posto grazie alla tessera di qualche partito.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
io so solo che pago un servizio, e questo servizio che ho pagato non viene svolto. ed in giro per l'italia ce del mio materiale già pagato che non mi viene consegnato.

se io ho una mia ditta, mi consegnano un lavoro, mi pagano in anticipo ed io non svolgo quanto pattuito, che succede?

non riesco a spiegarmi come un pacco con un indirizzo scritto enorme, un indirizzo esistente, con tutti i dati giusti, non arriva a destinazione. qualcuno alle poste me lo deve spiegare.

sono inkazzatissimo , e mi metto pure nei panni della persona che mi deve spedire un pacco e che se lo rivede tornato indietro, e deve sbattersi doppiamente (ed ingiustamente) per rimandarmelo.
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
l'SDA tempo fa mi ha portato a casa unpacchetto di cartone (classico) con dentro un reggisella ritchey WCS, preso qua sul forum, usato ma come nuovo..

il pacco era tutto rotto, piegato, aperto su una parte..
ma che caz2o pensavano di fregare!? un pezzo di tubo!?
:cry: %$)) :soffriba:
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Anch'io ho avuto spiacevoli esperienze con la posta:
Anni fa ordinai un pacco in contrassegno da un fornitore abituale di vinili da collezione di Cusano Milanino: a casa trovai, qualche giorno dopo, il bigliettino giallo delle poste che riportava la dicitura "pacco scondizionato". La cosa mi insospettì e andai subito a verificare: entrai, con mio fratello - che aveva partecipato all'ordine assieme a me - in posta e chiesi il significato di quel termine, esibendo contemporaneamente il biglietto recapitatomi.
Mi portarono un sacco di iuta sigillato (in modo che non si potesse vedere cosa conteneva) e mi dissero che il pacco si era danneggiato durante il trasporto e che per appurarne le condizioni avrei dovuto aprire il sacco che lo sigillava, ma questo avrebbe automaticamente comportato da parte mia l'impegno a pagare il contenuto stesso, secondo l'importo specificato dal bollettino di contrassegno accluso, senza neanche poter sapere se la merce che avrei con quel gesto accettato fosse o meno danneggiata. Dopo dubbi e consultazioni, decidemmo di tentare, e far quindi aprire dall'impiegata algida che stava seguendoci con tanto "entusiasmo" il pacco: rischiammo perchè conoscevamo bene il venditore e speravamo che poi avremmo potuto metterci d'accordo con lui dopo avergli spiegato la situazione. Inoltre, la curiosità era grande, perchè all'interno c'erano dei pezzi di un certo valore. La scena che ci si presentò dinnanzi era a dir poco sconvolgente: il pacco era sbrindellato, macinato nella sua parte superiore (a causa di qualche imprecisato incidente avvenuto durante il trasporto, forse per via di qualche parte meccanica con ingranaggi di cui non ho idea, certo è che si guardarono bene dal dircelo) e lasciava coriandoli ovunque. Aprimmo e vedemmo in che condizioni erano ridotti alcuni vinili: la rabbia fu enorme ma ci contenemmo perchè constatammo che il pezzo più pregiato, a parte un "pestone" nell'angolo in basso a destra della copertina, era intatto (si trattava di un lp autoprodotto e introvabile dal valore di 500 mila lire nel 1994 che era posizionato nel lato opposto a quello offeso); non altrettanto si poteva dire per altri pezzi, per i quali restammo davvero male. Poi, grazie (o a causa che dir si voglia) del fatto che la parte "macinata" dell'imballo era quella ove avrebbe dovuto trovarsi il bollettino relativo al contrassegno, che l'impiegata non potè trovare per ovvie ragioni, riuscimmo a non pagare quella merce danneggiata, dicendo che avremmo telefonato al venditore e ci saremmo messi d'accordo con lui. Così avvenne: ci inviò successivamente un pacco con altro materiale per egual valore di ciò che era andato distrutto (si fidò di noi, dopotutto avevamo acquistato già altre volte). Il pacco non era stato spedito assicurato, era ordinario. Da quel momento in poi non abbiamo più fatto una spedizione ordinaria. Mio fratello, tempo dopo, rifiutò di ritirare in posta un pacco perchè il venditore l'aveva spedito ordinario anzichè assicurato, senza neanche guardarlo.
La morale di questa lunga storia è semplice: chi fa il danno dovrebbe risponderne, ma ciò purtroppo non è valido per tutti; non sarebbe da stupirsi ma non è piacevole arrivare a tali conclusioni, dopo aver sperimentato di persona.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo