enduro sl expert 2009

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
40
Cuneo - Savigliano
Visita sito
io sempre sull'ammo volevo chiedervi.
Non riesco a trovare il settaggio corretto. Ogni volta che pompo un po d'aria dentro, cmq il sag è sempre errato.

Fino a quanti psi si può pompare. Io dovrei fare un sag per circa 100/105 kg tutto infagottato
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
40
Cuneo - Savigliano
Visita sito
ora mi spiace, ma non posso ancora ne confermare ne smentire.... non avendo ancora il sag corretto, non ho ancora avuto sensazioni ottimali.

E poi cmq non ho ancora usato la bici...
Qnd l'ho ritirata pioveva e nevicava da paura.... sto WE fa bellissimo e io sono cihuso a casa con l'influenza! Che culo!


Apenna avrò tarato correttamente e provato il tutto... spero il 27 e il 28 di questo mese mi faccio vivo!
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
40
Cuneo - Savigliano
Visita sito
ho trovato le pressioni giuste sia avanti e dietro

io devo ancora trovarle... :)


ma un'altra cosa
forse ho la pompetta che mi sta lasciando.

una volta pompata l'aria dentro all'ammo e levata la pompetta da attaccato, sentite pure voi un soffio d'aria? perchè se per puntiglio riattacco subuto la pompetta leggo in media 15 psi in meno ad ogni riaggancio, quindi o la vavola è difettosa o la pomeptta sfasciata....

o è normale?
 

icefabio

Biker serius
24/10/08
244
1
0
Roma
Visita sito
Guarda, credo sia una cosa normale.
Anche la mia pompa (nuova appena comprata) fa lo stesso.
Mentre svito sento che se ne va un po' di pressione (circa 15-20psi).
Quindi quando carico gli do sempre qualcosa di più.

Per il setup degli ammo (sia ant che post) consiglio di seguire il video sul sito della Specialized (è migliore del dvd incluso con l'acquisto della bici).
Questo il link:

http://www.specialized.com/bc/microsite/suspensionsetup/main.html?x=y

Fabio.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
io devo ancora trovarle... :)


ma un'altra cosa
forse ho la pompetta che mi sta lasciando.

una volta pompata l'aria dentro all'ammo e levata la pompetta da attaccato, sentite pure voi un soffio d'aria? perchè se per puntiglio riattacco subuto la pompetta leggo in media 15 psi in meno ad ogni riaggancio, quindi o la vavola è difettosa o la pomeptta sfasciata....

o è normale?

E' normale, quando sviti la pompetta l'aria che senti è quella contenuta nel tubo, ovviamente se riagganci la pompa una quantita d'aria pari alla portata del tubo, passa dalla forcella al tubo stesso e quindi leggi qualche psi in meno.Stai traquillo che se la sviti bene, quello che inserisci dentro è quello che leggi sul manometro !!
Se ti posso dare un consiglio per la taratura, lasciala ad una pressione un filo sotto a quello consigliata per il tuo peso, l'ammo rimarra piu morbido ed avrà modo di rodarsi meglio, poi dopo qualche giro fai caso a quanta escursioni usi e da li ti regoli. In fondo non hai una 100mm qui hai ben 150mm, quindi puoi permetterti di tenerla un po piu morbida per i primi giri, poi sarai tu a capire se preferisci una bici piu morbida o piu nervosa.
Devo ammettere pero che l'ammo specy quando provai la test bikel avevo trovato un po' pigro anche io sull'urto singolo,ma tale caratteristica sembra data propio dalla spike valve, vedrai che alla lunga lo terrai quasi tutto aperto, perche ha comunque un ottima pedalabilità generale. Su gli urti in successione la spike valve si apre e lascia fare il suo dovere all' ammo in discesa e quindi tale pigrizia scompare!
Gran bel mezzo l'enduro, peccato che nel 2008 non usciva con la monopiastra! Propio non la digerivo e ho preso la stumpjumper, gran mezzo anche lei appena hai capito come la si deve guidare!
 

maxITR

Biker tremendus
io devo ancora trovarle... :)


ma un'altra cosa
forse ho la pompetta che mi sta lasciando.

una volta pompata l'aria dentro all'ammo e levata la pompetta da attaccato, sentite pure voi un soffio d'aria? perchè se per puntiglio riattacco subuto la pompetta leggo in media 15 psi in meno ad ogni riaggancio, quindi o la vavola è difettosa o la pomeptta sfasciata....

o è normale?

intendi che sfiata al momento che stacchi la pompa?
Succede anche a me sulla forcella RS Reba,ma credo sia normale.
 

CROSSANDR

Biker infernalis
6/1/06
1.864
0
0
Arezzo
Visita sito
Ho letto in molti post di alcuni che sono dispiaciuti per i modelli enduro che non montano la fork doppia piastra.C'è un mio compagno di uscite che ha una enduro carbon del 2007,e vorrebbe montare una fork fox talas,se qualcuno fosse interessato credo che la venda.
 

Erere

Biker superioris
3/6/08
890
1
0
Pesaro
www.facebook.com
dai spau che ti passa. per la levetta la mia non balla, e mi trovo proprio bene con l'ammo. ho trovato le pressioni giuste sia avanti e dietro

Scusami di nuovo... ma quando passi dalla posizione 1 alla posizione 4 o dalla 3 alla 4 o dalla 2 alla 1 il passaggio e netto, e la levetta si ferma subito e si blocca immobile oppure il passaggio non è netto e la levetta si muove un pò soprattutto nella posizione più aperta?:nunsacci:
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
40
Cuneo - Savigliano
Visita sito
Scusami di nuovo... ma quando passi dalla posizione 1 alla posizione 4 o dalla 3 alla 4 o dalla 2 alla 1 il passaggio e netto, e la levetta si ferma subito e si blocca immobile oppure il passaggio non è netto e la levetta si muove un pò soprattutto nella posizione più aperta?:nunsacci:

movimento netto.

cmq non penso sia buona cosa passare da 1 a 4 senza passare da 2 e 3, giusto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo