io devo ancora trovarle... :)
ma un'altra cosa
forse ho la pompetta che mi sta lasciando.
una volta pompata l'aria dentro all'ammo e levata la pompetta da attaccato, sentite pure voi un soffio d'aria? perchè se per puntiglio riattacco subuto la pompetta leggo in media 15 psi in meno ad ogni riaggancio, quindi o la vavola è difettosa o la pomeptta sfasciata....
o è normale?
E' normale, quando sviti la pompetta l'aria che senti è quella contenuta nel tubo, ovviamente se riagganci la pompa una quantita d'aria pari alla portata del tubo, passa dalla forcella al tubo stesso e quindi leggi qualche psi in meno.Stai traquillo che se la sviti bene, quello che inserisci dentro è quello che leggi sul manometro !!
Se ti posso dare un consiglio per la taratura, lasciala ad una pressione un filo sotto a quello consigliata per il tuo peso, l'ammo rimarra piu morbido ed avrà modo di rodarsi meglio, poi dopo qualche giro fai caso a quanta escursioni usi e da li ti regoli. In fondo non hai una 100mm qui hai ben 150mm, quindi puoi permetterti di tenerla un po piu morbida per i primi giri, poi sarai tu a capire se preferisci una bici piu morbida o piu nervosa.
Devo ammettere pero che l'ammo specy quando provai la test bikel avevo trovato un po' pigro anche io sull'urto singolo,ma tale caratteristica sembra data propio dalla spike valve, vedrai che alla lunga lo terrai quasi tutto aperto, perche ha comunque un ottima pedalabilità generale. Su gli urti in successione la spike valve si apre e lascia fare il suo dovere all' ammo in discesa e quindi tale pigrizia scompare!
Gran bel mezzo l'enduro, peccato che nel 2008 non usciva con la monopiastra! Propio non la digerivo e ho preso la stumpjumper, gran mezzo anche lei appena hai capito come la si deve guidare!