enduro sl expert 2009

CROSSANDR

Biker infernalis
6/1/06
1.864
0
0
Arezzo
Visita sito
Confermo ciò che ha detto billo!
Oggi provata per 40km con salite miste sterro,single-track,grande arrampicatrice e non ho mai adoperato il registro in modalità "dura" della spike valvle.Devo dire che nelle piccole asperità l'ammo dà l'idea di nfaticare a partire,ma poi l'o-ring toglie ogni dubbio.
Discesa:bèh.....troppo fango per poter dare un giudizio ben preciso. Pozzanghere fino sopra il mov.cent,ma sui gradoni di pietra,e anche dimolto viscidi e 2 Kenda nevegal 2.35 montate,sembrava di fare dei semplici sentierini,l'impressione è moooolto buona.
Pianura:anche se asfaltata scorre che è un piacere,ed anche sulle strade bianche si riesce a tenere un ottimo ritmo.Io ho pure provato a chiudere sia la fork,(con corsa spostata a 130),che l'ammo,ma non ho notato grosse differense....forse perchè io non sono un missile,ma dopo pochi km ho riaperto il tutto.
Credo che sia un'ottimo acquisto,anche se molto oneroso economicamente,ma visto che cambio bici ogni 4 anni.........:}}}:
 

CROSSANDR

Biker infernalis
6/1/06
1.864
0
0
Arezzo
Visita sito
Secondo me l'enduro non è una bici da flat,questi caso mai sono pedali da FR,e l'enduro non lo è nel modo più assoluto.Infatti riprova ne è il peso,(scusa ma 13,9Kg su che taglia?),ben1 kg in più della mia nella taglia L......Io ho montato i pedali shimano 424,quelli con la gabbia in resina e pesano 495gr e scusami ,ma 500gr di differenza non sono pochi........:medita::medita:
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
40
Cuneo - Savigliano
Visita sito
in taglia L
ho optato per questa scelta, ovvero i pedali flat della truvativ, per il semplice motivo che ho già un'altr biga con i spd, non pedalando in contemporanea due bici, mi sono fatto montare quei pedali per aver la coppia differente... usare i flat su alcuni percorsi e uscite e gli agganci per altri giri ben più pedalati....

Poi fosse per me per un uso cicloturistico i flattoni andrebbero bene anche in giri xc cn bici da xc...

tutto cambia se c'è dell'agonismo in mezzo.
Perchè privarsi del piacere di un'uscita se poi con i spd sarei spemrep a pensare qnd attaccarmi e qnd staccarmi... sempre IMHO
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.195
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
io c'ho i pedali con gli sganci e non so quanto pesa, ma va bene, molto bene. adesso sto lavorando sul settaggio forcella, visto che dietro dovrei essere a posto così. per la forca la mia pompetta dice 45 psi, forse la giusta pressione dovrebbe essere 42-43. adesso la provo, perchè in discesa mi deve assorbire un pò di più, ma non essere troppo morbida che mi dia la sensazione di capottamento. avevo provato 40 psi, ma è penso un pò morbida in frenata. però è sensibile la forcella.
 

CROSSANDR

Biker infernalis
6/1/06
1.864
0
0
Arezzo
Visita sito
Mi dispiace Spaurus,ma dalle foto togli ogni dubbio:hai frainteso l'utilizzo della enduro. Dopo i flat,pure il casco integrale! A questo punto ti mancano solo le ginocchiere e le gomitiere.Intendiamoci,non è che io abbia nulla in contrario per i FREE-RIDERS,anzi,mi reputo sempre uno di loro anche se oramai non lo pratico più,(ma chi lo sà se quello che facevo 4/5 anni fa corrisponde a quello che oggi si fa sui bike park....).:paur::paur:
Non me ne volere ma quello che mi infastidisce più di ogni altra cosa è , appunto il fraintendere l'utilizzo specifico di una determinata bici con un'altra.
La specy enduro nasce ,nella nuova veste, nel 2006 e rappresenta lo spirito di coloro che vogliono pedalare in salita,(in assoluta efficenza)senza rinunciare a nulla in discesa,magari senza strafare nei salti sui drop "a bbestia",una sorta di stampjumper fsr con 150mm di escursione anzichè 120mm.Forse per un'utilizzo più appriopriato a te la specy,propone ,appunto le PITCH o addirittura le SX TRAIL,senza sconfinare sulle DEMO o BIG HIT:il-saggi:
Ti prego,non snaturalizzarla,è una bici pedalabilissima e guidabilissima e ti assicuro che con le bike da bike-park non ha nulla da spartire!!!!!Già che in giro troviamo mtbikers che definiscono le full,(in generale),dei cavalli a dondolo,se poi gli facciamo fraintendere che ci possiamo droppare 2mt di altezza.......
Io ultimamente ho avuto la fortuna di provare anche dei prodotti scott,ho guidato la RANSON con il telaio in carbonio,poi la GAMBLER:due belle bici sicuramente,pedalabile la prima ,e sfiziosa in discesa la seconda,ma le nostre specy.....bèh,un'altra faccenda!!!!!
Meditate gente,meditate
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Mi dispiace Spaurus,ma dalle foto togli ogni dubbio:hai frainteso l'utilizzo della enduro. Dopo i flat,pure il casco integrale! A questo punto ti mancano solo le ginocchiere e le gomitiere.Intendiamoci,non è che io abbia nulla in contrario per i FREE-RIDERS,anzi,mi reputo sempre uno di loro anche se oramai non lo pratico più,(ma chi lo sà se quello che facevo 4/5 anni fa corrisponde a quello che oggi si fa sui bike park....).:paur::paur:
Non me ne volere ma quello che mi infastidisce più di ogni altra cosa è , appunto il fraintendere l'utilizzo specifico di una determinata bici con un'altra.
La specy enduro nasce ,nella nuova veste, nel 2006 e rappresenta lo spirito di coloro che vogliono pedalare in salita,(in assoluta efficenza)senza rinunciare a nulla in discesa,magari senza strafare nei salti sui drop "a bbestia",una sorta di stampjumper fsr con 150mm di escursione anzichè 120mm.Forse per un'utilizzo più appriopriato a te la specy,propone ,appunto le PITCH o addirittura le SX TRAIL,senza sconfinare sulle DEMO o BIG HIT:il-saggi:
Ti prego,non snaturalizzarla,è una bici pedalabilissima e guidabilissima e ti assicuro che con le bike da bike-park non ha nulla da spartire!!!!!Già che in giro troviamo mtbikers che definiscono le full,(in generale),dei cavalli a dondolo,se poi gli facciamo fraintendere che ci possiamo droppare 2mt di altezza.......
Io ultimamente ho avuto la fortuna di provare anche dei prodotti scott,ho guidato la RANSON con il telaio in carbonio,poi la GAMBLER:due belle bici sicuramente,pedalabile la prima ,e sfiziosa in discesa la seconda,ma le nostre specy.....bèh,un'altra faccenda!!!!!
Meditate gente,meditate

Perdonami ma per me hai detto una serie di vaccate!
Quindi secondo il tuo modo di vedere, se io mi metto le ginocchiere e le gomitiere seppur pippa in discesa per il solo scopo di non farmi male piu del necessario non ho capito niente di una bici? Beh io le uso le protezioni eppure ho una misera stumpjuper da 120mm!!!!

L'enduro è una bici che ti puo far divertire anche in unbike park senza strafare e con questo il fatto del'integrale puo aver senso.
E una bici talmente polivalente che puoi guidarla con la tutina o con abbigliamento free!
E i flat allora, sai quanta gente fa escursionismo in montagna e usa lo scarponcino senza spd e il flat in quei casi è una manna per l'appoggio che da!!
Scusami non ce l'ho con te ma prima di dire alla gente che non ha capito un c..zzo della bici che ha comprato conta fino a 10!
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
40
Cuneo - Savigliano
Visita sito
Perdonami ma per me hai detto una serie di vaccate!
Quindi secondo il tuo modo di vedere, se io mi metto le ginocchiere e le gomitiere seppur pippa in discesa per il solo scopo di non farmi male piu del necessario non ho capito niente di una bici? Beh io le uso le protezioni eppure ho una misera stumpjuper da 120mm!!!!

L'enduro è una bici che ti puo far divertire anche in unbike park senza strafare e con questo il fatto del'integrale puo aver senso.
E una bici talmente polivalente che puoi guidarla con la tutina o con abbigliamento free!
E i flat allora, sai quanta gente fa escursionismo in montagna e usa lo scarponcino senza spd e il flat in quei casi è una manna per l'appoggio che da!!
Scusami non ce l'ho con te ma prima di dire alla gente che non ha capito un c..zzo della bici che ha comprato conta fino a 10!

mi hai tolto la risposta dalla tastiera.. :rosik:

so di gente che fa abbondanti uscite cn dislivello superiore a 1000m cn i flat e non per questo usano bighe da DH o FR
non facendo agonismo chissenefrega se spingi solo sui pedali al posto di spingere e tirare nel caso degli spd... :fantasm: :fantasm:

poi invece per le protezioni, tolto il discorso sicurezza quindi non è matematico casco integrale = drop da 3m, l'anno prossimo vorrei partecipare al circuito superenduro, guardati un po le foto dei partecipanti... visto che il circuito si chiama come la mia bici posso affermare di non aver snaturalizzato l'acquisto.

poi sicuramente se esco sulla collina dietro casa, non indosso protezioni e integrale, ma se voglio fare un giro cazzuto, almeno le ho... :arrabbiat:


dici di usare e sapere a pacchi di mtb, ma se prendi un enduro e la paragoni a una Stumpy.. diciamo che allora prima di criticare altri dovresti pensare un po più a te. La geometria e la fattura del mezzo sono completamente differenti... a parte alcuni componenti.

Infine non è il mezzo a caratterizzare un pilota, ma il pilota e il suo manico. Gente che conosco scendono col front dove ho visto in molti dotati di full fermarsi... quindi nulla di personale... ma di bici ne capisco e il mio acquisto non è errato,semmai l'idea che ti sei fatto tu sulla vena dell'enduro.
 

Erere

Biker superioris
3/6/08
890
1
0
Pesaro
www.facebook.com
mi hai tolto la risposta dalla tastiera.. :rosik:

so di gente che fa abbondanti uscite cn dislivello superiore a 1000m cn i flat e non per questo usano bighe da DH o FR
non facendo agonismo chissenefrega se spingi solo sui pedali al posto di spingere e tirare nel caso degli spd... :fantasm: :fantasm:

poi invece per le protezioni, tolto il discorso sicurezza quindi non è matematico casco integrale = drop da 3m, l'anno prossimo vorrei partecipare al circuito superenduro, guardati un po le foto dei partecipanti... visto che il circuito si chiama come la mia bici posso affermare di non aver snaturalizzato l'acquisto.

poi sicuramente se esco sulla collina dietro casa, non indosso protezioni e integrale, ma se voglio fare un giro cazzuto, almeno le ho... :arrabbiat:


dici di usare e sapere a pacchi di mtb, ma se prendi un enduro e la paragoni a una Stumpy.. diciamo che allora prima di criticare altri dovresti pensare un po più a te. La geometria e la fattura del mezzo sono completamente differenti... a parte alcuni componenti.

Infine non è il mezzo a caratterizzare un pilota, ma il pilota e il suo manico. Gente che conosco scendono col front dove ho visto in molti dotati di full fermarsi... quindi nulla di personale... ma di bici ne capisco e il mio acquisto non è errato,semmai l'idea che ti sei fatto tu sulla vena dell'enduro.


Comunque anche io gli ho mantato i flat, vado in giro con le gomitiere e le ginocchiere, faccio dislivelli di 1000 e più e per le ferie comprerò il casco integrale..

Ci faccio il Sentiero de sorci e il Dh alle cesane I salti no e poi mi facccio e gobbe. (per chi conosce) e sfido chiunque a venire giù senza protezioni.

Chi le fa è un'incoscente.
 

CROSSANDR

Biker infernalis
6/1/06
1.864
0
0
Arezzo
Visita sito
"una sorta di stumpjumper con 150mm",non vuol dire che è la medesima bici,so perfettamente che sono 2 mezzi differenti ma vi vorrei chiedere:se aveste comperato una sx-trail cosa vi mettevate per uscire,una tuta della NASA?:smile:Dai,sù,quelle cose si mettono su discese veramente FR,poi io non conoscendo i vostri percorsi,mi posso sbagliare,ma almeno spiegatemi come fate a pedalare in salite lunghe con caschi integrali,gomitiere,ginocchiere........anche se portaste il camelback sareste talmente impacciati da sembrare la reclame dell'omino michelin.
Io le ginocchiere & c. le uso quando vado a Sestola,non certo per pedalare nei miei sentieri dietro casa,(benchè ci siano discese teniche con pietroni in contropendenza e ripidoni da sella da abbassare),e vi garantisco che non sono nè uno smanettone e nemmeno un fenomeno e che non sono nemmeno un xc-racer, quindi so perfettamente che l'uso di questo mezzo è abbastansa più spinto di una semplice trailbike.
Comunque tengo a precisare che non era mia intensione offendere nessuno,ogniuno può adoperare la bici che vuole con quello che più gli piace,ma ribadisco che l'enduro con i flat , le protezioni e casco integrale è paragonabile alla fiat 127 con la scritta sul vetro ant."squdra corse",oppure"olio fiat".......e l'alettone sul post:smile:
Dai,Selev e Spaurus,non vi inc.cchiate,cerco solo di....... riuscirci:celopiùg:
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
40
Cuneo - Savigliano
Visita sito
"una sorta di stumpjumper con 150mm",non vuol dire che è la medesima bici,so perfettamente che sono 2 mezzi differenti ma vi vorrei chiedere:se aveste comperato una sx-trail cosa vi mettevate per uscire,una tuta della NASA?:smile:Dai,sù,quelle cose si mettono su discese veramente FR,poi io non conoscendo i vostri percorsi,mi posso sbagliare,ma almeno spiegatemi come fate a pedalare in salite lunghe con caschi integrali,gomitiere,ginocchiere........anche se portaste il camelback sareste talmente impacciati da sembrare la reclame dell'omino michelin.
Io le ginocchiere & c. le uso quando vado a Sestola,non certo per pedalare nei miei sentieri dietro casa,(benchè ci siano discese teniche con pietroni in contropendenza e ripidoni da sella da abbassare),e vi garantisco che non sono nè uno smanettone e nemmeno un fenomeno e che non sono nemmeno un xc-racer, quindi so perfettamente che l'uso di questo mezzo è abbastansa più spinto di una semplice trailbike.
Comunque tengo a precisare che non era mia intensione offendere nessuno,ogniuno può adoperare la bici che vuole con quello che più gli piace,ma ribadisco che l'enduro con i flat , le protezioni e casco integrale è paragonabile alla fiat 127 con la scritta sul vetro ant."squdra corse",oppure"olio fiat".......e l'alettone sul post:smile:
Dai,Selev e Spaurus,non vi inc.cchiate,cerco solo di....... riuscirci:celopiùg:

poi sicuramente se esco sulla collina dietro casa, non indosso protezioni e integrale, ma se voglio fare un giro cazzuto, almeno le ho... :arrabbiat:

Infatti cosa ho scritto :P se faccio giretti non metto tutto quel ben di dio di roba, ma lameno le ho! :hahaha:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo